PDA

Visualizza Versione Completa : Honda CB1100 2013



katana
02/10/2012, 09:31
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/7/91/cb1100ok%20(1).jpg_630.jpg

La CB1100 è anni 70 nella linea e anche la tecnica segue quello stile. Il 4 cilindri in linea di 1140 cc, ad esempio, rivisto ovviamente con la tecnologia attuale. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa comandato da una catena centrale, il raffreddato è ad aria e olio (con un ampio radiatore di 335 mm montato frontalmente) e l'alimentazione è ad iniezione, con corpi farfallati di 36 mm. L'obiettivo dei progettisti è il comfort e la facilità d'uso - erogazione morbida, prontezza ma anche trattabilità - e le caratteristiche infatti non sono spinte: alesaggio e corsa 73,5 mm x 67,2 mm, rapporto di compressione 9,5:1, angolo incluso tra le valvole di 26,5° (diametro valvole aspirazione 27 mm, scarico 24 mm), contralbero di bilanciamento per limitare le vibrazioni, frizione in bagno d'olio e cambio a cinque marce. Le prestazioni sono quindi controllate: la Casa dichiara un regime massimo di 8500 giri, un picco di potenza di 85,5 CV e 90,4 Nm di coppia massima (a 6000 giri).

CICLISTICA: LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Anche in tema di ciclistica domina il classico: il telaio è un doppia culla in tubi d'acciaio con il motore montato su due supporti elastici e quattro rigidi, all'anteriore c'è una forcella convenzionale con steli di 41 mm, al posteriore un forcellone in scatolato d'acciaio che lavora con due ammortizzatori Showa; entrambe le sospensioni sono regolabile nel precarico. Le quote sono scelte per dare sicurezza (inclinazione del cannotto di 27°, avancorsa di 107 mm, passo di 1.488 mm), la sella è a una quota contenuta (795 mm) e il peso in ordine di marcia è di 244,9 kg (+ 4,2 kg con l'ABS).

RUOTE OLD STYLE (MA CON L’ABS OPTIONAL)
Sui cerchi in lega leggera a cinque razze sdoppiate da 18" calzano pneumatici di misurata sezione, 110/80 e 140/70, e la frenata è affidata a una coppia di dischi flottanti di 296 mm lavorati da pinze Nissin a quattro pistoncini, abbinata a un disco da 256 mm con pinza a singolo pistoncino. Il C-ABS è disponibile come optional.

VIAGGIARE ANNI 70
Sulla CB1100 anche il cruscotto è in stile, con gli “orologi” che ricordano la CB750 Four, compresa la forma a mezza luna della zona centrale (ma qui c’è un LCD multifunzione). La sella, ampia e accogliente anche per il passeggero, è posta a una quota ragionevole dal suolo, per facilitare la guida. La capacità del serbatoio è limitata, contiene 14,8 litri, ma andando a passeggio è sufficiente per percorrere oltre 370 km (la Casa dichiara oltre 25 km/litro a 60 km/h).
http://www.motociclismo.it/honda-cb1100-2013-moto-52791

One
02/10/2012, 11:25
madò che schifo dai ...

j0e
02/10/2012, 11:27
Brrrrrrr rabbrividiamoooooo !!!

Lud7587
02/10/2012, 12:34
Che c.a.g.a.t.a!

divoranaked
02/10/2012, 13:24
Io non la demonizzerei troppo... Infondo.... Sempre meglio questa piuttosto che uno sputer :D

Brividoblu
02/10/2012, 13:31
La mia prima vita motociclistica l'ho passata su arnesi del genere e non tornerei indietro per tutto l'oro del mondo ;)

divoranaked
02/10/2012, 13:39
Ma dai che ha il suo perché.... ;)
Se la fanno anche diesel io ci faccio un pensierino... :D

ciccio184
02/10/2012, 13:42
Se una persona deve comprare una moto di questo genere non la comprerei assolutamente.....davvero orrenda!!!!!comprerei la nuova Kawasaki W800 che è veramente bella, ben fatta e rifinita, secondo me anche più bella della Triumph Bonneville.....;-)

One
02/10/2012, 13:44
piuttosto che sta cagata, non perchè mi ricorda l'integra in qualche cosa mi compro l'mp3, anzi il foco500:mrgreen:

_sabba_
02/10/2012, 14:12
Urranda (in bolognese)!

:obscene_014:

Adry
02/10/2012, 14:23
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/395172_7269_big_MULTI0021.jpg

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040309/img/640/kawasaki-w800-c26d6aafde32a6ff80ba79ff95ce966c.jpg

...non so, devo aggiungere altro?:roll:

Design
02/10/2012, 14:51
madonna la w l'ho guidata... me la sono fatta sotto tutto il tempo! un cancello pericolosissimo
e di conseguenza, non capisco neanche la honda, boh!?

divoranaked
02/10/2012, 15:02
Io non saprei scegliere tra le due.... :(
Ma forse opterei più per questa:
http://img.overpic.net/thumbs/p/s/b/xpsbxthpowzh7lc46sy9b_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xpsbxthpowzh7lc46sy9b.jpg)
:D

Design
02/10/2012, 15:04
:lol:

_sabba_
02/10/2012, 17:03
Fanno schifo entrambe, ma schifo schifo.

:confused_003:

Roadrunner
02/10/2012, 18:28
Miinkia, ma la forcella da 41 ? :roll:

skiboy
02/10/2012, 20:10
a me l'old style piace....
ma questa proprio no! :oops:




:-D

Adry
02/10/2012, 20:14
madonna la w l'ho guidata... me la sono fatta sotto tutto il tempo! un cancello pericolosissimo
e di conseguenza, non capisco neanche la honda, boh!?

Ma queste moto si comprano, come un Harley, non certo per le doti dinamiche, ma per quel che rappresentano, e per l'estetica soprattutto..e' per quello che secondo me la Honda ne esce devastata rispetto alla Kawa...dai, e' trooopppo brutta!:shock:

strap70
17/01/2013, 09:48
90 cv, 245 kg, 11000 euro :shock: stile retrò prezzo futuristico, ma chi la compra?

Adry
17/01/2013, 10:05
90 cv, 245 kg, 11000 euro :shock: stile retrò prezzo futuristico, ma chi la compra?

In effetti a 11000 euro non proprio a buon mercato...:roll:

_sabba_
17/01/2013, 11:28
Io no di sicuro!

:obscene_014: