Accedi

Visualizza Versione Completa : Xt tenere 600.....ma gallina vecchia fa buon brodo..?



Michele62
28/10/2012, 16:36
Allora.
Chi conosce la Yamaha XT Tenere 600? freno posteriore a tamburo.

Pregi e difetti di questa moto.

sarebbe molto interessante conoscere i pareri di tanti di voi..e magari di chi l'ha avuta o ce l'ha ancora.;-)

ocreatur
28/10/2012, 16:56
Allora in giovine età :shock: ho comprato con il mio primo stipendio una XT400, copia depotenziata della più diffusa 550. La presi usata a Napoli. L'unico inconveniente che ebbi fu la sostituzione della centralina: la moto mi lasciò a piedi a Gaeta al rientro a Pozzuoli dopo un pernotto... Ma questa è un'altra storia ;)
Moto di transito senza infamia e senza lode che permutai per una fiammante XT6004V con doppio freno a disco che tenni per ben quattro anni; poi il trasferimento in Germania, il matrimonio, il figlio...
E' la moto che ricordo con maggior nostalgia di tutte, semplicemente grandiosa. C'ho fatto la qualunque persino Latina Salisburgo e ritorno per vedere il Grande Kevin al Salsburgring (che mal di chiappe ovviamente montava gomme rigorosamente tassellate); per non parlare del mio primo viaggio in Sardegna; delle uscite in fuori strada (spiaggia, montagna con neve, persino qualche giro su campetti da cross). Insomma sto seriamente pensando di prenderne una e ricondizionarla, l'unica cosa che mi frena (momentanea carenza di pecunia a parte :() è la mancanza dell'avviamento elettrico che il modello immediatamente successivo ha, ma a mio modesto avviso è esteticamente defecante (non me ne voglia Xenon8 e tutti i suoi ulteriori possessori/estimatori) :mrgreen:

In estrema sintesi ti sconsiglio di "puntare" sul modello con il freno a tamburo al posteriore, ma se puoi opta per la Y2KF ovvero quella con il doppio disco ;) Un mulo indistruttibile ed esteticamente ancora molto attuale :-P

Ce ne sono di bellissime in commercio, per giunta già iscritte all'ASI/FMI.

OT ON
A proposito di questo aspetto, tenuto conto che ho letto i regolamenti sia della FMI che quello ASI in merito, ho un dubbio, ma è più retorico che altro: per fruire delle agevolazioni ((RC/bollo), bisogna comunque essere iscritti non è sufficiente avere il mezzo iscritto vero?

Delucidazioni graditissime :)
OT OFF

Roadrunner
28/10/2012, 17:11
C'hanno 'ste cacchio di selle al quarto piano quelle XT, altrimenti mi piacerebbero assai...:mrgreen:

ocreatur
28/10/2012, 17:13
Per questo non mi piace quella di Xenon8 (non ricordo il modello :oops:) con l'avviamento elettrico, perchè è bassa :twisted:

Come vedi tutto è relativo :mrgreen:

Michele62
28/10/2012, 17:27
OT ON
A proposito di questo aspetto, tenuto conto che ho letto i regolamenti sia della FMI che quello ASI in merito, ho un dubbio, ma è più retorico che altro: per fruire delle agevolazioni ((RC/bollo), bisogna comunque essere iscritti non è sufficiente avere il mezzo iscritto vero?

Delucidazioni graditissime :)
OT OFF


bella domanda.
:-?
io penso che basti iscrivere il mezzo..il quale deve avere tutti i requisiti di legge.
ma sicuramente qualcuno nel forum che ha fatto di queste iscrizioni..ne sapra' piu' di me.


In merito alla Xt.
bene..mi è stata fatta una proposta indecente

un xt 600 tenere (serbatoio alla parigi dakar)con freno posteriore a tamburo km 64000 (rifatto cilindro e pistone circa 13000 km fa) piu conguaglio in euro,(non è chiaro in quale misura) ..tutto per la hornet 900....8):mrgreen:..
volevo..regolarmi..per vedere se mandarlo a fare...bip...bip...bip....:mrgreen::mrgreen:

Xenon8
28/10/2012, 17:27
Per questo non mi piace quella di Xenon8 (non ricordo il modello :oops:) con l'avviamento elettrico, perchè è bassa :twisted:

Come vedi tutto è relativo :mrgreen:
Infatti pensa che l'ho presa apposta :mrgreen: io ho avuto anche quella dell'86 alta (ci sarò caduto almeno 10 volte da fermo:oops:) e con avviamento a pedale e freno a tamburo :angry_007:
Comunque quelli del GSSS che principalmente sono enduristi mi hanno detto che con l'xt ci fai di tutto solo un pò + piano;-)

Xenon8
28/10/2012, 17:29
In merito alla Xt.
bene..mi è stata fatta una proposta indecente

un xt 600 tenere (serbatoio alla parigi dakar)con freno posteriore a tamburo km 64000 (rifatto cilindro e pistone circa 13000 km fa) piu conguaglio in euro,(non è chiaro in quale misura) ..tutto per la hornet 900....8):mrgreen:..
volevo..regolarmi..per vedere se mandarlo a fare...bip...bip...bip....:mrgreen::mrgreen:
esprimiti meglio di quanto il conguaglio? Comunque non è la moto che cerchi te, questa ti spacca;-)

katana
28/10/2012, 17:34
vibra!

Roadrunner
28/10/2012, 17:58
Infatti pensa che l'ho presa apposta :mrgreen: io ho avuto anche quella dell'86 alta (ci sarò caduto almeno 10 volte da fermo:oops:) e con avviamento a pedale e freno a tamburo :angry_007:
Comunque quelli del GSSS che principalmente sono enduristi mi hanno detto che con l'xt ci fai di tutto solo un pò + piano;-)

Ma tu cos'hai ?

Italianblu
28/10/2012, 18:06
volevo..regolarmi..per vedere se mandarlo a fare...bip...bip...bip....:mrgreen::mrgreen:

Se la prendi a fare bip bip bip te ce manno io :mrgreen:

Michele62
28/10/2012, 18:10
ma no che non la prendo....ho un braccio dipendente...:mrgreen:

commando
28/10/2012, 18:22
A proposito di questo aspetto, tenuto conto che ho letto i regolamenti sia della FMI che quello ASI in merito, ho un dubbio, ma è più retorico che altro: per fruire delle agevolazioni ((RC/bollo), bisogna comunque essere iscritti non è sufficiente avere il mezzo iscritto vero?


Per le ragioni a statuto speciale,basta un autocertificazione..per le altre..è il Far West,nel senso che ognuna fa come
gli pare,la mia regione,l'Emilia Romagna ad esempio,nonostante le bastonate che ha preso da chi ha fatto ricorso contro
le loro vessazioni..continua imperterrita a mandare cartelle esattoriali a chi ha osato non iscrivere la moto a qualche
associazione amica:-?..se hai voglia di leggere..:

http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/

A riguardo della Tenerè,ho avuto la prima versione dell'84,rimasi immediatamente a piedi per colpa della centralina..la vendetti
subito,ero ancora troppo crossista per accettare un ibrido.

Xenon8
28/10/2012, 18:22
OT ON
A proposito di questo aspetto, tenuto conto che ho letto i regolamenti sia della FMI che quello ASI in merito, ho un dubbio, ma è più retorico che altro: per fruire delle agevolazioni ((RC/bollo), bisogna comunque essere iscritti non è sufficiente avere il mezzo iscritto vero?

Delucidazioni graditissime :)
OT OFF
valido solo per le moto
per avere le agevolazioni sul bollo ovvero pagare 10,33e anzichè il bollo normale non serve alcuna iscrizione ad alcunchè. Però la moto deve essere presente nella lista che ogni anno la FMI aggiorna e mandare la domanda alla regione di appartenenza. Il bollo è di circolazione lo pagni solo se nell'anno circoli in strada.
Per cercare di avere anche l'assicurazione storica invece in genere le assicurazioni richiedono anche l'iscrizione ad un'associazione all'FMI costa 40-50e all'ASI 140e più la prima volta 20e per ogni veicolo registrato, naturalmente i veicoli devono essere in ottime condizioni e originali;-). Conviene trovare un club che ha già delle convenzioni;-)
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx

Xenon8
28/10/2012, 18:27
Ma tu cos'hai ?
Veramente è di mia moglie insieme all'r6 :oops::lol:
xt600 del 91 con 28000km in ottime condizioni comprata ad alessandria per 850e;-)
http://www.bikez.com/pictures/yamaha/1991/11806_0_1_2_xt%20600%20e_Image%20credits%20-%20www.xt600.de.jpg

Xenon8
28/10/2012, 18:31
cerca un kle500 o un transalp;-), al motodays ne ho visto uno del 91 con 280000km motore originale

ocreatur
28/10/2012, 19:01
Grazie a Commando e Xenon8 per le dritte ;)

Michele lassa perde mono e bicilindriche, se le RSII sulla Hornet ti fanno venire il mal di schiena con qualcosa di meno frazionato vedi le stelle ;-)

A pensarci bene potresti prendere una bella moto con il motore "zoppo" (tre cilindri ndr) un toccasana per il mal di schiena :twisted::mrgreen:

Michele62
28/10/2012, 19:07
Grazie a Commando e Xenon8 per le dritte ;)

Michele lassa perde mono e bicilindriche, se le RSII sulla Hornet ti fanno venire il mal di schiena con qualcosa di meno frazionato vedi le stelle ;-)

A pensarci bene potresti prendere una bella moto con il motore "zoppo" (tre cilindri ndr) un toccasana per il mal di schiena :twisted::mrgreen:


non 'c'ho piu' l'eta...8)..mica so come baffo ....:mrgreen:

penso da come stanno le cose..e i piccioli..che la hornet...diventera' vecchia e decrepita insieme a me..:mrgreen:

comunque
è vero cavolo..ste gomme..mi hanno decisamente sderenato.

la volta scorsa le ho messe ant. 2.3 post 2.4...sembra andare un poco meglio....non oso abbassarla ancora..in quanto non mi piace guidare con la pressione cosi bassa.


:mrgreen:la pressione delle ruote intendo...:lol:8)

ocreatur
28/10/2012, 19:29
Se se :twisted::mrgreen:

olitour
28/10/2012, 22:43
Ecco la mia ....
Xt Tenerè dell'87
Se volete è in vendita, a 1500 €.
Tutta rimessa a posto ..... ;-)


http://img42.imageshack.us/img42/4241/rimg0016g.jpg (http://img42.imageshack.us/i/rimg0016g.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/1571/rimg0017zz.jpg (http://img29.imageshack.us/i/rimg0017zz.jpg/)

Michele62
29/10/2012, 11:29
Che vuoi dire ?

:shock:a chi la prende ... dai anche 1500 euro....:mrgreen:....






Ciao oli.....

questa ci va la benzina....??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Gsxr
29/10/2012, 12:41
Puoi precisare Oli se il pacchetto è come da foto? Cioè se con 1500 euro viene via anche il tizio che ci stà attaccato... perchè nel caso compro volentieri!

Con una aro il prato e con l'altro ci pianto i pomodori! :twisted: :mrgreen:

Michele62
29/10/2012, 13:14
:mrgreen::mrgreen:

Crescè
29/10/2012, 17:19
vibra!
se il vecchio proprietario si chiama "TORE" è la moto giusta per michele!:mrgreen:

Michele62
29/10/2012, 17:39
se il vecchio proprietario si chiama "TORE" è la moto giusta per michele!:mrgreen:



appunto l'hai detto ..io mi chiamo michele...mica karletto....:mrgreen::mrgreen:

monalisa
29/10/2012, 17:43
ma quanto sei...choosy...:roll::roll::twisted::mrgreen:
non fare il difficile, orsù :lol:

Karletto 84
29/10/2012, 17:45
la xt è un mito!!!!!!

Michele62
29/10/2012, 17:47
la xt è un mito!!!!!!


quoto.;-)

Karletto 84
29/10/2012, 17:50
quel motore che quando lo accendi sembra un elicottero

Crescè
29/10/2012, 18:29
ma quanto sei...choosy...:roll::roll::twisted::mrgreen:
non fare il difficile, orsù :lol: dai un bacio a chi vuoi tu....
.....a totore!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Michele62
29/10/2012, 18:46
quel motore che quando lo accendi sembra un elicottero


a me piace.....;-)

Crescè
29/10/2012, 18:52
un commento in modalità seria, ho avuto quella moto per 5 anni, in versione xt, stessa moto, freno a tamburo posteriore, se cerchi qualcosa per alleviare i dolori al tuo braccio bionico, non è la moto adatta, vibra troppo!;-)

Michele62
29/10/2012, 19:11
un commento in modalità seria, ho avuto quella moto per 5 anni, in versione xt, stessa moto, freno a tamburo posteriore, se cerchi qualcosa per alleviare i dolori al tuo braccio bionico, non è la moto adatta, vibra troppo!;-)


si lo so.........purtroppo il danno c'è.

Michele62
10/11/2012, 17:05
oggi pomeriggio ho fatto un piccolo giro di circa 30 minuti su di una ..xt tenere 600 ....8)....c azzz in piena accellerazione cambio 2 - 3...a momenti capottavo......:evil::twisted::mrgreen:....
comunque...è stato uno sballo.....
poi sono andato un po (per chi la conosce)...sulla Villa literno...(per testare un po la quantita' delle vivrazioni...:shock:....oltre i 130....conviene mettere il paradenti...:mrgreen: scherzo..comunque ci sono le vivrazioni ma sono accettabili...(questa montava gomme stradali della metzeler .in piu aveva montato il bauletto)..e la velocita' di punta segnata 175/180..praticamente il massimo segnato .(non malaccio per chi non ha attidudini ai premi con coppe:mrgreen:)..
(freno posteriore con tamburo)...con forche rifatte.e cambio molle.e tubi freni in trecce .bene la frenata...direi che è meglio la hornet :mrgreen:...ma se si va ana andature di codice fanno il loro porco lavoro.
posizione di guida comod..issima..(schiena dritta classica da enduro come piace a me ).Il passeggero sta ancora piu' comodo almeno a detta dell' amico che mi son portato per bagaglio.:mrgreen:
Troppo appariscenti i colori.classico bianco e rosso (originali)..forse un bel nero opaco ...gli starebbe bene..8)..
Non mi piace tanto il parafango anteriore ..troppo plasticone e troppo alto sulla ruota.
Il motore..un monocilindro...ma Signor mono.coppia quanta ne vuoi..
Meno male che c'era il doppio avviamento .......se no stavo ancora fermo ad aversa nel tentare di metterla in moto..(ci ha provato con il pedale il mio amico , che non è il proprietario della moto..ma a momenti si sganasciava tutto:mrgreen:...io sono stato a guardare:mrgreen:...gli ho detto dopo che c'era l'altro avviamento:mrgreen:).
Conclusioni...-n/n8):mrgreen:

Xenon8
10/11/2012, 21:05
30 minuti sò pochi, noi in moto ci stiamo le giornate sane:evil: l'anno scorso la prima uscita la feci con l'xt che non avevo ancora cambiato le gomme all'fz6 e portavo Martina abbiamo fatto il solito girocon sosta a Scanno mi sembra ci fossi pure te, forse è proprio quando Enrico ha portato la KTM nuova, ebbene la sera stavo alquanto cotto eppure in genere lo faccio anche solo per ricaricare un pò la battteria:mrgreen: 15 giorni dopo con l'fz6 non me ne sono neanche accorto;-).
I freni per uso stradale fanno schifo sopratutto la pompa se guardi bene la leva ha un puntone che scorre e preme su una membrana dopo un pò prende dei vizi e non scorre bene, io la cambierei subito:twisted:
Dopo i 130 è inguidabile prendi tanta di quella aria, l'anteriore si alleggerisce troppo:twisted:
Non ci pensare proprio prendi un bicilindrico;-)

Ergiovi
10/11/2012, 21:36
Ma come vanno per fare un po' di enduro queste moto?perché ne vorrei prendere una quasi quasi per correre sulla neve o sullo sterrato.. :)

Gsxr
11/11/2012, 09:57
Per la neve... tanti auguri! :D Per lo sterrato converrebbe trovare qualcosa di meno pachidermico e più leggero come l'XT o anche Honda 600 R che sobria e più leggera era la concorrente di Yamaha.

Unica condizione assoluta... l'avviamento elettrico! ;-)

Ergiovi
11/11/2012, 12:11
Si comunque qualcosa di economico, magari anni 80 così lo metto come moto d'epoca... Altrimenti un Suzuki dr400 pensavo..

ocreatur
11/11/2012, 12:31
Per la neve... tanti auguri! :D Per lo sterrato converrebbe trovare qualcosa di meno pachidermico e più leggero come l'XT o anche Honda 600 R che sobria e più leggera era la concorrente di Yamaha.

Unica condizione assoluta... l'avviamento elettrico! ;-)

Condivido, ma forse intendevi TT ;)

Xenon8
11/11/2012, 18:54
Si comunque qualcosa di economico, magari anni 80 così lo metto come moto d'epoca... Altrimenti un Suzuki dr400 pensavo..
Se cerchi qualcosa di economico allora è meglio che le prendi più recenti :lol: ormai lo sanno quansi tutti delle moto/auto d'epoca e per assurdo costano + di quelle dal 93 al 2000;-).
Io la mia l'ho pagata 850e invece dei 1500-2000 che chiedono in genere ma sono dovuto arrivare ad Alessandria.
Per lo sterrato l'importante sono le gomme tassellate;-)

Ergiovi
11/11/2012, 20:13
Ma le gomme tipo m+s non vanno anche sullo sterrato?che moto mi consigliate allora?tanto comunque hanno pochi cavalli in generale quindi come bollo e assicurazione non dovrebbe costare molto...

Gsxr
11/11/2012, 23:58
Condivido, ma forse intendevi TT ;)

Si... :oops: proprio quella! :D

commando
12/11/2012, 01:59
Si... :oops: proprio quella! :D

..e quindi,niente avviamento elettrico,solo i modelli bolsi ce l'hanno:twisted:
le XR o TT solo kick,altrimenti TT RE o aBominetor:lol:..ma hanno escursione
sospensioni ridotte,peso superiore..e assetti più turistici.
L'XT 2KF è sempre il miglior compromesso..oltre che la più bella,costerà
leggermente di più..ma non è solo per la possibilità di iscrizione come moto
d'epoca,basta confrontare le ruote e la componentistica con quelle del
modello successivo 3TB..non c'è paragone8)

Gsxr
12/11/2012, 09:57
O già, io più che altro lo dicevo per la componentistica del mio ginocchio che andò a puttane un paio di anni fà facendo partire moto e menisco! :mrgreen:

Michele62
13/11/2012, 19:16
http://img850.imageshack.us/img850/5391/tenerea.jpg (http://img850.imageshack.us/i/tenerea.jpg/)




che ve ne pare di questo crocco..è stato messo in vendita

ed è il ferro del quale ..avevo fatto idea di cambiare con la mia hornet...e darmi ad una guida piu pensionistica....:mrgreen::mrgreen:
si magari direte che so pazzo....ma ho solo fatto un pensierino...niente di piu'.:mrgreen:e tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare.
oltretutto lo squilibrato...cioè...Il proprietario è un pazzo ne cerca circa 2000 di euro (è da rinchiudere secondo me :twisted:) e secondo voi quanto sarebbe il prezzo giusto da pagare ?

le condizioni sono buone, ci sono da fare piccoli lavoretti, come ad esempio cambiare i soffietti, invece meccanica, motore, ciclistica tutto ok.

Il motore aveva delle sudorazioni allora il proprietario nel cambiare le guarnizioni varie ha rifatto anche il cilindro e pistone (cosi ha detto lui..mah..dico io...:?:), ed ha adesso all'attivo circa 18000 km.
iscrizione ASI ok certificazione rilasciata esattamente il 6/11/2012.

ocreatur
13/11/2012, 20:22
La sella è rifatta e mancano gli adesivi sui fianchetti, mi pare strano che abbia passati il vaglio ASI, comunque se così fosse il prezzo non sarebbe altissimo.
Ma non ti ci vedo proprio su una moto del genere come sostituta della Hornet, forse dovresti valutare una Transalp ;)

Gsxr
13/11/2012, 21:29
La sella è rifatta e mancano gli adesivi sui fianchetti, mi pare strano che abbia passati il vaglio ASI, comunque se così fosse il prezzo non sarebbe altissimo.


Guarda che stanno a Napoli, passerebbe ASI anche mia nipote di 3 anni! :mrgreen:


Michele... il soffietto devi cambiarlo perchè altrimenti piscia olio la forca? :twisted: Per darti un idea l'XT 600 dell'83 che avevo restaurato, non iscritto ASI, fù valutato 800 euro. Ed era perfetto sul serio, con ammortizzatori rifatti davanti e dietro. ;-)

Xenon8
14/11/2012, 02:22
Amico mio, lassa stà:roll:

Crescè
14/11/2012, 19:14
Amico mio, lassa stà:roll:
cosa buona e giusta;-)

katana
14/11/2012, 21:10
Rifacendomi al titolo del topic, ti consiglio di dirigere le tue scelte più verso la gallina vecchia, che sull'XT.

Almeno un bel piatto di brodo caldo te lo assicuri :mrgreen:
:mrgreen:
:mrgreen:
:mrgreen:

Xenon8
14/11/2012, 22:36
Rifacendomi al titolo del topic, ti consiglio di dirigere le tue scelte più verso la gallina vecchia, che sull'XT.

Almeno un bel piatto di brodo caldo te lo assicuri :mrgreen:
:happy_001::happy_001::happy_001:
se vuoi io ne ho tre che non ho il coraggio di far fuori:mrgreen:

katana
15/11/2012, 08:33
:happy_001::happy_001::happy_001:
se vuoi io ne ho tre che non ho il coraggio di far fuori:mrgreen:
3 XT :shock:

ocreatur
15/11/2012, 10:34
Rifacendomi al titolo del topic, ti consiglio di dirigere le tue scelte più verso la gallina vecchia, che sull'XT.

Almeno un bel piatto di brodo caldo te lo assicuri :mrgreen:

Vista l'età e il mal di schiena, potrebbe approfittare per qualche applicazione di brodo caldo sui lombi, accussì se scarf' :twisted::mrgreen:

Michele62
15/11/2012, 10:42
Vista l'età e il mal di schiena, potrebbe approfittare per qualche applicazione di brodo caldo sui lombi, accussì se scarf' :twisted::mrgreen:



hai visto mai ..che risolvo il problema.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Xenon8
15/11/2012, 11:36
3 XT :shock:

:lol: non, no c'ho tre galline vecchie che mi devo decidere di sotituire :lol:;-);-)
Ultimamente per te il tre è il numero perfetto, secondo te sono meglio tre o quattro galline:?: :mrgreen:;-);-)

Michele62
24/11/2012, 19:40
stamattina, giretto in quel di Vietri (zona Badia di Cava che bel posto) con la xt..dell'amico Friz...8)(quella in foto postata)....divertentissima...comodissima..il mio braccio e la schiena...ancora ringraziano..:mrgreen:
un motore non malvagio ..
34Kw (34 x 1.36 = 46 cv)...

frenata...?........cambiamo discorso.:mrgreen:

Crescè
25/11/2012, 23:51
Io ti ci vedo su quella moto!

ocreatur
26/11/2012, 10:50
Crescè sei malefico :twisted::mrgreen:

E' vero che se vuole comprarla la compra e poi so cat.zi tutti suoi, ma a mio avviso farebbe un acquisto improvvido per n motivi:

- è un frullatore e per la schiena non va bene, perché a lungo andare le vibrazioni indolensiscono chiappe e non solo;
- è troppo vecchia, non ha nemmeno il disco dietro;
- pochi cavalli, si può scordare di starvi dietro quando uscite insieme;
- ...

Poi come detto i soldi sono i suoi e li può spendere come meglio gli aggrada ;)

Xenon8
26/11/2012, 11:05
Crescè sei malefico :twisted::mrgreen:

E' vero che se vuole comprarla la compra e poi so cat.zi tutti suoi, ma a mio avviso farebbe un acquisto improvvido per n motivi:

- è un frullatore e per la schiena non va bene, perché a lungo andare le vibrazioni indolensiscono chiappe e non solo;
- è troppo vecchia, non ha nemmeno il disco dietro;
- pochi cavalli, si può scordare di starvi dietro quando uscite insieme;
- ...

Poi come detto i soldi sono i suoi e li può spendere come meglio gli aggrada ;)
ma non ci sente sarà che c'ha nelle orecchie il rombo dell'xt:mrgreen:
e poi non spende i soldi farebbe una vantaggiosissima permuta alla pari con l'hornet:roll::lol:

ocreatur
26/11/2012, 12:51
Azz' un affarone :shock::roll:

Michele62
26/11/2012, 16:00
ma non ci sente sarà che c'ha nelle orecchie il rombo dell'xt:mrgreen:
e poi non spende i soldi farebbe una vantaggiosissima permuta alla pari con l'hornet:roll::lol:



ho come la sensazione ..che mi stai perculando....:evil:....:mrgreen:

Michele62
26/11/2012, 16:00
Azz' un affarone :shock::roll:



pure tu......:roll::mrgreen::evil:

Michele62
26/11/2012, 16:08
comunque a parte gli scherzi.. il giretto l'ho fatto.. è finita li. ...sara' l'eta', sara' i colori troppo appariscenti della moto, sara' quel parafango ad orecchie di dumbo,.. ma nn mi ci vedo piu' di tanto ad andarci in giro...;-)

comunque una cosa è certa mi si sta sviluppaundo un amore per il vecchio (sara' che m'attira il pagare meno assicurazione e bollo )..e visto che io la capa nn la faccio pate'...:mrgreen:

stamattina mi son andato a guardare, nonche..a guidare..pure.........

una bellissima VF 750 custom del 1985 (una bomboniera...).......:mrgreen::mrgreen:
minnnchia che comoda.....8):lol:

mannaggia a capa...mannaggia....


ecco questa c'è il cambio alla pari con la hornetta..:mrgreen:...



http://img526.imageshack.us/img526/6528/47d02dc802ad5bacfc7aa52.jpg (http://img526.imageshack.us/i/47d02dc802ad5bacfc7aa52.jpg/)




Informazioni generali
Modello: Honda VF 750 C
Anno: 1985
Categoria: Classico/custom/gran turismo
Valutazione:76,2 su 100.
Motore e trasmissione
Dislocamento : 748,00 ccm
Tipo di motore: V4, quattro tempi
Potenza: 82,00 CV (59,9 kW )) @ 9500 RPM
Velocità massima: 187,0 chilometri all'ora
Compressione : 10.5:1
Alesaggio x corsa : 70,0 x 48,6 millimetri
Valvole per cilindro: 4
Carburante di controllo: DOHC
Sistema di raffreddamento: Liquido
Cambio: 6 marce
Tipo di trasmissione,
trasmissione finale: cardanico
Telaio, sospensioni, freni e le ruote
Dimensioni dei pneumatici anteriori: 110/90-18
Dimensioni dei pneumatici posteriori: 130/90-16
Freni anteriori: Doppio disco
Freni posteriori: tamburo
Misure fisiche e capacità
Peso incl. benzian 240,0 kg
Capacità serbatoio carburante: 14,00 litri

ocreatur
26/11/2012, 16:09
Già meglio ;)

Michele62
26/11/2012, 16:41
questa ..

assicurazione + iscrizione annuale asi/fmi + bollo = circa 245,00 euro.....

Xenon8
26/11/2012, 19:32
ho un amico di latina che mi sembra che la vende:?: chiedo?