PDA

Visualizza Versione Completa : Una gran brutta foto....



Rastasicily
18/09/2012, 16:36
Notate qualcosa di strano ?

http://i45.tinypic.com/2z59iqa.jpg

erman67
18/09/2012, 16:41
miiiii :mrgreen: ..... di che moto è il motore?

SUPER GOKU
18/09/2012, 16:43
un po' di saldatura????????????? :shock:

One
18/09/2012, 16:51
spaccato come una mela ... :shock:altro che telaio dell'fz1 :mrgreen:

kimiko
18/09/2012, 16:53
ducati?

Gsxr
18/09/2012, 17:08
Minkiazza... :shock: che roba brutta! Eh... Ducati si! ...fosse mio ci diventerei matto! :evil:

Pave
18/09/2012, 17:10
****** che brutta cosa !

Lamps

Rastasicily
18/09/2012, 17:28
Ducati 1098 non R.
7000 km di strada + 3000 di pista....manutenzione oridinaria scrupolosa e frequente...Sto motore ha avuto due problemi: prima aveva sbronzinato, il motore è stato riparato da officina prestigiosa a suo dire ma non so quale....una volta riparato dopo lo sbronzinamento, poche centinaia di km e il risultato è stato questo.
Si sospetta un errore di rimontaggio dopo lo sbronzinamento, ma il proprietario ha le palle girate anche per il primo problema che è a suo dire inspiegabile.

Rastasicily
18/09/2012, 17:31
Il motore aveva teste flussate e volano alleggerito, per il resto era originale...il volano alleggerito potrebbe entrarci ?

Michele62
18/09/2012, 17:43
troppe vibrazioni o risonanze interne forse dovute ad un cattivo assemblaggio...che hanno aumentato la pressione interna al punto di aprirlo come una noce?
comunque alla base potrebbe esserci ..un difetto strutturale..e onestamente se adesso avessi una Ducati 1098 nel vedere queste foto....comincerei a preoccuparmi e non poco.

Pave
18/09/2012, 17:44
oppure potrebbe essere ..un difetto strutturale..e onestamente se adesso avessi una Ducati 1098 nel vedere queste foto....comincerei a preoccuparmi e non poco.

Più o meno come se tu avessi una FZ1 e vedessi le foto dei telai rotti :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps

kimiko
18/09/2012, 17:46
si ma da quel che leggo questa ducati mica passeggia avanti e indietro dal bar....volano alleggerito è già una bella modifica che stressa non poco un motore.....e 3000 km di pista e 6000 su strada in mano ad uno col polso d'acciaio equivalgono a parecchi chilometri normali....ma tanti tanti :roll:

Michele62
18/09/2012, 17:49
Più o meno come se tu avessi una FZ1 e vedessi le foto dei telai rotti :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Lamps


meno male...io non ho problemi di telaio......



la mia hornet 900 il telaio non c'è l'ha proprio.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Michele62
18/09/2012, 17:50
si ma da quel che leggo questa ducati mica passeggia avanti e indietro dal bar....volano alleggerito è già una bella modifica che stressa non poco un motore.....e 3000 km di pista e 6000 su strada in mano ad uno col polso d'acciaio equivalgono a parecchi chilometri normali....ma tanti tanti :roll:



leggasi vibrazioni e risonanze interne..;-)

Rastasicily
18/09/2012, 18:00
si ma da quel che leggo questa ducati mica passeggia avanti e indietro dal bar....volano alleggerito è già una bella modifica che stressa non poco un motore.....e 3000 km di pista e 6000 su strada in mano ad uno col polso d'acciaio equivalgono a parecchi chilometri normali....ma tanti tanti :roll:

Non esageriamo...il chilometraggio è quasi ridicolo anche se hai il polso pesante in relazione alla gravità del danno, il basamento si è aperto come una cozza e sembra bello robusto, altro che i 2mm dei telai...la testa era si lavorata, ma solo di rifinitura, il rapporto di compressione non è stato toccato....piuttosto il volano alleggerito quello si, secondo me se fatto male (non ben bilanciato) potrebbe entrarci...

Pave
18/09/2012, 18:06
....piuttosto il volano alleggerito quello si, secondo me se fatto male (non ben bilanciato) potrebbe entrarci...

Vista la crepa... potrebbe anche uscirci :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps

katana
18/09/2012, 20:42
io mi kiedo xkè su una moto con un motore già potente ci si vuole per forza mettere le mani, mah! :-?
se non voleva essere sverniciato sui rettilinei in pista, poteva comprarsi la s1000rr :roll:

Gsxr
18/09/2012, 21:23
Vorrei dire, gratuitamente, che non ci stà una campana alleggerita male con quella frattura... piuttosto la pressa usata male sul banco, o tolleranze al limite o una soffiatura del monoblocco... o in fine un errore di progetto!

Anche aumentando la potenza malamente cè tutto il resto che si scassa prima... e non in quel modo! ;-)

panza96
18/09/2012, 21:49
italian quoliti:-?:-?

Rastasicily
18/09/2012, 21:55
io mi kiedo xkè su una moto con un motore già potente ci si vuole per forza mettere le mani, mah! :-?
se non voleva essere sverniciato sui rettilinei in pista, poteva comprarsi la s1000rr :roll:


Quoto, comunque probabilmente voleva colmare il gap con l'1198, che è abbastanza....però poteva prendere un motore 1198 su ebay...ad ogni modo parliamo di gente che i cavalli in più li sfrutta, non come i piloti ma li sfrutta...

Quando ha sbronzinato il motore era originalissimo....poi col motore aperto ne ha approfittato per rimuovere i difetti di fusione dei condotti di aspirazione e scarico e per affilare i setti tra i condotti, senza alterare il rapporto di compressione.
Il volano credo sia stato fatto per "ammorbidire" un pò la castagna a volte eccessiva che dà questa moto alla riapertura del gas a certi regimi, senza perdere potenza in alto.

Roadrunner
18/09/2012, 22:45
Ma su 'sta moto il motore è portante ?

kimiko
18/09/2012, 22:55
Ma su 'sta moto il motore è portante ?




http://www.smanettoni.net/novita/ducati/1098/1098_ducati_9.jpg

Roadrunner
18/09/2012, 23:07
Il forcellone non è forse infulcrato sul motore ? Dalla foto mi pare di sì.

paolo981
21/09/2012, 10:17
...brutta storia. Cmq anche il 1098 di un mia amico ha avuto lo stesso problema di bronzine...due volte :roll:. Attualmente è ancora in officina ducati ufficiale che ha eseguito anche il primo lavoro di riparazione. Se una rondine non fa primavera...bè due la fanno sembrare vicina!!!!

Adry
21/09/2012, 10:57
Un volano alleggerito, e non bilanciato, non si dovrebbe "sentire" dopo 5 km che usi la moto???:roll::roll:

E una vibrazione, seppure alla frequenza "perfetta", e' in grado di aprire l'alluminio in quel modo?:roll: (ammesso che sia alluminio..)

Secondo me no..

caglio4
21/09/2012, 11:23
cmq....dalla brutta faccia che si vede in foto....il titolo è quanto meno azzeccato :mrgreen:

Rastasicily
21/09/2012, 11:38
Un volano alleggerito, e non bilanciato, non si dovrebbe "sentire" dopo 5 km che usi la moto???:roll::roll:

E una vibrazione, seppure alla frequenza "perfetta", e' in grado di aprire l'alluminio in quel modo?:roll: (ammesso che sia alluminio..)

Secondo me no..


Infatti la causa più probabile secondo me è un errore di rimontaggio dopo la prima riparazione, mentre il primo guasto si pensa che dipenda dal fatto che il motore è nato sfortunato (qualche imperfezione di assemblaggio in fabbrica)

mad4mud
21/09/2012, 12:01
problema gia visto su una 999 originale uso molta strada - poca pista ,in quel poca pista ha aperto il blocco motore come una cozza...

Adry
21/09/2012, 12:11
problema gia visto su una 999 originale uso molta strada - poca pista ,in quel poca pista ha aperto il blocco motore come una cozza...

Con o senza limone?:mrgreen: