PDA

Visualizza Versione Completa : Montaggio scarico Fz1....



FRANKIE01
03/09/2012, 22:57
Salve ragazzi, siccome devo rimontare lo scarico originale , sulla mia Fz1,volevo sapere se qualcuno mi spiega come rimontare i cavi della valvola exup .
Inoltre volevo sapere se ci sono altre cose a cui devo fare attenzione durante il rimontaggio.

Ufo
04/09/2012, 08:23
Non saprei come aiutarti, ma credo che sicuramente ti arriveranno aiuti da molti utenti. Come mai rimonti il tubo della stufa? Per il solito problema della "Forestale" immagino.... :-?

kimiko
04/09/2012, 08:27
puoi anche non ricollegarli i cavi exup, non ci sono differenze ad averli o meno
ad ogni modo ci sono le istruzioni sia sul manuale off che su quello a corredo della moto su come collegarli e regolarli,
se rimonti per fare il collaudo sappi che lo passeresti pure senza il cat nei collettori ;-)

pneusman
04/09/2012, 09:00
No ce bisogno di rimontarli..il ho lo scarico originale senza i cavi"!!!!

divoranaked
04/09/2012, 09:04
Io sabato scorso ho fatto il processo inverso.... Lascia i cavi collegati allo scarico,metti una copertina a terra vicino alla ruota posteriore,poggia lo scarico sul collettore senza infilarlo e lascia che si poggi sulla copertina,allenta la fascetta che tiene uniti i cavi dietro la leva del freno posteriore e cominci a far salire i cavi da li...
http://img.overpic.net/thumbs/g/q/p/xgqpwo973exhwixmxttm_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xgqpwo973exhwixmxttm.jpg)
Devi smontare la batteria per arrivare facilmente al motorino che si allenta con un bulloncino da 10 basta alzare bene la guaina e lo vedi.... Sfili il motorino quel tanto che basta per girarlo e facilitarti le operazioni di rimontaggio ;)
A questo punto puoi iniziare a tirarti i cavetti,i raccordi metallici ti faranno da guida,li tiri un po',infili lo scarico nel collettore e cominci a tirarteli su del tutto... La parte più difficile sarà all'inizio,fino a quando non riesci a raggiungerli dal vano batteria,poi é fatta ;)
Occhio alla vaschetta del liquido e (suggerimento personale) togliti anelli,orologi,bracciali o qualsiasi cosa che possa impedirti di lavorare agevolmente o "peggio" graffiare la moto :(
Spero di esserti stato utile e buon lavoro ;)

divoranaked
04/09/2012, 09:17
P.s. Meglio ricollegarli,senza fa un po' di fumo ahahahahah :D
http://img.overpic.net/thumbs/e/2/w/xe2w86hmf6j9amkfxqf6h_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xe2w86hmf6j9amkfxqf6h.jpg)

FRANKIE01
04/09/2012, 21:14
Non saprei come aiutarti, ma credo che sicuramente ti arriveranno aiuti da molti utenti. Come mai rimonti il tubo della stufa? Per il solito problema della "Forestale" immagino.... :-?

Lo rimonto perchè non voglio menate ! Ad agosto tra il Muraglione e il Casentino hanno fatto una strage tra patenti e multe !! Io quando vado in giro voglio incrociare le FO senza preoccupazioni e non gli voglio regalare quattrini e sti figli di puta ...........
Grazie seguirò i consigli del Kimiko e di Divoranaked !
Quando ho rimontato il tutto, devo fare qualche procedura in particolare , come posso fare per essere sicuro che tutto funziona nel modo giusto ?

divoranaked
04/09/2012, 21:20
Metti in moto e dai un paio di accellerate, senza rimettere la sella tieni d'occhio il motorino che ruoti correttamente trascinando con se i cavetti ;)

FRANKIE01
04/09/2012, 21:30
Metti in moto e dai un paio di accellerate, senza rimettere la sella tieni d'occhio il motorino che ruoti correttamente trascinando con se i cavetti ;)

Mi immagino se non ho rimontato il tutto correttamente , appariranno degli Errori sulla strumentazione ?

divoranaked
04/09/2012, 21:36
Qui mi cogli impreparato,penso di no,l'importante é che le cordicelle non abbiano gioco sia in apertura che in chiusura...

FRANKIE01
04/09/2012, 21:40
Ma , scusa la domanda, la valvola si apre e chiude anche solo smanettando , con la moto in folle ?

kimiko
04/09/2012, 22:05
no, non si muove assolutamente da fermi, ma sul manuale off c'è la procedura per fare il test di apertura e chiusura

FRANKIE01
04/09/2012, 22:13
Ah ecco mi pareva ! Darò un'occhiata al manuale , grazie Kimiko !

nippon-k
04/09/2012, 22:22
Gli allarmi li hai solo se scolleghi elettricamente il motorino.


Sent from my iPhone using Tapatalk

FRANKIE01
04/09/2012, 22:40
Ho letto il manuale di off ( pag. 3-18 ) e dice di fare l'autodiagnosi , codice n° 53, ma non spiega come fare !

divoranaked
04/09/2012, 23:05
Mmm su questo non sono preparato... Ma siamo sicuri che l'apertura e chiusura non siano determinate dal numero di giri?

kimiko
04/09/2012, 23:10
no, non dipende dal nr di giri, sta cacchio di exup non funziona come le altre e non serve ad un casso.....
@frankie c'è la procedura per entrare in modalita diagnostica e poi ci sono i controlli da fare per muovere gli attuatori....sul pdf cerca diagnostica, dovresti trovare l'inizio della procedura, che se nn riccordo male è nella sezione per il controllo sensori

kimiko
04/09/2012, 23:19
vedi pagina 8-49, se non ricordo male quando visualizzi il codice diagnostico 53 portando il tasto rosso da off ad on azioni il relativo attuatore.....se guardi la tabella a partire da pagina 8-46 ci sono le istruzioni per fare tutti i controlli che puoi effettuare manualmente

igor1975
11/09/2012, 11:52
Personalmente ho fatto fatica a rimontare lo scarico e rimettere i 2 cavetti, ma perchè era la mia prima volta.
Per rimontare il tutto come consiglio ti posso dire che mentre inserisci lo scarico nei collettori contemporaneamente inserisci i cavetti, e poi stringi i dadi rispettando le misure prese in precedenza.
Io ci sono riuscito da solo.