Accedi

Visualizza Versione Completa : Honda CBR500, CB500X e CB500R 2013



katana
26/10/2012, 09:54
Honda CBR500 e… sorelle: alla fine ecco le foto delle versioni definitive. Già da tempo circolano in rete le immagini e qualche informazione frammentaria riguardo alla nuova famiglia di moto che la Honda è pronta a lanciare per il 2013. Si sa che la meccanica si basa su un motore bicilindrico in linea di 500 cc raffreddato a liquido, si sa che la base tecnica “servirà” modelli diversi per estrazione e indirizzo. Nulla invece si sapeva finora della linea definitiva delle moto. Ma ora tutto è svelato: le moto sono tre e sono state viste e fotografate a Sulmona durante le riprese di uno spot pubblicitario (le immagini sono state divulgate dal sito ilCentro.it).


LA SPORTIVA: CBR500
Le foto mostrano la sportiva CBR500 senza veli, con una linea accattivante palesemente ispirata nei colori e nelle forme della carenatura a quella della CBR1000RR. Altrettanto evidente è però la volontà di fare un mezzo sì grintoso ma anche attento alle esigenze di chi usa la moto tutti i giorni. Quindi la facilità e la comodità del manubrio abbastanza alto e una sella del passeggero degna di questo nome. Tecnicamente si segnala una ciclistica semplice (forcella tradizionale, forcellone semplice a sezione quadra, disco anteriore singolo) ma aggiornata con l’immancabile ABS e dotata di una gommatura discretamente generosa. Il motore è nascosto dalla carenatura, ma si vede bene che è raffreddato a liquido. Bene in evidenza anche lo scarico cromato sulla destra, effettivamente non oggetto di una ricerca stilistica pari a quella operata ultimamente su altri modelli. È questa la moto con cui l’anno prossimo si correrà la European Junior Cup, serie di contorno del Mondiale SBK.


LA CROSSOVER: CB500X
Grossa sorpresa quando vengono tolti i teli alla seconda moto. Appare infatti una specie di… mini Crossrunner. Impossibile non notare la grossa “X” rossa sulla carenatura e la scritta CB500X sul codone. Fatta salva l’estetica che, come dicevamo, è debitrice alla Crossrunner ma anche, e soprattutto, alla NC700X, la tecnica è identica a quella della sorella sporti vetta. Si vede bene la configurazione del motore, bicilindrico in linea raffreddato a liquido, con distribuzione bialbero e gruppo termico verticale leggermente inclinato in avanti. Ciò rende evidente come non si tratti di un motore “serie NC”, che invece ha i cilindri molto inclinati. O meglio: l’unica differenza sembra proprio essere l’inclinazione dei cilindri


LA NAKED: CB500R
Semi nascosta dalle altre due moto, se ne vede una terza che, apparentemente, condivide pure lei la stessa base meccanica e ciclistica. Si tratta della versione Naked, CB500R (la vedete meglio - ma non troppo cliccando qui), che ha nei convogliatori il guizzo estetico più personale che la avvicina alla CB1000R. Si nota anche (ingrandendo le immagini) la strumentazione interamente digitale.



QUALCHE NUMERO (PRESUNTO)
Come si diceva, non ci sono dati ufficiali riguardo ai numeri del motore o alle misure della moto. Si sa solo che il propulsore è nuovo, ma in rete (Hell for Leather) sono circolate informazioni presunte (la fonte sarebbe addirittura interna a Honda Europe...) che, se confermate, qualcosa di interessante dicono. Ecco quindi qualche numerino

Cilindrata: 470 cc
Cambio: Manuale a 6 marce
Potenza: 46.9 CV
Coppia: 40,68 Nm
Peso: 181 kg (a secco), 195 (col pieno)
Velocità massima: 169 Km/h
Altezza sella: 790 mm
Misure Pneumatici: 120/70-17 (anteriore) / 160-60-17 (posteriore)


MISSIONE NEOPATENTATI
Ecco quindi svelata la nuova “famiglia di moto” che la Honda presenterà a Milano tra qualche settimana. Moto facili e abbordabili, presumibilmente economiche nell’acquisto e nell’uso. Siamo però curiosi di sapere come le posizionerà la Honda a livello commerciale dato che, soprattutto la X e la Naked, sembrano andare ad invadere un po’ il territorio delle NC700. Chiaramente il prezzo sarà inferiore (le moto saranno realizzate in Thailandia, anche se Sulmona è una cittadina dell’Abruzzo, esattamente come Atessa dove, si sa, ha sede la Honda Italia…), come le dimensioni ed i pesi, la tecnica sarà meno sofisticata (cambio tradizionale, per quanto è dato sapere o capire dalle foto) e il target di clienti sarà soprattutto quello dei neofiti e dei neopatentati. Ma già le NC hanno la potenza giusta per soddisfare le normative future in termini di patenti motociclistiche (47,6 CV, cioè perfettamente i 35 kw richiesti dalla normativa che entrerà in vigore dal 19 gennaio 2013). A voler dare credito ai dati che circolano in rete, la potenza del motore di 500 cc sarà inferiore a quella del 700 di soli 0, 7 CV.

Fatta salva la volontà di proseguire anche col motore di 500 cc la strada del contenimento dei consumi intrapresa già col 700, si presume che il motore "piccolo" (che ha la stessa potenza di quello più grande) avrà un carattere più pepato come erogazione. Comunque sapremo tutto a Eicma 2012, ormai manca poco.
http://www.motociclismo.it/honda-cbr500-cb500x-e-cb500r-2013-le-foto-delle-versioni-definitive-moto-53085

_sabba_
26/10/2012, 10:34
Che strana cosa.........
Il motore bicilindrico da 500cc genera la stessa potenza del 700cc montato su Integra e NC700, come scritto nell'articolo.
Un "doppione" di moto, a mio avviso totalmente inutile.
Mah, alla Honda devono aver bevuto delle cose che gli han fatto male, molto male.
Tenendo presente che la Transalp è destinata a "morire" presto, o potenziano adeguatamente i 700cc che sono tremendamente "spompi", oppure la clientela si disorienterà e........ comprerà una Versys.

;-)

ocreatur
26/10/2012, 12:06
Le dovranno vendere a prezzi stracciatissimi altrimenti se le danno sui denti :-?

I presupposti perché ciò accada ci sarebbero (motore, telaio, carene e chissà quanti dettagli sono già stati utilizzati per altri mezzi, quindi i costi di sviluppo sono già belli che ammortizzati), bigna vede se c'hanno voja de venne ;)

Pave
26/10/2012, 15:05
Idee magari anche interessanti ma mi resta il dubbio... che le compra 'ste moto giocattolo ?

Lamps

Mel.82
26/10/2012, 15:10
Onestamente, queste le vedo MOLTO più di buon occhio che non le 700.

ocreatur
26/10/2012, 17:46
Tecnologicamente la NC700X è anni luce avanti alla versione 500 di questo 3D, parlo ovviamente della versione con doppia frizione. Il motore è studiato per consumare pochissimo e garantire un'affidabilità praticamente infinita data la poca potenza erogata.

Con questi giocattoli, come li chiama il buon Pave, potrebbero fare numeri discreti tenendo basso il prezzo avvalendosi delle economie di scala a cui facevo cenno prima, quindi si in un'ottica del risparmio assoluto ti do ragione ;) Con 2000 neuri (ipotizzo ovviamente) di differenza sul costo d'acquisto iniziale ai voglia a mette benzina :) Anche perchè il 500 in questione non e certo assetato ;)

Pave
26/10/2012, 17:51
Con questi giocattoli, come li chiama il buon Pave, potrebbero fare numeri discreti tenendo basso il prezzo avvalendosi delle economie di scala a cui facevo cenno prima, quindi si in un'ottica del risparmio assoluto ti do ragione ;) Con 2000 neuri (ipotizzo ovviamente) di differenza sul costo d'acquisto iniziale ai voglia a mette benzina :) Anche perchè il 500 in questione non e certo assetato ;)

Su questo ti do ragione (grazie per il "buon" !) ma il mio dubbio è... chi ha voglia di comprare una moto, e lo farà agendo sull'impulso di una onda emozionale perchè è così che si comprano le moto, comprerà 'sti cosi ? Oppure se davvero vorrà una moto cercherà altro, o se solo vorrà un mezzo a due ruote facile e che costi poco allora comprerà uno sputer ?

Lamps

_sabba_
26/10/2012, 17:56
Beh, sono "solo" delle moto entry-level!
Potrebbero far gola agli automobilisti che non hanno mai guidato moto e che non hanno voglia di metter sotto al sedere uno scooter a ruote basse (oltretutto molto più pesante e costoso delle motorette in questione).
Personalmente preferisco mille volte una CB500X da 5500€ ad un TMAX da 11000€, a parità di potenza del motore e prestazioni.

:-)

ocreatur
26/10/2012, 18:02
Prego ;)
Eh, il nuovo SH150 non sarebbe mica male come soluzione razionale per la mobilità urbana (ABS di serie, motore Stop&Go con consumo dichiarato di oltre 40 Km/l, etc.). Tuttavia, non riesco proprio a digerire l'idea di cedere allo sputer.
L'idea quindi di comprare la moto "intelligente" per il casa lavoro non mi ha abbandonato, anzi è solo questione di tempo. Ho già fatto l'esperimento e funziona (tasche permettendo): avevo una Transalp 700 ABS che usavo in alternativa alla ONA (che terrò finché campo :)), sospendendo alla bisogna l'RC dell'una o dell'altra. Purtroppo mi hanno rubato la TA.

Andrà a finire che mi compro qualcosa di meno rubabile di una Honda nuova, ma fantasticando ste cosette mi titillano ;) Più la NC700X automatica a dire il vero...

ocreatur
26/10/2012, 18:04
Personalmente preferisco mille volte una CB500X da 5500€ ad un TMAX da 11000€, a parità di potenza del motore e prestazioni.

:-)

I quote you ;)

commando
26/10/2012, 18:44
Mi spiegate chi la comprerebbe una moto simile?
Anni fa c'era in produzione la CB 500,sempre bicilindrica frontemarcia,ci correvano un trofeo..
ma su strada se ne incontravano ben poche,e ancora non c'erano i maxiscooter.
Lasciando da parte il T-Max,che per prezzo,tecnologia e bellezza,fa categoria a se,anche
un "normale" 300-400 cc cosa farebbe rimpiangere rispetto a questa moto giocattolo?
Il calore che emana il motore?Portarsi il casco sottobraccio?Parliamo in ogni caso di mezzi
utilitari..e in questo campo lo scooter non si batte.

ocreatur
26/10/2012, 18:57
Ho premesso che il nuovo SH è la scelta più razionale, ma preferisco comunque una moto sotto le chiappe che un coso di plastica che nelle migliori delle ipotesi ricorda più una vasca da bagno (tipo il Forza di mia moglie che uso quando lei prende la macchina). Per carità comodissimo, ma mi scende il latte alle ginocchia, per non dire altro ;)

Quindi la risposta è: io 8) se non fosse che è nuova e quindi durerebbe un amen in garage qui a Roma :evil: Alla fine prenderò una KLE 500 almeno brutta com'è non se la fila nessuno; è solo Euro2 ma almeno non rischia il blocco come la ONA che è solo Euro1.

commando
26/10/2012, 19:34
Boh!Non so se è lo sca@@o che ho in questi anni,ma lo scooter me lo godo proprio,12 mese all'anno,
per me è insostituibile:roll:

katana
26/10/2012, 20:31
Mi spiegate chi la comprerebbe una moto simile?
Anni fa c'era in produzione la CB 500,sempre bicilindrica frontemarcia,ci correvano un trofeo..
ma su strada se ne incontravano ben poche,e ancora non c'erano i maxiscooter.
Lasciando da parte il T-Max,che per prezzo,tecnologia e bellezza,fa categoria a se,anche
un "normale" 300-400 cc cosa farebbe rimpiangere rispetto a questa moto giocattolo?
Il calore che emana il motore?Portarsi il casco sottobraccio?Parliamo in ogni caso di mezzi
utilitari..e in questo campo lo scooter non si batte.
si scrivevano cose simili per la n700x....
e invece si vende bene ;-)

Mel.82
26/10/2012, 20:50
Su questo ti do ragione (grazie per il "buon" !) ma il mio dubbio è... chi ha voglia di comprare una moto, e lo farà agendo sull'impulso di una onda emozionale perchè è così che si comprano le moto, comprerà 'sti cosi ? Oppure se davvero vorrà una moto cercherà altro, o se solo vorrà un mezzo a due ruote facile e che costi poco allora comprerà uno sputer ?

Lamps

La nc700x è anche peggio, emozione un accidente di niente, ed è la seconda moto + venduta. Almeno a parità di motore la 500 peserà meno..
Io non ho capito (come te) in che accidenti di modo ragioni la gente.

ocreatur
26/10/2012, 20:58
http://www.moto.it/news/la-nuova-gamma-honda-500-ecco-foto.html?commenti=si

Giusto per darvi un'idea così ;)

Nel mio caso sarebbe la seconda moto la ONA non si cambia 8)

commando
26/10/2012, 21:18
si scrivevano cose simili per la n700x....
e invece si vende bene ;-)

:shock:..davvero?Manco pè regalo la vorrei
Ma un casco integrale si ripone da qualche parte?

_sabba_
27/10/2012, 00:49
Penso sia previsto il vano sotto il finto serbatoio, come avviene per la NC700X.
Non è uno scooter, questo è certo, ma non lo vedo tutto 'sto svantaggio.
Si può riporre il casco, pesa poco, costa poco e consuma poco.
Di questi tempi sono prerogative molto valide.

;-)

ocreatur
27/10/2012, 16:01
La nc700x è anche peggio, emozione un accidente di niente, ed è la seconda moto + venduta. Almeno a parità di motore la 500 peserà meno..
Io non ho capito (come te) in che accidenti di modo ragioni la gente.

Semplice, almeno IMHO, chi compra la NC700X compra qualcosa che consuma poco (quasi 30 Km/l) ha una ciclistica nettamente superiore a qualsiasi scooter e, paragonadola all'integra (stesso telaio, etc., etc.), non ha neanche bisogno di montare il bauletto, perché ha un vano al posto del serbatoio che consente di riporre un casco integrale. Se non è un'alternativa al commuting urbano questa 8)

Anche se la CBX500 pesa, sulla carta, notevolmente meno ha un motore vecchio che sicuramente non garantisce gli stessi consumi dell'altra, peraltro avendo una struttura molto più tradizionale necessiterà del montaggio del comodo ma brutto bauletto.

E qui mi ripeto se la vendono a duemila euro di meno della NC700X ci si può seriamente pensare, perché ai voja a mette benza con dumila neuri ;-)

_sabba_
27/10/2012, 16:45
Ho il ferrato sospetto che il motore 500cc sia tutto nuovo, così come credo che esisterà il vano portacasco nel finto serbatoio.
Vedremo alla EICMA.

;-)

ocreatur
28/10/2012, 00:12
Se così fosse non vedo quale sia la reale necessità di creare dei cloni a nenache un anno dall'uscita dell'era NC che peraltro vende pure bene :-?

_sabba_
28/10/2012, 09:17
E' quello che mi sono chiesto anch'io!
Probabilmente il mercato in discesa richiede modelli ancora più economici, e Honda non ce la fa ad abbassare ulteriormente il prezzo delle NC700, che con qualche accessorio non sono poi così a buon mercato!
Ho configurato una NC700X con cambio S.D.F. e qualche accessorio "indispensabile"(cavalletto centrale, leva cambio a pedale, presa accendisigari, puntale, schermo maggiorato, manopole riscattabili), e mi sono ritrovato la bella cifretta di oltre 8700€.
Considerando che in questi giorni la CrossRunner è in offerta a 8200€, c'è da pensarci su due volte ad acquistare una motoretta "spompa" con il cambio che fa quel che vuole lui (da qui capite che a me il cambio automatico sulle moto provoca conati di vomito :toothy_015:)!
Probabilmente la CB500X costerà sui 5500-6000€, e la storia cambia di brutto!

;-)

ocreatur
28/10/2012, 11:28
La crossrunner la svendono perché non se la compra nessuno, praticamente è un VFR 800 con le plastiche dell'SH :shock: Beve na cifra e pesa uno sproposito...

Se la nuova famiglia di 500 costerà davvero il prezzo che dici, ad onta di quanto affermano i puristi dell'emozione a tutti i costi, ne venderanno a pacchi ;)

commando
28/10/2012, 14:15
Scusa,ma quanto dovrebbe costare?Le foto sono piccole..ma si capisce che è una motoretta con un motore più
grosso del dovuto..un operazione tipo SH 300.Frani,ruote e resto della componentistica,sembrano estremamente
economici.Rimango convinto che in Italia NON si venderà,se poi avrai ragione tù..tanto meglio per Honda:mrgreen:

ocreatur
28/10/2012, 14:18
A certo a me la Honda non da la percentuale sulle vendite (purtroppo) :mrgreen: