Accedi

Visualizza Versione Completa : Motogp Aragon



katana
28/09/2012, 09:38
ALCANITZ – Mentre Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa provano a tenere aperto il mondiale abusando sul concetto: “Mancano ancora cinque gare, per un totale di 125 punti: tutto può ancora succedere”, sapendo entrambi, in realtà, che il campionato ha preso una sua precisa direzione, Andrea Dovizioso prova a guardare con ottimismo alla fase finale di un mondiale che lo ha visto buon protagonista, ma un po’ in difficoltà negli ultimi due GP. “A Misano – spiega – ero in grande difficoltà in frenata e se con la Yamaha non puoi forzare in inserimento fai una gran fatica. Alla fine, ho sfiorato il podio, ma anche se avessi fatto terzo, non sarei stato contento: sarebbe solo stato meno pesante affrontare questi dieci giorni… Anche se non sono veloce come Lorenzo e Pedrosa credo che non sia impossibile vincere una gara prima della fine della stagione: non sono così lontani. Sarà difficile, perché Jorge e Dani stanno andando forte come mai in vita loro, ma non impossibile”.

Anche Cal Crutchlow prova a fare il terzo incomodo, anche se: “questo tracciato è piuttosto difficile per me”, mentre Alvaro Bautista, ancora in attesa di riconferma per il 2013, sogna di ripetere il podio di Misano: “Un grande risultato per e me per la squadra: negli ultimi GP abbiamo fatto un passo in avanti, adesso bisogna continuare su questa strada”.

VALENTINO ROSSI: “CHE AMAREZZA LE CRITICHE DEI DUCATISTI”.
Dopo il bel secondo posto di Misano, anche Valentino Rossi è naturalmente alla ricerca di conferme su una pista dove, per la verità, ha faticato sia con la Yamaha sia con la Ducati.
“E’ una buona prova per capire il nostro livello. Questo circuito mi piace molto, ma fatico a essere veloce: devo migliorare le linee per stare più vicino ai migliori. Dopo la gara di Misano ho fatto dei test nei quali ho provato qualcosa che non mi è piaciuto (il telaio, NDA) e qualcosa di positivo (il forcellone, NDA): sarà interessante verificare il nostro potenziale da qui alla fine del campionato. Nel 2012, i primi tre (Lorenzo, Pedrosa e Stoner, NDA) sono stati più veloci di tutti gli altri, me compreso, e per salire sul podio bisogna essere fortunati: l’obiettivo, come a Misano, è riuscire a lottare con il gruppo di Dovizioso, Crutchlow, Bautista e Bradl”.
Poi Valentino affronta alcuni temi interessanti, al di là del GP di domenica. Eccoli.

TWITTER
In settimana, Rossi aveva twittato questo messaggio: “E’ curioso come il 90% delle critiche arrivino da ducatisti”.
“Naturalmente, dopo un anno e mezzo così non è che mi aspetto di essere osannato o portato in trionfo, ma comunque la delusione è tanto dei tifosi quanto mia. Ma quelli che sono proprio cattivi con me, tanti sono ducatisti: questo mi dispiace, perché io corro per la Ducati. La mia è una riflessione un po’ amara, mi dispiace. E, soprattutto, mi dispiace che qualcuno pensi che io non mi sia impegnato, quando invece la delusione per come sono andati questi due anni è tanto nostra quanto loro: nessuno di noi ha fatto apposta ad andare piano. Si vedranno i risultati dell’anno prossimo, ma, solitamente, dai tifosi ci si aspetta un po’ di appoggio nei momenti difficili, ma così non è stato. Magari è solo una piccola parte: in tutto il mondo, tutti quelli che tifano per la Ducati sono contentissimi che io guido una Ducati, è strano che questo non avvenga in Italia. E’ proprio vero che nessuno è profeta in patria”.

NURBURGRING VECCHIO
Lo scorso fine settimana, Rossi ha partecipato a una gara automobilistica con una Ferrari 458, compiendo anche un giro del mitico Nurburgring vecchio con una Lamborghini.
“Incredibile, bello: ho goduto come non mi succedeva da molto tempo, come un ragazzino”.

KEVIN SCHWANTZ
Mercoledì, invece, Rossi ha girato al “Ranch” insieme a Kevin Schwantz.
“E’ stato quasi un sogno che si è avverato. Per la verità, avevamo già corso a Cavallara (pista di motocross dove tre anni fa Valentino aveva organizzato una gara di cross con scopi benefici, NDA), ma non era la stessa cosa, anche perché eravamo in tanti. Ieri abbiamo girato io e lui, abbiamo fatto la bagarre: è stato un po’ come ritrovarsi nella vecchia 500 degli anni Ottanta. Va ancora fortissimo: io andavo un pelino di più, ma solo perché giocavo in casa…”.
http://www.moto.it/MotoGP/rossi-e-buona-prova-per-capire-nostro-livello.html

Mel.82
28/09/2012, 13:27
Che palle sta pioggia.. Sembra di guardar la superbike.

ocreatur
28/09/2012, 15:50
:-? Che intendi?

Mel.82
28/09/2012, 15:56
:-? Che intendi?
Piove non piove non sì sa. La pista è asciutta ma in 3 curve diluvia. Le intermedi e non esistono più. Gli spettatori si annoiano, una moto di un campionato minore che non si caga nessuno (in questo caso moto3) inonda la pista d'olio. Ma nel frattempo spioviggina e spande l'olio su 6 curve.
Capirossi armato di friggitrice raccogliere l'olio in pista e allestisce un improvvisato chiosco di piadine. I commissari gozzovigliano per le 2 ore successive.
Smaltita la pennica per le troppe piadine scende in pista la MotoGP ma girano in 8. L'ultimo a 10 secondi dal primo è entrato in infradito, credeva di andare al mare ma ha sbagliato a uscir da paddock..

Se vuoi continuo............ :-|

katana
28/09/2012, 21:06
BEN SPIES
È stata una buona sessione sul bagnato e siamo contenti di come riusciamo a sfruttare la velocità della moto. Il setting è buono nuove informazioni per quanto riguarda l’elettronica, quindi restiamo in attesa di vedere cosa succede domani col meteo. Se tutto continua ad andare liscio abbiamo tutto quello che ci serve.



DANI PEDROSA
È stato importante poter provare questo pomeriggio con la pista completamente bagnata per lavorare sulla moto ed ho riscontrato un buon feeling. Poco a poco ho preso il ritmo, anche se non c’era molto grip posteriore e dobbiamo aggiustare ancora un po’ il setting per migliorare in alcune curve. Secondo le previsioni dovrebbe essere brutto tempo anche domani, così sarà importante sfruttare bene le libere della mattina per preparaci al meglio per le qualifiche.



JORGE LORENZO
La mattina avremmo anche potuto provare, ma abbiamo preferito rimanere ai box per risparmiare il motore. Al pomeriggio, con la pioggia, siamo usciti per capire il feeling con la moto in caso di gara bagnata. Il tracciato è molto scivoloso così ci siamo concentrati sul trovare il passo più che sul fare un giro veloce. Ben e Dani sono stati molto veloci, ma la cosa importante è che abbiamo tenuto un passo comodo.



NICKY HAYDEN
Pioggia anche oggi, ma il meteo è qualcosa che devi prendere come capita. Questa mattina abbiamo fatto qualche giro, giusto per capire un paio di cose, ma poi con l’asfalto che andava asciugandosi, ci siamo fermati. Nel pomeriggio con la pista completamente bagnata ho girato circa dieci secondi più piano del mio passo sull’asciutto, non male su una pista così lunga. L’asfalto in sé offre una buona aderenza ma a noi manca un po’ di “grip” posteriore in entrata di curva e nella prima fase di apertura del gas. È su questo che dovremo lavorare. Ho usato il telaio nuovo ma così è davvero difficile dare un giudizio. Per domani è prevista ancora pioggia quindi è possibile che si debba gestire il consumo delle “rain”, elevato su questa pista, perché è importante averne abbastanza per le qualifiche.



VALENTINO ROSSI
Abbiamo avuto un problema al cambio sulla moto con cui stavo girando e ho perso un po’ di tempo ai box. Abbiamo dovuto preparare in fretta la seconda e poi ho girato solo con quella. Peccato perché con queste condizioni le gomme entrano bene in temperatura solo dopo qualche giro e quindi, quando sono riuscito a ripartire, non ho fatto in tempo a spingere forte. Il nostro potenziale è sicuramente migliore, possiamo essere più competitivi, e ci proveremo domani nelle qualifiche che, secondo le previsioni, dovrebbe essere bagnate come oggi. Cercheremo di ottenere una buona posizione di partenza e poi per domenica vedremo, perché pare che invece per la gara sarà asciutto.





ANDREA DOVIZIOSO
Mi piace il set up della moto perché non ci sono evidenti problemi da sistemare, anche se mi piacerebbe migliorare la trazione. Mi sono sentito bene quando ho cercato di spingere a fine sessione: la moto reagiva come volevo, credo che abbiamo margini di miglioramento. Sono vicino ai primi ed è un buon inizio per il week end, anche se abbiamo perso di nuovo una sessione la mattina. Chiedo solo di poter provare con la pista asciutta prima della gara, non voglio arrivare impreparato per quanto riguarda il set up. O almeno che tra sabato e domenica le condizioni siano simili.



CAL CRUTCHLOW
Sono contento del mio passo sul bagnato, sono stato davvero vicino ai primi e sono convinto che sarei potuto finire nei tre, se non fosse stato per un problema all’ammortizzatore di sterzo alla fine. Credo che sul bagnato posso essere davvero competitivo. Il set up è ok e, con qualche piccolo miglioramento, se piove anche domani credo che potrò puntare alla prima fila. Ma spero che il resto del week end sia asciutto, anche per gli appassionati e gli spettatori, che si meritano una buona gara.



STEFAN BRADL
Questa seconda sessione di prove non è andata affatto male. Sin dall’inizio ho sentito che la moto andava bene sul bagnato ed era tutto sotto controllo. Abbiamo provato a migliorare un pochino il feeling con l’anteriore perché facevo un po’ fatica nelle curve in discesa e poi abbiamo modificato anche le sospensioni con un ottimo riscontro. Quando la superficie ha iniziato ad asciugarsi pian piano ho sentito troppa pressione nelle gomme ma alla fine credo che siamo in ottima forma e ben preparati per un’altra giornata di prove sotto la pioggia.



JONATHAN REA
È stato abbastanza frustrante perché mi sembra di aver perso un altro giorno, come era già successo a Misano. Al pomeriggio ho potuto provare per la prima volta la moto in condizioni di bagnato, ed ho cercato di capire come funzionano le Bridgestone in queste condizioni. Ho imparato che, anche quando perdono trazione, puoi comunque "giocare" un po’ con il gas, cercando più grip. Forse sono stato troppo prudente, sento di dover spingere di più e avere più fiducia quando la moto si muove molto. Non sono troppo soddisfatto di come ho guidato questo pomeriggio perché negli ultimi giri, quando stavo facendo il mio miglior tempo, ho commesso degli errori; non sentivo la gomma anteriore troppo stabile. Sono contento di aver avuto la possibilità di girare qui qualche settimana fa e di aver completato oltre centro giri, perché dovremmo avere una buona base in condizioni di pista asciutta, mentre sul bagnato non mi sento ancora al 100%. Vediamo cosa ci riserverà il meteo domani.



ALVARO BAUTISTA
Un’altra giornata bagnata! Questa mattina non siamo scesi in pista perché le condizioni erano talmente ibride con il tracciato mezzo bagnato e mezzo asciutto che qualsiasi giro sarebbe stato inutile e sarebbe servito a poco. Nel pomeriggio invece l’intensità della pioggia è cresciuta e con il tracciato completamente bagnato è stato positivo girare. Avevamo due setting da provare ed abbiamo fatto due uscite. Nel corso della prima ho cercato di prendere il ritmo mentre nella seconda uscita ho cercato di acquisire fiducia sul bagnato ma non abbiamo trovato niente di positivo anzi abbiamo perso la confidenza sull’anteriore. Domani è prevista ancora pioggia e quindi ci concentreremo sulla messa a punto delle sospensioni perché mi mancava anche un po’ di trazione sulla ruota dietro.



HÉCTOR BARBERA
Non è facile dopo una sosta così lunga ritrovare il feeling giusto in breve tempo. Se poi considero che la pista era davvero scivolosa, posso dire che oggi non è stato facile. Mettiamoci anche il fatto che, dopo la sosta di due mesi, ho fatto poco più di dodici giri a Misano, e oggi ho cercato soprattutto di non fare errori. Ho preso pochi rischi, ma con la squadra ho cercato di trovare soluzioni per guidare meglio domani in qualifica.
http://www.motociclismo.it/motogp-aragon-dichiarazioni-dei-piloti-dopo-le-prove-libere-moto-52743

Blacknaked
30/09/2012, 18:43
Pedrosa mostruso8) ... peccato per lo zero di Misano... Niente male la lotta tra Dovi e Crutchklow :twisted::twisted::twisted:

_sabba_
30/09/2012, 19:37
Peccato per la solta Bucati.

:-(

Vitelius
30/09/2012, 20:01
Volevi dire peccato per il solito Rossi?

Brividoblu
30/09/2012, 20:02
Noia.

_sabba_
30/09/2012, 20:09
No no, non mi riferisco a Rossi.
Parlo proprio delle moto Bucati.
Tutte han fatto pietà.
Dopo un inatteso risveglio a Misano sembrava ci fosse stata una svolta, ma è bastata una gara per decretare l'assoluta inferiorità tecnica dei mezzi di Borgo Panigale (ahimè, aggiungo).

:roll:

kimiko
30/09/2012, 20:11
meno male per hayden....che poteva farsi male davvero...e quell'ebete di uncini che dichiara "hayden ha commesso un errore...." si...non è andato a sbattere dove dicevi tu..idiota...sei o non sei uno dei responsabili della sicurezza??? che caxxo ci fa ancora li quel muro...:evil:

FRANKIE01
30/09/2012, 21:04
meno male per hayden....che poteva farsi male davvero...e quell'ebete di uncini che dichiara "hayden ha commesso un errore...." si...non è andato a sbattere dove dicevi tu..idiota...sei o non sei uno dei responsabili della sicurezza??? che caxxo ci fa ancora li quel muro...:evil:

Eh si , se ci aveva sbattuto Uncini , mi sa che quelle cazzate non le diceva ...... ! Forse le cose che hanno detto Stoner e Pedrosa non sono così inverosimili ?
Ma la cosa che mi ha fatto dispiacere è stato vedere Capirossi che faceva il coretto ad Uncini..........che tocca fare per far parte del carrozzone !

paxemax
01/10/2012, 08:10
Aggiungo, dato che qualcuno ha parlato di carrozzone, che è vergognosa la differenza del motore di Marquez rispetto a tutti gli altri. Intendiamoci lui è un gran manico e ha dimostrato di meritarsi il mondiale, però è da inizio anno che in un campionato col motore uguale per tutti il suo motore è più uguale degli altri, davvero troppa differenza per essere un caso. Secondo me Stoner ha fatto bene a mandare tutti a fare in ****, mi sembrava che ieri Pedrosa fosse sulla stessa lunghezza d' onda nelle intervista a fine gara. Iannone qualche volta ha provato a dirlo, ma evidentemente devono avergli consigliato di stare zitto e a adeguarsi perchè la Repsol e Carmelo vogliono così.

SUPER GOKU
01/10/2012, 09:15
E' finita come sarebbe finita a Misano se ci fossero stati tutti i presenti....................c'e' miglioramento ma mai quanto migliorano honda e yamaha.................si capisce benissimo dal gesto di Rossi quando in prova la sua Ducati lo ha steso in inserimento un bel faffa con la mano, non e' possibile veder partire un'anteriore in quel modo....................che peccato

Pave
01/10/2012, 09:44
Assurdo l'incidente di Hayden... solo per un colpo di kiulo non siamo di fronte all'ennesimo grave infortunio ! Ma come si fa a non vedere la pericolosità di quel punto !

Lamps

SUPER GOKU
01/10/2012, 11:35
Assurdo l'incidente di Hayden... solo per un colpo di kiulo non siamo di fronte all'ennesimo grave infortunio ! Ma come si fa a non vedere la pericolosità di quel punto !

Lamps


Si poteva anche buttare pero'

Pave
01/10/2012, 11:37
Si poteva anche buttare pero'

Vero, infatti non capisco perchè non l'abbia fatto.

Lamps

Mel.82
01/10/2012, 12:47
Vero, infatti non capisco perchè non l'abbia fatto.

Lamps
secondo me non ci riusciva ... Ha detto che aveva paura di arrivare contro il muro con la testa, e non sapeva come fare.

Pave
01/10/2012, 12:53
secondo me non ci riusciva ... Ha detto che aveva paura di arrivare contro il muro con la testa, e non sapeva come fare.

Che brutta storia... da panico !

Lamps

Mel.82
01/10/2012, 13:02
Che brutta storia... da panico !
Da cambiarsi le mutande.... :shock:
Per fortuna che c'era veramente qualche santo a dargli una mano perchè una botta di **** così io non l'avevo mai vista.

Mel.82
01/10/2012, 15:00
Puttanazza eva!


LA FOTO Hayden: illeso per miracolo
Lunedì 01 Ottobre 2012 13:58 di Ernesto Emmi










http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/MOTOGP/14_GP_ARAGON/GARA/haydencaduta.jpg (http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/MOTOGP/14_GP_ARAGON/GARA/haydencaduta.jpg)Questa foto, di cattiva qualità, ma dal drammatico impatto, è stata ripresa da facebook e testimonia il rischio terribile che ha corso ieri Nicky Hayden ad Aragon. L'immagine è stata scattata al di là della barriera di protezione, che Hayden ha saltato quando è finito fuori pista in un punto non coperto dagli air-fence.Come si vede sarebbe bastato atterrare poco più in là e Nicky si sarebbe schiantato su di uno scooter parcheggiato. In quel caso, proprio per il tipo di superficie, l'impatto avebbe potuto avere ben altre conseguenze. Anche per gli addetti ai lavori, personale di pista, ma anche fotografi, dall'altro lato della trincea.A questo punto sono inutili altri commenti o giustificazioni sul perché il pilota sia potuto finire in una situazione simile. Si cade perché si sbaglia, ma in ogni caso, in quei momenti, non si può scegliere "come" cadere. Al pilota non può essere demandato di provare a farsi il minor male possibile. E' solo una assurdità pensarlo e questa immagine chiarisce il concetto più di ogni altra sterile polemica con il circuito di Aragon e gli addetti alla sicurezza.E' stato corso un rischio pazzesco, una leggerezza che per fortuna non ha causato alcun danno. Ma è stata solo fortuna.

Read more: http://www.gpone.com/index.php/201210018388/LA-FOTO-Hayden-illeso-per-miracolo.html#ixzz283H89QyM

Pave
01/10/2012, 15:02
"Si cade perché si sbaglia, ma in ogni caso, in quei momenti, non si può scegliere "come" cadere. Al pilota non può essere demandato di provare a farsi il minor male possibile. E' solo una assurdità pensarlo e questa immagine chiarisce il concetto più di ogni altra sterile polemica con il circuito di Aragon e gli addetti alla sicurezza.E' stato corso un rischio pazzesco, una leggerezza che per fortuna non ha causato alcun danno. Ma è stata solo fortuna"

Ecco, appunto !

Lamps

SUPER GOKU
01/10/2012, 15:11
Puttanazza eva!
[/FONT][/COLOR][/LEFT]



fa veramente impressione :shock:
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Mel.82
01/10/2012, 15:15
Fossi nei suoi panni, dopo un rischio del genre, smetterei di correre. Nel mazzo ci sono solo 2 jolly.:shock::shock::shock:

SUPER GOKU
01/10/2012, 15:17
Fossi nei suoi panni, dopo un rischio del genre, smetterei di correre. Nel mazzo ci sono solo 2 jolly.:shock::shock::shock:


Sono pagati milioni per rischiare di morire..................non credo che una schienata gli possa far cambiare idea................

Mel.82
01/10/2012, 15:21
Sono pagati milioni per rischiare di morire..................non credo che una schienata gli possa far cambiare idea................
Sono pagati per correre, la pelle invece è una. E non a tutti schifa la vita (es: Stoner).

SUPER GOKU
01/10/2012, 15:40
Sono pagati per correre, la pelle invece è una. E non a tutti schifa la vita (es: Stoner).

Lo devi dire a loro non parliamo da spettatori non potremo mai sapere cosa passa per le loro teste.....Stoner non smette per paura altrimenti avrebbe smesso quando era fisso in terra e si rompeva una domenica si e una no, lui ha fatto i milioni che gli servivono per smettere cosi giovane e li ha fatti sulla sua pelle.....................Pedrosa uguale...............Lorenzo uguale............e potrei andare avanti per molto ma hai capito quello che volgio dire ;-)

Mel.82
01/10/2012, 15:53
Stoner non smette per paura altrimenti avrebbe smesso quando era fisso in terra e si rompeva una domenica si e una no, lui ha fatto i milioni che gli servivono per smettere cosi giovane e li ha fatti sulla sua pelle.....................Pedrosa uguale...............Lorenzo uguale............e potrei andare avanti per molto ma hai capito quello che volgio dire ;-)
Infatti smette perchè (tutto insieme)
A) ha fatto i milioni
B) non ha più niente da dimostrare a nessuno, che ha le palle d'acciaio ormai lo sanno tutti
C) ha una moglie con un coefficiente chiappe/tette da infarto
D) i suoi rischi se li è presi, mò basta che la vita non fa mica schifo.

Non ho detto che ha paura: ho detto che non gli fa schifo vivere. ;)

SUPER GOKU
01/10/2012, 15:57
Infatti smette perchè (tutto insieme)
A) ha fatto i milioni
B) non ha più niente da dimostrare a nessuno, che ha le palle d'acciaio ormai lo sanno tutti
C) ha una moglie con un coefficiente chiappe/tette da infarto
D) i suoi rischi se li è presi, mò basta che la vita non fa mica schifo.

Non ho detto che ha paura: ho detto che non gli fa schifo vivere. ;)


Si era quello che intendevo....................... anche se il punto C secondo me ha molto influenzato ;-)

_sabba_
01/10/2012, 16:22
Il punto C non ha influenzato solo lui ............

:lol::lol:

FRANKIE01
02/10/2012, 23:16
Sarà vero che Stoner ha un carattere difficile, ma ha avuto almeno le p@lle di dire quello che ormai pensava da tempo , per questo lo apprezzo molto, nella vita non si può sempre chinare la testa ! Se non si è più d'accordo basta essere chiari e ricominciare tutto al trove . Al contrario completamente sottomesso Lorenzo che nelle interviste dopo gara ha detto con una faccia da scolaretto impaurito ,che lui non è in grado di valutare la sicurezza di quel tracciato , ma ci sono persone molto più esperte di lui , vedi Uncini e Capirossi, e che lui si fida cecamente del loro lavoro ......... Forse avrebbe fatto meglio a dire quello che pensava, potrebbe esserci lui la prossima volta su qulle protezioni !
Un grande pilota con i controc@gli@ni , li deve avere anche in queste condizioni , non soltanto quando sfreccia a 340 km/h !

mp
03/10/2012, 21:59
A me quello che impressiona di quel circuito è il coreografico Muraglione. È esterno e sul quasi dritto ma una bagarre, una sportellata o un guasto tecnico e ci ritroviamo come con Kato. Anche a Suzuka il muro era esterno...
Comunque meno male che Niky non si sia fatto più di tanto.
Per il resto super Pedrosa e Lorenzo in controllo. È tutto l'anno che se non vince fa secondo. Impressionante anche se abbastanza semplice visto che quando c'erano tutti erano in tre. Ora aspettiamo il ritorno di Stoner per vedere come si inserirà in questo discorso.
Bravo anche il Dovi.