Visualizza Versione Completa : Caccia con l'arco
unsampei
08/10/2012, 14:08
Ciao ragazzi, mi sta partendo un nuovo interesse, la caccia con l'arco. :mrgreen:
Anni fa provai un corsettino di arco che mi appassionò subito, ma poi non riusci a seguirlo per impegni. Avendo ora più tempo sarei interessato a riprendere lo studio di questa splendida arte per portarlo in un futuro ad applicarla sul campo cacciando piccoli animali.
Qualcuno lo fa? Qualcuno è arciere anche solo per hobby? Sapreste darmi informazioni e consigli?
Attualmente ho trovato un bel corso a reggio : http://www.arcierideltorrazzo.it/page33.html
Ed ho contattato per la licenza di caccia : http://www.federcaccia.org/fidc_licenza_caccia.php
E' difficile o costoso ottenere la licenza? Qualcuno è disponibile in zona Reggio Emilia a portarmi direttamente sul campo facendomi fare anche solo da "spettatore" per cominciare a prendere confidenza con il mondo della caccia?
Io sono interessato principalmente all'arco ricurvo o tradizionale, i compound non mi ispirano molto (anche se credo sia comunque un passaggio obbligato per lo studio)
e se i piccoli animali ti cacciassero a te con l'arco?
scusa ma un topic di così bassa lega non me lo aspettavo e spero di non vedere mai qualcuno fare una cosa simile perchè l'arco lo prendo e glielo infilo nell'ano!!!!!!
la caccia è una delle cose più ignobili e stupide che al giorno d'oggi un'uomo possa fare....e lo chiamano sport? e se il mio sport fosse ammazzare i cacciatori?
Certo che se riaprissero la caccia alla volpe..........ma non bisogna sparargli, bisogna inchiappettarla :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
guarda fulvio vorrei tanto ridere della battuta ma proprio non riesco.
unsampei ti ci vedo a girare con un arco che ti viene fuori dal sedere... :mrgreen:
scherzi a parte... uno può approvare o non approvare... magari un forum di moto non è il luogo virtuale adatto a certe domande ecc... ma da qui a ipotizzare che un'iscritto che vuole intraprendere l'arte venatoria (si chiama ancora così...che vi piaccia o no..poi uno può non approvare come me.. ma si chiama ancora così) se viene visto da altri utenti animalisti come te...rischi di gironzolare con l'arco su per il cu.lo...
calmiamo gli animi subito...
unsampei
08/10/2012, 14:57
Fox mi dispiace ma hai proprio capito male. L'arco è utilizzato in molti posti ed è in teoria più rispettoso di un fucile.
Con sport/hobby io intendo gare di tiro contro il paglione. E' sport olimpionico quindi accettato globalmente (devi fartene una ragione).
Per quel che riguarda la caccia, sinceramente vorrei cacciare, perché:
- Normalmente mangio molta carne e caccierei solo per il mio personale fabbisogno.
- Caccierei io con arco rispetto a farli uccidere in produzioni di massa dove spesso non vengono rispettati i diritti dell'animale
- Caccierei con l'arco perché la morte data dalla freccia è molto più pulita e più rispettosa dell'animale rispetto ad un proiettile.
- Con l'arco l'animale ha molte più occasioni per fregarmi e fuggire, a differenza del fucile. Questo comporta che la preda te la sudi e parecchio.
- Eviterei di far produrre plastica per gli imballaggi di carne industriale.
- E' un cacciare molto silenzioso rispetto alle armi da fuoco.
- Caccierei dove è necessario secondo le indicazioni della Forestale, quindi spesso dove c'é un sovrapopolamento di una specie che può portare molti danni ad altre specie per esempio.
Nota: con l'arco devi avvicinarti molto di più che con il fucile, è obbligatorio colpire solo certe determinate zone (es: non puoi mirare alla testa o alle gambe), quindi non è certo una "esecuzione sommaria" come avviene con armi da fuoco o in allevamenti.
Non capisco questa animosità per una cosa che ti fa tutti i giorni il macellaio, molto probabilmente più cruentemente e senza il minimo rispetto per la bestia.
Cos'é la nuova tendenza del 3000 ? Non lo uccido io quindi non soffre? Mi sembra pretenzioso.
Comunque io ho chiesto solo chi ha informazioni riguardo.
unsampei
08/10/2012, 15:03
Riguardo all'argomento, sono nel FreeZone, si parla di tutto qui e si può parlare anche di arco e di caccia. Poi, come giustamente ha fatto Fox, si può esprimere il proprio disappunto. Ma è un argomento come un altro.
certo, la sezione è fatta apposta... per carità... senza minacciare sverginamenti anali altrui però...
chiedo scusa se sono sembrato acido(quello è martepover :mrgreen:) ma è un discorso che mi fà infervorare un casino.
anche io mangio carne e talvolta pure cinghiale,ma non lo uccido io e non potrei mai assistere ad un'uccisione di un'animale (anche se fossi in un mattaoio) ne tantomeno sapere che viene chiamato sport uccidere un'animale.
volevo proporti io il paglione e chiederti di limitarti a questo,cosa che spero farai se usi il cervello e sopratutto il cuore.
tutto quà,scusami ancora non volevo offenderti.
faser8brianza
08/10/2012, 15:11
non si puo fare il tiro con l'arco a Fox :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
unsampei
08/10/2012, 15:17
chiedo scusa se sono sembrato acido(quello è martepover :mrgreen:) ma è un discorso che mi fà infervorare un casino.
anche io mangio carne e talvolta pure cinghiale,ma non lo uccido io e non potrei mai assistere ad un'uccisione di un'animale (anche se fossi in un mattaoio) ne tantomeno sapere che viene chiamato sport uccidere un'animale.
volevo proporti io il paglione e chiederti di limitarti a questo,cosa che spero farai se usi il cervello e sopratutto il cuore.
tutto quà,scusami ancora non volevo offenderti.
Tranquillo. La mia è un idea. L'ultima volta che ho usato un arco professionale avevo 12 anni e non mi ricordo nulla. Da gennaio comincierò il corso, ma per almeno 1 -2 anni è obbligatorio frequentare solo "il paglione" poi si sceglie il proprio arco e si decide che direzione prendere, venatoria, olimpionica o hobbystica sul paglione con gli amici.
Aggiungo un'altra info. I compound sono quelli con tutti i meccanismi stile rambo. Hanno mirino, bilanciatore, ecc... proprio per quei motivi sono archi che vorrei utilizzare il meno possibile.
Brividoblu
08/10/2012, 15:30
chiedo scusa se sono sembrato acido(quello è martepover :mrgreen:) ma è un discorso che mi fà infervorare un casino.
anche io mangio carne e talvolta pure cinghiale,ma non lo uccido io e non potrei mai assistere ad un'uccisione di un'animale (anche se fossi in un mattaoio) ne tantomeno sapere che viene chiamato sport uccidere un'animale.
volevo proporti io il paglione e chiederti di limitarti a questo,cosa che spero farai se usi il cervello e sopratutto il cuore.
tutto quà,scusami ancora non volevo offenderti.
Fox, sinceramente... davvero riesci a essere "mandante" ma non ce la faresti a essere "esecutore"? ti senti "pulito" in questo modo?
Consiglio a chiunque mangi carne di uccidere un animale, fosse anche solo tirare il collo a un pollo. Io l'ho fatto, continuo a mangiare carne ma garantisco che ne mangio meno e con molto più rispetto, a cominciare dal non sprecare cibo che viene comunque dalla morte altrui.
[Mode Utopia ON]
Lo metterei come obbligo almeno una volta l'anno per tutti coloro che vogliono mangiare carne.
[Mode Utopia OFF]
@sampei: un mio collega è appassionato di caccia con l'arco, gli chiedo se ha contatti in zona Reggio.
non mi sento pulito marcello però un conto è mangiare,visto che siamo carnivori e cmq onnivori,un'altro è considerare sport uccidere,solo questo.
se un'animale è tenuto in cattività e macellato per uso alimentare lo posso anche accettare visto che sono un mandante tramite i miei acquisti e ne sono conscio,ma uccidere per divetimento,anche se poi mangi la preda,la trovo anacronisticamente inaccettabile,spero di essermi stato spiegato !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
unsampei
08/10/2012, 15:53
@sampei: un mio collega è appassionato di caccia con l'arco, gli chiedo se ha contatti in zona Reggio.
Si, grazie, vorrei proprio capire com'é.
Una piccola cosina, si dice sport per la caccia, per 2 motivi. il primo è che ti muovi molto andando su e giù per la montagna, la seconda è che vige la regola della sportività con l'animale, quindi bisogna sempre averne massimo rispetto.
Si..tu con un fucile/arco e lui?
unsampei
08/10/2012, 17:13
Lui?!?!?
Ti assicuro che in tanti anni di Scout per sbagli di sentieri o ragazzini che con il rumore li spaventavano, mi ha caricato 2 volte un daino e 1 un cinghiale adulto e 2 volte un toro e le armi ce le hanno anche loro. Sempre poi che non contiamo anche animali esterni all'italia come l'orso che al posto delle unghie ha delle sciabole.
Il cinghiale viaggia ad una velocità che non ti aspetteresti ed ha aperto la portiera di una jeep vitara modello vecchio come se fosse burro.
Non pensiamo che gli animali siano quelli della disney. La montagna è pericolosa se affrontata come i nostri avi nel '500. Se sbagli il colpo o ti fai sentire è un attimo trovarseli addosso e rischiare a volte anche la vita. Giusto? Sbagliato? Non lo so. A me è capitato da puro escursionista disarmato, quindi non posso giudicare.
La guerra infatti per me è impari con fucili, in quanto hanno un raggio d'azione talmente ampio che non permette all'animale di controbattere in nessun modo e la vedo poco rispettosa e quindi poco "sportiva".
Resto comunque che prima mi farò un bel po' di allenamento, poi vedremo.
Brividoblu
08/10/2012, 17:34
Si..tu con un fucile/arco e lui?
Il pollo in batteria non è armato. La mucca al macello non è armata.
Non capisco perché consideri ingiusto che un animale possa vivere la sua vita secondo natura e poi vederla terminata con una freccia, mentre tolleri l'ergastolo in condizioni innaturali seguito da morte "programmata".
marcello tu sei un cacciatore?
Brividoblu
08/10/2012, 17:46
marcello tu sei un cacciatore?
No (se non includi la pesca, sia con la canna che sott'acqua qualche pesce l'ho preso).
unsampei
08/10/2012, 18:02
Secondo me uccidere un animale non è sbagliato, diventa uno sbaglio quando avviene per motivi futili, in quantità eccessive, facendo soffrire l'animale o se viene fatto fuori dalla legge in quanto la forestale indica zone da evitare per evitare estinzioni e zone consigliate per evitare il sovrappopolamento, in più ogni animale cacciato o macellato deve essere registrato negli appositi registri.
Ora, se vogliamo paragonare il macellaio (che ho fatto per 4 mesi una estate) al cacciatore secondo me prima bisognerebbe guardarsi bene quei video che girano anche su youtube sulle macellerie industriali (assicuro che sono realtà) e dopo in genere si hanno 2 opzioni: vomitare o piangere. Nei video di caccia è sempre molto più "rispettosa" la morte dell'animale, da qui il mio interessamento.
Appena posso lo posto qui. Fox, se non l'hai mai visto occhio che sarà molto forte e probabilmente uno shock per chi mangia carne da supermercato.
Nel mondo di oggi stiamo perdendo quella che è la nostra natura. Ci si indigna per l' uccisione di un animale dimenticando che questa è nella nostra natura ed in quella che regola l' esistenza di quasi tutti gli esseri viventi nel pianeta. Accettiamo però che qualcun altro uccida questo animale al posto nostro, o forse fingiamo di credere che le bistecche nascano da sole nel retro dei supermercati, senza considerare che il gene che regola l' istinto alla caccia è diventato ormai recessivo nella società di oggi solo perchè ci siamo organizzati in modo tale che qualcun altro uccida gli animali di cui ci cibiamo al posto nostro.
Una cosa è aver rispetto della natura, un' altra rinnegare noi stessi.
la caccia con l' arco è un' attività sportiva e difficilissima perchè bisogna essere capaci di avvicinare un animale selvatico a distanza ravvicinata (molto più ravvicinata che con un arma da fuoco che permette tiri a distanze elevatissime), muovendosi in modo silenzioso in armonia con l' ambiente circostante e avvicinandosi all' animale senza farsi percepire da sensi molto più sviluppati dei nostri. Per far questo non solo ci vogliono anni di esperienza ma è richiesta una conscenza perfetta del territorio in cui ci si muove e dell' etologia degli animali che si vogliono cacciare. Come ha ricordato qualcuno prima è una vera e propria arte. Io ho una grande passione per la pesca subacquea in apnea, uso un attrezzo simile all' arco ed in più mi devo muovere in un elemento che mi rallenta, dovendo anche trattenere il respiro. Nessuna attività che abbia mai praticato in vita mia mi ha fatto sentire in armonia con la natura e con le sue leggi come questa e penso che cacciare con l' arco sia qualcosa che gli assomiglia molto.
Brividoblu
08/10/2012, 18:20
Gli ultimi due interventi rispecchiano bene anche la mia posizione rispetto a caccia e pesca.
allora non ho più nulla da aggiungere.........non serve...buona continuazione.
Hehe, bravo usa! Personalmente, lo sapete sono contro la caccia "sportiva"! Proprio oggi mi raccontava un collega... di aver impallinato il suo cane nel tentativo di evitare che un cinghiale lo attaccasse.
Il cane alla fine si è salvato... fattosalvo che ha qualche decina di piombini sottocute. Mentre mi raccontava l'accaduto... mi veniva voglia di impallinare lui... così per sbaglio eh! :mrgreen:
Stà di fatto che sono andato più volte, aderendo ad un programma della forestale di abbattimento selettivo, a caccia di cinghiali con arco e frecce + arma corta da fuoco di sicurezza da usare in casi di emergenza.
Il risultato sono stati una paccata di kilometri di marcia nei boschi, qualche centomilalire di freccie da caccia pesante perse e un bell'arco compaund da 90 libre che rivendetti per la metà del suo valore!
Numero di cinghiali abbattuti? Zero! :mrgreen: Se c'è una caccia davvero alla pari e proprio quella e generalmente la sevaggina te la fà piacevolmente in barba! Peggio di così forse puoi cacciare con la lancia alla Orzoway! :twisted:
Rastasicily
08/10/2012, 21:15
Io i cinghiali li caccio a mani nude e li mangio crudi li sul posto 8)
unsampei
08/10/2012, 21:32
Come promesso...ma... ci vuole stomaco a guardarselo tutto. Io ho avvisato.
Per chi volesse sapere come sono i macelli oggi:
http://www.youtube.com/watch?v=Tjjnl3Vtd0A
Tanto per far capire perché vorrei evitare quella carne.
l'avevo visto anni fa...da bimbo...
e sicuramente non ne sono molto orgoglioso.. potrei dire di approvare la tua scelta... ma non ho cmq la passione per la caccia per cui, anche se ignobilmente, mi trovo costretto a far parte della "catena" come consumatore finale...
anche se cmq... non credo che ci sia qualche legge scritta che imponga ai macelli di ammazzare animali ancora coscienti e vivi.. assicurarsi almeno prima che siano morti per davvero non credo farebbe male.. ma vabè..società consumistica non bada a queste cose... =/
normalmente non frega un ***** dei diritti o della vita di molte persone................ figuriamoci cosa resta per gli animali.........
comunque, se caccia deve essere, son contento che hai scelto un'arma come l'arco, e non come un mio ex collega che impiombava daini o cinghiali da oltre mille metri ( all'estero), e se ne vantava pure................
Un mio coinquilino dell'università cacciava il cinghiale con l'arco. Diceva che è molto molto faticoso, difficile (sono molte di + le volte che non prendi niente) e capita di dover scappare di corsa su un'albero. Una volta ci ha rimesso l'arco.
cacchio mi e venuta fame...
forse perche fin da piccolo abitando in campagna mi svegliavo per assistere alla morte del maiale da trasformare in bistecche&insaccati, alla morte delle galline, dei conigli, e in generale di tutte le bestie da cortile e stalla che mi navigavano per casa.
o forse perchè tra familiari e parenti e amici sono sempre stato circondato da cacciatori... infatti la passione della canna liscia c'è ma io mi svago al tiro al piattello
o forse perche praticare la caccia non significa solo uscire la domenica a uccidere animali (che tra l altro si comprano e si pagano di tasca propria e almeno nella mia zona in quantita sempre superiori a quelle permesse da cacciare) ma anche preservare l ambiente in cui tali animali nidificano/vivono
questi esempi di buonismo mi infastidiscono, e resto della mia idea, oggi come oggi per l opinione pubblica è peggio abbandonare un cane che massacrare di botte un bambino, come i nostri mass media ci inculcano.
p.s. ho un ricurvo e un compound da caccia, il compound lo ho dovuto far depotenziare a 90 libbre senno mi trapassava il paglione..e i mattoni di casa:shock:
unsampei
09/10/2012, 15:12
Mazza... non è che 90 libre siano poche... prima cos'era 120?!?? Ma che braccia hai?
è un raro esemplare di orso carsico ......... mica tanto raro :lol::lol:
è un browning da caccia, prima era over 120lb, solo che le frecce in alluminio costano e piegarle dopo due lanci era inopportuno, in teoria se lo era preso mio fratello che e il doppio di me, ma poi e passato di mano;-)
è un browning da caccia, prima era over 120lb, solo che le frecce in alluminio costano e piegarle dopo due lanci era inopportuno, in teoria se lo era preso mio fratello che e il doppio di me, ma poi e passato di mano;-)
:shock::shock::shock::shock::shock: ollamadonna... ma che bestia è?!?!?!?!?! :shock: :shock::shock: :shock::shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
unsampei
12/10/2012, 15:53
Ok, piccola news.
Sono andato a fare la prima vera prova gratuita al corso, proprio bello.
Alla fine il corso è già avviato da qualche settimana e avrei dovuto frequentare a gennaio, ma visto che mi viene abbastanza naturale e che ho anche una mira più che decente (era molto vicino, ma la seconda freccia sfiorava sempre la prima scoccata) l'istruttore mi fa entrare da martedì a corso già avviato. Farò solo qualche lezione aggiuntiva infra-settimanalmente per rimettermi in pari. In pratica mi fanno il cul** quadro per 1 - 2 mesi.
Come in tutte le cose ho il solito problema... sono ambidestro ... per ora studierò da destro ma dovrò anche studiare da mancino se poi un domani continuassi sulla strada agonistica.
Come arco ho usato un 28 libre e mi son trovato benino, ho provato un 50 ma era veramente durissimo per me, lo tiravo ma ero "appeso" mentre con il 28 riuscivo a mantenere una certa linearità e scioltezza (in realtà ho usato il 50 di sx e il 28 di dx quindi non so ancora bene...).
Ora: se qualcuno vende un arco ricurvo lungo (es: 68'' con allungo sui 28'' - 29'') sulle 30 - 35 libre da principianti a poco prezzo sarò felice di acquistarlo. Idem per attrezzatura varia come protezioni e faretra.
Ciao a tutti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.