PDA

Visualizza Versione Completa : Report caduta : 14 settembre



caglio4
18/10/2012, 22:50
Ebbene sì, pure io sono entrato nel "club degli strisciati"
era un normale venerdì pomeriggio...sono le 18..
esco dall'ufficio..."dai che stasera esco a mangiare una pizza con la morosa!"
giro di chiave....attendo l'azzeramento...accendila!
metti giubbetto leggero.....casco...guanti....pigia il bottone rosso che toglie la corrente alla moto del tuo collega tanto "simpatico"...e si parte!!!!
prima.......seconda......terza.........quarta.......
leggera curva a sinistra.......leggera curva.....curva!curva!!!!!! oh *****!!!!!
e patatrac!!!!!sono finito nel campo!!!!!!!!!!!:evil::evil::evil:
.
.
.
.
.
.
mi ripiglio.............io sono nel campo.....la moto è in strada??ah no,è qui al mio fianco...e sembra non si sia fatta niente.come me...
.
.
.
riposo un attimo (con su il casco 8)).....le mani tremano come mai mi era capitato di vederle tremare.......
.
.
tolgo il casco..lo guardo,non ha un graffio (per lo meno non picchiato la capoccia)
.
.
.
ok...chiamiamo la morosa: "guarda che sono uscito di strada,ma non i sono fatto niente"
ok...chiamo il papà: "guarda che sono uscito di strada,ma non i sono fatto niente..vieni a vedere il da farsi?"
.
.
purtroppo io non riesco ad alzarla..ho troppo male ad una mano...ho una bella botta.
chiamo il mecca ufficiale,carica e se ne va....
.
.
.
passano i giorni.........(firmo il contratto per l'auto nuova)............faccio la risonanza alla "botta" : "frattura lievemente scomposta del quarto metacarpo (bla bla bla) con stiramento del tendine estensore"
fortuna che non mi ero fatto niente!!! (...e UNO)
ospedale...osteosintesi tramite filo di Kirscher..2 giorni di degenza...e 35 di gesso..e 15 di malattia.

(https://picasaweb.google.com/106706575206352960052/FotoFrattura)https://lh4.googleusercontent.com/-dGNgrdl22ns/UIBinlWB0FI/AAAAAAAAAB8/HspxLxueVZM/s640/2012-09-24%252019.07.10.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-d4fAKwu-azU/UIBiiyoDSMI/AAAAAAAAAB0/X4kqDkJDA1E/s640/2012-10-13%252017.10.53.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-LTSY9r4l1bw/UIBif1eWvVI/AAAAAAAAABs/eBb5jjirxEc/s640/2012-10-18%252022.10.17.jpg

passano i giorni e finalmente il conce si fa vivo:
"io ho fatto un preventivo come se dovessi mettere la moto a nuovo...ci sarebbe da cambiare la ruota anteriore,uno stelo forcella,il serbatoio,l'intero fanale (bla bla bla),e la pedanella del cambio.....in totale siamo sui 6mila euro"
"ah."
fortuna che non si era fatta niente!!! (...e DUE)
non sapevo se piangere,ridere,correre per lo showroom e fargli cadere tutte le moto...
al che mi ha guardato e mi fa "anche risparmiando andremo sui 3mila euro...secondo me ti conviene venderla ad un rottamaio e prenderne un'altra"
"ah ok...si a questo punto pagherei il valore della moto per metterla a posto ad una qualche maniera...sono d'accordo sul primo punto,ma sul secondo purtroppo no"...(ho appena ordinato l'auto nuova)
.
.
.
.
.
.
.
non so che altro scrivere....
ma ho scritto questo inutile e noioso post (non senza fatica,dato che posso usare una sola mano) per riportare la mia esperienza come avevo promesso a qualcuno,sperando posso fungere da monito a chi non è ancora entrato in questo club.

8)

Zeb68
18/10/2012, 23:03
purtroppo in questo club ... prima o poi .... passano tutti i motociclisti.

Tieni duro e non agire d'impuso, lascia che il tempo passi e la mano guarisca. Alla moto ci penserai con calma ....

Intanto ... in bocca al lupo e buona convalescenza.

igor1975
18/10/2012, 23:07
Mi dispiace per la caduta Caglio, pronta guarigione.
Sei mila euro come preventivo:?::roll:
Secondo mè il conce. ha gonfiato un pò troppo il preventivo.......

fox68
18/10/2012, 23:33
azz brutta esperienza,buona guarigione,
6000 mi sembrano un'esagerazione e di certo il conce tanto onesto non è..................i pezzi si trovano basta cercare sulla baia e magari mettere un'annuncio nel mercatino.

paxemax
19/10/2012, 00:08
Esatto, quoto il Fox, su ebay trovi tutto a prezzi molto più bassi.
Ma hai capito perchè sei caduto ? Sporco per terra, gomme fredde, distrazione, velocità eccessiva per la curva, ecc.

Massimo il panaco
19/10/2012, 07:10
ma che sfiga!!! un grande in bocca al lupo per la guarigione ;-)
scusa se mi do una toccatina dove ben sai, non faccio ancora parte del club...... :lol:

caglio4
19/10/2012, 08:04
grazie per la solidarietà :-D
beh nei pezzi rotti io ricordo:
ruota anteriore
disco anteriore
leva frizione
entrambi gli specchi
carena anteriore e plastiche "interne"
cupolino
stelo forcella
serbatoio
leva cambio
parte posteriore telaio stortata
set di gomme
e di sicuro a memoria mi dimentico qualcosa

beh capisco se poi avessi dovuto far fare i lavori,ma se poi mi ha consigliato di venderla così com'è,lui non ci guadagna molto......
e poi ripeto...ORA non posso spenderci nulla...magari l'anno prox un mezzo molto economico...

caglio4
19/10/2012, 11:46
cmq sono caduto per un mix di cose...la curva l'ho affrontata sovrapensiero (errore che può capitare facendo la solito strada casa-lavoro giorno dopo giorno)...ancor prima che finisse la curva ero quasi sulla striscia bianca,e li è sempre un po sporca...ero in piega e ho sentito la moto perdere un attimo aderenza...ho avuto un nano secondo di lucidità e pensare "se scivolo qui,mi striscio fino al midollo osseo"...così l'ho sollevata un po',finendo la traiettoria nella striscia d'erba,e poi nel campo...
la velocità era contenuta per il tipo di curva...a spanne direi tra i 70 e gli 80...concentrato la si affronta a 40km/h in piu senza troppi problemi con la fz6 Fazer..

fox68
19/10/2012, 12:08
azz leggendo la lista hai fatto un bel danno.....se la moto ha qualche anno in effetti non saprei se vale la spesa ripristinarla......
mi spiace davvero :-(

caglio4
19/10/2012, 12:16
;-) è passata dai 8) e sono qui a raccontarlo con un pizzico di ironia :mrgreen:
è del 2008,l'ho pagata 4000 nel 2010 con 5mila km...
rettificando,verniciando,raddrizzando...siamo sui 3mila...una moto che cmq non sarà "come nuova"...IMHO non ne vale la pena...
e cmq ora una spesa del genere non posso affrontarla :roll: (per fortuna l'attesa della nuova car mi distogle un po da questi pensieri ;-))

unsampei
19/10/2012, 12:43
Secondo me le cifre sono campate in aria.

Io ho fatto un incidente simile, ma la moto è stata pestata da un suv che ha demolito tutto l'anteriore, 2 steli da buttare, cerchio, dischi freni, piastra inferiore, manubrio, cuscinetti ecc... danno preventivato con pezzi originali 3800€ + montaggio, quindi siamo li.

Alla fine andando di pezzi usati ho speso poco più di 1000€ e solo perché ho voluto mettere l'anteriore R6, se avessi messo tutto come originale avevo trovato per risistemare tutto con 600€.

Secondo me la puoi riparare con molto meno del preventivato solo che ti sbatti un po' sui forum e su ebay e subito.it è anche il periodo migliore per acquistare pezzi di ricambio.

Auguri di pronta guarigione ;-)

Ciao!

caglio4
19/10/2012, 13:02
dimenticavo anche il radiatore non recuperabile!

all'inizio anche io ci sono rimasto per il preventivo...poi cmq mi ha fatto vedere il listino prezzi e solo il serbatoio viene mille euro....
alla fine se voleva "truffarmi" avrebbe spinto per farmela riparare...allora si che avrebbe guadagnato non poco...ma mi ha consigliato di venderla così,per cui...
di certo non mi è venuto incontro,gli ho proposto di lasciarla li e farmi uno sconto su un usato ma non ha voluto sentirne (da lui ho comprato 2 mezzi nuovi e 2 usati fin'ora)...se comprerò qualcosa in futuro,al 90% non sarà da loro...

caglio4
19/10/2012, 13:49
curiosità...è la prima volta che metto un link ad album picasa...le foto le vedete?

unsampei
19/10/2012, 14:29
Si le foto si vedono.

Come ho detto il listino non ha senso guardarlo. Un serbatoio (mi è parso di capire che hai l'fz6) lo si tira fuori con 300€ :

http://www.ebay.it/itm/serbatoio-carburante-yamaha-fz6-2005-/120995410227?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c2be37133#ht_2225wt_1273

O anche meno se accetti piccolissime ammaccature:

http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-TANK-YAMAHA-FZ6-FAZER-600-04-06-/251151368614?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a79c9c1a6#ht_717wt_1039 (http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-TANK-YAMAHA-FZ6-FAZER-600-04-06-/251151368614?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3a79c9c1a6#ht_717wt_1039)

http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-CARBURANTE-BENZINA-FUEL-PETROL-YAMAHA-FZ6-2004-2005-2006-/320810734242?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab1cf52a2#ht_4359wt_1065 (http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-CARBURANTE-BENZINA-FUEL-PETROL-YAMAHA-FZ6-2004-2005-2006-/320810734242?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4ab1cf52a2#ht_4359wt_1065)

Ed è identico il discorso anche per fz1 ecc... :
http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-FUELL-TANK-RICAMBI-YAMAHA-FZ1-FZ-1-FAZER-/170670350896?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27bcbee230#ht_1458wt_1039

Quindi se ci si accontenta, con il 15% del preventivo lo prendi tranquillamente.

Personalmente l'unico ricambio che ho preso a listino è stata la piastra inferiore, ma anche li il concessionario ha poi comunque fatto uno sconto del 15%

Altra cosa: ci sono molte moto radiate per esportazione in vendita che con 1000 - 1500 euro le prendi, al massimo ne prendi una di quelle e poi fai il travaso dei pezzi. Il resto della moto cannibalizzata te lo rivendi come ricambio e rientri nella spesa.

