Visualizza Versione Completa : Consigli per l'acquisto di un FZ1 Fazer
Ciao a tutti.Ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di una FZ1 Fazer.Ho venduto il mio CBR 600 RR pochi giorni fa e volevo passare ad una moto comunque potente ma un po più comoda per poter fare viaggi un po più lunghi con mia moglie e avevo pensato appunto all'FZ1 Fazer.Siccome volevo comprarne una usata da qualche privato, mi date qualche consiglio su cosa controllare per non prendermi una fregatura?Grazie infinite in anticipo per i consigli.
nippon-k
13/09/2012, 00:15
i controlli generali sono sempre gli stessi che valgono x tutte le moto.....poi se vuoi un consiglio (anche se io non l'ho seguito) cerca dal '07 in su........a detta di qlkuno il '06 potrebbe avere problemi con le valvole (attorno i 30mila km)e poi ha un on-off moooolto accentuato
;)
insieme alle valvole sono da controllare assolutamente le saldature del telaio...............c'è stato qualche caso di crepature o rotture delo stesso,in seconda istanza le valvole...altro?le solite cose di base ;-)
nippon-k
13/09/2012, 08:27
Fox io del telaio ho letto solo uno o forse due casi.......è stato riscontrato anche quello come difetto???
Xkè se così fosse mi conviene controllare il mio :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Rastasicily
13/09/2012, 09:15
Fox io del telaio ho letto solo uno o forse due casi.......è stato riscontrato anche quello come difetto???
Xkè se così fosse mi conviene controllare il mio :(
Buona lettura...sono solo 228 pagine....:mrgreen:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=238387
Comunque i casi ci sono stati, purtroppo :evil:
Te controlla anche quello, ma se vai sui modelli dal 2007 in avanti non dovrebbero avere problemi nè di valvole nè di telaio, nè di on-off. 8)
Grazie infinite per le risposte. Volevo chiedervi un'altra cosa. Quello che ha comprato il CBR da me, ha controllato la distanza dei semi manubri dalla serbatoio per capire se la moto era scivolata o no. Ma non avendo i semi manubri il fazer cos'altro posso controllare?
giri il manubrio tutto da una parte e misuri la distanza fra manopola e serbatoio. idem dall'altro lato.
lo puoi fare ugualmente,giri tutto a destra e tutto a sinistra controllando se la distanza dal serbatoio varia da un lato all'altro.
poi volendo mettendo la moto sul cavalletto centrale ti poni davanti alla ruota anteriore,la sollevi da terra e tiri avanti ed indietro la forcella per controllare se i cuscinetti di sterzo sono buoni,non dovresti sentire gioco.
se poi hai un'amico con un pò di esperienza potresti affidarti anche al suo giudizio.
azz mel...dammi il tempo di scrivere hahahahahaha :twisted::mrgreen:
divoranaked
13/09/2012, 12:57
Se hai la possibilità di farlo,provala su strada ;)
Purtroppo non conosco nessuno con un po' di esperienza è per questo che mi sono rivolto a voi. Ottimo il consiglio per il il controllo dei cuscinetti di scherzo. Ovviamente se possibile la proverò su strada. Ma se avessero cambiato il manubrio non si vedrebbe più una differenza di distanza dal serbatoio, no?
Se avessero cambiato il manubrio in effetti non rileveresti nessuna differenza... però... però il manubrio è fissato ai risers detta piastra di sterzo con 4 lunghi bulloni, la cui testa è coperta da quattro coperchiretti tondi metallici cromati: impossibile smontarli senza farci almeno qualche piccolo segnetto, prova a guardarli bene.
Poi i soliti controlli: leve, contrappesi manubrio e pedane grattati, stato delle gomme, assenza di punti di ruggine, motore che deve fare strani rumori metallici, stato catena e corona...
Lamps
Grazie!!! Proprio di questo avevo bisogno. Un elenco di cose da guardare. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!
ocreatur
13/09/2012, 16:14
Usura gommini pedane guidatore: se sono molto consumati e ti spacciano la moto per seminuova con pochi Km c'è qualcosa che non quadra.
Se ha pezzi aftermarket cerca di farti dare anche gli originali sostituiti (frecce, specchietti, portatarga, terminale di scarico, etc.), ti potrebbero servire per riportare la moto al suo stato originale alla bisogna.
ocreatur
13/09/2012, 16:19
A proposito guarda un po' se questa ti può interessare ;)
http://dealer.moto.it/outletmoto/dettagli02.asp?EIDFOTO=4101868&EID=1276895&vers=4
Annuncio: 4101868 del 12/09/2012 14.28.00
Vendesi moto usata
Yamaha FZ1 - del 2012
Prezzo: Euro 7.000
Cilindrata: 998
Colore: BIANCA
Km: 180
uniproprietario
Condizioni gomme: Ant. 100% Post. 100%
Moto nuova, perfetta, solo 180 km, quasi un km zero. Imperdibile.
Finanziamenti, certificato conformita, tagliando preconsegna, pratiche in sede, spedizioni, acquisto moto.
Via Pieve Ligure 25/27 - 00168 Roma - Tel. e Fax +39 06.33.81.300 (r.a.)
web: www.outletmotoroma.it - mail: info@outletmotoroma.it
Siamo aperti dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
Optional e accessori: SCARICO AKRAPOVIC (DISPONIBILE ORIGINALE)
Normativa antinquinamento: Euro 3
Passaggio di proprietà a carico dell'acquirente
Si valuta la permuta con usato
Garanzia: garanzia casa madre
Bellissima, ma io cercavo un Fazer.In più ho un budget più basso, purtroppo sono povero :sad_009:Posso spendere MASSIMO 4500€.Avevo sentito dei problemi dei modelli fino al 2006, sapevo che poteva avere dei problemi alla centralina, è vero?
no, mai sentito di problemi centralina
finanziabile
http://dealer.moto.it/outletmoto/dettagli02.asp?EIDFOTO=4094758&EID=1276895&vers=4
nippon-k
14/09/2012, 08:36
Buona lettura...sono solo 228 pagine....:mrgreen:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=238387
Comunque i casi ci sono stati, purtroppo :evil:
Diciamo che mi fido sulla parola !!! :D
228 pagine....e quando mi passa!!!
Magari se qlkuno mi fa un veloce riassunto .... :)
Cmq stasera come torno a casa controllo subito tutte le saldature ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.