PDA

Visualizza Versione Completa : AIS fai da te



topcat
12/09/2012, 12:30
Ciao , qualcuno che ha eliminato tutto , sarebbe cosi gentile da darmi le misure delle piastrine sul coperchio valvole dove si attaccano i tubi dell' AIS ? 8)

topcat
12/09/2012, 15:26
OK , aggiungo anche se qualcuno ha tappato le piastre originali con dei tappi siliconici ad alte temperature , e dove si possono trovare ??? :roll:

kimiko
12/09/2012, 20:16
domanda: perchè lo vuoi proprio estirpare e non solo tappare?

Boabunda
12/09/2012, 20:46
Credo che fai prima a comprarle, le usano nei vari trofei e dovrebbero costare una settantina di euro o poco più.

topcat
13/09/2012, 00:47
domanda: perchè lo vuoi proprio estirpare e non solo tappare?

Non tanto per il peso , ma perche' non mi va' di avere un meccanismo elettrico che ciuccia aria , tappato... :lol:

topcat
13/09/2012, 00:48
Cmq stasera l'ho tolto , mi rimane da tappare i beccucci piastre con dei cappucci siliconici , solo che non so dove trovarli .. Brico ... Leroy Merlin .... obi ???

Brividoblu
13/09/2012, 00:51
Nella FZ1 è elettrico?

kimiko
13/09/2012, 08:11
qualche cosa d'elettrico c'è....ma solo per aprire e chiudere un passaggio se non ricordo male

topcat
13/09/2012, 09:16
Nella FZ1 è elettrico?
Intendo l'elettrovalvola o elettropompa .. che è collegata ai tubi attaccati alle piastre, almeno senza capirne molto mi sembra un' aggeggio similie, dato che ha lo spinotto elettrico .

Brividoblu
13/09/2012, 12:54
Sì giusto, dimenticavo

LumacOne
13/09/2012, 22:55
Cmq stasera l'ho tolto , mi rimane da tappare i beccucci piastre con dei cappucci siliconici , solo che non so dove trovarli .. Brico ... Leroy Merlin .... obi ???

Io li ho trovati a Leroy Merlin sezione idraulica o giardinaggio ora non ricordo bene :roll: mi sà la seconda.

Li ho usati per tappare il pair, roba simile all'AIS solo di casa Suzuki :mrgreen:

topcat
14/09/2012, 09:08
Io li ho trovati a Leroy Merlin sezione idraulica o giardinaggio ora non ricordo bene :roll: mi sà la seconda.

Li ho usati per tappare il pair, roba simile all'AIS solo di casa Suzuki :mrgreen:

Di che materiale erano ? in silicone ? l'importante e' che non si sciolgano .

Brividoblu
14/09/2012, 13:47
Parlate di 2 cose diverse...

LumacOne
15/09/2012, 08:53
Si Marcè :roll: :oops: ma più o meno quello che gli serve mi sembra uguale :mrgreen: o sbaglio? :oops:

Comunque @topcat: Il pair (immissione di aria allo scarico per l'Euro3), la mia suzuki ce l'ha direttamente tra la testata e l'airbox ed i tappini che ho usato io sembrano di plastica dura e sono "maschi". Li sono belli al calduccio ma non si sono squagliati.
Mentre tappini "femmina" di plastica siliconica li ho usati per chiudere i fori d'uscita dell'airbox, sono sempre al "caldo" ma meno dei primi.

Devo vedere se ho una foto da qualche parte :roll:

LumacOne
15/09/2012, 10:25
I tappi "maschio" sono questi:
http://images.leroymerlin.it/images/7197/31402595-00-145034-e7ad771abf654eb89bf10fb1948edfa6_540.jpg
Li trovai di diverse dimensioni da 10 a 16mm mi ricordo che c'erano. Vanno bene se devi tappare tubi o comunque fori diciamo così "morbidi" ;)

Quelli femmina non li vedo sul sito, mi sà che a te servono quelli ... poi magari ti ci faccio una foto vera ;)

In ogni caso li trovi nella sezione giardino e secondo me li deve avere anche Obi, tanto è lo stesso tipo di negozio di Leroy Merlin ;)

topcat
15/09/2012, 19:20
Grazie , ora vado alla ricerca ;-)

LumacOne
15/09/2012, 20:48
Ecco quelli "femmina":

https://lh5.googleusercontent.com/-UulfqcDG0A0/UFTLzeBrYvI/AAAAAAAAARk/DRDleX0-yHM/s640/tappi.jpg

Uno di questi si trova circa 4 cm sopra la testata e ad un cm dal telaio; un punto parecchio caldo e dopo un anno è ancora lì.
Se non sono direttamente a contatto (o a sfioro) con il motore penso proprio che non si sciolgano.

topcat
16/09/2012, 16:48
Ecco quelli "femmina":

https://lh5.googleusercontent.com/-UulfqcDG0A0/UFTLzeBrYvI/AAAAAAAAARk/DRDleX0-yHM/s640/tappi.jpg

Uno di questi si trova circa 4 cm sopra la testata e ad un cm dal telaio; un punto parecchio caldo e dopo un anno è ancora lì.
Se non sono direttamente a contatto (o a sfioro) con il motore penso proprio che non si sciolgano.

;-)