PDA

Visualizza Versione Completa : Steli forcella opacizzati



Italianblu
24/10/2012, 10:10
Si tratta degli steli anodizzati oro (ocomecapperosichiamano, l'importante è essersi capiti).

Per un errore (peraltro in buona fede) del lavaggista, che ha usato un prodotto da prelavaggio che evidentemente reagisce male su questo materiale, il rivestimento dorato dei miei steli forcella si è opacizzato e 'maculato', e questa patina resiste a ogni tipo di trattamento tentato finora (sgrassanti vari etc.)
Se si passano gli steli con un panno umido tornano come nuovi, ma non appena l'umido si asciuga siamo punto e daccapo :roll:

Qualcuno conosce, se esiste, un trattamento per farli tornare 'lucidi' come quando erano nuovi o mi devo rassegnare? :roll:

kimiko
24/10/2012, 10:12
forse intendevi i foderi vero?
purtroppo mi sa che c'è poco da fare, o li fai ri-anodizzare oppure li vernici di nero come le ultime versioni :roll:

unsampei
24/10/2012, 10:18
Non è una patina, è che ti ha opacizzato l'anodizzatura corrodendola, questa con un filo d'acqua torna lucida per effetto prisma.

Se il danno è consistente e li vuoi far ri-anodizzare (del colore che poi preferisci tu) fatti pagare il lavoro dalla "lavanderia" in quanto causato da loro.

Chi non sa fare certi mestieri dovrebbe stare fermo.


Se vuoi una soluzione più semplice, basta una bomboletta spray di trasparente lucido, ma è comunque un poccio.

stino76
24/10/2012, 10:29
Prova a lucidarli con del polish e vedi come viene tanto danni non ne fai.

divoranaked
24/10/2012, 10:30
Hai provato con il WD40? :)

caglio4
24/10/2012, 10:36
Se vuoi una soluzione più semplice, basta una bomboletta spray di trasparente lucido, ma è comunque un poccio.

quoto!
è una soluzione poca spesa e discreta resa...io una prova la farei...
anzi...andrei di trasparente opaco ;-)

unsampei
24/10/2012, 10:53
Prova a lucidarli con del polish e vedi come viene tanto danni non ne fai.

Sempre che si parli di foderi e non di steli, se parliamo di steli è meglio evitare prodotti che graffierebbero la superficie, potrebbe causare perdite dai microsolchi.

Italianblu
24/10/2012, 19:58
No no scusate, è che nella fretta ho scritto steli........ è ovvio che mi riferivo ai foderi :wink:

ranger1
24/10/2012, 19:59
Chiedi di pagarti i danni.....se fosse stato lui al posto tuo lo avrebbe fatto senza problemi ;-)

Italianblu
24/10/2012, 20:18
Chiedi di pagarti i danni.....se fosse stato lui al posto tuo lo avrebbe fatto senza problemi ;-)

Beh un consiglio legale so darmelo anche da solo visto che sono del mestiere......... però - tu non ci crederai - come spesso si dice 'il calzolaio va con le scarpe rotte'........ capita molto spesso che ci preoccupiamo dei problemi dei clienti e trascuriamo quelli personali (almeno quelli di piccola portata come questo).
E comunque ho le mie ragioni per non agire........ primo avrei dovuto contestarglielo subito per iscritto, secondo avrei dovuto procurarmi dei testimoni sullo stato immacolato dei foderi prima del lavaggio (e dal momento che non ne ho dovrei metterne di falsi..... ma per cortesia......), terzo......... so che il titolare è impossidente quindi, anche vincendo la causa, della sentenza che mi dà ragione potrei al massimo farne un quadretto e appenderlo ad una parete dello studio :roll:

Per cui magari è meglio limitarsi ai consigli tecnici su come tentare di porre rimedio......... e anzi se qualcuno sa dirmi quanto può costare farli rianodizzare dello stesso colore mi aiuta a farmi un'idea :wink:

mad4mud
24/10/2012, 20:35
Prova a contattare la pulimetal, al sito www.pulimetal.eu, so che fanno quei lavori li ;-)

kimiko
24/10/2012, 20:40
Beh un consiglio legale so darmelo anche da solo visto che sono del mestiere......... però - tu non ci crederai - come spesso si dice 'il calzolaio va con le scarpe rotte'........ capita molto spesso che ci preoccupiamo dei problemi dei clienti e trascuriamo quelli personali (almeno quelli di piccola portata come questo).
E comunque ho le mie ragioni per non agire........ primo avrei dovuto contestarglielo subito per iscritto, secondo avrei dovuto procurarmi dei testimoni sullo stato immacolato dei foderi prima del lavaggio (e dal momento che non ne ho dovrei metterne di falsi..... ma per cortesia......), terzo......... so che il titolare è impossidente quindi, anche vincendo la causa, della sentenza che mi dà ragione potrei al massimo farne un quadretto e appenderlo ad una parete dello studio :roll:

Per cui magari è meglio limitarsi ai consigli tecnici su come tentare di porre rimedio......... e anzi se qualcuno sa dirmi quanto può costare farli rianodizzare dello stesso colore mi aiuta a farmi un'idea :wink:


hai provato a girarli per nascondere la parte rovinata in posto meno occhiabile?

ranger1
24/10/2012, 21:59
Beh un consiglio legale so darmelo anche da solo visto che sono del mestiere......... però - tu non ci crederai - come spesso si dice 'il calzolaio va con le scarpe rotte'........ capita molto spesso che ci preoccupiamo dei problemi dei clienti e trascuriamo quelli personali (almeno quelli di piccola portata come questo).
E comunque ho le mie ragioni per non agire........ primo avrei dovuto contestarglielo subito per iscritto, secondo avrei dovuto procurarmi dei testimoni sullo stato immacolato dei foderi prima del lavaggio (e dal momento che non ne ho dovrei metterne di falsi..... ma per cortesia......), terzo......... so che il titolare è impossidente quindi, anche vincendo la causa, della sentenza che mi dà ragione potrei al massimo farne un quadretto e appenderlo ad una parete dello studio :roll:

Per cui magari è meglio limitarsi ai consigli tecnici su come tentare di porre rimedio......... e anzi se qualcuno sa dirmi quanto può costare farli rianodizzare dello stesso colore mi aiuta a farmi un'idea :wink:

Il mio non voleva essere un consiglio legale...ci mancherebbe. Pensavo te ne fossi accorto subito facendoglielo notare e che per non creare rogne a chi ha fatto il danno avresti voluto evitare di agire con la richiesta della riparazione a sue spese.

igor1975
24/10/2012, 22:46
oltre a rianodizzarli dovrai mettere mano per togliere olio, molla cartuccia ecc. ecc. quindi la spesa aumenterà.

Italianblu
25/10/2012, 00:11
Il mio non voleva essere un consiglio legale...ci mancherebbe. Pensavo te ne fossi accorto subito facendoglielo notare e che per non creare rogne a chi ha fatto il danno avresti voluto evitare di agire con la richiesta della riparazione a sue spese.

No, ma figurati........ e poi in fondo le cose sono andate esattamente così :wink:

Italianblu
25/10/2012, 00:14
Prova a contattare la pulimetal, al sito www.pulimetal.eu (http://www.pulimetal.eu), so che fanno quei lavori li ;-)

Bella dritta, ma temo che mi costerebbero di più lo smontaggio/rimontaggio e la doppia spedizione che il lavoro in sè :roll:
Chissàmai se c'è qualche azienda simile da queste parti....... :roll:

Italianblu
25/10/2012, 00:17
hai provato a girarli per nascondere la parte rovinata in posto meno occhiabile?

Mmmmmhhh.......... in effetti non ho mai controllato le condizioni della parte dei foderi non in vista......... hai visto mai che è l'uovo di Colombo......... 8)

matteosaba1980
25/10/2012, 11:51
Hai considerato il fattore corrosione? l'anodizzazione superficiale, (anche se dubito che sia un anodizzazione visto che di solito si applica all'alluminio e non credo che i foderi siano in alluminio, ma non sono certo del materiale), è un processo di protezione realizzato in modo elettrochimico, secondo reminiscenze della chimica studiata alle superiori, e la semplice rotazione dei gambali potrebbe si risolvere il problema estetico, ma non quello pratico, infatti il trattamento superficiale intaccato dal pulitore col lungo andare potrebbe ulteriormente deteriorarsi e portare alla corrosione dei gambali stessi e in estremo pregiuducare l'integrita strutturale del pezzo, anche se mi sembra un ipotesi estrema, non la sottovaluterei.
In buona sostanza posso essere daccordo sul girare le forche ma la parte ammalorata andrebbe comunque protetta....ipotizzo.......vernice trasparente?

kimiko
25/10/2012, 12:06
i foderi sono di alluminio, e l'alluminio è anodizzato, quindi esente da corrosione, non gli hanno intaccato il materiale, ma solo la "colorazione" superficiale ;-)

unsampei
25/10/2012, 12:10
Gli steli dovrebbero essere in ergal. A questo punto andrebbero smontati, sabbiati e rianodizzati. Resto dell'idea che 10€ di bomboletta e risolvi il problema.

matteosaba1980
25/10/2012, 14:59
Mi permetto di dissentire, anche l'alluminio si corrode, anche se con altri processi diversi dalla ruggine, infatti se fosse esente da corrosione e ossidazione non avrebbe bisogno di protezioni tipo anodizzazione, se ben ricordo ha un deterioramento molto ma molto più lento del ferro ma cmq può essere deteriorato da agenti esterni e in particolari condizioni, tipo ambienti salmastri ecc. Resta valido il consiglio di verniciare con trasparente la parte danneggiata.

kimiko
25/10/2012, 15:20
certo che si corrode l'alluminio, ma i foderi, ripeto, sono anodizzati, ovvero, se si sono solo opacizzati e non è stato rimosso il colore oro per capirci, non è stata intaccata l'anodizzazione, per cui li può tranquillamente girare, e nascondere l'imperfezione (che poi resta visibile e quindi controllabile in altra posizione) ;-)

matteosaba1980
25/10/2012, 15:51
Considerando la descrizione del danno riportato si può ipotizzare che sia solo uno scolorimento superficiale cmq per essere più tranquilli una mano di trasparente non può fare male.