PDA

Visualizza Versione Completa : Inside google



kimiko
17/10/2012, 16:25
visita guidata al cuore di google


http://www.google.com/about/datacenters/gallery/#/

Rastasicily
17/10/2012, 17:54
I padroni del mondo

Gsxr
17/10/2012, 19:38
O già... mi piacerebbe parecchio però poter visitare la loro farm... la strada per la luna un giorno la cercheremo su google! :D

igor1975
17/10/2012, 22:29
;-)

Massimo il panaco
18/10/2012, 07:08
Minchiaaaa...... una potenza .....ooops potevo dirlo???? sembra il quadro elettrico di casa mia :mrgreen:

WikiGio
18/10/2012, 12:02
Un' "operazione simpatia" per far dimentica alcuni dettagli :roll:

La privacy di Google non piace alla UE: o cambia o guerra (http://www.tomshw.it/cont/news/la-privacy-di-google-non-piace-alla-ue-o-cambia-o-guerra/40389/1.html)

Google nel mirino dell'antitrust USA per le ricerche (http://www.ictbusiness.it/cont/news/google-nel-mirino-dell-antitrust-usa-per-le-ricerche/29835/1.html)

Google elude le tasse per miliardi di euro in Europa (http://www.tomshw.it/cont/news/google-elude-le-tasse-per-miliardi-di-euro-in-europa/31676/1.html)
"Un'indagine del Sunday Times confermerebbe un'elusione fiscale europea per Google di circa 3,5 miliardi di euro. Non è la prima volta che il colosso di Mountain View finisce sotto accusa per la sua gestione: i numeri però sono spaventosi."
---
"Il tutto sfruttando un complesso sistema di licenze che fa riferimento alla filiale irlandese. I profitti registrati a Dublino poi vengono rigirati sotto forma di royalty alla Google Ireland Holdings, che ha sede nel paradiso fiscale delle Isole Bermuda."
"Google versa nelle casse del Regno Unito 3 milioni di sterline nonostante ne raccolga 2 miliardi in pubblicità. Le stime indicano che senza "giochini fiscali" ne dovrebbe almeno 190 di milioni. I conti non tornano."

Cioè 3 milioni invece di 190, pagano il 1,5% di tasse?
(no il calcolo è sbagliato, e comunque bisogna sottolineare che l'elusione non è reato)

E poi, secondo il mio modo di sentire, la più grave, anche se di anni fà, ma quando ci sono di mezzo disabili, e per di più minori, la gente non dimentica. :evil:
Dirigenti Google condannati per il video-shock (http://www.tomshw.it/cont/news/dirigenti-google-condannati-per-il-video-shock/24154/1.html)
Il giudice gli avevo imposto di rimuovere il video, non l'hanno voluto fare, e anche con gli avvocati migliori d'Italia (Pisapia e la Buongiorno), il giudice gli ha voluto ricordare che non sono "i padroni del mondo" (per quotare Rastasicily :mrgreen: )

bingo1951
18/10/2012, 12:21
il potere dell'informazione è grande ,soprattutto se sai l'informazione per primo!!!!!!!!!!!!

Design
18/10/2012, 16:52
fa impressione pensare che l'80% di quelle strutture smista porno e gatti...

bingo1951
18/10/2012, 17:51
fa impressione pensare che l'80% di quelle strutture smista porno e gatti...

azzz!!! dicci ???? hai cognizione di causa??:shock::shock::shock::shock::shock:

Design
19/10/2012, 15:25
hai ragione, sono andato un po' al ribasso. facciamo 90%
(comunque si, da qualche parte ci sono questo genere di statistiche, quando avrò un po' di tempo le voglio recuperare)

HeartattacK
19/10/2012, 16:31
Google è solo un mezzo , come l'automobile : tu puoi decidere su usarla con tutte le precauzione del caso o se guidarla ubriaco a tutta velocità in mezzo ad un corteo .

Personalmente se 4 imbecilli decidono di pubblicare un video come quello del disabile senza il mio consenso , io , giudice , andrei a prenderli a casa , gli farei cancellare il video e li riempirei di mazzate ..... ergo , hanno guidato ubriachi ..... mica posso dar la colpa alla fiat (un marchio a caso) ! ;-)

concordo invece su tutto ciò che riguarda l'evasione e/o il rischio di "filtraggio" delle informazioni ;-)

Zeb68
19/10/2012, 16:44
"ll nostro data center di Council Bluffs si estende per 10.700 metri quadrati"

s.t.i.c.a.z.z.i. :shock:

Lontano
19/10/2012, 23:05
Da tempo ho ridotto all'osso l'uso di Google. Ho ancora un paio di indirizzi Gmail che uso per registrarmi così da non usare i miei indirizzi personali, ho un account Google/YouTube senza dati personali e, come motore di ricerca, uso il fantastico DuckDuckGo: provatelo e dimeticherete Google in fretta ;)

Zeb68
20/10/2012, 00:17
Grazie Lontano, e' da qualche bel mese cche la politica
di Google mi sta infastidendo . Ne approfitto allora : per quanto concerne mail, cosa consigli?

WikiGio
20/10/2012, 12:15
Da tempo ho ridotto all'osso l'uso di Google. Ho ancora un paio di indirizzi Gmail che uso per registrarmi così da non usare i miei indirizzi personali, ho un account Google/YouTube senza dati personali e, come motore di ricerca, uso il fantastico DuckDuckGo: provatelo e dimeticherete Google in fretta ;)

DuckDuckGo l'avevo provato, ma, purtroppo, non c'è per l'italiano. C'è in francese, ma in italiano no. :-(

Io avevo solo l'account di Picasa, ma dopo che hanno cambiato le policy della privacy a marzo, l'ho cancellato, e adesso uso una certa free gallery messa a disposizione da un fazerista che abita lontano. :-D

Lontano
20/10/2012, 16:09
@zeb per la mail non ti so dire, io uso le mie sul mio dominio e su fazeritalia :-)
@Giovanni guarda che DuckDuckGo lo uso in italiano, basta andare a sfogliare le lingue. Purtroppo "esternamente" è ancora un inglese, ma il motore di ricerca lo puoi settare per la regione che preferisci. Per la galleria non saprei dire di chi parli :-) fra l'altro devo metterci mano seriamente (aggiornare lo script, etc etc), ma ho sempre altre cose per la testa...

Zeb68
21/10/2012, 11:55
continuo col "mezzo" OT

Lontano , ho provato DuckDuckGo ma non è che mi trovo bene (sarà che sono abituato alla completezza di Google) , inoltre l'Italiano c'è ma .... ha qualche bel buco.
Invece ora sto provando ixquick , altro sito che si dice sensibile alla privacy. Mi sembra bello completo e regge bene anche la nostra lingua.

marillion
21/10/2012, 14:12
Se non ci fosse , bisognerebbe inventarlo

Gaffiere
22/10/2012, 12:57
politica, simpatie, antipatie a parte nei confronti dell' azienda... quei Datacenter sono porno di riferimento per i sysadmin! :mrgreen:

Jordywild
22/10/2012, 13:05
politica, simpatie, antipatie a parte nei confronti dell' azienda... quei Datacenter sono porno di riferimento per i sysadmin! :mrgreen:

A chi lo dici! :mrgreen: