PDA

Visualizza Versione Completa : Turchia - un diamante con molte facce



Zio Mike
03/10/2012, 01:09
10/08/2012
Erano da poco trascorse le festività del Natale quando iniziò a balenare nella mia testa l'idea di scegliere la Turchia come meta delle lontanissime ferie di Agosto. Un rapido giro sul web a caccia di notizie fece il resto. La meta appariva molto interessante e battuta da mototuristi. Non restava che riuscire a coinvolgere la zavorrina (impresa non difficile ;) ) e gli amici di “merende”. Iniziò così una lunga preparazione fatta di domeniche trascorse a fare letture, ipotesi, scelta delle mete, budget di spesa, itinerari. I dubbi che si affacciavano erano i classici: ma quanti gg ci vogliono? Ma siamo tranquilli? Ma quanti km dobbiamo fare? ecc ecc. La classica ed insostituibile guida della Routard ci ha dato una buona mano e la ns. curiosità ha fatto il resto.
E così dopo questa lunga preparazione siamo giunti al giorno fatidico …..... siamo gasatissimi. La lunga preparazione e tutto ciò che avevo letto mi dava la strana sensazione di averlo già fatto questo viaggio ma non potevo immaginare cosa avrei invece provato nel farlo realmente.
Ci siamo …....moto pronta...... Turchia arriviamoooooo.

https://lh4.googleusercontent.com/-sH-aJbez_MQ/UEtyixuR92I/AAAAAAAAFYY/Jd4MejzHqAs/s250/IMG_1369.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-sH-aJbez_MQ/UEtyixuR92I/AAAAAAAAEiU/9bneOXnv47I/s1320/IMG_1369.JPG)

La strada per Brindisi scorre veloce come i pensieri nella mia mente …..... abbiamo preso tutto? Siamo nei tempi per l'imbarco? Chissà come sarà questo viaggetto!
Durante la sistemazione delle borse si è rotto uno specchio :-( porc....pupazza …..non siamo superstiziosi ma l'inizio non è dei migliori …..decidiamo tutti insieme qual'è la strategia da adottare ….... non vediamo l'ora di buttarlo a mare dal traghetto per scacciare il malocchio -.-

Arrivati a Brindisi in attesa di imbarco. Temperatura fresca. Per strada la mia moto ha avuto un problemino …. la spia dell “ RDC ( il controllo della pressione delle gomme) si è accesa …. non è la pressione delle gomme ….forse si sono scaricate le pile dei sensori delle valvole.... non è un problema reale ma l'idea di partire per un giretto di 5000km con un spia che si accende non mi esaltava ….. come inizio non male è_é (sarà lo specchio rotto???)

https://lh6.googleusercontent.com/-Bi5Ny0ZK3W4/UFLcZLnluxI/AAAAAAAAEwU/v10cUp8xLe4/s250/IMG_1373.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-Bi5Ny0ZK3W4/UFLcZLnluxI/AAAAAAAAEwU/v10cUp8xLe4/s1200/IMG_1373.JPG)
Dopo l'imbarco facciamo il classico giro esplorativo sul traghetto. C'è di tutto ...gente già distesa in tutti gli angoli preparata per trascorrere la notte …... tende montate sul ponte.....chi mangia, chi beve …...ovunque c'è casino. D'altronde è anche il 10/8.....siamo nel pieno del periodo feriale ed il traghetto è stracolmo. Noi abbiamo prenotato da molto tempo una cabina per 4 persone anche perchè domani dobbiamo fare un tappone da 650km (Igoumenitza-Alessandropoli) e l'idea di fare una nottata insonne non ci piaceva. Facciamo uno spuntino con qualcosa portato da casa e approfittiamo per provare a vedere qualche stella cadente.......è la notte di San Lorenzo ;) . Ahh dimenticavo …..... lanciato specchio rotto a mare …...malocchio scongiurato ehehehehe.

https://lh5.googleusercontent.com/-6Pku7yyOLfc/UFLZwru2pXI/AAAAAAAAEwE/9wUmmvelOj8/s250/IMG_1375.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-6Pku7yyOLfc/UFLZwru2pXI/AAAAAAAAEwE/9wUmmvelOj8/s1200/IMG_1375.JPG)

11/08/2012

https://lh4.googleusercontent.com/-FjVegm9E7sc/UFSmZa6Wu4I/AAAAAAAAE1Q/jlniMk9tdpQ/s650/11+agosto.jpg
La notte è trascorsa tranquilla …... abbiamo dormito tutti nonostante la “musica” di Beppe ( e pensare che la fama di suonatore ce l'ho io :-D ). Il traghetto arriva con con un po' di ritardo ( 7,30 ora locale ) Sbarchiamo e ci prepariamo all'attraversata della Grecia ......il meteo non promette niente di buono, nuvoloni neri proprio nella direzione che dobbiamo imboccare ..... ma noi ce ne freghiamo …... l'antipioggia è a portata di mano e la sensazione è che, a differenza di tutti gli altri anni, questa volta non è un ingombro inutile >.>

https://lh3.googleusercontent.com/-XQ-Q1TBhGQ8/UFLazpukKcI/AAAAAAAAEwM/XnlBUtJpUGw/s250/IMG_1378.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-XQ-Q1TBhGQ8/UFLazpukKcI/AAAAAAAAEwM/XnlBUtJpUGw/s1200/IMG_1378.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-IfO27CB38EY/UE-MdRMiJfI/AAAAAAAAEio/2BP_Au6X2DA/s250/P1030323.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-IfO27CB38EY/UE-MdRMiJfI/AAAAAAAAEio/2BP_Au6X2DA/s1200/P1030323.JPG)

Prima sosta benzina in area di servizio squallidissima. Colazione con succo di frutta e biscotti ( il cappuccino è già un ricordo :'( ).Questo pezzo di strada, come abbiamo immaginato, è stato bagnato e a tratti anche grandine :S , temperatura scesa fino a 16,5°. Questa tratto l'abbiamo già percorsa due anni fa in occasione del tour in Grecia e ci rimase in mente per il freddo assurdo che avemmo quella volta. Anche quest'anno non si è smentito …... freddo, pioggia e grandine. Beppe ha esclamato: sta strada non la faccio più!!!! . Comunque adesso soleeeeee...... ripiegati antipioggia si riparte ;)
https://lh5.googleusercontent.com/-pHJW93WQDjI/UFLZg8Kh8XI/AAAAAAAAEv8/iqqkjQblm98/s250/IMG_1380.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-pHJW93WQDjI/UFLZg8Kh8XI/AAAAAAAAEv8/iqqkjQblm98/s1200/IMG_1380.JPG)

Sono passate le 14 e abbiamo fatto più di 450km, siamo all'altezza di Kavala. La fame si fa sentire, specie dopo una colazione “leggera”. Decidiamo di uscire da questa monotona autostrada senza neanche un punto di ristoro o un benzinaio e scendere a Kavala per mangiare qualcosa. La decisione si è rivelata ottima …. abbiamo trovato un posticino pieno di gente locale e ci siamo fermati. Insalata Greca e gamberi arrostiti buonisssssssimi .....sluurp :-D . Nei giorni successivi ci ricapiterà di pensare con molta “nostalgia” a questo primo squisito pasto delle vacanze ehehehe

https://lh3.googleusercontent.com/-iRtS42eDhMw/UG4T_3YRpzI/AAAAAAAAFuI/zNTqUoz4xTY/s250/IMG_1384.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-iRtS42eDhMw/UG4T_3YRpzI/AAAAAAAAFuI/zNTqUoz4xTY/s900/IMG_1384.JPG)

Arrivati a destino della prima tappa: Alessandropoli. L'albergo è molto bello.....trovato e prenotato come tutti gli altri tramite Booking. Prendiamo le stanze e ci fiondiamo in piscina, un bel bagnetto rilassante è proprio ció che ci vuole dopo oltre 600 km di tappa.

https://lh4.googleusercontent.com/-nJDGQAeV9Zc/UFI-gzkmGAI/AAAAAAAAErQ/L0RnShcwto0/s250/IMG_1388.JPG
(https://lh4.googleusercontent.com/-nJDGQAeV9Zc/UFI-gzkmGAI/AAAAAAAAErQ/L0RnShcwto0/s900/IMG_1388.JPG)
Il maltempo che ci ha accolto allo sbarco e che ci siamo lasciati alle spalle ci sta raggiungendo. Il cielo si è improvvisamente rabbuiato e si sta avvicinando una bel acquazzone. La cosa non ci turba più di tanto …. vorrà dire che ceneremo in albergo.

https://lh3.googleusercontent.com/-bYtTYVbTapM/UE-Mhf7lA7I/AAAAAAAAEiw/5Veln6uKSA8/s250/P1030336.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-bYtTYVbTapM/UE-Mhf7lA7I/AAAAAAAAEiw/5Veln6uKSA8/s1200/P1030336.JPG)

La scelta della cena in albergo non si è rivelata una “furbata” . …..cena scadente a base di insalata greca (neanche l'ombra di quella di stamane) e hamburger. Comunque stasera a letto presto …..domani ruote puntate a est .... destinazione Istanbull ;)

Lo zio Mike (to be continued)

Zio Mike
03/10/2012, 01:14
12/08/2012

https://lh4.googleusercontent.com/-ZfLdGNcJrM8/UFSmfCPuC8I/AAAAAAAAE1Y/_yNPPSPPnFk/s850/12+agosto.jpg
Partiti presto da Alessandropoli. Il cielo è coperto, ma per fortuna non piove. La temperatura però è fresca …... meglio si viaggia bene. La strada per la frontiera è breve, circa una 50ina di Km e poco dopo le 9 siamo già arrivati. Ultimo rifornimento a prezzi umani in Grecia e via......., adesso iniziano i controlli.
https://lh4.googleusercontent.com/-k9w48me6i9s/UFLVxK9EfGI/AAAAAAAAEvQ/-jq53iewRbo/s250/P1030343.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-k9w48me6i9s/UFLVxK9EfGI/AAAAAAAAEvQ/-jq53iewRbo/s1200/P1030343.JPG)

Secondo controllo.....e non é finita ;)

https://lh4.googleusercontent.com/-l9muhIVkYQw/UFLRHG1r4cI/AAAAAAAAEuU/DzFUZYlqtMM/s250/IMG_1406.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-l9muhIVkYQw/UFLRHG1r4cI/AAAAAAAAEuU/DzFUZYlqtMM/s1200/IMG_1406.JPG)
La storia infinita .......... speriamo che sia l'ultimo.....ma poi... che avranno da controllare cosí tanto? o.O

https://lh5.googleusercontent.com/-Bsi-caR5Bdk/UFLRSV3TWGI/AAAAAAAAEuc/SKmXcH7FjMo/s250/IMG_1410.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-Bsi-caR5Bdk/UFLRSV3TWGI/AAAAAAAAEuc/SKmXcH7FjMo/s1200/IMG_1410.JPG)
ci sono ben quattro controlli per attraversare la frontiera, per fortuna non c'era una grande flusso in entrata e così noi ce la siamo cavata con poco più di 1 ora.
Una delle prime cose che facciamo è cercare le tessere per l'autostrada Turca. Abbiamo letto infatti che questa è una delle cose che, comunemente, mette in difficoltà i turisti. In pratica se non si è provvisti di questa tessera, quando si arriva alle stazioni d'ingresso (dove non c'è personale), non è possibile entrare e non è possibile neanche tornate indietro …... praticamente una trappola dove si resta imprigionati. Abbiamo provveduto ad acquistarle, ci hanno però rifilato una tessera con una ricarica di 25 lire turche facendocela pagare per una da 40 ltr e per di più era una tessera per automobilisti ( a tariffa più cara ) e non per motociclisti. Ok …... abbiamo pagato l'inesperienza …..... da adesso occhi aperti ;)

Terminati tutti i controlli entriamo finalmente in terra Turca. Questo momento l'avevo immaginato non so quante volte durante la programmazione e finalmente è arrivato. Il cielo si è fatto più grigio e di tanto in tanto cade qualche goccia di acqua. Dopo un breve tratto di strada decidiamo di fermarci in un distributore per indossare l'antipioggia.....su due giorni di vacanze due giorni di antipioggia è_é una media “invidiabile”

Ed ecco la prima cosa “stravagante” in cui ci imbattiamo......siamo su D11O poco dopo il confine, una strada segnata sulla carta come superstrada/autostrada, con tanto di corsie separate da spartitraffico ecc.ecc. …....... un bel gregge di mucche che ci viene incontro contromano _woo_

https://lh3.googleusercontent.com/-h48_F4Z7nwc/UE-MoJFu9-I/AAAAAAAAEi4/eJZqtUyCzkU/s250/P1030352.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-h48_F4Z7nwc/UE-MoJFu9-I/AAAAAAAAEi4/eJZqtUyCzkU/s1200/P1030352.JPG)
man mano che ci inoltriamo notiamo subito che lo stato delle strade non è certamente quello della Grecia. Il manto stradale è molto più ondulato e l'asfalto è strano.... ma la nostra attenzione, in questo frangente, viene attirata da altro …. il meteo. D'avanti a noi il cielo si è fatto cupo e si vedono fulmini …..... stiamo andando proprio “in bocca” al temporale.

Chi ha detto che in Turchia "fa caldooo" e non piove mai????
Se si potesse inviare l'audio vi farei sentire che tuoni!!!!! Temperatura 19° e acqua a catinelle.....quando il gioco si fa duro … i duri scendono in campo.....infatti ci sian fermati nella prima area di sosta che abbiamo trovato. L'antipioggia sta facendo il suo lavoro ma scarpe e guanti sono ormai inzuppati. Poco dopo di noi si fermano anche altri motociclisti, tutti “locals”. Facciamo amicizia con uno che parla un buon inglese. Ci chiede le solite cose..da dove veniamo e dove andiamo e quando gli diciamo il giro in programma resta sbigottito …. ci da qualche consiglio su tratti da fare o da evitare almeno per quelli da lui conosciuti (tipo quello del mar nero), molte delle nostre mete non le ha mai viste. Attendiamo un po' nella speranza che spiova e ci riscaldiamo prendendo il ns. primo the turco caldo . Il tempo però non è clemente nonostante diminuisca, non smette di piovere. Siamo a metà strada e sono quasi le 14,00. Decidiamo di metterci in marcia sperando che, strada facendo, smetta di piovere ….. abbiamo da fare ancora 150 km.

https://lh4.googleusercontent.com/-AdLLN_NUpo4/UFLRa8IAkAI/AAAAAAAAEuk/IQ5IBoyWseA/s250/IMG_1416.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-AdLLN_NUpo4/UFLRa8IAkAI/AAAAAAAAEuk/IQ5IBoyWseA/s1200/IMG_1416.JPG)
Finalmente arrivati a destino della 2 tappa.... poco più di 300 km dei quali gli ultimi 150 sotto un acquazzone "storico"...... mai presa tanta acqua! Per fortuna la mucca protegge bene e si è viaggiato senza problemi. Appena arrivati ad Istanbul ci siamo subito imbattuti in un traffico allucinante ….. ne avevamo sentito parlare ma “viverlo” è una esperienza che lascia il segno. Sembra che i 14mln di abitanti si siano dati appuntamento a quest'ora nelle vie che stiamo percorrendo. La buona sorte ha voluto che abbia smesso di piovere altrimenti le interminabili code sotto l'acqua sarebbero state veramente funeste. Grazie al navigatore troviamo facilmente l'albergo, è bello ma situato in una stradina incredibile. Se non l'avessimo prenotato “on line” mai e poi mai avremmo deciso di fermarci in questo hotel ….. questa stradina non l'avremmo neanche provato ad imboccarla. Comunque, al di là dell'ubicazione, l'albergo è bello ….ben arredato e abbastanza nuovo. Scarichiamo le moto e le portiamo in un vicino parcheggio custodito. Ora doccia e poi giro serale per Istanbul
https://lh6.googleusercontent.com/-Ps5yHbCFIyY/UFLRoqsLASI/AAAAAAAAEus/jnPJqt7rriQ/s250/IMG_1418.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-Ps5yHbCFIyY/UFLRoqsLASI/AAAAAAAAEus/jnPJqt7rriQ/s1200/IMG_1418.JPG)
Abbiamo volutamente scelto un albergo nella zona di piazza Taksim poiché è la zona più “viva” di sera ed è molto ben collegata con tutta la zona di Sultanahmet. La scelta si è rivelata azzeccata. Da piazza Taksim partono un dedalo di strade, tutte frequentatissime e ricche di locali. Un susseguirsi di luci, gente e locali di tutti i tipi..... qui si ha la vera sensazione di trovarsi in una delle più popolose città del mondo …. una vera apocalisse.
https://lh4.googleusercontent.com/-ZQwq9gzXp4A/UE-MyvYRekI/AAAAAAAAEjA/hgGezwhXgn0/s250/P1030360.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-ZQwq9gzXp4A/UE-MyvYRekI/AAAAAAAAEjA/hgGezwhXgn0/s1200/P1030360.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-DllLXiB-UY0/UFLVNatVaUI/AAAAAAAAEvI/ar245t8rt2s/s250/IMG_1429.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-DllLXiB-UY0/UFLVNatVaUI/AAAAAAAAEvI/ar245t8rt2s/s1200/IMG_1429.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-3c4jOMNnmME/UGaPHdNwreI/AAAAAAAAFOw/s4htT2UoZJQ/s250/File_027.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-3c4jOMNnmME/UGaPHdNwreI/AAAAAAAAFOw/s4htT2UoZJQ/s1200/File_027.JPG)

Istanbul di notte.......magica ….. siamo stati rapiti e abbiamo girovagato a lungo e terminato la serata in un locale della zona a consumare la ns. prima cena turca.


to be continued

Zio Mike
03/10/2012, 01:20
13/08/2012

Sabah iyi … Buongiorno !!!
Sveglia alle 8,00 e prima colazione ….... Turca !!!! Dopo la prima cena di ieri eccoci alle prese con la prima “prima colazione”. Mi sa che dovremo abituarci …. qui le abitudini alimentari sono “diverse”. Qualcuno di noi ci ha provato a fare colazione con cetrioli, pomodori, olive e uova sode …... confesso che io non ce lo fatta ….mi sono orientato verso il classico “pane burro e marmellata” e l'immancabile the …...... caffè???? solo un ricordo

https://lh4.googleusercontent.com/-NiMKgEsczoM/UFAlDX_YYqI/AAAAAAAAEpg/YtbJrMmRCNg/s250/IMG_1436.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-NiMKgEsczoM/UFAlDX_YYqI/AAAAAAAAEpg/YtbJrMmRCNg/s695/IMG_1436.JPG)
Il programma di oggi e domani prevede “niente moto” il caotico traffico di Istanbul impongono l'uso dei mezzi pubblici per girare la città .... quindi mappa della città, mappa della metro e via …...... in giro alla scoperta delle bellezze di Istanbul.
Ci dirigiamo verso una moschea piccola e poco conosciuta che si trova all'interno del bazar delle spezie.
Il bazar delle spezie è un turbine di colori, odori e mercanzie …... si vende di tutto e cercano di venderci di tutto ….sono poco più delle 10 e c'è gente dappertutto …. una torre di babele
https://lh6.googleusercontent.com/-B1_tgWNIZcs/UE-Om4fGHLI/AAAAAAAAEj0/HKddsdD4BTU/s250/P1030385.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-B1_tgWNIZcs/UE-Om4fGHLI/AAAAAAAAEj0/HKddsdD4BTU/s1200/P1030385.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-Hi1w8mZavuI/UE-OcHrehrI/AAAAAAAAEjs/VJ2VP_GZgi4/s250/P1030384.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-Hi1w8mZavuI/UE-OcHrehrI/AAAAAAAAEjs/VJ2VP_GZgi4/s1200/P1030384.JPG)
La mosche che cerchiamo è all'interno del bazar ma non riusciamo a trovare l'accesso ….... riusciamo a vederne il minareto …. ci giriamo intorno per un po' di volte poi finalmente imbocchiamo un portoncino con delle scale che ci portano nell'atrio …... è piccola e viene comunemente chiamata “la piccola Santa Sofia” …. l'interno spiega il “perché” …..bella e completamente rivestita di maioliche

https://lh6.googleusercontent.com/-A1konrHFnm8/UE-N83tWSFI/AAAAAAAAEjk/ki4Zfn4PMRY/s250/P1030376.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-A1konrHFnm8/UE-N83tWSFI/AAAAAAAAEjk/ki4Zfn4PMRY/s1200/P1030376.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-zyvpL7sdreg/UE-OEuKFKGI/AAAAAAAAEjg/_LCwXoImhE8/s250/P1030380.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-zyvpL7sdreg/UE-OEuKFKGI/AAAAAAAAEjg/_LCwXoImhE8/s1200/P1030380.JPG)
la tappa successiva è la famosa Cisterna Basilica . Chiamata dai turchi il “palazzo sommerso” la cisterna è un enorme sotterraneo che garantiva la riserva d'acqua al Gran Palazzo, residenza degli imperatori bizantini.
Il colpo d'occhio è di vero effetto

https://lh4.googleusercontent.com/-sW1oH1YqJfU/UE-Or5jg-ZI/AAAAAAAAEj8/YQpiZ3ywQts/s250/P1030397.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-sW1oH1YqJfU/UE-Or5jg-ZI/AAAAAAAAEj8/YQpiZ3ywQts/s1200/P1030397.JPG)
Istanbul l'abbiamo già vista tutti e quattro in occasione di viaggi precedenti a questo e per questo abbiamo volutamente saltato le mete turistiche più famose tipo “Santa Sofia” e la “Moschea Blu” poiché già viste …... abbiamo puntato direttamente a quelle fuori dalle classiche rotte turistiche.
la Moschea Sokollu Mehmet Pasa .....piccola e bellissima.
https://lh4.googleusercontent.com/-clxZu9AssP4/UFTU_chVznI/AAAAAAAAE2w/jtFQm92mTtM/s250/P1020693.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-clxZu9AssP4/UFTU_chVznI/AAAAAAAAE2w/jtFQm92mTtM/s1200/P1020693.JPG)
In giro si fanno strani incontri ........ no Gs? Ahiahiahi ! :-D

https://lh5.googleusercontent.com/-9_Ylss46nOA/UE-PFErUjJI/AAAAAAAAEkE/QSRzFgohPoA/s250/P1030424.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-9_Ylss46nOA/UE-PFErUjJI/AAAAAAAAEkE/QSRzFgohPoA/s1200/P1030424.JPG)

si vedono strani personaggi …....

https://lh3.googleusercontent.com/-RLGp9D2CaRU/UE-Pu8ZNCzI/AAAAAAAAEkM/jzA9EDBBoME/s250/P1030440.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-RLGp9D2CaRU/UE-Pu8ZNCzI/AAAAAAAAEkM/jzA9EDBBoME/s850/P1030440.JPG)

e si ammirano “variopinte” architetture

https://lh6.googleusercontent.com/-f5P8tOuzSwI/UE-Px3s9yUI/AAAAAAAAEkU/fX6R1oBSsmk/s250/P1030442.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-f5P8tOuzSwI/UE-Px3s9yUI/AAAAAAAAEkU/fX6R1oBSsmk/s1200/P1030442.JPG)

Il pomeriggio lo trascorriamo facendo una delle tante minicrociere sul Bosforo. Un bel giro che consente di ammirare questa stupenda città da una angolazione diversa.

https://lh4.googleusercontent.com/-nDLrcaw6hko/UE-QKYbGyTI/AAAAAAAAEkc/j6zfwhBrQbo/s250/P1030460.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-nDLrcaw6hko/UE-QKYbGyTI/AAAAAAAAEkc/j6zfwhBrQbo/s1200/P1030460.JPG)

E per finire ….... tramonto sul Bosforo

https://lh5.googleusercontent.com/-Ph5ED-YVqkg/UE-QqhRqe7I/AAAAAAAAFQw/VIKE7jVqYYY/s250/P1030473.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-Ph5ED-YVqkg/UE-QqhRqe7I/AAAAAAAAFQw/VIKE7jVqYYY/s1200/P1030473.JPG)

La serata la terminiamo in giro nella zona di piazza Taskim girando per il dedalo delle strade di questa zona. Cena fatta in un locale che ricorderemo a lungo …... “negativamente” :( . Ne siamo stati attratti da questa “vetrina” ma si sa....l'apparenza inganna …......... il più scadente che ci è capitato.

https://lh5.googleusercontent.com/-UcrrekBwPEs/UFS4-iukz0I/AAAAAAAAE2Q/4RP4A6HBA-M/s250/IMG_1434.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-UcrrekBwPEs/UFS4-iukz0I/AAAAAAAAE2Q/4RP4A6HBA-M/s1200/IMG_1434.JPG)

to be continued

Zio Mike
03/10/2012, 01:55
14/08/2012

La mattinata del terzo giorno ad Istanbul lo dedichiamo alla visita dei palazzi reali di Dolmabahce e di Beylerbeyi. Sono entrambi molto imponenti, con giardini stupendi e interni sfarzosi ricchi ancora di arredi straordinari. Nel primo dei due, Dolmanbahce ha trascorso i sui ultimi giorni Ataturk ( 1° presidente della Repubblica Turca), e gli tutti i 156 orologi di questo palazzo segnano tutti le 9,05 ossia l'orario della sua morte
https://lh5.googleusercontent.com/-Sy8sRW5my1U/UE-R0BqAGUI/AAAAAAAAEmQ/QicqDgyPSpo/s250/P1030497.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-Sy8sRW5my1U/UE-R0BqAGUI/AAAAAAAAEmQ/QicqDgyPSpo/s1200/P1030497.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-RWWJWfYYkHs/UE-SM1qIf4I/AAAAAAAAEmU/JYd_MtctRMk/s250/P1030498.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-RWWJWfYYkHs/UE-SM1qIf4I/AAAAAAAAEmU/JYd_MtctRMk/s1200/P1030498.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-ondc3WWbMSU/UE-Rci2m_-I/AAAAAAAAEk0/MSxKrytRL8g/s250/P1030491.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-ondc3WWbMSU/UE-Rci2m_-I/AAAAAAAAEk0/MSxKrytRL8g/s1200/P1030491.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-mBpZQZgA5eQ/UE-SZkBOSxI/AAAAAAAAEmY/-V8XcfOocWw/s250/IMG_1475.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-mBpZQZgA5eQ/UE-SZkBOSxI/AAAAAAAAEmY/-V8XcfOocWw/s1200/IMG_1475.JPG)

Nel pomeriggio saliamo sulla torre di Galata dalla quale si gode un panorama di Istanbul veramente unico

https://lh6.googleusercontent.com/-93wFjnWbxV0/UEPZmlZEJFI/AAAAAAAAEak/x3zJ06MB8Ls/s500/Istanbul.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-93wFjnWbxV0/UEPZmlZEJFI/AAAAAAAAEak/x3zJ06MB8Ls/s1200/Istanbul.JPG)

il resto del pomeriggio l'abbiamo trascorso girovagando nella zona di Sultanahmet …...... abbiamo deciso, per questa sera di cenare in questa zona ( vista anche l'esperienza di ieri ). Verso il tramonto iniziamo a notare gente che arriva da tutte le parti, molti hanno tutto il necessario per un picnic: coperte, pentole, fornelli ecc.ecc. Eravamo stupiti perchè non sapevamo darci una spiegazione di questa improvvisa affluenza. Giungiamo nei giardini d'avanti la Moschea blu e si presenta ai nostri occhi questo scenario
https://lh5.googleusercontent.com/-b27MstwkkyE/UE-UPfj_hdI/AAAAAAAAEmg/kA4cfwSpChM/s250/P1030547.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-b27MstwkkyE/UE-UPfj_hdI/AAAAAAAAEmg/kA4cfwSpChM/s1200/P1030547.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-tipiTsNivU8/UE-UdUvLEyI/AAAAAAAAEmk/y56D5FOu3c4/s250/P1030548.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-tipiTsNivU8/UE-UdUvLEyI/AAAAAAAAEmk/y56D5FOu3c4/s1200/P1030548.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-G0yVnDlmEms/UE-V5pbsv1I/AAAAAAAAEmo/dFFbNXmdoFE/s250/P1030552.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-G0yVnDlmEms/UE-V5pbsv1I/AAAAAAAAEmo/dFFbNXmdoFE/s1200/P1030552.JPG)
Oggi è l'ultimo giorno del Ramadam …. i Turchi lo festeggiano recandosi tutti presso la Moschea ….aspettano religiosamente il canto serale del Muezzin e solo dopo iniziano a bere e mangiare … in sostanza è una festa. Sui tappeti e tovaglie c'è ogni genere di cibaria …...bimbi, ragazzi, uomini e donne giovani e anziane, tutti raggruppati in cerchio ….. non mangiano e, sopratutto, non bevono dal mattino ma nei loro occhi si vede la gioia della festa …... davvero uno spettacolo unico …... ne restiamo davvero esterefatti.

Trascorriamo quindi l'ultima sera ad Istanbul girando fra migliaia e migliaia di persone …... ceniamo in un locale della zona dove finalmente facciamo un pasto a base di polpette arrostite (molto speziate) e la classica insalatona ricca di pomodori, cetrioli e l'immancabile cipolla.
Cerchiamo di fissare nei nostri occhi e nella nostra mente le ultime immagini di questa città …..domani si parte ...ruote puntate ad est, domani entreremo in Asia … destinazione Safranbolu…..... Istanbul ci è piaciuta molto e ci lascerà un ricordo indelebile …..... caotica e misteriosa …... ma la “vera” Turchia forse dobbiamo ancora vederla ;)
https://lh4.googleusercontent.com/-41lsOLPSPcs/UE-xG3qYmLI/AAAAAAAAEm4/qZdjQcGPF2U/s250/P1030561.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-41lsOLPSPcs/UE-xG3qYmLI/AAAAAAAAEm4/qZdjQcGPF2U/s1200/P1030561.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-_1qY6OT1fRk/UE-v-WS289I/AAAAAAAAEmw/0UMdiqaaWbs/s250/P1020938.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-_1qY6OT1fRk/UE-v-WS289I/AAAAAAAAEmw/0UMdiqaaWbs/s1200/P1020938.JPG)

to be continued

Zio Mike
03/10/2012, 02:42
15/08/2012
https://lh3.googleusercontent.com/-Vg2cULvxjDM/UFSmJhckqtI/AAAAAAAAE04/c4g0daYTmBw/s500/15+agosto.jpg (https://lh3.googleusercontent.com/-Vg2cULvxjDM/UFSmJhckqtI/AAAAAAAAE04/c4g0daYTmBw/s1200/15+agosto.jpg)
Sveglia di buon ora, oggi ci trasferiamo a Safranbolu. La tappa è di poco più di 400 Km e in buona parte su l'autostrada E80 quindi non dovrebbe essere molto impegnativa. Attraverseremo il ponte sul Bosforo e metteremo finalmente le ruote sul continente Asiatico. Ma prima di tutto ciò dovremo uscire da Istanbul …. mica una cosa facile facile!!
Il solito traffico caotico ci avvolge, sensi unici, rotonde, taxi che ci sfiorano incuranti dell'ingombro delle ns. borse, il TomTom che “litiga” sempre con gli svincoli ecc.ecc. Sono le 9,30 e finalmente imbocchiamo il ponte per l'Asia
https://lh6.googleusercontent.com/-sSNFT-nKVnw/UE-3yJLxi2I/AAAAAAAAEnQ/IK8o2d46gi4/s250/P1030582.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-sSNFT-nKVnw/UE-3yJLxi2I/AAAAAAAAEnQ/IK8o2d46gi4/s1200/P1030582.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-0G5DrHJXXGc/UE-8pUTzaOI/AAAAAAAAEn4/qAIpUH7jQJI/s250/P1030581.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-0G5DrHJXXGc/UE-8pUTzaOI/AAAAAAAAEn4/qAIpUH7jQJI/s1200/P1030581.JPG)
Il trasferimento scorre regolare. La qualità della strada è buona, nettamente migliore di quella trovata prima di Istanbul. Mano a mano che ci addentriamo nella Turchia i paesaggi iniziano a cambiare e con loro anche le persone e le cose che lo popolano. Attraversiamo sconfinate pianure che spesso appaiono anche prive di coltivazioni, c'è un fastidioso vento laterale che non ci consente di viaggiare particolarmente “spediti” però, per fortuna il tempo è bello e la temperatura e fresca … si viaggia una bellezza.
Sono giunte le 13 ed abbiamo fatto circa 300 Km con una sola sosta. Decidiamo di fermarci per mangiare qualcosa presso una delle stazioni che incontriamo per strada. C'è una particolarità su questa strada ….le stazioni di servizio non hanno punti di ristoro, solo benzina o poco più …..... ci sono invece altre aree che sono destinate solo alla sosta riposo/ristoro. Ne scegliamo una che ci pare buona e ci fermiamo.
https://lh3.googleusercontent.com/-WwtxAch37Ek/UE--vhJXiRI/AAAAAAAAEoA/ampQU0Ndbms/s250/IMG_1520.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-WwtxAch37Ek/UE--vhJXiRI/AAAAAAAAEoA/ampQU0Ndbms/s1200/IMG_1520.JPG)


C'è un bel chiosco con cose commestibili che all'apparenza sembrano appetitose. Un po' di difficoltà a capire e farci capire (la signora non parlava inglese) ed ordiniamo il nostro primo “gozleme” …... una specie di piadina cotta su una piastra, condita con patate e formaggio o carne e menta, arrotolata e servita …...buona..veramente buona.
Il gozleme diventerà il ns. “cavallo di battaglia” del mezzogiorno per tutta la vacanza ;).
https://lh3.googleusercontent.com/-C2p-PW0zzdk/UE-3-Pr6eNI/AAAAAAAAEnY/q9KrXveNAK4/s250/P1030587.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-C2p-PW0zzdk/UE-3-Pr6eNI/AAAAAAAAEnY/q9KrXveNAK4/s1200/P1030587.JPG)


Mancano poco più di 100 km per l'arrivo e siamo in perfetto orario ….. la prendiamo con calma ripartendo dopo circa una oretta di sosta. Lasciamo l'autostrada all'altezza di Gerede e dirigiamo verso Karabuk. La strada è sempre buona ed adesso corre di fianco ad una catena montuosa …... finalmente un po' di panorama. Presto la strada comincia a salire e la temperatura a scendere ….. saliamo fino a 1300mt e non fa caldo. Circolano macchine abbastanza datate (Renault 12, Ford Taunus ), spesso cariche di persone all'inverosimile, sembra di essere entrati in un films degli anni 70. La gente ci guarda incuriosita ed i bimbi spesso ci salutano dall'interno delle auto.
Alle 16 arriviamo a destino. Safranbolu è una antica città Ottomana che ha conservato le tipiche costruzioni in pietra e legno perfettamente restaurate. Attualmente è patrimonio dell'Unesco. Noi alloggiano proprio in una tipica residenza ottomana
https://lh3.googleusercontent.com/-EO9JsoeLA-w/UEPSR4UUFkI/AAAAAAAAEo0/I2YErnVQ3Mc/s250/P1030634.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-EO9JsoeLA-w/UEPSR4UUFkI/AAAAAAAAEo0/I2YErnVQ3Mc/s1200/P1030634.JPG)
l'interno dell'albergo è molto caratteristico completamente in legno, divani e tappeti ovunque. Per salire nelle stanze occorre togliersi le scarpe oppure indossare delle cuffie copriscarpe. Prendiamo possesso delle stanze …..adesso un po' di relax e poi giro in città
https://lh4.googleusercontent.com/-OdjzsxnhcNY/UFIznBQJLFI/AAAAAAAAEqM/cQjZixvXt8M/s250/P1030594.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-OdjzsxnhcNY/UFIznBQJLFI/AAAAAAAAEqM/cQjZixvXt8M/s1200/P1030594.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-pEXXgngd36k/UFIz1_xkN1I/AAAAAAAAEqU/fsPVmSZhaDE/s250/P1030593.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-pEXXgngd36k/UFIz1_xkN1I/AAAAAAAAEqU/fsPVmSZhaDE/s1200/P1030593.JPG)


Il paese è molto bello e particolare, si ha l'impressione che il tempo qui si sia fermato, non è grande e si visita facilmente. Tutte le strade sono in pietra ed è un ragnatela di vie, vicoli, piazzette …. una spece di kasbah. Ovunque le caratteristiche case ottomane alcune delle quali visitabili come se fossero dei musei. In giro ci sono più giapponesi che turchi …... giriamo tutta la serata perdendoci nelle stradine
https://lh3.googleusercontent.com/-ROvNL4GHEgs/UFI0JEikOlI/AAAAAAAAEqc/vlEqaQcenUE/s250/P1030598.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-ROvNL4GHEgs/UFI0JEikOlI/AAAAAAAAEqc/vlEqaQcenUE/s1200/P1030598.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-gedcLZ6TnXA/UFI8tkOqf7I/AAAAAAAAEq4/6Hi9zz9S6Zk/s250/P1030004.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-gedcLZ6TnXA/UFI8tkOqf7I/AAAAAAAAEq4/6Hi9zz9S6Zk/s1200/P1030004.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-ag-rq4N9xXE/UFI-Ee-6z3I/AAAAAAAAErI/9ZI3ZmalPcE/s250/P1030008.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-ag-rq4N9xXE/UFI-Ee-6z3I/AAAAAAAAErI/9ZI3ZmalPcE/s1200/P1030008.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-xaLgq5IE0H8/UE_OD7vxadI/AAAAAAAAEoo/T4tnpoZIzK4/s250/P1030604.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-xaLgq5IE0H8/UE_OD7vxadI/AAAAAAAAEoo/T4tnpoZIzK4/s1200/P1030604.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-r41YdsM1s6g/UE_NucqdhtI/AAAAAAAAEog/Z6RPCO3NUi8/s250/P1030599.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-r41YdsM1s6g/UE_NucqdhtI/AAAAAAAAEog/Z6RPCO3NUi8/s1200/P1030599.JPG)
Il canto del tramonto del Muezzin ci ricorda che dobbiamo cercare un posticino dove mangiare ….... consultiamo la nostra guida Routard e scegliamo un posticino che sembra fare al caso nostro. Pochi tavoli ma quasi tutti occupati, per fortuna troviamo posto e ci fermiamo. Abbiamo voglia di provare qualcosa di diverso dalla solita carne arrostita ed insalata che ormai stiamo mangiando da cinque giorni. Così ordiniamo un piatto di “manti” e delle polpette al sugo con patate. I “manti” sono una sorta di ravioli ripieni di carne di agnello e conditi con latte, yoghurt, aglio e menta …...... una pietanza “particolare” …... per palati abituati. Io personalmente ho fatto una gran fatica per mangiali. Le polpette invece erano buone ed hanno folgorato Beppe …...... ha provato invano a ritrovarle durante tutta la vacanza senza più riuscirci.
https://lh3.googleusercontent.com/-GdUY0CF-xxQ/UFI9yj9mhBI/AAAAAAAAErA/VW1NaEB614Q/s250/P1030007.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-GdUY0CF-xxQ/UFI9yj9mhBI/AAAAAAAAErA/VW1NaEB614Q/s1200/P1030007.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-VORiIkgrfMY/UE_Pn5qNPrI/AAAAAAAAEpE/tx4mLRybX_0/s250/P1030005.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-VORiIkgrfMY/UE_Pn5qNPrI/AAAAAAAAEpE/tx4mLRybX_0/s1200/P1030005.JPG)


Il resto della serata l'abbiamo trascorso in una piazzetta del paese seduti in un localino bevendo the, ascoltando musica dal vivo e fumando nargile
https://lh4.googleusercontent.com/-twNfD5gBF_4/UE_OtQsDs4I/AAAAAAAAEo8/gkH6VfPgsLM/s250/P1030623.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-twNfD5gBF_4/UE_OtQsDs4I/AAAAAAAAEo8/gkH6VfPgsLM/s1200/P1030623.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-_TX7UmMLt_I/UFJC-YmYlbI/AAAAAAAAErs/JnZWiMkFWmQ/s250/IMG_1534.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-_TX7UmMLt_I/UFJC-YmYlbI/AAAAAAAAErs/JnZWiMkFWmQ/s1200/IMG_1534.JPG)


to be continued

igor1975
05/10/2012, 00:12
Anche la Turchia ha il suo fascino ;-)

panza96
06/10/2012, 13:45
stigranèardiciuffoli

divoranaked
06/10/2012, 14:19
Gran bel report,complimenti!!! :D

100cavalli
08/10/2012, 22:04
Complimenti, gran bel giro.

Zio Mike
08/10/2012, 22:38
16/08/2012



https://lh6.googleusercontent.com/-Q6svbhpIWwg/UFSmOrcregI/AAAAAAAAE1A/VsjcMMtOhPE/s400/16%2520agosto.jpg (https://lh6.googleusercontent.com/-Q6svbhpIWwg/UFSmOrcregI/AAAAAAAAE1A/VsjcMMtOhPE/s1200/16%2520agosto.jpg)


Dopo aver trascorso il pomeriggio di ieri in giro per Safranbolu, oggi abbiamo deciso di andare al mare …..... si proprio al mare …..abbiamo una gran voglia di metterci a mollo e visto che siamo a meno di 100 Km dal Mar Nero non possiamo lasciarci sfuggire l'occasione di farci una puntatina. Prendiamo qualche informazione in albergo e ci consigliamo la città di Amasra …. quindi colazione presto e via.
Appena usciti da Safranbolu la strada sale subito in quota e il fondo stradale peggiora rapidamente. Imbocchiamo la D755 che dovrebbe portarci fino ad Amasra ma subito l'asfalto sparisce e lascia il posto ad una strada ampia ma completamente brecciata. La percorriamo molto adagio per qualche chilometro nella convinzione che sia solo un tratto in rifacimento. Procediamo lentamente e le auto che ci sorpassano, anche a velocità sostenuta, sparano sassi dalle ruote che sembrano proiettili. Ci fermiamo un attimo per decidere se continuare o desistere ….. il fondo è davvero brutto e la guida difficoltosa costringe ad andare pianissimo ….di questo passo saremmo arrivati ad Amasra a notte fonda.


https://lh6.googleusercontent.com/-aUUSmpVk-AQ/UEPSkKIe7SI/AAAAAAAAEWE/3Drc6rcOiQ8/s250/P1030676.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-aUUSmpVk-AQ/UEPSkKIe7SI/AAAAAAAAEWE/3Drc6rcOiQ8/s1200/P1030676.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-y7OoMPKn_dA/UEPSmpVtdrI/AAAAAAAAEdk/yLBqLkgQxyQ/s250/P1030677.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-y7OoMPKn_dA/UEPSmpVtdrI/AAAAAAAAEdk/yLBqLkgQxyQ/s1200/P1030677.JPG)


decidiamo comunque di provare a continuare e vedere come si mette la cosa. Percorriamo oltre 20 km in queste condizioni poi il brecciato lascia il posto ad una sorta di asfalto formato dal brecciato ricoperto da bitume liquido. In alcuni punti, per l'usura del passaggio delle auto, il bitume era completamente liscio e lucido. La sensazione è quella di camminare su una enorme macchia d'olio. Adesso capiamo perchè il motociclista Turco, incontrato prima di Istanbul, ci aveva sconsigliato le strade della costa del mar Nero. In queste condizioni percorriamo tutti i 100Km che ci separano da Amasra, poi finalmente alle 11,30 ci appare il mare ...... Amasra è li ...sotto i nostri occhi …..bella e pacifica immersa nel verde. Ci fermiamo in un punto panoramico per goderci il paesaggio ….ci sono i classici venditori di frutta e semi … ne approfittiamo e ci mangiamo un bel piatto di more


https://lh5.googleusercontent.com/-iqmMuQ4QA2U/UEPZ7_a6NII/AAAAAAAAEa8/KI2i5EtuLeQ/s400/Amasra%25202%2520-%2520Mar%2520Nero.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-iqmMuQ4QA2U/UEPZ7_a6NII/AAAAAAAAEa8/KI2i5EtuLeQ/s2000/Amasra%25202%2520-%2520Mar%2520Nero.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-s4bDowZuBAA/UFJaNtej-tI/AAAAAAAAEs8/VKBsYFFaNyU/s250/P1030028.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-s4bDowZuBAA/UFJaNtej-tI/AAAAAAAAEs8/VKBsYFFaNyU/s1200/P1030028.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-KCmROzCvhtg/UFJaYZ_u5SI/AAAAAAAAEtE/gQZ9AlDd3FQ/s250/P1030029.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-KCmROzCvhtg/UFJaYZ_u5SI/AAAAAAAAEtE/gQZ9AlDd3FQ/s1200/P1030029.JPG)


Amasra è poco più di un borgo marinaro. Facciamo un giro in paese e ci dirigiamo “sull'isola” collegata al paese in cerca di un posto al mare ma qui non ci sono accessi quindi decidiamo di andare alla spiaggia del paese...... la voglia di fare un bagno è tanta
https://lh6.googleusercontent.com/-BQW0R2itX7A/UFJW5xEMGAI/AAAAAAAAEsQ/AMNW8rJpHgw/s250/P1030654.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-BQW0R2itX7A/UFJW5xEMGAI/AAAAAAAAEsQ/AMNW8rJpHgw/s1200/P1030654.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-gQ_aZG9oP_w/UFJa7fW7KRI/AAAAAAAAEtU/loc09jccv_s/s250/P1030043.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-gQ_aZG9oP_w/UFJa7fW7KRI/AAAAAAAAEtU/loc09jccv_s/s1200/P1030043.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-aT7vvifTzuI/UFJWdcmklMI/AAAAAAAAEsI/_BhDknCg3XU/s250/P1030651.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-aT7vvifTzuI/UFJWdcmklMI/AAAAAAAAEsI/_BhDknCg3XU/s1200/P1030651.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-RREirMjgxZM/UFJamA8z1tI/AAAAAAAAEtM/f6v5r6yaHS0/s250/P1030036.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-RREirMjgxZM/UFJamA8z1tI/AAAAAAAAEtM/f6v5r6yaHS0/s1200/P1030036.JPG)


aahhh …..... finalmente in mare. Primo bagno delle vacanze …... ci voleva proprio. Ad essere sinceri fino in fondo, il mare non è “irresistibile” …..è bello ….ma non cade la mascella. Per fortuna però ha una temperatura accettabile …..noi ce lo aspettavamo freddo....chissà perchè poi......forse per via del nome ”Nero”?


https://lh3.googleusercontent.com/-HMs54Oq5dOQ/UFLK3p5qVrI/AAAAAAAAEt4/aHe8yx48aDc/s250/P1030657.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-HMs54Oq5dOQ/UFLK3p5qVrI/AAAAAAAAEt4/aHe8yx48aDc/s1200/P1030657.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-MtrC3q04qdQ/UFLKP678NyI/AAAAAAAAEtw/-e5aYIaMc4Q/s250/IMG_1547.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-MtrC3q04qdQ/UFLKP678NyI/AAAAAAAAEtw/-e5aYIaMc4Q/s1200/IMG_1547.JPG)


trascorriamo alcune ore in relax fra un bagno e l'altro ed in un baleno arrivano le 16 …... dobbiamo rientrare e la strada che dobbiamo percorrere è la stessa di stamattina …...... ci vorrà un po' di tempo.
Sulla strada del rientro ci ferma una pattuglia della polizia per un controllo. Luciana, ha dimenticato i passaporti in albergo e la cosa ci allarma un pochino. Alle frontiera turca annotano sul passaporto la targa del mezzo che viene introdotto e certamente il poliziotto ce lo richiederà ….... però la buona sorte ci accompagna …..non appena vede le targhe straniere ci fa un bel sorriso e un cenno di andare ….......fiiiiuuuu ci è andata bene .


In serata ceniamo a Safranbolu in un locale “casereccio” fornito di una cucina a vista …... in pratica era la cucina di casa del proprietario ehehehe....... non parlava una parola di inglese e per mostrare i piatti fa entrare Patrizia nella cucina e le spalanca il frigo, prendiamo carne arrosto e melanzane ripiene di riso ...buonissime e spendiamo pochissimo.
Dopo cena torniamo nello stesso locale di ieri e passiamo la serata lì assaporando una buona crema di latte con cannella. Questa è l'ultima sera a Safranbolu, domani partiamo e ci aspetta un bel tappone da 600Km …... la Cappadocia ci aspetta.


https://lh6.googleusercontent.com/-ye4qf7ho6_0/UFJXOTtKBFI/AAAAAAAAEsg/eF51cTeCxII/s250/P1030691.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-ye4qf7ho6_0/UFJXOTtKBFI/AAAAAAAAEsg/eF51cTeCxII/s1200/P1030691.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-ioki_USPdr8/UFJXFMjai6I/AAAAAAAAEsY/KvanPgWm4ho/s250/P1030690.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-ioki_USPdr8/UFJXFMjai6I/AAAAAAAAEsY/KvanPgWm4ho/s1200/P1030690.JPG)

to be continued (cliccare sulle foto per ingrandire)

Zio Mike
08/10/2012, 22:43
17/08/2012


https://lh3.googleusercontent.com/-PvMFjKIsEWw/UFSg7ZTtBzI/AAAAAAAAE0Q/Y7_Ufqsu1IY/s400/17%2Bagosto.jpg (https://lh3.googleusercontent.com/-PvMFjKIsEWw/UFSg7ZTtBzI/AAAAAAAAE0Q/Y7_Ufqsu1IY/s1200/17%2Bagosto.jpg)


Ultima colazione a Safranbolu. Oggi si parte. Lasciamo la parte nord della Turchia con destinazione Cappadocia !!!
Tappa di poco più di 600 km con sosta intermedia al lago salato Tuz Golu. Tempo buono temperatura fresca. Goooooooo!!!


41° 14,680'N 32° 41,490'E
https://lh3.googleusercontent.com/-f9F05jIYtac/UFR99NBCKuI/AAAAAAAAEx4/hum6oe77iNo/s250/IMG_1554.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-f9F05jIYtac/UFR99NBCKuI/AAAAAAAAEx4/hum6oe77iNo/s1200/IMG_1554.JPG)


Il primo tratto della strada, fino a Gerede è lo stesso che abbiamo percorso venendo. Strada che sale fino a 1300 e che costeggia una catena montuosa. Nei pressi di Gerede imbocchiamo l'autostrada in direzione di Ankara che dista poco più di 150 km. La strada è buona ma noiosissima e ancora una volta battuta da un fastidioso vento laterale. Il paesaggio intorno è abbastanza piatto anche se viaggiamo ad una altitudine di poco sotto i 1000 mt slm ….... la Turchia è un enorme altipiano …...ma fortunatamente la temperatura è fresca
Dopo circa 2 ore di marcia facciamo una breve sosta rifornimento. Nell'area di servizio c'è un venditore di nocelle fresche e non riusciamo a resistere alla voglia di uno spuntino


40° 14,470'N 32° 30,100'E
https://lh6.googleusercontent.com/-07Fpis7rBhA/UFSDxUEMZTI/AAAAAAAAEyY/3HFMbbQq1F4/s250/IMG_1557.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-07Fpis7rBhA/UFSDxUEMZTI/AAAAAAAAEyY/3HFMbbQq1F4/s1200/IMG_1557.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-dNtd5XswJjs/UFSEDkUZKjI/AAAAAAAAEyg/jqRS8r0F3oQ/s250/IMG_1560.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-dNtd5XswJjs/UFSEDkUZKjI/AAAAAAAAEyg/jqRS8r0F3oQ/s1200/IMG_1560.JPG)




il trasferimento è un po' faticoso a causa del vento laterale che ostacola non poco la guida ….. però il peggio deve ancora arrivare. Infatti, superata Ankara dove termina la E89 imbocchiamo la E90 che sulle carte è riportata come una autostrada ma in realtà è una “indicazione futuristica” infatti è un enorme e continuo cantiere in costruzione con lunghissimi tratti di percorrenza ad unica corsia ma soprattutto con un fondo stradale che ricorda quello del Mar Nero …...... una enorme distesa di brecciato ricoperta da bitume con una specie di canali lisci e lucidi formatisi con il passare delle auto....... per di più con il vento laterale in alcuni tratti anche rafficato. Praticamente c'era di tutto. Abbiamo ancora da fare più di 250km per arrivare e se la strada è tutta in queste condizioni arriveremo stremati.
Dopo 100 km iniziano a comparire sulla ns destra delle prime chiazze bianche e luccicanti …... è la enorme distesa del lago salato di Tuz Golu. Man mano che avanziamo le chiazze diventano una vera e propria distesa a perdita d'occhio …..una enorme distesa fino all'orizzonte …... è uno spettacolo della natura …..... enorme, sconfinato …. percorriamo molti km, con lo sguardo che è rimasto catalizzato da questo paesaggio, fino a quando non troviamo dei punti di accesso che consentono di accedere al lago e ci fermiamo. Sono delle aree attrezzate con punti di ristoro piene di turisti che arrivano da ogni parte.


39° 04,350'N 33° 24,640'E
https://lh6.googleusercontent.com/-q9samVBwB4k/UFRtDem4qiI/AAAAAAAAEw8/pgqbuKMNoLU/s250/P1030707.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-q9samVBwB4k/UFRtDem4qiI/AAAAAAAAEw8/pgqbuKMNoLU/s1200/P1030707.JPG) https://lh3.googleusercontent.com/-DVc_NwcfyvQ/UEPSwmjNrnI/AAAAAAAAEdg/wIKTvuVSpPU/s250/P1030695.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-DVc_NwcfyvQ/UEPSwmjNrnI/AAAAAAAAEdg/wIKTvuVSpPU/s1200/P1030695.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-unYGUWLIvhc/UEUP3NXbSYI/AAAAAAAAEyk/3HoWoehDnCA/s250/IMG_1568.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-unYGUWLIvhc/UEUP3NXbSYI/AAAAAAAAEyk/3HoWoehDnCA/s1200/IMG_1568.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-xBAkZMryt9c/UFRtiYxPmRI/AAAAAAAAExM/1brnVz-r10k/s250/P1030717.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-xBAkZMryt9c/UFRtiYxPmRI/AAAAAAAAExM/1brnVz-r10k/s1200/P1030717.JPG) https://lh4.googleusercontent.com/-9JD9cy32FKs/UFRtRU3e4AI/AAAAAAAAExE/lB-NGHdPxhY/s250/P1030713.JPG (https://lh4.googleusercontent.com/-9JD9cy32FKs/UFRtRU3e4AI/AAAAAAAAExE/lB-NGHdPxhY/s1200/P1030713.JPG)




Dopo esserci praticamente “persi” sul lago Tuz Golu, abbiamo approfittato della sosta per fare uno spuntino visto che era anche ora di pranzo. I classici gozleme fanno al caso nostro. Intanto si sono fatte le 16 ed abbiamo ancora da percorrere circa poco più di 150 km ….decidiamo di rimetterci in marcia …...la Cappadocia si avvicina








Man mano che ci avviciniamo alla meta il paesaggio continua a cambiare …... assomiglia sempre più ad una steppa sconfinata e brulla ma i colori iniziano a divenire più caldi con sfumature di tutti i tipi. Appena imboccata la deviazione che ci porta a Goreme veniamo folgorati dalla bellezza del paesaggio. E' diverso da qualsiasi cosa si possa immaginare ….. un paesaggio quasi irreale con dei colori fantastici che vanno dal rosa al marrone. La bellezza di questo territorio toglie il fiato e visto per la prima volta al tramonto resta scolpita nella memoria. Welcome to Cappadocia


38° 38,490'N 34° 49,490'E
https://lh3.googleusercontent.com/-JfN2ZpEB3To/UFSUXpAMtOI/AAAAAAAAEzE/uZ2ktgcFQBo/s250/P1030195.JPG (https://lh3.googleusercontent.com/-JfN2ZpEB3To/UFSUXpAMtOI/AAAAAAAAEzE/uZ2ktgcFQBo/s1200/P1030195.JPG) https://lh5.googleusercontent.com/-TgOSzIfMhdM/UFSWC3H9CWI/AAAAAAAAEzU/vs9VUKEHvKE/s250/IMG_1575.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-TgOSzIfMhdM/UFSWC3H9CWI/AAAAAAAAEzU/vs9VUKEHvKE/s1200/IMG_1575.JPG)




L'albergo l'abbiamo prenotato a Goreme ed è ubicato a ridosso del centro. Le stanze che ci vengono assegnate sono ricavate in delle grotte ed hanno una vista spettacolare proprio sui camini delle fate …... davvero incantevole. La signora che gestisce l'albergo è gentilissima e ci accoglie molto cordialmente. Siamo un po' stanchi … la giornata è stata impegnativa ed il trasferimento faticoso. Dopo un breve relax e una doccia rigenerante ci avviamo in centro per la cena in un locale che ci ha segnalato la signora dell'albergo.


https://lh5.googleusercontent.com/-dWQ7L_kL9Sk/UFSepttK28I/AAAAAAAAEz8/LldzYmbiUqQ/s250/P1030215.JPG (https://lh5.googleusercontent.com/-dWQ7L_kL9Sk/UFSepttK28I/AAAAAAAAEz8/LldzYmbiUqQ/s1200/P1030215.JPG) https://lh6.googleusercontent.com/-EjysLhDpZF4/UFSe1PWJ-wI/AAAAAAAAE0E/a2ob2Na5-dU/s250/P1030214.JPG (https://lh6.googleusercontent.com/-EjysLhDpZF4/UFSe1PWJ-wI/AAAAAAAAE0E/a2ob2Na5-dU/s1200/P1030214.JPG)


to be continued (cliccare sulle foto per ingrandire)

Lizard71
09/10/2012, 09:45
Zio che report!!! : :happy_014:happy_014::happy_014:

Gaffiere
09/10/2012, 13:20
porca vacca che report! ma soprattutto che viaggio! :-D

Zio Mike
09/10/2012, 16:03
Zio che report!!! : :happy_014:happy_014::happy_014:


porca vacca che report! ma soprattutto che viaggio! :-D

eheheh ... mi sa che mi dovete sopportare ancora per un pò :mrgreen: .... sono rientrato il 1/9 e con il report sono solo al 17/8 :shock::mrgreen:

Gilles
09/10/2012, 20:12
Capite con chi abbiamo a che fare tutto l'anno? :roll:
Ogni giretto se non facciamo 500 km non si torna a casa :roll:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen: