PDA

Visualizza Versione Completa : Report Suzuki Demo Ride



Rastasicily
09/10/2012, 23:18
Questo week end sono stato al Suzuki Demo Ride, tappa di CT.
Tra Sabato e Domenica ne ho provate 4...cominciamo:

1) Suzuki V-Strom 650 nuovo modello

Questo tipo di moto di solito non mi esalta a causa della posizione di guida poco stradale, ma in questo caso mi sono dovuto parzialmente ricredere….questa moto ha un suo perché, davvero ben fatta.
Esteticamente appare molto curata ed assemblata molto bene, si vede che ci hanno messo molta più cura rispetto alla serie SV.
Sia da fermo tra le gambe che in movimento sembra leggerissima, divertente, comoda.
Il motore è davvero carino, certo non è potente ma sembra avere 10cv in più del vecchio motore SV a carburatori che pure è praticamente lo stesso; inoltre è molto fluido anche ai bassi per essere un bicilindrico, e a questo punto ero curioso di provarlo sulla Gladius…
In alto la spinta si stempera, ma il limitatore rimane lontano.
Se pensi a quanto costa, non riesci a trovare un difetto alla moto (l’estetica è soggettiva).
Oltretutto piega anche parecchio ed anche in piega sembra molto leggera, e le prestazioni adesso sono sufficienti e anche più.
Le sospensioni mi sono sembrate molto ben tarate, assorbono bene e al contempo sostengono…i freni niente di spaventoso ma ampiamente sufficienti.
Come unica moto non la prenderei, ma come seconda moto sarebbe una delle papabili. Promossa.


2) Suzuki GSR 750

Forse la sorpresa del demo ride…
Quando ho provato questa moto, il termine di paragone che avevo in mente era chiaramente l’FZ8 che avevo provato qualche mese prima.
La prima cosa che mi ha favorevolmente impressionato appena siamo partiti, è stata la posizione di guida, a parte le pedane alte sì ma un pelo avanzate, un vizio di Suzuki.
In pratica tra le naked che ho provato, è forse la più sportiva come impostazione (non ho mai provato la brutale, la tuono V4, la ducati streetfighter e poche altre)….il carico sui polsi c’è, senti l’avantreno in mano, è pure rigidina di sospensioni soprattutto di forcella, ma niente di drammatico.
Un po’ troppo sensibile all’apertura del gas a bassissima velocità, devi essere chirurgico senò ti da uno strattone iniziale che fai due metri in più di quelli che vorresti fare, complice anche la quasi assenza di freno in estensione che ti catapulta la forcella a fine corsa appena da lo strattone…è questo il famoso on/off ? In marcia va benissimo. Freni belli.
Il motore ha davvero un bel carattere: pieno ad ogni regime, fino ai medi sembra molto simile all’FZ8 ma più coinvolgente, forse anche per il rombo più bello…agli alti però la stacca, ha nettamente qualcosa in più, e a me è sembrata pure più leggera.
Davvero un raro compromesso di agilità, leggerezza, stabilità in piega, maneggevolezza.
Non lo so, l’FZ8 mi è piaciuta, ma questa mi è sembrata più “ignorante” ed anche più efficace, mi ha divertito. Per quanto riguarda la Kawa Z750, tra motore e telaio e sospensioni e tutto ne esce sconfitta. Diciamo che per prezzo e prestazioni, oltre alle due che ho già nominato, quella che gli si avvicina di più secondo me è la Honda CB1000R, a me ha dato quest’impressione ed è tutto dire.
Il percorso è stato diverso da quello della prova precedente ed è stato un po’ più probante, anche se sempre in sicurezza.


3) Suzuki Gladius

Qui il termine di paragone era l’SV, una moto che conosco molto bene in particolar modo la versione a carburatori.
Premetto che la Gladius l’ho sempre considerata una mezza scopiazzatura della brutale specialmente in alcune colorazioni, quindi mi stà sulle balle…tuttavia, non si possono negare i miglioramenti rispetto all’sv: la moto è assemblata meglio, e pur permanendo la sensazione che sia stata fatta con la roba più economica che potevano raccattare in fabbrica, la percezione di qualità è aumentata, ora sembra quasi valere quello che costa, mentre secondo me l’sv vale il prezzo del motore più 50 euro.
La posizione di guida è da naked ma con la piacevole sorpresa delle pedane abbastanza arretrate…in pratica come le avrei volute sulla GSR.
Per il motore vale quanto detto per la V-Strom: sembra aver guadagnato in tutto: più potente, più fluido, più sfruttabile…qui è un po’ più peperino, ma veramente la differenza mi è sembrata davvero poca rispetto alla strommina. Come per la V-stom, un pò si sente che il motore è addolcito elettronicamente nelle prime 3 marce.
I freni appena sufficienti, mentre le sospensioni sono nettamente migliorate: adesso la taratura è buona, equilibrata, non si sente il bisogno sin da subito di qualche intervento urgente. Insomma carina, mi è piaciuta guidarla, ma rimane il fanalino di coda della sua categoria; ci vuole una moto così, se solo avesse un po’ più di personalità estetica…


4) Suzuki GSX 1250 F

Forse questa è stata la delusione del demo ride, in particolare il motore.
Diciamo che si tratta di un eccellente turistica, ma che non ha proprio nessuna concessione al divertimento.
E’ molto equilibrata, non sembra assolutamente pesante, buone sospensioni confortevoli ma non cedevoli, con però un motore troppo lento nel salire di giri….questa lentezza vanifica in parte la coppia che ha, la gsr è fuoco in confronto anche come motore.
In pratica eguaglia l’FZS come doti turistiche, ma poi si ferma lì..intendiamoci si guida bene, ma non ti ispira niente, solo a goderti il paesaggio cullato da un ottima moto, e in fondo è a questo che serve.
Però quella lentezza nel salire di giri è inaccettabile secondo me.


Spero di non avervi annoiato, a voi i commenti, se volete.

Gsxr
09/10/2012, 23:31
Ebbravo il nostro tester! ;-) Nono, bel report! :D

Ufo
10/10/2012, 08:29
Mah che dire.. un report "chirurgico" :mrgreen:;-)..... che mi ha fatto pensare.... "mi tengo la ONA"... :mrgreen:

Brividoblu
10/10/2012, 08:47
Interessante. Quoto il diversamente terrestre ;)

Rastasicily
10/10/2012, 09:02
Ah, dimenticavo: ma come cacchio si fa a viaggiare in autostrada con una naked ? Già a 90 in tengenziale prendevo la stessa aria che con la mia prendo a 160....

Brividoblu
10/10/2012, 09:29
Ah, dimenticavo: ma come cacchio si fa a viaggiare in autostrada con una naked ? Già a 90 in tengenziale prendevo la stessa aria che con la mia prendo a 160....

Ma vuoi mettere gli addominali che ti ritrovi? :mrgreen:

Ufo
10/10/2012, 09:34
Ma vuoi mettere gli addominali che ti ritrovi? :mrgreen:

... allora è a causa del cupolino della ONA che della tartaruga io ho solo il carapace?:roll: :roll::roll: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Adry
10/10/2012, 09:38
Questo week end sono stato al Suzuki Demo Ride, tappa di CT.
Tra Sabato e Domenica ne ho provate 4...cominciamo:


3) Suzuki Gladius

Qui il termine di paragone era l’SV, una moto che conosco molto bene in particolar modo la versione a carburatori.
Premetto che la Gladius l’ho sempre considerata una mezza scopiazzatura della brutale specialmente in alcune colorazioni, quindi mi stà sulle balle…tuttavia, non si possono negare i miglioramenti rispetto all’sv: la moto è assemblata meglio, e pur permanendo la sensazione che sia stata fatta con la roba più economica che potevano raccattare in fabbrica, la percezione di qualità è aumentata, ora sembra quasi valere quello che costa, mentre secondo me l’sv vale il prezzo del motore più 50 euro.
La posizione di guida è da naked ma con la piacevole sorpresa delle pedane abbastanza arretrate…in pratica come le avrei volute sulla GSR.
Per il motore vale quanto detto per la V-Strom: sembra aver guadagnato in tutto: più potente, più fluido, più sfruttabile…qui è un po’ più peperino, ma veramente la differenza mi è sembrata davvero poca rispetto alla strommina. Come per la V-stom, un pò si sente che il motore è addolcito elettronicamente nelle prime 3 marce.
I freni appena sufficienti, mentre le sospensioni sono nettamente migliorate: adesso la taratura è buona, equilibrata, non si sente il bisogno sin da subito di qualche intervento urgente. Insomma carina, mi è piaciuta guidarla, ma rimane il fanalino di coda della sua categoria; ci vuole una moto così, se solo avesse un po’ più di personalità estetica…

Spero di non avervi annoiato, a voi i commenti, se volete.

Anche lo zio Adry e' andato a provare la Gladius, piu' che altro per il polsino e la maglietta in omaggio..:mrgreen:
Sostanzialmente non posso che allinearmi alle tue considerazioni, ho trovato una moto gradevole, agile, discretamente rifinita ma un pochino insipida..va bene per tutto, tranne forse che per la pista, ma il suo ambiente naturale mi sembra il contesto urbano e il misto lento...
Perfetta come prima moto o per chi vuole un mezzo con un buon rapporto qualita'/prezzo, con costi di gestione ragionevoli e con un approccio plug and play!
Difetti? si, non frena un gran che, e poi la credevo piu' leggera, almeno da fermo..

Lizard71
10/10/2012, 09:39
ottimo report :happy_014:

Rastasicily
10/10/2012, 12:56
Anche lo zio Adry e' andato a provare la Gladius, piu' che altro per il polsino e la maglietta in omaggio..:mrgreen:
Sostanzialmente non posso che allinearmi alle tue considerazioni, ho trovato una moto gradevole, agile, discretamente rifinita ma un pochino insipida..va bene per tutto, tranne forse che per la pista, ma il suo ambiente naturale mi sembra il contesto urbano e il misto lento...
Perfetta come prima moto o per chi vuole un mezzo con un buon rapporto qualita'/prezzo, con costi di gestione ragionevoli e con un approccio plug and play!
Difetti? si, non frena un gran che, e poi la credevo piu' leggera, almeno da fermo..

Polsino e maglietta ? Mission accomplished. :mrgreen:
Per il peso da fermo, sai che non c'ho fatto caso ? In marcia non mi è sembrata pesante però.
Per i freni effettivamente non sono granchè, ma credimi molto meglio di quelli dell'Sv, così come per le sospensioni ;-)

Design
10/10/2012, 13:14
quanto pesi Rasta?

Adry
10/10/2012, 13:18
quanto pesi Rasta?

Con o senza treccine?:mrgreen:

ocreatur
10/10/2012, 14:27
... allora è a causa del cupolino della ONA che della tartaruga io ho solo il carapace?:roll: :roll::roll: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

No, è solo che la tua si è girata al contrario :mrgreen:

ocreatur
10/10/2012, 14:36
Scherzi a parte, grazie per le tue impressioni che confermano quanto penso delle moto descritte, ma solo a livello statico perché non le ho mai provate.
L'unica che ho veramente preso in considerazione è la V-Strom come seconda moto (la ONA non si cambia), ma al momento prioritarie esigenze familiari mi costringono a rimandare (si dice così no?!) ;-)

Rastasicily
10/10/2012, 15:59
quanto pesi Rasta?

82kg, perchè ?

Design
10/10/2012, 17:13
per valutare meglio le tue impressioni sulle sospensioni, no? ;-) (o era sospenzioni :shock: )

Design
10/10/2012, 17:20
secondo me l’sv vale il prezzo del motore più 50 euroe comunque questa te la rubo :mrgreen:

Mel.82
10/10/2012, 17:26
2) Suzuki GSR 750

Forse la sorpresa del demo ride…
Quando ho provato questa moto, il termine di paragone che avevo in mente era chiaramente l’FZ8 che avevo provato qualche mese prima.
La prima cosa che mi ha favorevolmente impressionato appena siamo partiti, è stata la posizione di guida, a parte le pedane alte sì ma un pelo avanzate, un vizio di Suzuki.
In pratica tra le naked che ho provato, è forse la più sportiva come impostazione (non ho mai provato la brutale, la tuono V4, la ducati streetfighter e poche altre)….il carico sui polsi c’è, senti l’avantreno in mano, è pure rigidina di sospensioni soprattutto di forcella, ma niente di drammatico.
Un po’ troppo sensibile all’apertura del gas a bassissima velocità, devi essere chirurgico senò ti da uno strattone iniziale che fai due metri in più di quelli che vorresti fare, complice anche la quasi assenza di freno in estensione che ti catapulta la forcella a fine corsa appena da lo strattone…è questo il famoso on/off ? In marcia va benissimo. Freni belli.
Il motore ha davvero un bel carattere: pieno ad ogni regime, fino ai medi sembra molto simile all’FZ8 ma più coinvolgente, forse anche per il rombo più bello…agli alti però la stacca, ha nettamente qualcosa in più, e a me è sembrata pure più leggera.
Davvero un raro compromesso di agilità, leggerezza, stabilità in piega, maneggevolezza.
Non lo so, l’FZ8 mi è piaciuta, ma questa mi è sembrata più “ignorante” ed anche più efficace, mi ha divertito. Per quanto riguarda la Kawa Z750, tra motore e telaio e sospensioni e tutto ne esce sconfitta. Diciamo che per prezzo e prestazioni, oltre alle due che ho già nominato, quella che gli si avvicina di più secondo me è la Honda CB1000R, a me ha dato quest’impressione ed è tutto dire.
Il percorso è stato diverso da quello della prova precedente ed è stato un po’ più probante, anche se sempre in sicurezza.


