Visualizza Versione Completa : Yamaha FZ8: più bella e sportiva
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/7/96/yamahafz8-00013.jpg_630.jpg
La naked best seller Yamaha si rinnova per il 2013 adottando le sospensioni regolabili, sia all’anteriore sia al posteriore, ci sono poi gli inediti indicatori di direzione con lenti bianche direzionali e - finalmente - arriva anche un nuovo silenziatore, dalla linea più accattivante.
La FZ8 è stata la prima 4 cilindri a proporre la cilindrata 800 cc sulle naked: è equipaggiata con un 4 cilindri di taglio sportivo erogante 106,2 CV, incastonato in un telaio a doppio trave in alluminio, con forcella a steli rovesciati, monoammortizzatore con articolazione progressiva e freni a doppio disco di 320 mm.
Per la prossima stagione la FZ8 è anche disponibile nell’inedita livrea Race Blu portata di recente in gara da Jorge Lorenzo sulla sua M1.
http://www.motociclismo.it/yamaha-fz8-piu-bella-e-sportiva-moto-52796
SUPER GOKU
02/10/2012, 15:10
Per mio modesto parere e nessuno me ne voglia, questa moto non e' ne carne ne pesce..................poi la possono colorare come vogliono ma non cambia nulla
Rastasicily
02/10/2012, 16:09
Lo scarico è migliorato molto, invece il coperchio valvole colorato non mi piace e non mi è mai piaciuto
ma panza ha iniziato a lavorare come consulente livree yamaha ultimamente???
tra questa e la nuova colorazione similpacchetto nuvenia in moto gp ne stanno facendo di cagate :roll:
certo tutti a guardare i colori e nessuno l'aggiunta di sospensioni regolabili. come siete superficiali :twisted:
Jordywild
02/10/2012, 16:49
Finalmente hanno messo le sospensioni regolabili ma bisogna vedere le loro performance... :roll:
Guardando il lato puramente tecnico, direi che i passi avanti sono stati fatti.
Dal punto di vista estetico che dire......
I gusti sono gusti, ma in effetti il motore colorato non è un granchè.
C'è da dire che la colorazione blu della testata è presente solo su un modello specifico (il Race Blu, appunto), per cui l'estetica degli altri allestimenti è rimasta la stessa.
Bene invece (in ogni caso) lo scarico rinnovato.
;-)
Finalmente hanno messo le sospensioni regolabili ma bisogna vedere le loro performance... :roll:
quoto ;-)
quoto ;-)
Pure io, l'ho scritto dall'altra parte..;-)
Aggiungerei qualche "piccola" differenza... vedi qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=266533
Rastasicily
03/10/2012, 12:35
Le sospensioni sono solo parzialmente regolabili, al posteriore non si può regolare la compressione mentre l'estensione se non sbaglio era già regolabile...avranno aggiunto le regolazioni forcella che però sono una in un gambale e l'altra nell'altro....come sull'FZ1....:roll:
Le sospensioni sono solo parzialmente regolabili, al posteriore non si può regolare la compressione mentre l'estensione se non sbaglio era già regolabile...avranno aggiunto le regolazioni forcella che però sono una in un gambale e l'altra nell'altro....come sull'FZ1....:roll:
Vabbè cmq è già un passo avanti; bello lo scarico, orribile la colorazione della testa.
Lamps
rooswelt
03/10/2012, 14:13
Ma il codone nero anche per la versione bianca?:shock::shock::shock::shock: perché??????:cry::cry::cry:
Regolabili... IN COSA? nella Z800 almeno hanno messo precarico ed estensione.. qui ci sarà come al solito solo il precarico? o precarico/compressione/estensione? (alte/basse velocità è impossibile ;) )
Brividoblu
03/10/2012, 15:49
È tutto nel thread specifico linkato nel post #10. In sintesi mono precarico ed estensione, forcella precarico, estensione e compressione.
È tutto nel thread specifico linkato nel post #10. In sintesi mono precarico ed estensione, forcella precarico, estensione e compressione.
FOTONICO.
Peccato aver appena messo le mani sulla mia...
Ma appena si cominceranno a trovare le FZ8 Fazer 2013 usate (nevembre dell'anno prossimo o giù di lì) una pensatina molto seria ce la farò.
Non credo che il livello delle sospensioni sia migliorato così tanto per pensare ad una sostituzione del mezzo.
Molto meglio intervenire con parti aftermarket che sicuramente offrono migliori prestazioni (in ogni caso).
;-)
Non credo che il livello delle sospensioni sia migliorato così tanto per pensare ad una sostituzione del mezzo.
Molto meglio intervenire con parti aftermarket che sicuramente offrono migliori prestazioni (in ogni caso).
;-)
Dipende, la mia bimba va per i 70.000 (FZS 600 del 2002), a fine anno prossimo sarà il momento buono per cambiarla.. Mi sa che la radio e la vendo a pezzi.
comunque stiamo sempre parlando di una FZ8, non di una SBK in configurazione pista eh... però apprezzo i passi in avanti.
Dipende, la mia bimba va per i 70.000...
Credo che sabba si riferisse ai gia' possessori di FZ8/Fazer8...
Alcune indiscrezioni sul modello 2014:
New for 2014:
- nuova colorazione blu yamaha
- cavalletto centrale di serie
- portapacchi con maniglie arretrate "urban assault"
Jordywild
03/10/2012, 17:07
Alcune indiscrezioni sul modello 2014:
New for 2014:
- nuova colorazione blu yamaha
- cavalletto centrale di serie
- portapacchi con maniglie arretrate "urban assault"
:-|
Dipende, la mia bimba va per i 70.000 (FZS 600 del 2002), a fine anno prossimo sarà il momento buono per cambiarla.. Mi sa che la radio e la vendo a pezzi.
lo sai che Angelo con olio del supermercato è arrivato a 172000km poi l'ha regalata ad un amico che a 180000km l'ha rivenduta all'estero?
E tu a 70000km già vuoi darla via:?::mrgreen::lol:
(alte/basse velocità è impossibile ;) )
per quelle devi rivolgerti a KTM
:mrgreen:
lo sai che Angelo con olio del supermercato è arrivato a 172000km poi l'ha regalata ad un amico che a 180000km l'ha rivenduta all'estero?
E tu a 70000km già vuoi darla via:?::mrgreen::lol:
Anche mia nonna se aveva le ruote era una carriola..
I concessionari non me la ritirano +. Poi non è pari al nuovo.. È la mia prima moto e l'ho sdraiata come si deve ben 2 volte -.- e si vede.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Dal punto di vista ciclistico lascio parlare chi ne capisce più di me...
Parlo della naked...
Dal punto di vista estetico, a mio parere, migliorato lo scarico...anche se si potrebbe fare ancora meglio...sbaglio o sul modello precedente era disponibile anche l'allestimento comprensivo di scarico akrapovic? Per quello nuovo non sembrerebbe...
Personalmente avrei rivisto gli specchietti (ma sarà che sono innamorato di quelli cromati della ina s2 :twisted:)
Qualcuno sa se la strumentazione è sempre la solita? Magari dico una cazzata ma quella finora installata sembra la solita della xj6, che a differenza di quella della Fz6 S2, prevede una unica spia per le frecce...Io (che mi sento sempre neofita :oops::-)) un indicatore marcia inserita non lo avrei disprezzato troppo....
NO alla colorazione race blu...meglio la colorazione 50th (disponibile?)...
Lamps a tutti
Niente di importante che mi faccia venire dubbi sulla mia Fazer8 a b s acquistata il 29/02/2012 ! Ripeto solo le eventuale modifiche alle sospensioni ,da verificare del vivo , come dice il buon Sabba ,mettono curiosità ! Penso un buon after market sia molto meglio , viva le Fazer ...tutte !!!Bye Fulvio .
A parte le sospensioni e la forma dello scarico, la moto è rimasta identica in tutto, strumentazione compresa.
;-)
Ciao,
all'eicma ho provato la sella ed e' molto piu' bella e "pratica" della nostra.. magari per chi non ha comprato una sella aftermarket, questa sella potrebbe far comodo.
J.
rooswelt
17/11/2012, 19:20
A me la sella non è sembrata molto differente a parte un po' meno scivolosa. Stesse sensazioni anche dalla zavorrina
Sinceramente la sella ,mia e della zavorrina ,non hanno creato mai problemi ,anche dopo una giornata tra le vette alpine italo-francesi ! Per cui . . .Bye.
Idem, non ho alcun problema relativo alla sella, almeno per quanto riguarda la porzione anteriore.
Quella posteriore invece dovrebbe essere meno inclinata e un pochettino più imbottita per regalare un maggior comfort al passeggero.
;-)
ocreatur
21/11/2012, 13:17
A parte le sospensioni e la forma dello scarico, la moto è rimasta identica in tutto, strumentazione compresa.
;-)
Quindi vuol dire che la centralina dell'ABS è sempre stata sul fianco destro del motore praticamente davanti al vetrino di ispezione della coppa dell'olio? Possibile che non c'era un'altra posizione? Neanche sulla versione Fazer? Da mamma Yamaha non mi sarei aspettato una caduta di stile del genere.
Sembra veramente un'applicazione posticcia :shock::-?
La centralina dell'abs è sempre e solo sotto la sella.
La scatolina che vedi a fianco dell'oblò per l'olio è il raddrizzatore di corrente, messo in quella posizione solo per i modeli con abs (nel modello senza abs è invece sotto la sella)
ocreatur
21/11/2012, 18:16
La centralina dell'abs è sempre e solo sotto la sella.
La scatolina che vedi a fianco dell'oblò per l'olio è il raddrizzatore di corrente, messo in quella posizione solo per i modeli con abs (nel modello senza abs è invece sotto la sella)
Ho visto che sulla versione ABS c'è e sull'altra no e ho fatto due più due, ma comunque qualsiasi cosa sia in quella posizione è veramente inguardabile :shock:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.