Poi tutto dipende dalla tua disponibilità economica, chiaramente.

caglio4
19/10/2012, 14:35
è questa : https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=260756

a giorni dovrei andare dal conce...così mi faccio dare la lista e comincio a valutare cosa trovo in giro...

grazie ancora dei consigli ;-)

rainbow
19/10/2012, 14:52
purtroppo in questo club ... prima o poi .... passano tutti i motociclisti.

ma thié!!!!!!
Bella la foto della manozza/zampone :-D e anche del cubo di rubrik!
Dai che per la mano passerà in qualche modo, si deve aver pazienza anche se non è facile farlo, siamo tutti brani a parlare con le fratture altrui :mrgreen: per la moto mi spiace un casino, è una bella cifra, spero troverai una soluzione!

unsampei
19/10/2012, 15:07
Rainbow i motociclisti si dividono in 2 categorie. Quelli che sono già caduti e quelli che devono ancora cadere.

Mel.82
19/10/2012, 15:16
Forcella completa ruota e fanale secondo me con 600€ te la cavi (di materiali usati), il serbatoio si tira e si stucca. Vai lì te lo smonti da solo (ci vuol 5 minuti) e lo porti da un carrozziere onesto :)

Mel.82
19/10/2012, 15:19
Altra cosa: ci sono molte moto radiate per esportazione in vendita che con 1000 - 1500 euro le prendi, al massimo ne prendi una di quelle e poi fai il travaso dei pezzi. Il resto della moto cannibalizzata te lo rivendi come ricambio e rientri nella spesa.
Quotone. Conviene sicuramente. Spendi max 2000 (1550 la moto e 500 di manodopera) e probabilmente 1000 ti rientrano un po' alla volta quando riesci a rivendere i pezzi.

rainbow
19/10/2012, 15:54
beh io conosco anche quelli che non sono caduti mai e ormai hanno "appeso la moto al chiodo" quindi non cadranno più, comunque tiè doppiamente :lol:

unsampei
19/10/2012, 16:12
Chi appende la moto al chiodo non è motociclista.

Poi chiaro che se per "usare la moto" ci mettiamo dentro tutti quelli che se la sono comprata e l'anno usata solo pochi anni e a velocità triciclo solo nei prati di casa...beh dai... allora chiunque abbia la vasca da bagno è un nuotatore.

caglio4
19/10/2012, 16:16
allora io non sono nemmeno nuotatore!ho solo la doccia!:-D

beh..se io dovessi appendere la moto al chiodo sarebbe SOLO per motivi economici,per questo non sarei piu motociclista?
ad averne la possibilità terrei in garage almeno 3 moto..

Mel.82
19/10/2012, 16:24
Chi appende la moto al chiodo non è motociclista.

Poi chiaro che se per "usare la moto" ci mettiamo dentro tutti quelli che se la sono comprata e l'anno usata solo pochi anni e a velocità triciclo solo nei prati di casa...beh dai... allora chiunque abbia la vasca da bagno è un nuotatore.
Ne conosco uno... "Grande motociclista" nei suoi racconti, ha avuto un sacco di moto negli anni (questo è vero) di cui l'ultima una hornet nera 2005 bellissima, ci sono uscito 3-4 volte........ ANDAVA PIANISSIMOOOOOOOOOOOOO
Andava rigorosamente a velocità codice.. Che forse è anche un bene ma nel traggitto Imola - Raticosa una volta quando sono arrivato su dopo mezz'ora gli ho telefonato, credevo fosse cascato.. invece era ancora per strada -.-

rainbow
19/10/2012, 16:27
Chi appende la moto al chiodo non è motociclista.

Poi chiaro che se per "usare la moto" ci mettiamo dentro tutti quelli che se la sono comprata e l'anno usata solo pochi anni e a velocità triciclo solo nei prati di casa...beh dai... allora chiunque abbia la vasca da bagno è un nuotatore.
ah già che secondo alcuni motociclista è solo chi ha 100mila km tutti fatti strisciando il ginocchio almeno a sentire lui... meno male che non tutti applicano gli stessi criteri in tutti i settori :-|
Caglio infatti chi conosco io l'ha appesa per quei motivi lì, perché a volte proprio i soldini non si tirano fuori :-( vabbeh al momenti dire che te ne basterebbe una in garage :-D

unsampei
19/10/2012, 16:32
OT ON:

Per chiarire sto discorso assurdo sulle cadute:

Guarda, la storia dei soldi è una cavolata. E' ovvio che non sto dicendo in quel caso, ma capiamoci che vendere la moto per un figlio o per la moglie per me è contrastante con il termine "passione" per come lo intendo io, senza offese per le scelte altrui.
Il discorso è sempre quello, se uno non è mai cascato in moto, ha avuto molta fortuna perché una macchia d'olio non la si prevede e non è colpa certo della moto, della velocità o del motociclista. Ma chi va in moto DA ANNI e sa che CI ANDRA' ANCORA PER ANNI (ed è per quello che mi riferivo a chi l'ha appesa al chiodo) sa che cadere è sempre dietro l'angolo. Molti come se ne rendono conto alla prima sbacchettata vendono tutto.

Ignorare questo fatto porta spesso a botte veramente brutte perché dopo si dà troppa confidenza. Tanto come quelli che tornano in moto dopo molto tempo e cercano di andare più forte del loro passo.

OT OFF

unsampei
19/10/2012, 16:38
ah già che secondo alcuni motociclista è solo chi ha 100mila km tutti fatti strisciando il ginocchio almeno a sentire lui... meno male che non tutti applicano gli stessi criteri in tutti i settori :-|
Caglio infatti chi conosco io l'ha appesa per quei motivi lì, perché a volte proprio i soldini non si tirano fuori :-( vabbeh al momenti dire che te ne basterebbe una in garage :-D

Si ma neanche comprare la moto, dire di essere motociclista e poi non avere il coraggio di mettere in seconda è tanto corretto come ragionamento no?

Se compri una moto devi usarla. Questo dico. Non credo che sia necessario andare oltre i limiti stradali.... ma almeno quelli raggiungili ogni tanto no?

caglio4
19/10/2012, 16:41
no no no no no...no.
calma...
io sono 12 anni che guido 2 ruote a motore e sono già caduto 3 volte,questa è stata la peggiore.
so bene quindi cosa si rischia con le due ruote.
da questa caduta ho imparato che distraendosi un attimo ci si può far veramente male,ma NON HO MAI rischiato di cadere per colpa dell'alta velocità o per il rischio del brivido.
ho fatto vari UP e DOWNGRADE,anche con pause tra uno e l'altro e non per questo poi andavo piu veloce.

in questo caso ripeto per la terza o quarta volta,penso di vendere perchè ho bisogno di liquidità e non posso spendere per aggiustarla.
spero che ora abbiate capito.

alla riapertura della bella stagione valuterò se prendere di nuovo una due ruote,ma sicuramente sarà una scelta dettata dai dindini,non di certo dal cuore.
fino a che vivo con i miei genitori devo (PURTROPPO) dare la priorità all'auto.

spero di non dovermi piu ripetere.................

caglio4
19/10/2012, 16:44
Molti come se ne rendono conto alla prima sbacchettata vendono tutto.
OT OFF

nel mio caso,sapendo ad esempio che con 2mila euro la metto a posto,piuttosto faccio 2 sacrifici in piu,ce ne metto altri 1000 e ne compro una NON incidentata,capisci cosa intendo?

Rastasicily
19/10/2012, 16:52
Mi dispiace per l'incidente, e anche quando non ci sono grossi danni fisici (tornerai come nuovo), è comunque una piccola tragedia per un motociclista.

Secondo me è ancora troppo presto e la vedi (economicamente) peggio di quello che è: con un pò di tempo e pazienza, e magari se ti accontenti di farla naked, con meno di 1000 euro in totale ce la fai, spendendole però a poco a poco in base a quello che trovi in rete.
Qualche mese rimarrai fermo, tra l'altro i mesi più freddi...l'assicurazione puoi sospenderla;
Ma la prossima primavera sarai di nuovo su strada, vedrai ;-)

unsampei
19/10/2012, 16:53
nel mio caso,sapendo ad esempio che con 2mila euro la metto a posto,piuttosto faccio 2 sacrifici in piu,ce ne metto altri 1000 e ne compro una NON incidentata,capisci cosa intendo?

No perché 1000€ è il 50% in più. E come dicevi di questi tempi si deve risparmiare... quindi io non lo farei mai (infatti la mia l'ho risistemata) ma comunque sono scelte personali e indiscutibili. Se preferisci il nuovo vai di nuovo e non ci pensare.

Caglio quando si riferiva alle cadute ci si riferiva alla battuta di rainbow che era generalizzata a tutti i motociclisti, non certo alla tua caduta o alla tua situazione. Infatti proprio per questo ho indicato che eravamo in "off topic" per far capire che non centrava nulla con te.

unsampei
19/10/2012, 16:55
Alleggeriamo le tensioni con una birretta?!?

http://digilander.libero.it/DRNevio/SDNEWS/magazine/foto-tette-dadaumpa.JPG

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

caglio4
19/10/2012, 16:57
https://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY

rainbow
19/10/2012, 17:11
Alleggeriamo le tensioni con una birretta?!?



:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

hahaha che schifezza! certo non è un sito per signore ma lo sapevo già :-D:-D:-D:-D:-D:-D
comunque caglio la mano , la moto, i soldi sono tutti tuoi quindi la decisione che prenderai a mente fredda sarà sicuramente quella giusta per te (saggezza femminile passatemela :mrgreen:)

caglio4
19/10/2012, 18:56
hahaha che schifezza! certo non è un sito per signore ma lo sapevo già :-D:-D:-D:-D:-D:-D


e per le tue tocca aspettare pag.40 ???????????? :roll:

:mrgreen:

ClaudioGE
20/10/2012, 16:05
Ciao Caglio, leggo solo ora, mi spiace moltissimo, soprattutto per la tua mano.
Tra i tanti dico anch'io la mia su come sistemare la moto.
Un mio amico tempo fa è caduto con la sua ducati, già di qualche anno ma tenuta in modo maniacale, con vari accessori e con 8/9000 km all'attivo.
Preventivo da follia l'ha risolta così.
Ha acquistato a prezzo di saldo un'altra come la sua, con un paio d'anni in più e con una barcata di km. e l'ha radiata (non ha neppure dovuto pagare il trapasso ma solo la radiazione). Da questa ha preso tutti i ricambi di cui aveva bisogno per la sua e ne ha ancora molti a disposizione.
Pensaci, tra le tante, potrebbe essere una soluzione.
Ciao Claudio

caglio4
22/10/2012, 08:34
Grazie a tutti dei consigli e dell'interesse che state dimostrando...davvero...lo apprezzo molto...non pensavo,lo giuro :-D

però una cosa....quale parte del concetto "al momento non posso spenderci soldi" non avete capito? :mrgreen:

ClaudioGE
23/10/2012, 07:38
Queste esternazioni fatte da tutti noi valgono anche per il futuro quando, penso, vorrai metterci mano.
Se invece proprio non se intenzionato a spenderci nulla... che te devo dì.... buttala via..... :-D:-D

Ciao Claudio

boss
23/10/2012, 07:52
leggo ora la tua disavventura caglio, mi spiace molto. Vedrai che tutto si sitema.

Pave
23/10/2012, 08:53
Azzarola Caglio mi dispiace... meno male che alla fine non è successo nulla di troppo grave, tornerai come nuovo ! Per il discorso moto valuta tu a mente fredda e in funzione della tua situazione attuale quale può essere la soluzione ottimale, tenendo presente che

- se ora o il prossimo anno la vorrai riparare non ti servirà la cifra che ti hanno preventivato

- se vorrai il prossimo sostituirla con un'altra si trovano numerose occasioni di moto in ordine a pochi euro

In bocca al lupo !

Lamps

caglio4
23/10/2012, 09:19
crepi!
grazie ancora dei consigli!
alla fine la vendo cosi com'è da un rottamaio..ora non ho tempo e liquidità da metterci dentro..
in piu riparandola,so che è una moto che ha ricevuto una bella botta (non dimentichiamoci che il telaio posteriore è imbarcato...),quindi non mi sentirei piu cosi sicuro della ciclistica...
Spero che all'apertura della stagione 2013 di poter piazzare il culone su un'altra moto!!! :mrgreen:


p.s. la mano non mi preoccupa piu di tanto...;-)

Mel.82
23/10/2012, 09:27
Ormai visto com'è messo il mercato, con 3000€ ti porti a casa delle signore moto. Ci sono buone chanches di rivederti in sella l'anno prossimo, no? ;)
Non hai fatto poi così male.

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2

caglio4
23/10/2012, 09:33
fosse per me andrei oggi pomeriggio a prender la sostituta,non è la paura che mi frena,garantito ;-)

caglio4
23/10/2012, 19:05
Aggiornamento..
sono passato dal conce e mi ha detto che il suo "contatto" dovrebbe offrire 600 euro,così com'è.
Ora cerco qualche contatto in rete per vedere se riesco a spuntare di meglio...

voi che dite?
quali pratiche dovrò fare/scegliere per non incorrere in bidonate colossali?

insulti via MP,grazie :mrgreen:

ecco le poche foto che son riuscito a fare

https://lh3.googleusercontent.com/-vPP9K3WIrnE/UIbTwHTQcgI/AAAAAAAAACk/ndoeSbSMipY/s640/DSC00256.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-2ws54Hc_RdU/UIbTwdSPvkI/AAAAAAAAACo/PiwNfUbs6nI/s640/DSC00257.JPG


https://lh4.googleusercontent.com/-5TtPwLc6KGA/UIbTXZs0CBI/AAAAAAAAACc/978t9_vyYzc/s576/DSC00258.JPG

aghi
23/10/2012, 23:16
Ciao caglio4 anche io faccio parte della categoria "sdraiati da soli" ..... io avevo fatto meno danni alla moto... ma molti di più a me stesso .... l'anno scorso mi sono

sdraiato come te per una distrazione forse sovrapensiero (purtroppo non ricordo nulla) .... non riesco a vedere le foto del danno che hai fatto alla moto ......

Auguri per la mano.

Gsxr
23/10/2012, 23:58
Caglio... và che seguo eh, ho letto! ;-)

matta86
24/10/2012, 00:59
leggo solo ora...dai che nel 2013 sei gia di nuovo in moto.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

caglio4
24/10/2012, 08:03
Ciao caglio4 anche io faccio parte della categoria "sdraiati da soli" ..... io avevo fatto meno danni alla moto... ma molti di più a me stesso .... l'anno scorso mi sono

sdraiato come te per una distrazione forse sovrapensiero (purtroppo non ricordo nulla) .... non riesco a vedere le foto del danno che hai fatto alla moto ......

Auguri per la mano.

Grazie per gli auguri ;-)

ora dovrei averlo reso pubblico,sorry :oops:


Caglio... và che seguo eh, ho letto! ;-)

:mrgreen:


leggo solo ora...dai che nel 2013 sei gia di nuovo in moto.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

la vedo dura...ma lo spero di cuore 8)

unsampei
24/10/2012, 09:15
Beh, se ti danno 600€ con 2-300 € in più di tasca tua ti compri una bella fzs600 e sei a posto....

caglio4
24/10/2012, 09:17
con così poco la si porta via una FZS?? :shock:
ottimo :-P

via mail mi hanno offerto 800 euro...ora sto aspettando di sapere se il trasporto e i documenti sono a carico di chi...

unsampei
24/10/2012, 09:23
Vai tranquillo che trovi ciò che vuoi:

http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/roma-annunci-roma/yamaha-fzs-600-fazer-km-61000/35995386

caglio4
24/10/2012, 09:34
per quell'annuncio dovrei farmi un 1100 km tra andata e ritorno :-P
però mi sa che ha un particolare per cui non posso prenderla...
la zavorrina ha problemi alla schiena,ed in passato ha avuto grossi problemi col maniglione dietro alla schiena :-|

cmq è presto per pensare a questo :roll: ora mi devo concentrare su altro 8)

ps ieri il conce aveva una FZS1000 usata in vendita e non ho avuto il coraggio di chiedere il prezzo :mrgreen:

Mel.82
24/10/2012, 10:09
per quell'annuncio dovrei farmi un 1100 km tra andata e ritorno :-P
però mi sa che ha un particolare per cui non posso prenderla...
la zavorrina ha problemi alla schiena,ed in passato ha avuto grossi problemi col maniglione dietro alla schiena :-|

cmq è presto per pensare a questo :roll: ora mi devo concentrare su altro 8)

ps ieri il conce aveva una FZS1000 usata in vendita e non ho avuto il coraggio di chiedere il prezzo :mrgreen:
Ah beh.. la mia di zavorrina si rifiuta di usare le maniglie laterali....

unsampei
24/10/2012, 10:10
Fate cambio! :mrgreen:

caglio4
24/10/2012, 10:32
:-P

ma non ha il maniglione pure lui? :roll:

rainbow
24/10/2012, 10:51
Ah beh.. la mia di zavorrina si rifiuta di usare le maniglie laterali....

quando faccio la zavorra non so come si faccia a stare attaccate alle maniglie laterali o altre maniglie! Io sto bene solo su moto sportive con le mani sul serbatoio, solo così non mi fa male la schiena, ma sul fazer è impossibile perché la posizione è troppo dritta

monalisa
24/10/2012, 11:39
io mi trovo bene con maniglie laterali & posteriore (a seconda che stia dietro sulla mia o sulla sua moto) oppure akkoalata al kapitano. così siamo veramente una cosa sola e buttiamo giù la moto insieme (anche troppo :oops:). oppure, per riposare le braccia, mi tengo solo con le gambe, ottimo esercizio, riesco pure a fare le curve ;-)

Mel.82
24/10/2012, 11:45
mi tengo solo con le gambe, ottimo esercizio, riesco pure a fare le curve ;-)
A spezzare le noci ce la fai?
Io mi sposto molto sulla sella, anche con il passeggero, quindi la zavorrina
A) non può attaccarsi al serbatoio o mi limita lo spostamento delle spalle (esco + con quelle che col chiulo)
B) non deve stringere le gambe (per la stessa ragione, mi limiterebbe gli spostamenti)

Potrebbe reggersi a me se si spostasse anche lei, ma la preferisco quando si tiene alla maniglia. Lei va giù un po' col ginocchio, come dovesse piegare pure lei, ma si tiene dietro e con la gamba esterna :mrgreen:

caglio4
24/10/2012, 12:15
rientriamo in topic per favore? :twisted:

la migliore offerta è di 800 euro cash,spese di trasporto e burocrazia a carico dell'acquirente.
il dubbio è che non l'abbia valutata a fondo,e dagli 800 potrebbe arrivare vicino ai 600 del mio conce..

consigli?

in piu...demolizione per esportazione è il giusto passaggio in questi casi? :roll:

unsampei
24/10/2012, 12:32
Personalmente quando sono da solo guido un po' caricato sul davanti e mi sposto con il sedere in fuori, ma quando ho la zavorrina tendo a mantenermi fisso in asse con la moto tenendo le gambe abbastanza larghe, questo mi aiuta anche a "sentire le sue stesse sensazioni" in modo tale da non avere una guida troppo nervosa e far "dondolare" dolcemente la moto tra una curva e l'altra (il difetto è che poi aumentano gli angoli di piega, ma con zavorra vado poi più piano).
Aiutata dal bauletto la zavorrina con questo stile di guida riesce a gustarsi il viaggio...sempre che non mi venga in mente di ingarellarmi... a quel punto l'importante è spegnere l'interfono per evitare di distrarsi con le urla :twisted:.

PS....non so se è stato per colpa della scimmia al polso dx che avevo per via della moto ferma, ma ieri sera son partito (tra l'altro caricato sul davanti), strada lunga e vuota alle 23, parto, 1° manco tirata, 2° apro di cattiveria e via l'impennata di gas :shock: e chi se lo aspettava :shock::shock::shock:

Per me che non impenno praticamente mai in strada è stato un attimo scioccante... secondo me anche la motina non ne poteva più e voleva ruggire, forse pensava di essere un mille...
:mrgreen::mrgreen:

unsampei
24/10/2012, 12:38
rientriamo in topic per favore? :twisted:

la migliore offerta è di 800 euro cash,spese di trasporto e burocrazia a carico dell'acquirente.
il dubbio è che non l'abbia valutata a fondo,e dagli 800 potrebbe arrivare vicino ai 600 del mio conce..

consigli?

in piu...demolizione per esportazione è il giusto passaggio in questi casi? :roll:

800 + passaggio + trasporto tutto a carico loro, non sono pochi, è circa 1000€ se ci metti il noleggio di un furgone. Io venderei, a quel prezzo è un affare.

Non la radiare prima. Fai prima il passaggio normale e poi se vuole se la radia lui. Sappi che per esportazione non è totalmente radiata, ma resta sotto la tua responsabilità, quindi se la usano per scopi non leciti sei sempre tu il responsabile. So che esiste un semi-passaggio, che aiuta a fare le 2 cose insieme.

Prova a contattare Chain che ci è appena passato ed è ben documentato a riguardo.

caglio4
24/10/2012, 12:45
grazie ;-)

Mel.82
24/10/2012, 13:00
vero però che senza radiarla DIFFICILE che riesci a piazzarla

Chain
24/10/2012, 15:02
bene bene..urge la mia consulenza legale qui... :mrgreen:
scherzi a parte...
procedura corretta:
radiare la moto per esportazione all'estero, comporta la responsabilità del vecchio proprietario fin quando il mezzo non viene reimmatricolato esattamente nel paese dichiarato all'atto della radiazione. Questo che vuol dire? Che se si vende la moto radiandola per esportazione a proprio nome, se l'acquirente di turno fa un qualsiasi tipo di danno con quella stessa moto, dopo chi di dovere dal numero di telaio riesce a risalire al vecchio proprietario e vanno a bussare alla sua porta.. chiaramente le responsabilità variano poi a seconda del danno in questione.
Per cui con l'acquirente si stipula una scrittura privata qualsiasi..un atto di vendita tra privati. Dopodichè si va in un ufficio pra e all'impiegata si chiede di fare L'AUTENTICA DELLA FIRMA PER RADIAZIONE PER ESPORTAZIONE. L'acquirente comincerà a rompere perché non vuole fare passggio di proprietà e pagare due volte..ebbene.. con questa procedura si paga UNA SOLA VOLTA e basta..che sia ben chiaro: l'unico motivo per cui non vogliono far la radiazione a nome loro è che poi il fisco potrebbe andargli a rompere le scatole...si tratta pur sempre di compravendite tra commerciante e privato.. Dopodiché l'impiegata chiede il CDP del vecchio propietario...lo si compila, si firma ecc..)proprio come nella prima parte di un comune passaggio di proprietà), dopodiché provvede, previa consegna di libretto e targhe del veicolo, ad effettuare la pratica di radiazione per esportazione all'estero a nome del nuovo "titolare" della moto (ovvero l'acquirente) e a consegnargli certificato di radiazione (di cui si prega vivamente di farsi una benedetta fotocopia che può servire in qualsiasi caso).
A questo punto il vecchio proprietario è privo di responsabilità in quanto c'è una scrittura privata che certifica la vendita del mezzo a "tizio" e un certificato di radiazione a nome di "tizio" al quale prima è passata in mano la moto tramite autentica di firma da parte dell'ufficiale del PRA. Quindi che l'acquirente ci vada pur tranquillamente in giro fare ciò che vuole (esportazione, giri in pista ecc) perché il vecchio propietario non c'entra più nulla.
Per altre spiegazioni sono qui a disposizione ;)

caglio4
24/10/2012, 15:26
uhm...dovrebbe essere tutto chiaro,grazie millissime 8)

in sunto:
-si fa un contratto x iscritto tra privati;
-si fa autenticare la firma per radiazione per esportazione
-e poi il procedimento si conclude come un normale passaggio di proprietà

giusto? :roll:

ma cosa intendi per "si stipula una scrittura privata qualsiasi"? :-|

Chain
24/10/2012, 15:49
si stipula un atto di vendita tra privati in scrittura e carta libera.. ovvio che lì o ne sai compilare uno oppure fai fatica. stasera se a casa trovo il mio vecchio file ti dò na mano.
dammi la tua mail anche qui in pvt che cerco di aiutarti.

in sunto:
- si fa la scrittura;
- si fa l'autentica della firma per radiazione per esportazione
- si fa la radiazione con rilascio del relativo certificato a nome dell'acquirente e il costo è uguale ad un normale passaggio di proprietà.

;)

caglio4
24/10/2012, 16:00
ok grazie ancora 8)

Gsxr
24/10/2012, 21:58
si stipula un atto di vendita tra privati in scrittura e carta libera.. ovvio che lì o ne sai compilare uno oppure fai fatica. stasera se a casa trovo il mio vecchio file ti dò na mano.
dammi la tua mail anche qui in pvt che cerco di aiutarti.

in sunto:
- si fa la scrittura;
- si fa l'autentica della firma per radiazione per esportazione
- si fa la radiazione con rilascio del relativo certificato a nome dell'acquirente e il costo è uguale ad un normale passaggio di proprietà.

;)

La sà lunga Lei! :D

Bravo, bella dritta!;-)

Chain
24/10/2012, 23:00
La sà lunga Lei! :D

Bravo, bella dritta!;-)

come tutti quelli che ci son passati purtroppo.. coadiuvato dall'immenso aiuto di "blacknaked" qui sul forum.. un grazie immenso a lui ;)

tannoiser
04/11/2012, 11:53
Fai al contrario, compra i pezzi che ti servono dal rottamaio.
Se ne trovano di buoni a buon prezzo.. auguroni..

ocreatur
04/11/2012, 16:42
purtroppo in questo club ... prima o poi .... passano tutti i motociclisti.

Tieni duro e non agire d'impuso, lascia che il tempo passi e la mano guarisca. Alla moto ci penserai con calma ....

Intanto ... in bocca al lupo e buona convalescenza.

Leggo solo ora, ma mi associo agli auguri di ormai prossima guarigione spero ;)

Mi sa che lo scherzo al collega "simpatico" non ti ha portato fortuna :shock::mrgreen:

caglio4
05/11/2012, 14:06
Fai al contrario, compra i pezzi che ti servono dal rottamaio.
Se ne trovano di buoni a buon prezzo.. auguroni..

certo,ma considerando che la parte che maggiormente si distrugge è proprio l'anteriore,pezzi che servono a me se ne trovano ben pochi...
inoltre ho chiaramente scritto che ora non ne ho da metterci dentro...
grazie cmq...


Leggo solo ora, ma mi associo agli auguri di ormai prossima guarigione spero ;)

Mi sa che lo scherzo al collega "simpatico" non ti ha portato fortuna :shock::mrgreen:
grazie ;-)
quello scherzo cmq non è la prima volta che glielo faccio :roll:


p.s. domani se tutto va bene si toglie il gesso e il ferro!! :twisted:

Mel.82
05/11/2012, 14:16
Vendila e spera nell'affare la primavera prossima :)
Mio padre la sua FZS600 la ha pagata 500€ (con 16.000km e in perfetto ordine di marcia) :mrgreen:

SUPER GOKU
05/11/2012, 15:33
DA SAMPEI "Guarda, la storia dei soldi è una cavolata. E' ovvio che non sto dicendo in quel caso, ma capiamoci che vendere la moto per un figlio o per la moglie per me è contrastante con il termine "passione" per come lo intendo io, senza offese per le scelte altrui."





Sampei ma come fai a dire una cosa del genere, finche uno e' pischello campato da babbo e mamma chi se ne frega tutto donne moto e vizzi ma quando uno a mutuo figli bollette spesa da fare ecc e i ecc sono tanti la passone una qualunque passione passa in secondo piano ma anche al terzo, prima vuoi vedere tuo figlio con tutto il necessario poi la tua moto su strada credimi...................................

ocreatur
05/11/2012, 15:41
Caro Goku, come non darti ragione ;-)

SUPER GOKU
05/11/2012, 15:57
Io credo di essere un privilegiato perche la moto in garage pagata e sistemata non mi manca, quindi in mancanza di dindi chi se ne frega niente assicurazione e resta li che solo il bollo alla fine non pesa tanto. Ma pensate a me prima della famiglia avevo macchina da pagare moto da pagare donne da pagare e vizzi da mantenere. Uno che ha gia famiglia a cosa dovrebbe rinunciare. Scusate che nessuno me ne voglia ma mi sembrano osservazioni fuori dal normale rimango allibito

ocreatur
05/11/2012, 16:04
Guarda che ti ho dato ragione, hai ragione ;)

Io la moto l'ho venduta poco prima che nascesse mio figlio, perché altrimenti gli avrei fatto mangiare sta ceppa :shock:

Sono riuscito a ricomprarmela solo quando ha compiuto tre anni.

SUPER GOKU
05/11/2012, 16:09
Guarda che ti ho dato ragione, hai ragione ;)

Io la moto l'ho venduta poco prima che nascesse mio figlio, perché altrimenti gli avrei fatto mangiare sta ceppa :shock:

Sono riuscito a ricomprarmela solo quando ha compiuto tre anni.

no no...................... non era per te era solo che volevo finire il discorso..........................comunque conosco SAMPEI e sicuramete non intendeva quello che ha scritto

caglio4
07/11/2012, 08:42
Vendila e spera nell'affare la primavera prossima :)
Mio padre la sua FZS600 la ha pagata 500€ (con 16.000km e in perfetto ordine di marcia) :mrgreen:

se potrò permettermi una moto sarà proprio per un'occasione del genere ;-)


p.s. : GESSO TOLTOOOOOOOOOOO !!!! :mrgreen:

unsampei
07/11/2012, 08:54
se potrò permettermi una moto sarà proprio per un'occasione del genere ;-)


p.s. : GESSO TOLTOOOOOOOOOOO !!!! :mrgreen:


Grande!!!!! ;-);-):mrgreen:

Dai che a primavera torni in sella!

ocreatur
07/11/2012, 10:21
:) Buona riabilitazione ;)

Alla moto non rinunciare, vedrai che troverai il modo ed i tempi giusti ;)

caglio4
20/11/2012, 15:21
Aggiornamenti

https://lh6.googleusercontent.com/-NCaBoyFSOek/UKuRDrK0zyI/AAAAAAAAAGk/NZx2y-IxLvM/s128/20121119_141421.jpg

riesco a piegare le dita (in seconda e terza falange) fino a toccare il palmo,come in foto.
il polso è sbloccato al 99 %
mi manca da sbloccare per bene la prima falange (ora si muove di circa 10°) e poi si comincia a forzare per riprendere i muscoli!
e questo dopo sole 2 settimane!! :mrgreen:

Brividoblu
20/11/2012, 15:29
Ottime notizie, avanti così!

unsampei
20/11/2012, 15:35
Ahhh oh capito che fisioterapia devi fare.... marletten!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

caglio4
20/11/2012, 15:40
naaaaaaaaaa....non mi serve :mrgreen:
preferisco farla col manubrio della Specialized 8)

Mel.82
20/11/2012, 15:57
Grande :mrgreen:

unsampei
20/11/2012, 16:24
naaaaaaaaaa....non mi serve :mrgreen:
preferisco farla col manubrio della Specialized 8)

Beh, a parte gli scherzi mi fa molto piacere vedere che in così poco tempo tutto stia tornando alla normalità! ;-)

Xenon8
20/11/2012, 16:29
Bene :-D

caglio4
20/11/2012, 16:56
Ottime notizie, avanti così!


Grande :mrgreen:


Beh, a parte gli scherzi mi fa molto piacere vedere che in così poco tempo tutto stia tornando alla normalità! ;-)


Bene :-D

Grazie ;-)

Massimo il panaco
20/11/2012, 17:06
bella prova continua così non mollare;-)

ocreatur
20/11/2012, 18:09
Molto bene ;)

Gsxr
20/11/2012, 21:20
Sì, menomale... dacci sotto! :D

caglio4
21/11/2012, 15:32
bella prova continua così non mollare;-)


Molto bene ;)


Sì, menomale... dacci sotto! :D

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/images/smilies/spinge2.gif