Piaciuta tantissimo anche a me.
Speravo in una vesione leggermente + touring (sia x il cupolino che per la sistemazione del passeggero), ma mi pare di capire che suzuki non abbia nei piani niente del genere.
Comunque di quel motore mi sono innamorato, una figata pazzesca. Mentre i freni secondo me erano un po' spugnosi. Frenano bene ma con poco feeling.

skiboy
10/10/2012, 17:43
premesso che ognuno, giustamente, vede le cose a modo proprio...
@ Rasta
non riesco a capire bene cosa intendi quando dici: "motore lento a prendere i giri" riferendoti al 1250...
di moto ne ho avute parecchie, di ogni tipo e cilindrata, ma questo "difetto", nella mia 1250, non l'ho mai notato...(e nemmeno mai sentito parlarne tra gli altri possessori), a quelle persone a cui ho fatto provare la moto, ho spesso sentito dire: cavolo, che motore!

video abbastanza esplicativo
http://www.youtube.com/watch?v=9i_H9Z-15gQ

invece sul reparto sospensioni avrei qualche appunto da fare...
le trovo decisamente sottodimensionate al tipo di moto, sopratutto il mono posteriore (tanto che sto
pensando seriamente ad un aftermarket da un po' di tempo)...comunque resto dell'opinione che la gsx 1250 sia una validissima compagna di viaggio...e mi sono tolto anche qualche bella soddisfazione sui passi alpini, anche rispetto a moto ben piu' quotate.

ps
naturalmente non c'e' nessun cenno di polemica, stiamo solo parlando di sensazioni diverse....

;-)

Design
10/10/2012, 17:56
esplicativo di cosa?

skiboy
10/10/2012, 18:00
esplicativo di cosa?


vista la partenza del Bandit, non mi pare che sia proprio lenta lenta a prendere giri...

Rastasicily
10/10/2012, 19:00
premesso che ognuno, giustamente, vede le cose a modo proprio...
@ Rasta
non riesco a capire bene cosa intendi quando dici: "motore lento a prendere i giri" riferendoti al 1250...
di moto ne ho avute parecchie, di ogni tipo e cilindrata, ma questo "difetto", nella mia 1250, non l'ho mai notato...(e nemmeno mai sentito parlarne tra gli altri possessori), a quelle persone a cui ho fatto provare la moto, ho spesso sentito dire: cavolo, che motore!

video abbastanza esplicativo
http://www.youtube.com/watch?v=9i_H9Z-15gQ

Che ti devo dire, in fondo non arriva a 100cv alla ruota, pesa i suoi 250kg (anche se alla guida non si avvertono, anzi...)....non è affatto un chiodo in assoluto, anzi, ma da un 4 cilindri 1250cc mi aspettavo molto più carattere...è un motore di stampo turistico, probabilmente avrà masse volaniche e profilo degli alberi a cammes tali da privilegiare la rotondità e fluidità di marcia, che in effetti è eccellente, però appena ruoti il gas, francamente l'ho trovato deludente...sarà perchè vengo dal Fazer.
Comunque una volta che i giri li prende poi viaggia, per carità, è solo a mio avviso lenta a salire di giri.




invece sul reparto sospensioni avrei qualche appunto da fare...
le trovo decisamente sottodimensionate al tipo di moto, sopratutto il mono posteriore

Beh, non sono eccellenti, ma non mi sono sembrate neanche male...il mono era si leggermente cedevole, ma era anche poco precaricato...forse anche perchè erano nuove, insomma la sufficienza ce l'hanno dai...il tipo di moto è turistico, quindi non mi sembrano così sottodimensionate...




comunque resto dell'opinione che la gsx 1250 sia una validissima compagna di viaggio...e mi sono tolto anche qualche bella soddisfazione sui passi alpini, anche rispetto a moto ben piu' quotate.

ps
naturalmente non c'e' nessun cenno di polemica, stiamo solo parlando di sensazioni diverse....

;-)


Questo sicuramente, per viaggiare è ottima, l'ho anche detto, dirò di più, probabilmente tra le migliori viaggiatrici stradali, ma secondo il mio modestissimo parere per altri utilizzi occasionali non è niente di speciale; il discorso delle soddisfazioni che ti sei preso sui passi vale per qualsiasi moto...dipende sempre da chi e come la guida (anche in riferimento al video che hai postato), ma a parità di pilota...per andare forte sui passi c'è molto di meglio, ma d'altronde non è per questo che è stata fatta ;-)

Non è deludente come moto, forse sono io che mi aspettavo di più come motore...

Gsxr
10/10/2012, 20:43
premesso che ognuno, giustamente, vede le cose a modo proprio...
@ Rasta
non riesco a capire bene cosa intendi quando dici: "motore lento a prendere i giri" riferendoti al 1250..




Dal traduttore di google: "motore lento a prendere i giri" = "chido del c.azzo" ....:mrgreen:

Rastasicily
11/10/2012, 09:58
Sono andato a spulciare qualche prova, e (senza volere sembrare presuntuoso e ovviamente senza la minima polemica anche da parte mia) sembrano confermare le me impressioni... La 1250 fa i 400 metri in circa 12 secondi, un tempo in linea con le 600 naked 4 cilindri ma superiore alle 600 sportive. https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_wink.gif


Tratto da una prova di Motociclismo:

"Il propulsore non è particolarmente potente rispetto ad altri concorrenti della sua stessa cubatura: eroga 98 CV di potenza dichiarata, che in confronto al peso in ordine di marcia sono pochi. Ma la Suzuki li scarica a terra con una fluidità esemplare, senza buchi o calci nella schiena, con una progressione costante, vigorosa e mai imbarazzante anche per chi non è un motociclista di lungo corso."



Invece sulle sospensioni, tratto sempre dallo stesso articolo:

"Il comfort è da vera granturismo grazie all’ottima taratura delle sospensioni, regolabili nel solo precarico delle molle, che filtrano anche le asperità più marcate con buona progressione e scorrevolezza."

commando
11/10/2012, 10:21
Senza offesa per chi ce l'ha,daccordo che a me piacciono più le moto classiche che le attuali..
ma un GSX 1100 EF degli anni 80 ha qualcosa di meno di questa?Sicuramente ha più prestazioni,
i ricambi sono disponibili a tonnellate,vista la compatibilità tra i vari motori SACS,non paga tassa
di possesso..dopo l'iscrizione FMI,si trovano in cambio di un tozzo di pane..non per niente è
soprannominata "cupolone":lol:..quindi a livello di protezione aerodinamica..siamo su un altro pianeta.
Estetica?Non che la 1250 si possa definire bella.Euro 0?OK.A parte questo non vedo altri svantaggi:roll:

Rastasicily
11/10/2012, 10:52
Beh, d'accordo più prestazioni, ma sempre di una ciclistica anni 80 si tratta...chiaramente la scelta della moto da iscrivere FMI è una cosa a parte, dettata sia dalla passione per quelle moto sia dal portafoglio

commando
11/10/2012, 11:55
Giovanni,molte moto di quell'epoca sono insospettabilmente godibili da guidare..di moto ne ho avute..e ne ho
diverse,te lo dico con cognizione di causa,certo non ti potrai ingarellare con una SS..cosa che non puoi fare
nemmeno con la 1250.Il punto a cui volevo arrivare è che non vedo questi 25 anni di differenza in termini di
progresso..

ocreatur
11/10/2012, 11:59
Senza offesa per chi ce l'ha,daccordo che a me piacciono più le moto classiche che le attuali..
ma un GSX 1100 EF degli anni 80 ha qualcosa di meno di questa?Sicuramente ha più prestazioni,
i ricambi sono disponibili a tonnellate,vista la compatibilità tra i vari motori SACS,non paga tassa
di possesso..dopo l'iscrizione FMI,si trovano in cambio di un tozzo di pane..non per niente è
soprannominata "cupolone":lol:..quindi a livello di protezione aerodinamica..siamo su un altro pianeta.
Estetica?Non che la 1250 si possa definire bella.Euro 0?OK.A parte questo non vedo altri svantaggi:roll:

Beh, se vogliamo essere proprio oggettivi, la nuova "Bandit" ha anche l'ABS, monta gomme degne e sospensioni più adeguate ;)
Fermo restando che la soluzione delle moto "d'epoca" attizza non poco anche me...

Pave
11/10/2012, 12:14
Che ti devo dire, in fondo non arriva a 100cv alla ruota, pesa i suoi 250kg (anche se alla guida non si avvertono, anzi...)....non è affatto un chiodo in assoluto, anzi, ma da un 4 cilindri 1250cc mi aspettavo molto più carattere...è un motore di stampo turistico, probabilmente avrà masse volaniche e profilo degli alberi a cammes tali da privilegiare la rotondità e fluidità di marcia, che in effetti è eccellente, però appena ruoti il gas, francamente l'ho trovato deludente...sarà perchè vengo dal Fazer.
Comunque una volta che i giri li prende poi viaggia, per carità, è solo a mio avviso lenta a salire di giri.


Ecco, non serve aggiungere altro.

Lamps

Design
11/10/2012, 14:16
vista la partenza del Bandit, non mi pare che sia proprio lenta lenta a prendere giri...ma che daverodavero skyboy? :roll:

katana
11/10/2012, 14:18
Senza offesa per chi ce l'ha,daccordo che a me piacciono più le moto classiche che le attuali..
ma un GSX 1100 EF degli anni 80 ha qualcosa di meno di questa?Sicuramente ha più prestazioni,
i ricambi sono disponibili a tonnellate,vista la compatibilità tra i vari motori SACS,non paga tassa
di possesso..dopo l'iscrizione FMI,si trovano in cambio di un tozzo di pane..non per niente è
soprannominata "cupolone":lol:..quindi a livello di protezione aerodinamica..siamo su un altro pianeta.
Estetica?Non che la 1250 si possa definire bella.Euro 0?OK.A parte questo non vedo altri svantaggi:roll:
se dipendesse da te, i costruttori avrebbero dovuto stoppare l'evoluzione delle moto alla fine degli anni 80 :roll:
fortunatamente non ti hanno accontentato :mrgreen:

skiboy
11/10/2012, 17:52
ma che daverodavero skyboy? :roll:


cioe'?

Design
11/10/2012, 17:55
cioè quel video ti sembra un riferimento attendibile? a me fa ridere

skiboy
11/10/2012, 18:07
guarda, non so che dirti...

a me sta bene tutto, ognuno ha la moto che piu' gli piace o che puo' permettersi...
o mi sono rincoglionito del tutto (il che e' probabile :-D), ma tutta sta lentezza
nella mia moto io non ce la vedo...
e' chiaro che ci sono moto (tante) nettamente superiori al 1250 suzuki...potremmo trovarle mille
piccoli difetti...ma quello del motore "pigro" non l'ho davvero notato...
e dire che qualche giorno fa ho anche provato una Cb1000r, va davvero forte, ma non mi ha impressionato molto di piu' come accelerazione (con i dovuti paragoni)

comunque, non "difendero'" piu' la suzukona....a me va bene cosi'!

pace e bene.


;-)

commando
11/10/2012, 19:17
se dipendesse da te, i costruttori avrebbero dovuto stoppare l'evoluzione delle moto alla fine degli anni 80 :roll:
fortunatamente non ti hanno accontentato :mrgreen:

E "l'evoluzione" sarebbero quei cessi che compri tu?
No!Perchè se è così,le moto di fine anni 80 bastano ed avanzano..:mrgreen:

Adry
11/10/2012, 20:02
http://www.imagerip.net/images/commando.png
VS
http://www.synthesisgraphics.com/images/katana4.jpg

LA SFIDA INFINITA....:shock::shock::shock::shock::shock:

commando
11/10/2012, 23:50
:happy_001:
Bellissima!!

Ma quale Katana,al massimo è la spada di Zorro,quella in plastica per i banbini..
con Schwarzy non c'è storia:mrgreen:

Rastasicily
12/10/2012, 09:10
LA SFIDA INFINITA....:shock::shock::shock::shock::shock:



:lol: :lol: :lol: :mrgreen:

katana
12/10/2012, 09:11
E "l'evoluzione" sarebbero quei cessi che compri tu?
No!Perchè se è così,le moto di fine anni 80 bastano ed avanzano..:mrgreen:
opss, hai ragione, per te le moto anni 80 sono troppo "evolute", infatti giri con questa:
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/9/38/indian%20(1).jpg_630.jpg
con la quale svernici tutti :mrgreen: (come felixpomata con lo sputer, ma mica siete la stessa persona o parenti? :shock: )
quando mi porti a fare un giro? 8)

_sabba_
12/10/2012, 09:20
A parte gli scherzi, andare in giro con quel coso vuol dire attirare gli sguardi di tutti.

:-D

commando
12/10/2012, 11:03
opss, hai ragione, per te le moto anni 80 sono troppo "evolute", infatti giri con questa:
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/2/9/38/indian%20(1).jpg_630.jpg
con la quale svernici tutti :mrgreen: (come felixpomata con lo sputer, ma mica siete la stessa persona o parenti? :shock: )
quando mi porti a fare un giro? 8)



Beh!Almeno,rispetto alla tua banale e sfiatata saltafossi adattata...ha un altro valore e pregio:mrgreen:
Non è la brutta copia di modelli di altre marche più prestigiose..insomma..ha il suo perchè;-)
Salire con me?Da quando a 8 anni lasciai per strada la mia cuginetta,nessuno lo ha più fatto..
ma per te farei un eccezione:lol:

Design
12/10/2012, 11:59
l'amore non è bello se non è litigarello..

(skiboy nessuno ce l'ha col suzukone... semplicemente una prova vale molto di più di quel video buffo ;-) )

skiboy
12/10/2012, 17:40
l'amore non è bello se non è litigarello..

(skiboy nessuno ce l'ha col suzukone... semplicemente una prova vale molto di più di quel video buffo ;-) )


nessun problema, ci mancherebbe....il video era solo per far vedere che tutto sommato non mi sembra poi cosi' ferma (il video in se e' una minc...ata :-))

la questione delle prove, specialmente quelle di 20 min. fatte in strada, lo sappiamo tutti come sono,
non si ha materialmente il tempo per capire molto di cosa abbiamo sotto il sedere...
con tutto il rispetto per Rasta, che ha solamente riportato le sue impressioni...

con il 1250 ho fatto oltre 20k km in un anno e mezzo, che vi devo dire...ora come ora, non la cambierei con nessuna delle (poche) moto da me provate finora (Gs compreso)...farei forse un pensierino con la RT...ma i miei ragionamenti sono di una persona di 51 anni, con esigenze ed obbiettivi ben diversi da persone ben piu' giovani di me (ragionamento fatto in generale e non riferito a nessuno in particolare).

;-)

Rastasicily
12/10/2012, 17:53
Considera che io però ho riportato un articolo di Motociclismo che l'ha potuta provare più a lungo e più o meno conferma...;-)
Vedi, è chiaro che dipende anche dai termini di paragone: tu vieni da un FZ6, e tu stesso dici di non aver provato molte moto; io ti dico che proprio perchè è validissima, quei 20cv che le mancano sono una piccola macchia che se ci fossero altri grossi difetti risalterebbe meno, per così dire...
Non avrebbero cambiato alcunchè della vocazione stradista quei 20cv, ma le avrebbero dato quel pò di brio in più che soprattutto a causa del peso sarebbe la quadratura del cerchio ;-)

skiboy
12/10/2012, 18:42
Considera che io però ho riportato un articolo di Motociclismo che l'ha potuta provare più a lungo e più o meno conferma...;-)
Vedi, è chiaro che dipende anche dai termini di paragone: tu vieni da un FZ6, e tu stesso dici di non aver provato molte moto; io ti dico che proprio perchè è validissima, quei 20cv che le mancano sono una piccola macchia che se ci fossero altri grossi difetti risalterebbe meno, per così dire...
Non avrebbero cambiato alcunchè della vocazione stradista quei 20cv, ma le avrebbero dato quel pò di brio in più che soprattutto a causa del peso sarebbe la quadratura del cerchio ;-)


il tuo ragionamento non fa una piega...

mi trovi daccordo, una ventina di cavalli in piu' ci starebbero proprio bene...
a patto che non sporchino l'erogazione, che e' quella che mi fa amare questa moto.


;-)

Pave
12/10/2012, 22:11
Non la sporcherebbero di certo... stiamo parlando di un 1250 da 100 cavalli, aggiungerne 20 sarebbe l'ultimo dei problemi.

Lamps