Visualizza Versione Completa : Quale sputer?
Su su su....tanto lo sappiamo che li avete...anche se li nascondete all'attenzione :mrgreen:
giunto alla soglia dei 60.000 km con il phantom direi che è ora di fare un pensierino a mandarlo meritatamente in pensione.
Mi serve un 250/300 non di più, questa volta TASSATIVAMENTE a ruote alte....dato che di fare manutenzione alle strade qui non vedo ci sia proprio una grande volontà :evil:
e non un modello alla "vasca da bagno"...tipo burgman intendo...più vicino all'x-max.....roba così insomma
Esperienze dirette?
Ci faccio dai 7 agli 8.000 km anno (ho raggiunto il pareggio di bilancio km con la FZ.....che dite...mi candido a ministro dell'economia????:mrgreen: ) per cui affidabile e robusto nèèèè
;-)
chiamato :?:8)
Bruno domanda fondamentale nuovo o usato?
nuovo nuovo....e non t-max :lol:...più "leggero"
allora caro Bruno Xmax, Xcity ne vendono a bizzeffe ma secondo me come il gemello tmax costano troppo da nuovi.
Una valida alternativa è il Beverly 300 che ha motore ottimo, fatto bene e fila via veloce. Sennò il nuovo People 300 della Kymco ce l'ha Sky69 e ci ha fatto il FazerAlpitur ne parla gran bene, motore ottimo, e finiture media meglio dei precedenti kymco, pensaci ... ;-)
a dispetto di quel che dice Ufo qui sopra scarterei Sh300 perchè a maggior costo presenta una alternativa tecnicamente inferiore ai due sopra esposti ;-)
Sono andato a controllare, dai un occhio alle promozioni sul People GTi ;-)
Il mondo dello sputer non lo seguo molto (tendente a zero). Ho detto SH300 perchè un amico ce l'ha e ci ha fatto un sacco di km., lo usa tutto l'anno e non ha mai avuto problemi. Se ci sono alternative migliori... meglio così ;-)
l'SH è uno dei punti di riferimento....ma un pò caro....:-|
non nascondo che cercherò di vendere il tmax bene e se dovessi riuscire il sostituto sarebbe il People Gti 300 ABS (3,9k e via) ;-)
l'SH è uno dei punti di riferimento....ma un pò caro....:-|
Anche se non sopporto Honda, in effetti ti devo dar ragione..:-D
http://www.sym-italia.it/new_site_assets/#/gamma
L'HD2? Certo, e' solo 200cc, dipende che ci devi fare..
Io di Sym non posso che parlar bene..e' il terzo scooter con cui ho a che fare..e poi chiedete a One quanto motore ha di piu' il mio rispetto ad un Agility 150 per esempio..
http://motoscootercity.com/public/news/2356_1_g_large.jpg
e ma se il 200 è un 150 travestito....mi sa che non arriva ai 60/70.000 km.....:roll:
e ma se il 200 è un 150 travestito....mi sa che non arriva ai 60/70.000 km.....:roll:
e su quanti scooter puoi metter la mano sul fuoco sulla percorrenza di 70K Km Bruno??:roll:
Non puoi farlo manco su una moto, figurati su uno Scooter..indipendentemente dalla cilindrata e dalla tipologia di motore, ci sono un sacco di altre cose che si deteriorano prima (o che si potrebbero) e che rendono la sostituzione antieconomica..
il kimko e-xciting 300
li vende il mio zietto e l'ho usato un paio di volte x andare al mare...non male
e su quanti scooter puoi metter la mano sul fuoco sulla percorrenza di 70K Km Bruno??:roll:
Non puoi farlo manco su una moto, figurati su uno Scooter..indipendentemente dalla cilindrata e dalla tipologia di motore, ci sono un sacco di altre cose che si deteriorano prima (o che si potrebbero) e che rendono la sostituzione antieconomica..
i motori piaggio dal 250 in su ci arrivano senza grossi problemi e con pochi accorgimenti preventivi ;-)
Jordywild
27/09/2012, 11:45
Anche lo sportcity 300 è carino secondo me...
il kimko e-xciting 300
li vende il mio zietto e l'ho usato un paio di volte x andare al mare...non male
bello ma tipologia troppo ingombrante...lo voglio più "snello" ;-)
infatti Bruno ti dicevo il Beverly300 ;-) e poi lo fanno a Pontedera
Anche lo sportcity 300 è carino secondo me...
molto buono il doppio disco anteriore
infatti Bruno ti dicevo il Beverly300 ;-) e poi lo fanno a Pontedera
caxxo ma è brutto forte davanti :-?
Rastasicily
27/09/2012, 12:01
http://i.ytimg.com/vi/NwhJV1aqclE/0.jpg
P.S. Notare l'ammortizzatore Bitubo !!!!
magari....qui grazie a quel ******** di formigoni non ci giri più......:evil:
p.s.: sotto gli asterischi c'è scritto c.o.g.l.i.o.n.e. ma non si può scrivere :mrgreen:
karmamechanic
27/09/2012, 15:04
c'è da tenere conto del budget.
l'agiility 200i (Che vabbe è un 163cc in realta ) che possiedo io costa un cazzoad esempio. posso elencarne pregi e difetti.(anche se è uscito il modello "nuovo" del quale nn so nulla..)
io ci faccio minimo 45 km al giorno, tra autostrada e citta.
sono a 10k km e va benissimo, soprattutto consuma un ***** (siamo sui 33km/l con guida "tranquilla")
anche mi facesse 40-50k km si sarebbe ampiamente ripagato. inoltre il motore è tecnicamente un honda, x cui una certa "garanzia" di qualita' c'è...
eeeee ma spesso ci faccio oltre 200/250 km con sola sosta benzina e sgranchimento....compresa autostrada.....meglio un motore un pò più "capace" di un 200 scarso ;-)
Honda SH300i, Kymco People GTi 300 e Piaggio Beverly 300ie sono le tre scelte più sagge.
Puoi anche prendere in considerazione il Beverly 350 GT (se vuoi qualcosina di più) oppure il Peugeot Geopolis.
Ci sono anche i "cloni" Aprilia Scarabeo 300s e Derbi Rambla 300i.e.
;-)
+ o - son quelli i modelli che girano....perlomeno a prezzi contenuti
Stanislao Moulinsky
27/09/2012, 22:02
Sull'ultimo numero di Due Ruote c'è la prova del Beverly 350: ne dicono un gran bene.
igor1975
30/09/2012, 11:57
la gilera Gp 800 e non se ne parla più:mrgreen:
Michele62
30/09/2012, 12:05
vespa gs 300 ...?
La Vespa ha le ruote piccole, molto piccole.
Stiamo parlando di scooter a ruote alte.
Se la scelta potesse comprendere tutti gli scooter 300cc, potrei consigliare anche i Kymco Downtown e Xciting, oltre alla sopra citata Vespa.
Se dovessi comprarlo io non sceglierei mai un ruote alte per una serie infinita di motivi.
Alcuni li elenco.....
- spazio sottosella nullo o comunque scarso
- cilcistica orribile alle alte velocità
- frenata idem, a tutte le velocità (le ruote sono solitamente molto strette, e l'impronta a terra non garantisce una gran tenuta)
- protezione aerodinamica ridotta (parabrezza obbligatorio, che peggiora ulteriormente le già scarse qualità ciclistiche)
Io prenderei un Xciting 300i.
;-)
no no...niente ruote piccole...mai più per carità...a meno che non si trovino giacimenti di petrolio in italia tanto da renderci tutti ricchissimi felici e con le strade mantenute da urlo :mrgreen:
pensate che al phantom ho rifatto in 56.000 km 4 volte i cuscinetti del trapezio inferiore e due supporti motore...:roll:
L'Xciting ha un 15" davanti e un 14" dietro.
;-)
ma è nna barca....no non va bene ;-)
ps phantom ruote da 14" e ancora non bastano
caro caro caro......:-?
il rambla non è male davvero....peccato che non trovo chi lo vende mannaggia
Però è valido ed essenziale! ;-) (e và come un treno!)
Guardate nel sito della Derbi dove sono i rivenditori più vicini a casa vostra.
Spesso i Derbi vengono venduti dalla stessa rete Piaggio, per cui non dovrebbe essere così difficile trovarne uno nelle vicinanze.
;-)
infatti sono andato da piaggio.....ma è come andare a chiedere al contadino se ti vende il vino del suo confinante :roll:
divoranaked
01/10/2012, 22:09
Gusti difficilissimi...
Io suggerirei questo:
http://img.overpic.net/thumbs/d/x/l/xdxlj3av00eh4na7kc_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xdxlj3av00eh4na7kc.jpg)
Il suo comfort sopperisce ogni suo altro handicap ;)
Stanislao Moulinsky
01/10/2012, 22:13
Gusti difficilissimi...
Io suggerirei questo:
http://img.overpic.net/thumbs/d/x/l/xdxlj3av00eh4na7kc_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xdxlj3av00eh4na7kc.jpg)
Il suo comfort sopperisce ogni suo altro handicap ;)
Non devi nemmeno perdere tempo all'autogrill:-)
Italianblu
01/10/2012, 23:40
Scusate, ma in questo forum è vietato parlare di sputer.............. senza helixpomatia :mrgreen:
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/8/30/20121002_084248.jpg_630.jpg
http://www.motociclismo.it/peugeot-metropolis-400i-scooter-a-3-ruote-moto-52830
provato nei giorni scorsi il Mp3 di un collega, beh direi che in città è il mezzo ideale ...
Va bene parlare di plasticoni, ma di APE che vanno in retromarcia no, grazie!
:-D:-D:-D:-D
karmamechanic
02/10/2012, 15:24
stanno studiando il 4 ruote cmq, il 3 è superato :D
interessante il prezzo
http://www.motonews24.it/zenzero-350-il-nuovo-scooter-benelli/
http://www.motonews24.it/wp-content/uploads/2012/11/Benelli-Zen_04.png
http://www.motonews24.it/wp-content/uploads/2012/11/Benelli-Zen_01.png
ocreatur
25/11/2012, 20:11
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/8/30/20121002_084248.jpg_630.jpg
http://www.motociclismo.it/peugeot-metropolis-400i-scooter-a-3-ruote-moto-52830
Molto belle le modelle scelte dalla Peugeot ;)
ocreatur
25/11/2012, 20:11
Se da te non se li fottono meglio un bel SH nuovo IMHO ;)
....ttenti che il motore del nuovo SH è cinese o giù di li ....ttenti (Malaguti si è affossata con quei motori).
Meglio non rischiare.
Piuttosto un Xenter, anche se sembra il nome di un insaccato.
:shock:
infatti il dubbio è sulle motorizzazioni...i quasar piaggio con due accorgimenti (più che altro il raffreddamento è un pelino scarso) li fai durare molti km
ocreatur
26/11/2012, 12:44
Io con i motori Piaggio ci sono rimasto fregato, proprio per il raffreddamento (pompa dell'acqua con ingranaggi di plastica :evil:, stardi).
L'SH lo danno x 47 Km/l con ABS di serie etc., se il motore lo fanno in Cina non lo so, ma mi sa che ormai ben poco non viene fatto li :-?
Scusate ma l'sh non e costruito in Italia????io cmq adesso giro con un kymco downtown 300 ABS
ocreatur
26/11/2012, 14:12
47 km/lt un 250/300????
Non il 300, parlo del 150 con stop&go etc., etc.
aaaaghhhhhhh.....stop&go lungi da me....:evil:
ocreatur
26/11/2012, 14:20
In città come Roma dove c'è un semaforo ogni 300 m e ti dura anche 45 secondi inquino pure meno ;)
fortunatamente non ho problemi di traffico
ocreatur
26/11/2012, 14:46
Beh allora, buon per te ;)
Il motore del nuovo SH non è fatto in Italia:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Moto-Novita/2012/09/honda-SH125i-abs-SH150i-abs.php.
E' lo stesso del PCX ed è costruito in Thailandia (anche in Vietnam).
:roll:
...se il motore lo fanno in Cina non lo so, ma mi sa che ormai ben poco non viene fatto li :-?
Costantino... i Giapponesi dai Cinesi non si fanno nemmeno stampare le rondelle da 6! ;-) :mrgreen:
ocreatur
27/11/2012, 12:05
Costantino... i Giapponesi dai Cinesi non si fanno nemmeno stampare le rondelle da 6! :wink: :mrgreen:
Si infatti mi sembrava strano anche a me (anche perché come ha detto qualcun altro mi pare proprio che l'SH venga assemblato ad Atessa con quali pezzi e da dove provengano non so), ma Sabba ha buttato st'amo e conoscendo il lavoro che fa mi sono giocato il beneficio del dubbio ;)
Se leggete Motociclismo c'è scritto espressamente!
Il motore del nuovo SH è stato preso pari pari dal PCX, e la fabbrica si trova in Thailandia.
Prima i motori venivano fatti vicino a Bologna, e più precisamente nella località Fossatone (zona Budrio-Medicina).
Sono stati licenziati parecchi operai per lo spostamento della produzione verso oriente.
Io non ho nulla contro Honda, anzi, ma questa mossa se la potevano anche risparmiare.
In ogni caso per me l'SH e il PCX sono cosa morta.........per sempre.
:-(
ocreatur
27/11/2012, 16:01
Ah in Thailandia non in Cina... Battutaccia a parte, mi dispiace per i lavoratori italiani :(
Michele62
27/11/2012, 18:23
A me piace molto il beverly 500, ... (ci sostituerei tranquillamente la moto)...
motore che con qualche piccolo accorgimento ( pompa acqua - frizione rinforzata - e normali tagliandi ai 10000/12000 ) ... fa tanti km ..e viaggia che è un piacere con i suoi circa 40cv, il consumo è tranquillamente sopra i 20kmm/litro..e se non ti intreressa emulare valentino ci fai tranquillamente uscite con gli amici per curve e monti ..divertendoti, e se all'occasione monti un bauletto e borse laterali morbide ci fai un tranquillo viaggetto in due.
Ce ne sono una marea in vendita a prezzi occasionissimi (vedere su subito.it) l'ideale sarebbe di costruzione 2005/2006/2007.
se poi trovi un cruiser (doppia candela e tante cosette in piu) tanto meglio.
Io pero' preferisco il modello degli anni cui sopra.
;-)
se non sbaglio un 500 costa come una moto mentre sotto i 400 cc bollo/assicurazione sono decisamente meno cari però
Michele62
27/11/2012, 19:35
si effettivamente sotto i 500.
il 400 dovrebbe costare di meno come assicurazione.
Di seconda mano di 400 beverly se ne trovano pochi, e quei pochi che trovi i prezzi sono altini , anche se io non comprerei mai il 400, (un solo disco anteriore, motore che sembra e dico sembra uguale al 500...ma nella sostanza il 500 è diverso, ) soprattutto perchè a me piace il classico farone a goccia del 500.
il 400 anno 2004/2005/2006 ha il doppio faro fisso nella scocca anteriore(per me bruttissimo)
Se pero' hai l'occasione di comprare un 400 cruiser (non so se l'hanno fatto ) usato o il 300 .. stessa estetica (stesso faro e strumentazione)
ma il 500 è tutt'altra musica.
si ma vado di nuovo non usato...devo smaltire il phantom
Michele62
27/11/2012, 19:45
allora il 300 (ma solo per un minor costo bollo/assicurazione) .
A me ..e se non ti intreressa emulare valentino ci fai tranquillamente uscite con gli amici per curve e monti ..divertendoti...
;-)
Io e te dobbiamo fare due parole! :roll: :mrgreen: :twisted:
Michele62
27/11/2012, 21:09
Io e te dobbiamo fare due parole! :roll: :mrgreen: :twisted:
:mrgreen::mrgreen:
ocreatur
28/11/2012, 09:56
si ma vado di nuovo non usato...devo smaltire il phantom
Il nuovo Beverly 350 è veramente fico ;)
ocreatur
28/11/2012, 09:57
Certo i motori Piaggio hanno qule "leggero" :evil: difettuccio all'impianto di raffreddamento (mortacci loro), ma per il resto è fico ;)
Certo i motori Piaggio hanno qule "leggero" :evil: difettuccio all'impianto di raffreddamento (mortacci loro), ma per il resto è fico ;)
basta saperlo....e intervenire, prevenire è meglio che curare :roll:;-)
no troppo grosso, costa quanto una moto alla fine, deve sostituire un phantom 250 mica la fz1 :mrgreen:
Il kimko people GTI 300 ?
Michele62
21/12/2012, 18:40
Ci ho messo un po' di tempo....ammetto di avere ancora un po di ...insicurezza,(che per esempio era svanita ieri mattina quando sono uscito per andare al lavoro.....che cazz o di freddo...è stata na sofferenza mi sembrava di non arrivare mai al lavoro:evil:..e mai sono stato piu felice di arrivarci...:mrgreen:)..ma ho maturato la decisione...di togliere la moto ...un po per tante cose,;
..la benzina che è arrivata ad un costo proibitivo..e fare uscite con una moto che non va , ad essere ottimista oltre il 15/16 km/l ovviamente tenendo una guida tranquilla, altrimenti son dolori. praticamente è da salasso ;
i costi di manutenzione (olio -pasticche..ed altro )che sono aumentati .;
.mettici..il fatto che dall' estate fino ad oggi ci sono andato solo al lavoro + una uscita o forse due..fuori porta.;
il fedelissimo dolore al mio braccio dx......
la schiena..che comincia a dare segnali di stanchezza....(vuoi la postura assunta in sella..per via del mio accrocco al braccio.dx:evil:...)........
e poi mettici pure anzi soprattutto che mi son scocciato di prendere ..freddo d'inverno e botte di caldo d'estate ..e la voglia di godermi di piu le passeggiate con un occhio piu' ai paesaggi che attraverso, piuttosto che alle curve e quant'altro ...anche insieme alla mia meta'.
tutto questo.senza .ogni volta obbligatoriamente ...assumere vestizioni da robocop.(uno scooter da molto piu protezione dai fattori climatici, ovviamente un minimo di protezione -giubbotto e guanti non guastano mai)
certo..l'idea di restare appiedato non mi sfiora nemmeno...
quindi penso di ripiegare con la guida ..MOLTO..piu' rilassante di un plasticone,..magari 500 master,...domani infatti ho un appuntamento con un concessionario di napoli che mi ha offerto in cambio un piaggio x9 evolution del 2006 con 6755km (usato solo d'estate il proprietario è u mio conoscente) oppure valutare la offerta (secondo me non conveniente sotto tutti i punti di vista soprattutto per quanto concerne i consumi e gli anni) fattomi da un collega di mio fratello,..ovviamente per la mia hornet 900 del 2002 con 45000 km per un silver wing 600 del 2001 con 38000 km .
Pensa anche al nuovo Kymco Xciting 400i.....
;-)
http://www.motociclismo.it/prova-comparativa-scooter-300-cc-2011-1-sfida-a-300-moto-10229
http://www.motociclismo.it/comparativa-scooter-300-sh300i-abs-beverly-sport-touring-moto-52129
Ultimamente la categoria 300-350cc si è notevolmente migliorata dal punto di vista motoristico.
Fino a qualche anno fa i cosiddetti 300 erano solo delle maggiorazioni dei 250, ma le potenze rimanevano più o meno similari (22-23 cavalli).
Ora quei motori sfoderano potenze dell'ordine dei 30 cavalli, che associate al peso dei mezzi (contenuto negli stessi valori dei "precedenti" 250) producono ottime prestazioni (paragonabili a quelle dei 400cc) e contemporaneamente ottengono ottimi consumi.
In pratica consumano come i 250 e vanno come i 400 (il rapporto peso/potenza a vuoto è addirittura migliore).
Per ora l'unico propulsore 400cc che segue questa filosofia è il Kymco montato sul nuovo modello omonimo dell'Xciting.
Se dovessi prendre un "tender" oltre alla moto mi orienterei certamente ed esclusivamente su un modello tra questi:
1) Honda NSS300 Forza
2) Honda SH300i
3) Kymco DownTown 300i
4) Kymco People GTi 300
5) Kymco Xciting R 400i
6) Piaggio Beverly Sport Touring 350ie
7) Piaggio X10 350
Nell'elenco ci sono scooter a ruote alte (SH e People), a ruote "medie" (Beverly), dei mezzi tuttofare (DownTown e Forza) e persino un maxi (X10) e uno decisamente sportivo (Xciting).
Ce n'è per tutti i gusti......
Personalmente sceglierei l'Xciting.
;-)
null
Mi sembra di capire che sei Napoli come me. Io a novembre ho messo in vendita il mio Peugeot Satelis 400 RS causa acquisto della Fazerina. Ti dico solo che fino a febbraio prossimo è ancora in garanzia ufficiale...praticamente nuovo! Ad ogni modo, se interessato anche solo a conoscerne i dettagli e le condizioni puoi trovare l'annuncio su Subito.it e Moto.it...
PS Naturalmente mi riferivo Michele62, ma lo smartphone non mi ha consentito di citarne il messaggio...chiedo venia anche a suo nome... :)
Michele62
23/12/2012, 10:16
Ti ringrazio,intanto sono ancora preso da tanta indecisione ma non del fatto di togliere la moto,(quanto della scelta dello scooter porca pupazzola) ed inoltre se prendo uno degli scooters di cui innanzi parlavo(x9 500/2006 o sw600/2001)..è con formula scambio, hornet900 X scooter .;-)
...
Ok, allora perdona l'intromissione :)
Ultimamente la categoria 300-350cc si è notevolmente migliorata dal punto di vista motoristico.
Fino a qualche anno fa i cosiddetti 300 erano solo delle maggiorazioni dei 250, ma le potenze rimanevano più o meno similari (22-23 cavalli).
Ora quei motori sfoderano potenze dell'ordine dei 30 cavalli, che associate al peso dei mezzi (contenuto negli stessi valori dei "precedenti" 250) producono ottime prestazioni (paragonabili a quelle dei 400cc) e contemporaneamente ottengono ottimi consumi.
In pratica consumano come i 250 e vanno come i 400 (il rapporto peso/potenza a vuoto è addirittura migliore).
Per ora l'unico propulsore 400cc che segue questa filosofia è il Kymco montato sul nuovo modello omonimo dell'Xciting.
Se dovessi prendre un "tender" oltre alla moto mi orienterei certamente ed esclusivamente su un modello tra questi:
1) Honda NSS300 Forza
2) Honda SH300i
3) Kymco DownTown 300i
4) Kymco People GTi 300
5) Kymco Xciting R 400i
6) Piaggio Beverly Sport Touring 350ie
7) Piaggio X10 350
Nell'elenco ci sono scooter a ruote alte (SH e People), a ruote "medie" (Beverly), dei mezzi tuttofare (DownTown e Forza) e persino un maxi (X10) e uno decisamente sportivo (Xciting).
Ce n'è per tutti i gusti......
Personalmente sceglierei l'Xciting.
;-)
ma che cavolo aspetteranno a fare l'agility 300 quei caxxoni :evil:
Anche io avevo pensato allo sputer per la brutta stagione (idea poi cestinata per la situazione economica)...così mi sono fatto fare un preventivo per un Kymco people s 200...come prestazioni siamo sull'onda dell'agiliy quindi bassine, però affidabilità e costi di gestione lo rendono sempre appetibile..
Con 2500 euro riuscivo a portarmi a casa motorino con parabrezza e bauletto compresi, più rottamazione del mio vecchio Dylan 125 con ritiro presso casa mia...questa offerta è valida fino a fine anno, ma questo modello è sempre in promozione, basta spulciare un po' tra i forum dedicati...
Parlando di assicurazione poi, io, 23 anni neofita neopatentato, classe 14 ecc... ho strappato dalla prima agenzia dove sono andato euro 195 semestrali...
Per Michele 62 cerca di vendere la moto ad un privato che con il ricavato hai più possibilità di scelta se vuoi risparmiare sulla polizza RC non devi superare i 400 c.c. Io con il mio scarabeo 200 mi trovo bene il para brezza ti protegge molto meglio dal freddo e dalla pioggia se ti piacciono anche scooter a ruote basse considera anche il mayestic 400.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.