PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio gomma e stravolgimento anteriore



kimiko
16/09/2012, 21:13
Help....oggi ho verificato una cosa stranissima
Ho cambiato le gomme una decina di giorni fa, passando da pirelli (normali o corsa o corsa3 alternate) a M3.
Subito ho visto che la moto era diventata completamente diversa da prima.
Difficoltà a curvare, molto dura da tirar giu, e raddrizzo notevole, ma tanto, e visto che le M3 le avevo già avute e non mi sembrava normale tutto sto raddrizzo.
Ed infatti allentando il precarico di una tacca all'anteriore è cambiato...tuttooooooo...come direbbe pucci :mrgreen:
ma proprio tanto....eppure il mio precarico era a questo livello da almeno 30.000 km......e mi andava benissimo con tutte le gomme montate in questo arco di km

ricordo che la mia è la fz1....p(recarico standard 5.5 tacche fuori dal tutto chiuso)....e io l'avevo a 4...ora è a 5 ed è migliorata in modo esagerato


qualche considerazione/consiglio/analisi tecnica sull'accaduto?? :roll:

Mel.82
16/09/2012, 21:26
Pressione di gonfiaggio? Può darsi che una pressione troppo alta incida sul feeling..

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

kimiko
16/09/2012, 21:35
sempre tenuto 2.3 ant e 2.6 post su strada, sia pirelli che metz

ranger1
16/09/2012, 23:10
mah....allentando il precarico di una sola tacca, com'è possibile che sia cambiata radicalmente :?:

Giringiro
16/09/2012, 23:14
Se ci credi funzia, se non ci credi non funzia. ;-)

kimiko
16/09/2012, 23:22
il fatto è che io non ci credevo ma ha funziato lo stesso....:-?

SUPER GOKU
17/09/2012, 08:59
Penso possa esere perche ti eri abituato molto al profilo a pera delle pirelli che a differenza di quello delle m3 piu' tondo fa sembrare di guiare un'altra moto.........comunque se la tua regolazione funziona ben venga

kimiko
17/09/2012, 09:09
può essere, però un conto è la sensazione della "caduta" in piega, che conosco, mentre qui si è trattato proprio di una variazione tangibile del comportamento della ciclistica....vorrei capire se è ora di intervenire su qualche cosa...che ne sò.....molle stanche...pompanti da revisionare....bho...:roll:

Rastasicily
17/09/2012, 09:13
Kimiko, quelllo che dici secondo me è normalissimo....che io sappia, il "sistema sospensione" di fatto comprende anche la gomma, nel senso che il movimento della sospensione si somma a quello (certamente minore) della gomma, quindi passando da una gomma consumata e alla frutta ad una nuova e di tipo e marca diverso, quindi con carcassa e profilo sen'altro diversi se non altro per il consumo, ci sta che a quel punto la sospensione reagisca in maniera diversa. Io ho sempre dovuto fare qualche regolazione ogni volta che ho cambiato gomma.
Detto questo, se il precarico di prima era corretto, nel senso dava e da ancora i Sag giusti, forse avresti potuto avere gli stessi effetti lasciando il precarico invariato e aprendo un pò l'estensione forcella, magari dando anche una tacca di precarico in più al mono....chiaramente sono ipotesi, mentre che quello che descrivi è normale e spiegabilisisimo ne sono sicuro. ;-)

Infatti quando si prova una nuova gomma e la si boccia, bisognerebbe prima provare ad adeguare il setup delle sospensioni se possibile...

kimiko
17/09/2012, 09:19
mmmmmmmmm......il mono posteriore è l'originale...quindi c'è poco da fare li.....devo ricontrollare i sag di adesso perchè l'operazione è stata fatta su strada e senza controlli....e caso mai fare la prova di ridare precarico e aprire l'estensione....per vedere l'effetto che fa....:roll:

FumoBlu
17/09/2012, 09:21
Ecco i miei due centesimi: quanti km hai fatto con questa gomma?
2,3 davanti mi sembrano pochini...........................Le ultime generazioni hanno pressioni decisamente superiori.......:roll:

Rastasicily
17/09/2012, 09:22
mmmmmmmmm......il mono posteriore è l'originale...quindi c'è poco da fare li.....devo ricontrollare i sag di adesso perchè l'operazione è stata fatta su strada e senza controlli....e caso mai fare la prova di ridare precarico e aprire l'estensione....per vedere l'effetto che fa....:roll:


Beh nel mono puoi precaricare e regolare l'estensione....

kimiko
17/09/2012, 09:28
Ecco i miei due centesimi: quanti km hai fatto con questa gomma?
2,3 davanti mi sembrano pochini...........................Le ultime generazioni hanno pressioni decisamente superiori.......:roll:

col primo treno di alcuni anni fa 8.000 e rotti, la ciclistica era regolata come ora (non ci smanetto una volta che mi trovo bene e finora mai avuto problemi)....con queste sui 1.200 circa prima di decidermi ad intervenire

le M3 non mi sembrano poi così di ultima generazione :roll:


@rasta....la diablo normale levata non era alla frutta...anzi l'ho tenuta perchè l'accoppierò appena trovo qualche posteriore decente...diciamo che ha ancora 1/4 di vita


per il mono posteriore è vero maquesto coso o è duro o sprofonda....:roll:

SUPER GOKU
17/09/2012, 09:29
il gonfiaggio sulle M3 io le tenevo 2.25 anteriore 2.5 posteriore, poi e' verissimo quello che dice RASTASICILY la gomma lavora in concomitanza con le sospensioni e forse avere molle e olio un po' usurati hanno costretto a ritoccare le regolazioni, sulla FZ1, senza contare il mono, posso garantire che le forcelle le regolazioni le sentono e bene

Rastasicily
17/09/2012, 09:37
@rasta....la diablo normale levata non era alla frutta...anzi l'ho tenuta perchè l'accoppierò appena trovo qualche posteriore decente...diciamo che ha ancora 1/4 di vita


per il mono posteriore è vero maquesto coso o è duro o sprofonda....:roll:

Guarda per me le diablo sono una vera ***** anche da nuove, tra l'altro secondo me la carcassa tende ad ammorbidirsi molto già al 50% di consumo, comunque anche se non erano alla frutta le M3 sono sempre nuove e diverse, quindi ci stà un setup diverso.

Le M3 hanno un anteriore fantastico, però purtroppo tende a scavarsi ai lati....ma ancora è troppo presto.

SUPER GOKU
17/09/2012, 11:15
Guarda per me le diablo sono una vera ***** anche da nuove, tra l'altro secondo me la carcassa tende ad ammorbidirsi molto già al 50% di consumo, comunque anche se non erano alla frutta le M3 sono sempre nuove e diverse, quindi ci stà un setup diverso.

Le M3 hanno un anteriore fantastico, però purtroppo tende a scavarsi ai lati....ma ancora è troppo presto.

Piu' che a scavarsi si forma uno scalino tra la spalla ed il centro che da parecchio ma parecchio fastidio

Rastasicily
17/09/2012, 11:20
Piu' che a scavarsi si forma uno scalino tra la spalla ed il centro che da parecchio ma parecchio fastidio

Infatti, volevo dire quello ;-)

SUPER GOKU
17/09/2012, 12:54
Comunque io personalmente finche non arrivò il problema dello scalinamento mi trovai da dio con quelle gomme, sempre sincere e precise le consiglio vivamente


Da iPhone 4s con Tapatalk

Rastasicily
17/09/2012, 16:15
Si, grandiose....io ne montai 4 treni consecutivi....:shock:;-)

SUPER GOKU
17/09/2012, 17:32
Mi hai battuto io 3


Da iPhone 4s con Tapatalk

unsampei
20/09/2012, 17:58
Le metzeler sono molto sensibili come pressione. Se cali dai 2.5 anteriori consigliati devi anche ammorbidire le sospensione.

Almeno questa è la mia sensazione su M3 Z6 e Z8.

SUPER GOKU
20/09/2012, 18:53
Le metzeler sono molto sensibili come pressione. Se cali dai 2.5 anteriori consigliati devi anche ammorbidire le sospensione.

Almeno questa è la mia sensazione su M3 Z6 e Z8.

Vero infatti io con le m3 preferivo tenere
la pressione a 2.25 sull'anteriore