Visualizza Versione Completa : Un po' confuso su sospensioni
Ciao ragazzi ho letto un po' di topic su tarature e sospensioni ma sono un po' confuso...ho un fz1 fazer con 38000 km e dopo la prima estate passata con lei vorrei cominciare ad andarci un po' più forte, le sospensioni anteriori non sono mai state toccate e il caso di revisionarle o tararle?il mono dietro che marche consigliate? :)
unsampei
12/10/2012, 09:25
A 38000 km devi assolutamente revisionare sia la forcella che il mono.
Posso solo consigliarti di montare olio e molle ohlins, se vuoi vendono il kit completo anche di mono ad una cifra accettabile:
http://www.ebay.it/itm/Kit-Basic-Naked-Ohlins-Mono-Molle-Forcella-Olio-Yamaha-FZ1-Fazer-2006-06-09-11-/380429360763?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item58935b5e7b#ht_4195wt_1039
Quel mono come va?meglio dell'originale?
unsampei
12/10/2012, 09:40
Guarda, io ho l'fz6 e non posso proferir verbo sulla qualità del mono fz1, ma se tanto mi da tanto i mono jap sono sempre degli obrobri salvo sulle RR. Sicuramente non paragonabili alla qualità ohlins.
Il 46dr è l'entry level, non è il massimo, ma è comunque un mono discreto, il top sarebbe un ohlins con più regolazioni e magari pressurizzato. Personalmente penso che come rapporto qualità prezzo potresti mettere anteriore ohlins e posteriore ExtremShox tech2 o tech3.
Lamps
SUPER GOKU
12/10/2012, 09:57
Guarda, io ho l'fz6 e non posso proferir verbo sulla qualità del mono fz1, ma se tanto mi da tanto i mono jap sono sempre degli obrobri salvo sulle RR. Sicuramente non paragonabili alla qualità ohlins.
Il 46dr è l'entry level, non è il massimo, ma è comunque un mono discreto, il top sarebbe un ohlins con più regolazioni e magari pressurizzato. Personalmente penso che come rapporto qualità prezzo potresti mettere anteriore ohlins e posteriore ExtremShox tech2 o tech3.
Lamps
Scusate se mi intrometto, non voglio fare il guastafeste, ma prima di acquistare un mono usato considera la molla che monta, ne stiamo parlando in non so piu' quanti topic, se la molla non e' adatta al tuo peso meglio quello originale. Poi ti posso garantire che il mono originale e' di una pena stratosferica, se sei uno che va forte te ne accorgi subito, se sei uno che sta cominciando ad andare forte, allora ti consiglio prima di cambiare molle ed olio all'anteriore e poi mettere mano al mono, con marche come quelle citate da SAMPEI (lui se ne intende certamente piu' di me)
Credo che farò prima l'anteriore anche perchè per ora sto spendendo molto, ho appena fatto scarico leovince e borse laterali. Domani monto tubi in treccia e pastiglie brembo sintex e tra poco sprintfilter... Questo lavoro sulle forcelle è molto complicato?ho anche il banchetto per sollevarle la moto tipo officina a casa quindi riuscirei a sfilare tutto abbastanza facilmente. :roll:
SUPER GOKU
12/10/2012, 10:40
seve un attrezzo apposito per poter sfilare le molle, non basta svitare i tappi e toglierle sono tenute da una plastica interna che va tolta con chiave apposita.....................
Proverò a chiedere ad un mio amico meccanico se me lo presta...cambia molto con il kit ohlins?:-o
SUPER GOKU
12/10/2012, 12:59
Io ho notato dei buoni cambiamenti specialmente in entrata ti curva molto più precisa e veloce.........
Mentre per le tarature lascio quelle originali?
unsampei
12/10/2012, 14:21
Io ho notato dei buoni cambiamenti specialmente in entrata ti curva molto più precisa e veloce.........
Mentre il mono agisce principalmente sulla stabilità, la sicurezza con asfalti "discontinui" e sull'angolo di piega.
SUPER GOKU
12/10/2012, 14:22
Mentre per le tarature lascio quelle originali?
Questa e' la domanda che tutti si pongono.......................fai una cosa saggia, lascia tutto come di fabbrica metti una fascietta ad una forca e vedi quanto scende nelle frenate toste, la fascietta si deve fermare circa 20mm dal fondo forca. Da qui puoi partire con le varie regolazioni secondo le tue necessita'
SUPER GOKU
12/10/2012, 14:23
Mentre il mono agisce principalmente sulla stabilità, la sicurezza con asfalti "discontinui" e sull'angolo di piega.
Finche non cambio molla il mono per me rimane un mistero.................
Grazie per il consiglio della fascetta, prossimo giro lo faró!
SUPER GOKU
12/10/2012, 21:48
Grazie per il consiglio della fascetta, prossimo giro lo faró!
Di niente ma scherzi.....le sospensioni sono un campo complicato di deve partire da un punto per arrivare a capire il tutto
Vorrei iniziare a spingere un po' di più con il fazer, prossimo anno gomme decenti (questo treno di road attack 2 erano destinate al viaggio in Sicilia), sospensioni fatte a modo e un bel corso in pista ( non so quale si accettano consigli!)....
ALLENTATO
12/10/2012, 22:26
scusate l'intrusione, premetto che non sono un meccanico nè ho tanta esperienza, ma vorrei dare il mio consiglio...
è giusto quel che dice @goku ma occhio a non renderla molto dura, la forca deve "lavorare" e deve andare affondo in maniera "progressiva" altrimenti, nei cambi di direzione stretti o in uscita di curva specie in piena apertura , la moto tende ad allargare la traietoria. Esperienza personale ;)
Per quanto riguarda il mono... beeee per me è la prima cosa che su una yama va sostituita.
Poi ognuno è libero di valutare e di fare le proprie scelte.
@Ergiovi questo forum è pieno di svitati ma pian piano ti accorgerai che sanno il fatto loro ;)
Ahahahah grazie dell'avvertimento, comunque sono contento che sappiano il fatto loro!!i consigli per un noob come me sono sempre ben accetti!
SUPER GOKU
13/10/2012, 08:43
Le gomme sono ancora più importante delle sospensioni per andare forte .......é vero che il mono sarebbe la prima cosa da cambiare ma io consiglio prima molle e olio all'anteriore che con una spesa misera cambia l'anteriore. È chiaro dopo va regolata in base alle esigenze per strada i SAG che devi fare non avranno certo i valori di quelli che farai su pista ma questo è un discorso molto più complesso, la cosa più semplice è cambiare molle e regolare le idrauliche come da manuale Yamaha e partire da li per le varie correzioni........
P.s. Siamo pazzi si garantisco......
Prossimo anno a inizio stagione quando cambio gomme ( pensavo alle sport attack 2) faró subito quel lavoro alle forcelle poi vedrò anche il mono... :)
Mmm... dirò anche io la mia. Tre quarti delle noie che si riscontrano sull'avantreno dipendno dal mono! Secondo la mia esperiena eh... in ordine di importanza e risultato il primo da sostituire è il posteriore, Ohlins, FG, Bitubo... tutta roba buona e se hai un peso tra i 70 e i 90 Kg puoi tranquillamente acquistare il Kappa di serie. (carico di spinta molla)
Poi senza dubbio per secondo una bella revisionata all'anteriore è necessaria ma rispetto a quello di serie un Ohlins dietro cambia sensibilmente l'avantreno! ;-)
ALLENTATO
13/10/2012, 09:26
anche un Wp :mrgreen:
Ci butto dentro anche io i miei di centesimo di euro................
Se non sai cosa e come ma sopratutto perche', rivolgiti ad un serio professionista.
Si parla di cambiare e montare, ma prima, si puo' tranquillamente revisionare e modificare il materiale di serie per arrivare a darti quello di cui hai bisogno.
Cioe', una molla dietro costa 130...........revisionare il mono originale altrettanti circa....ma il vantaggio e' nel averlo modificato da gente che lo conosce, sa cosa dovrebbe fare e che fa' le modifiche e le tarature per farlo andare.
Devi fare una cosa soltanto: usci con la moto e cerca di sentire cosa fa'.......................raccogli piu' sensazioni possibile...........la fascietta e' utilissima sia davanti che dietro......................e poi vai da chi ci lavora;-)
Ma il mono originale è migliorabile da qualche esperto? :) non pretendo chissà cosa ma se non spendo cifroni e miglioro un po' sarei molto contento :)
ALLENTATO
13/10/2012, 10:22
si che lo è ma devi andare da gente compentente...
scusa se ti chiedo... che sensazioni ti manda il tuo mono??
perchè non serve spendere un fottio di schei e magari non sfruttarlo mai.. come dice Fumoblu puoi sostituire solo la molla olio e pompanti ma devi andare da chi sà metter mani e nella tua zona credimi sono pochi
ciao, se posso ti do qualche consiglio anchio.io ho montato tutto il kit naked ohlins sulla fazer,i miglioramenti si sentono sopprattutto al posteriore,anteriore di serie se regolato bene e se non necessita di manutenzione ,non è così male,infatti passando a molle ohlins si nota solo un pò meno velocità nell'affondo della prima parte.x quanto riguarda il mono mi ero informato anche io x la revisione/modifica dell'originale e a conti fatti non conviene,con un centinaio di euro in più ti compri un discreto mono after market,ovviamente di base ma comunque molto meglio dell'originale.poi tutto sta nel trovare il giusto set up x il propio stile di guida,avere sospensioni da 3000 euro mal regolate,è peggio che avere quelle di serie settate bene.
SUPER GOKU
13/10/2012, 10:40
Quello che scrivete è vero, il mono sarebbe la prima cosa da cambiare ma io ho letto che il nostro amico vuole cominciare ad andare forte non che ha sentito dondolamenti imbarcate sedute, questo significa che ancora per come guida lui quella ciofeca di mono va bene. Il mio discorso era che se deve revisionare le forcelle tanto vale comprare 2 molle e metterle così con quasi la stessa cifra a già l'anteriore pronto, poi quando comincerà a sentire il mono cedere allora passerà a quello.
ALLENTATO
13/10/2012, 10:52
goku tranquillo :mrgreen:
il problema sta proprio nel capire lui cosa vuole e cosa gli trasmette la moto.. tutti noi gli stiamo dando solo dei consigli
su questo ragionamento sono in accordo con tè,se revisiono le forche tanto vale metterci due molle lineari e olio con densità e qualità decente.
ALLENTATO
13/10/2012, 11:00
e il mono???
lo togliamo :mrgreen:
SUPER GOKU
13/10/2012, 11:06
goku tranquillo :mrgreen:
il problema sta proprio nel capire lui cosa vuole e cosa gli trasmette la moto.. tutti noi gli stiamo dando solo dei consigli
Lo lo so......io ebbi il suo stesso problema e solo ora capisco
ALLENTATO
13/10/2012, 11:35
beeeè penso che ci siam passati tutti...
tu non hai idea di quel che ho fatto io per la mia... c'è nè voluto un pò ma adesso ho un treno su binari.. non è stato facile "limare" valori per trovare il giusto equilibrio ma c@zzo ora :love_014:
ne sono contentissimo!!!
Imbarcate ne ho sentite poche, il problema è che non mi da' molta fiducia semplicemente sarà il fattore gomme per ora...peró dato i km almeno l'anteriore devo revisionarlo poi quando sento che comincio a viaggiare modifico il posteriore...
SUPER GOKU
13/10/2012, 13:41
Imbarcate ne ho sentite poche, il problema è che non mi da' molta fiducia semplicemente sarà il fattore gomme per ora...peró dato i km almeno l'anteriore devo revisionarlo poi quando sento che comincio a viaggiare modifico il posteriore...
Se monti gomme che meritano di essere chiamate gomme ti sembrerà di guidare già un'altra moto........
ALLENTATO
13/10/2012, 13:49
anche qui il discorso è soggettivo... io con dunlop sempre trovato benissimo ;)
SUPER GOKU
13/10/2012, 15:50
Tipo sport attack?
Non le ho mai provate io monto solo metzner o Pirelli comunque come ti hanno detto anche le gomme sono soggettive se ti trovi bene vanno sicuramente benissimo . Poi se vuoi provare altro sul forum è pieno di topic sulle varie gomme
igor1975
13/10/2012, 17:41
Ordinato molle lineari per la mia fz1 fazer, e mono Fg gubellini
http://www.fgspecialparts.it/it/product_details.asp?maker=FG&code=Y0M037FQT11&model=YAMAHA
Settimana prossima dovrei avere tutto:roll:........la sfiga vuole che danno pioggia per 5 giorni:evil:
Ottimo, adesso ti manca solo una FZS 1000! :mrgreen::twisted:
SUPER GOKU
13/10/2012, 19:30
Ottimo, adesso ti manca solo una FZS 1000! :mrgreen::twisted:
Vecchio......:))))
Dopo 200km di montagna ho cominciato a sentire un ondeggio del posteriore quando percorrevo curve veloci e con asfalto appena appena ondulato...il mono originale dell'fz1 si può indurire un po'?sono proprio un principiante scusate se faccio qualche domanda stupida... :)
SUPER GOKU
20/10/2012, 23:00
Dopo 200km di montagna ho cominciato a sentire un ondeggio del posteriore quando percorrevo curve veloci e con asfalto appena appena ondulato...il mono originale dell'fz1 si può indurire un po'?sono proprio un principiante scusate se faccio qualche domanda stupida... :)
Puoi solo aumentare il precarico ma non risolvi tanto quel mono è una ciofeca......comunque quanto pesi?
Orco è un po' che non mi peso, credo sugli 80kg, più eventuale ragazza 50kg...
SUPER GOKU
21/10/2012, 09:51
Orco è un po' che non mi peso, credo sugli 80kg, più eventuale ragazza 50kg...
Se il tutto è sempre come mamma Yamaha consegna prova a dare un giro alla molla
Si tutto come uscita dalla concessionaria, giro senso orario o antiorario?
SUPER GOKU
21/10/2012, 11:32
Si tutto come uscita dalla concessionaria, giro senso orario o antiorario?
Devi stringere la molla quindi in senso orario ( se non sbaglio) guarda il manuale per sicurezza li c'è scritto
Guardo sul manuale d'officina più tardi così sabato prossimo la provo...
SUPER GOKU
21/10/2012, 17:26
Guardo sul manuale d'officina più tardi così sabato prossimo la provo...
Sul manuale trovi la posizione esatta di dove si trova ora e da li decidi se aumentare di uno o di due giri la molla.......la cosa importante è che tu sappia che più stringi la molla più la moto in curva nelle riaperture tenderà ad ondeggiare quindi vacci piano........
Ciao ragazzi ho letto un po' di topic su tarature e sospensioni ma sono un po' confuso...ho un fz1 fazer con 38000 km e dopo la prima estate passata con lei vorrei cominciare ad andarci un po' più forte, le sospensioni anteriori non sono mai state toccate e il caso di revisionarle o tararle?il mono dietro che marche consigliate? :)
Allora, in teoria potresti farle revisionare.
In pratica non conviene, se fanno il lavoro bene, tra materiale e manodopera spendi almeno 200€ per mono e altrettanto per le forcelle.
Inoltre il materiale di serie non è il massimo. Funge, ma nulla più.
Specie il mono è avvilente nella sua pochezza :-(
Sulla mia (fzs 600) appena presa ho montato un assetto completo FG, conosco il materiale, ci ho anche lavorato sopra un poco.
Comunque, al di là dei marchi, molto fa l'esperienza del tecnico.
Le sospensioni sono una cosa delicata, si possono ottenere comportamenti radicalmente diversi con lo stesso materiale, se si sa dove mettere le mani.
Vedo che sei di Pordenone, tieni presente che in regione abbiamo uno specialista molto valido (altri qui hanno portato la loro bimba da lui con ottimi risultati mi pare, eventualmente sentiamoci pvt).
Ti sconsiglio l'acquisto alla cieca di parti usate, se non sai come controllarle e/o revisionarle. Nel caso, considera l'eventualità di doverle revisionare e calcolala nel costo complessivo reale.
Perchè ok fidarsi, però....
Per la mia guida attuale l'anteriore mi sembra ok, l'unica cosa mi piacerebbe provare un ammortizzatore di sterzo nelle cambiate ad alti giri... Per il resto provo a regolare il mono posteriore e quando cambio gomme valuterò se devo fare altri lavori...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.