PDA

Visualizza Versione Completa : Ma quanto beve fz1 fazer 2008



caio10
30/10/2012, 13:59
Da poco ho cambiato la mia fazerona 2003 (130.000 Km) che era ancora perfetta, ed ho preso un'usato fz1 fazer 2008 ed è subito stata una delusione al primo viaggio lungo. Prima cosa beve molto molto di più, le prestazioni in velocità pura così così, l'accellerazione è migliore.
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo carburatori contro iniezione?

Italianblu
30/10/2012, 14:11
Ciao e benvenuto nel forum :wink:

Di solito i nuovi arrivati fanno una presentazione nell'apposita sezione

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/forumdisplay.php?f=203

ma essendo tu appunto nuovo probabilmente ti è sfuggito........ se ti va provvedi :wink:

Tra l'altro discussioni di questo tipo andrebbero aperte nelle sezioni tecniche e non qui, dove si discute di problemi generalmente NON motociclistici :wink:
Segnalo ai mods così magari la spostano nella sezione appropriata :wink:

Circa il problema da te riscontrato non so dirti nulla sulla questione carburatori vs. iniezione, però posso dirti che la mia FZ1 Fazer, che è una settembre 2007, mi fa in media 15-16 km/l guidando tranquillo sul dritto e 'allegro' nel misto (io la uso solo su percorsi extraurbani), ed è assolutamente nella media dei consumi riscontrati da altri possessori di questa moto.
Se invece il consumo da te rilevato è peggiore di questi valori, allora il problema potrebbe essere un altro......... ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.

ps. quanti km ha la tua moto?

kimiko
30/10/2012, 14:32
oooo...finalmente qualche cosa di nuovo su cui discutere...e non le solite beghe tra coordinatori scissionisti :mrgreen:

ex_up
30/10/2012, 23:32
anche io vengo da una fazerona 2002 ed ho da pochissimo una fz1 fazer 2008... (e sono in piena luna di miele!)
se ricordo bene i consumi erano, in linea di massima, 19 km/l a passeggio, 17 con allegria e 14 a manetta.
...e la differenza di tiro in basso?

però diciamo anche che nella fz1 la ciclistica è migliore, con un avantreno preciso e agile, e che le sospensioni di serie sembrano abbastanza equilibrate, e anche i freni sembrano un pelino più efficaci e poi... è bellissima!
e il sound stile motogp dopo i 10.000 giri?

tra l'altro il fatto di spingere meno ai bassi ha il risvolto positivo di poter guidare con un pò più di tranquillità in città e sul bagnato o sporco... e vero pure che la mia precedente fazerona, tra denti di corona, terminale, filtro e kit ohlins si era innervosita un pò...
benvenuto!

stino76
01/11/2012, 10:43
Ciao e benvenuto nel forum :wink:

Di solito i nuovi arrivati fanno una presentazione nell'apposita sezione

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/forumdisplay.php?f=203

ma essendo tu appunto nuovo probabilmente ti è sfuggito........ se ti va provvedi :wink:

Tra l'altro discussioni di questo tipo andrebbero aperte nelle sezioni tecniche e non qui, dove si discute di problemi generalmente NON motociclistici :wink:
Segnalo ai mods così magari la spostano nella sezione appropriata :wink:

Circa il problema da te riscontrato non so dirti nulla sulla questione carburatori vs. iniezione, però posso dirti che la mia FZ1 Fazer, che è una settembre 2007, mi fa in media 15-16 km/l guidando tranquillo sul dritto e 'allegro' nel misto (io la uso solo su percorsi extraurbani), ed è assolutamente nella media dei consumi riscontrati da altri possessori di questa moto.
Se invece il consumo da te rilevato è peggiore di questi valori, allora il problema potrebbe essere un altro......... ma non è il caso di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.

ps. quanti km ha la tua moto?

Si e poi ci svegliamo tutti sudati...... Non e' che per caso stai confondendo i consumi della GPunto 1.3 mjet con quelli dell'FZ1 eh????:shock::shock::shock: Scherzi a parte i 15-16 al litro con l'FZ1 li fai solo se vai sottocoppia e mantieni la velocita' sotto i 120, senno' e' pura utopia. Ma e' giusto che sia così, e oltretutto anche altri "milloni" dotati di un quadricilindrico sono piu' o meno là come consumi, quindi per me il problema non sussiste. Io per finire direi che i consumi dell'FZ1( ho i dati della mia e anche di quella di un mio amico) si attestano sui 6-7 al litro mantenendo la guida molto allegra cioe' tra i tornanti di montagna, e sui 12-13 guidando tranquillo.

Italianblu
02/11/2012, 20:36
Si e poi ci svegliamo tutti sudati...... Non e' che per caso stai confondendo i consumi della GPunto 1.3 mjet con quelli dell'FZ1 eh????:shock::shock::shock: Scherzi a parte i 15-16 al litro con l'FZ1 li fai solo se vai sottocoppia e mantieni la velocita' sotto i 120, senno' e' pura utopia. Ma e' giusto che sia così, e oltretutto anche altri "milloni" dotati di un quadricilindrico sono piu' o meno là come consumi, quindi per me il problema non sussiste. Io per finire direi che i consumi dell'FZ1( ho i dati della mia e anche di quella di un mio amico) si attestano sui 6-7 al litro mantenendo la guida molto allegra cioe' tra i tornanti di montagna, e sui 12-13 guidando tranquillo.

Auspicherei a questo punto anche interventi di altri possessori perchè i dati da te citati mi sembrano esagerati a meno che tu non viaggi costantemente oltre i 10000 rpm.
Di certo se avessi riscontrato un consumo 'da Ferrari' quale quello che tu dici l'avrei venduta e non da poco.

Ah a proposito.......... ho letto sempre in questo forum che quando i consumi dell'FZ1 scendono sotto i valori da me rilevati potrebbe trattarsi del noto problema alle valvole che affilgge gli esemplari del 2006 e della prima parte del 2007.
Mi auguro per te che la tua sia almeno una 2008.

Blacknaked
02/11/2012, 22:46
Io avevo proprio la 2008 e come consumi non era scandalosa.... Gran bella moto, peccato per l'assenza del motore da 1000 a 4000 giri e per il mono....

Boabunda
02/11/2012, 23:36
Sinceramente mi trovo a quotare di più italianblu, la mia è un 2006 con un po' di modifiche tra cui Power Commander per l'iniezione e per l'accensione e devo dire che rispetto all'originale consuma un po' di più, però è anche vero che se vado regolare e senza strafare i 15-16 in percorsi misti si fanno, se poi faccio il "cretino" si scende a 14-13,5, se poi ti metti a 120 in autostrada arrivi quasi a 19 (tanto per fornire qualche dato in più).
Per chi era al FazerSardegna durante il giro del sabato ho fatto 15 o forse qualcosa di più (non ricordo esattamente).
Ho notato anche che con il freddo va peggio e consuma di più, probabilmente è dovuto al fatto che ho mappato la centralina a luglio.

P.S.
E non venite a dire che non giro abbastanza la manopola del gas perché vorrebbe solo significare che non sapete guidare :-D, a parte gli scherzi anche lo stile di guida influisce un po', se a tutte le curve ti fermi e riparti a gas tutto spalancato qualche gocciolina di benzina in più la bruci di sicuro :-D.

mirkofz1
03/11/2012, 00:57
sinceramente quoto stino!!! la mia con tutto tranne alberi a cammes r1 piu dei 9-10 non fa ma considerando che viaggio sempre su passi appenninici e strade di collina da 3 massimo sfruttandola tutta!!! ma ho fatto anche modena bologna x andare alla futa a 130 costanti ma mi ha bevuto piu di un alcolizzato anonimo !! premetto che la mia e mappata ad hoc !! la fz1 e cosi beve e punto saranno le 20 valvole !!!!!

mirkofz1
03/11/2012, 01:00
Io avevo proprio la 2008 e come consumi non era scandalosa.... Gran bella moto, peccato per l'assenza del motore da 1000 a 4000 giri e per il mono....
dove andavi da 1000 a 4000 x considerarla morta???? senza offesa ma vengo da una r6 2007 preparata e ti assicuro che se non sento la fz1 morta ce un perche!!!!!!!!!!!!!!! poi ovvio tu la senti morta e accetto la senzazione!!!
ù

strap70
03/11/2012, 07:18
Io avevo proprio la 2008 e come consumi non era scandalosa.... Gran bella moto, peccato per l'assenza del motore da 1000 a 4000 giri e per il mono....

confermo i consumi medi attorno ai 15, anche se viaggiando turistico arrivo comodo a 18. con qualche piccola modifica senza spendere una cifra si può svegliare un pochino il motore ai bassi. bisogna comunque pensare che è sempre un 4 cilindri in linea e non un twin. io comunque direi che l'fz1 più che morta ai bassi ha una erogazione molto regolare (fino a 8-9000giri) facile da usare.

stino76
03/11/2012, 08:15
Io avevo proprio la 2008 e come consumi non era scandalosa.... Gran bella moto, peccato per l'assenza del motore da 1000 a 4000 giri e per il mono....

Beh non diciamo eresie piu' di quante ne siano gia' state dette! L'FZ1 e' morta dai 1000 ai 4000:shock::shock::shock:??? Ma sicuro che state parlando dell'FZ1 e non dell'Aprilia Red Rose125???? No perche' mi state facendo pensare...., dite che consuma poco(ci fate sui 15-16 al litro) e dite che e' morta ai bassi!!!! Sara' che io non ci vado in autostrada e frequento solo i passi appenninici delle mie parti e quindi viaggio sempre o quasi con marce basse e comunque tirandole il collo spesso e quindi io i 15 al litro non li ho mai visti se non quelle volte che vado a prendere il giornale di sabato mattina e la guido con una mano sola.... Ma ripeto tutte le 1000 consumano, e' normalissimo.

stino76
03/11/2012, 08:19
Auspicherei a questo punto anche interventi di altri possessori perchè i dati da te citati mi sembrano esagerati a meno che tu non viaggi costantemente oltre i 10000 rpm.
Di certo se avessi riscontrato un consumo 'da Ferrari' quale quello che tu dici l'avrei venduta e non da poco.

Ah a proposito.......... ho letto sempre in questo forum che quando i consumi dell'FZ1 scendono sotto i valori da me rilevati potrebbe trattarsi del noto problema alle valvole che affilgge gli esemplari del 2006 e della prima parte del 2007.
Mi auguro per te che la tua sia almeno una 2008.


Scusa ma mi sto grattando le palle a pelle, e poi la mia ha sempre "fatto" quei consumi da subito.
Un conto e' viaggiare in 6° a 120 all'ora in autostrada, un altro e' ingarellarsi tra le curve di montagna con massimo ma proprio massimo la 4° inserita.

stino76
03/11/2012, 08:20
confermo i consumi medi attorno ai 15, anche se viaggiando turistico arrivo comodo a 18. con qualche piccola modifica senza spendere una cifra si può svegliare un pochino il motore ai bassi. bisogna comunque pensare che è sempre un 4 cilindri in linea e non un twin. io comunque direi che l'fz1 più che morta ai bassi ha una erogazione molto regolare (fino a 8-9000giri) facile da usare.

Anche la mia Audi tdi se viaggio tranquillo in autostrada mi fa i 20 al litro, ma se affondo due minuti e' finita....

Gilles
03/11/2012, 08:50
Devo linkare questo topic nel forum dei V60 così la smettono di lamentarsi dei consumi della Tuono V4 :mrgreen:

katana
03/11/2012, 08:55
e meno male ke pensavo ke la mia smt consumasse uno sproposito... :shock:

kimiko
03/11/2012, 09:47
http://www.spritmonitor.de/en/detail/503324.html


http://www.spritmonitor.de/en/overview/53-Yamaha/1194-FZ1_Fazer.html?vehicletype=2&powerunit=2

Zeb68
03/11/2012, 10:12
Quando avevo la tua stessa moto ( e dello stesso anno) , a me andava così :



1-Solitaria – montagna- allegra con brio = 16.8 km/l :D
2-Solitaria – casa/lavoro- pensionistica = 17.4 km/l :P
3-In coppia – montagna- allegra con brio = 14.3 km/l :roll:
4-Solitaria - montagna - allegro = 16.4 km/l 8)
5-In coppia - autostrada+montagna- turistico andante = 15 km/l :roll:
6-In coppia - Fazertoscana, giro del sabato - andatura allegra con brio = 14.7 km/l
7-In coppia- dolomiti 2 giorni- andatura discreta = 15.4 Km/l
8- In coppia - autostrada - velocità codice = 18.2 km/l

qui il link sui consumi aperto anni addietro .....https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=238966&highlight=consumi

Italianblu
03/11/2012, 11:40
Scusa ma mi sto grattando le palle a pelle, e poi la mia ha sempre "fatto" quei consumi da subito.
Un conto e' viaggiare in 6° a 120 all'ora in autostrada, un altro e' ingarellarsi tra le curve di montagna con massimo ma proprio massimo la 4° inserita.

Non volevo gufarti ma solo riportare una realtà nella quale - purtroppo per loro - sono incappati alcuni proprietari.
E' un difetto noto che sugli esemplari che ne sono affetti si manifesta intorno ai 30k km, e non credere che non mi gratti anch'io, visto che la mia è una fine 2007 con 38k km.
Ti inviterei solo ad essere un po' meno 'assolutista' nell'espressione del tuo pensiero....... nessuno mette in dubbio quello che tu dici, però credo che la scuola dell'obbligo qui dentro l'abbiamo fatta tutti (e quindi due calcoletti li sappiamo fare) per cui se altri utenti scrivono che ci fanno i 15-16 non vedo perchè non bisognerebbe credere anche a loro (tra l'altro qua dentro nessuno lavora per la Yamaha :lol: ).

Il tutto sempre in amicizia, si capisce :wink:

strap70
03/11/2012, 11:56
Anche la mia Audi tdi se viaggio tranquillo in autostrada mi fa i 20 al litro, ma se affondo due minuti e' finita....

a dir la verità ho fatto 16 andando sullo stelvio da merano poi andando a livigno dal passo del foscagno poi passo del forno di nuovo prato dello stelvio-merano- bolzano-trento-casa con moglie a bordo. ovviamente non ho mai guidato al limite e tirato le marce a 11000giri ma le mie belle tiratine me le sono fatte. andando invece a trieste e ritorno per autostrada sempre con moglie sempre guida turistica sono arrivato quasi a 19:mrgreen:. quando mi sgranchisco sui passi attorno a casa pur dandoci dentro penso di non aver mai fatto meno di 10. probabilmente dipende dalla guida, anche in montagna tra i passi non tiro mai le marce al limite secondo me è più vandaggioso cambiare sempre attorno ai 8-9000 giri.

Italianblu
03/11/2012, 12:01
a dir la verità ho fatto 16 andando sullo stelvio da merano poi andando a livigno dal passo del foscagno poi passo del forno di nuovo prato dello stelvio-merano- bolzano-trento-casa con moglie a bordo. ovviamente non ho mai guidato al limite e tirato le marce a 11000giri ma le mie belle tiratine me le sono fatte. andando invece a trieste e ritorno per autostrada sempre con moglie sempre guida turistica sono arrivato quasi a 19:mrgreen:. quando mi sgranchisco sui passi attorno a casa pur dandoci dentro penso di non aver mai fatto meno di 10. probabilmente dipende dalla guida, anche in montagna tra i passi non tiro mai le marce al limite secondo me è più vandaggioso cambiare sempre attorno ai 8-9000 giri.
Dal numero di giri dobbiamo intuire che stai parlando della moto......... a meno che tu non abbia un'Audi R8.......... :lol:

Mi riferisco al fatto che hai quotato il post di Stino dove lui parlava dei consumi dell'auto....... e ovviamente si scherza sempre, eh...... :wink:

Blacknaked
03/11/2012, 12:24
Beh non diciamo eresie piu' di quante ne siano gia' state dette! L'FZ1 e' morta dai 1000 ai 4000:shock::shock::shock:??? Ma sicuro che state parlando dell'FZ1 e non dell'Aprilia Red Rose125???? No perche' mi state facendo pensare...., dite che consuma poco(ci fate sui 15-16 al litro) e dite che e' morta ai bassi!!!! Sara' che io non ci vado in autostrada e frequento solo i passi appenninici delle mie parti e quindi viaggio sempre o quasi con marce basse e comunque tirandole il collo spesso e quindi io i 15 al litro non li ho mai visti se non quelle volte che vado a prendere il giornale di sabato mattina e la guido con una mano sola.... Ma ripeto tutte le 1000 consumano, e' normalissimo.

La mia fz1, ha visto più che altro l'entroterra toscano, l'appennino tosco-emiliano, l'orientale sarda (dove sono nato e cresciuto e ci porto tutte le mie moto ogni anno) e poca autostrada. Pur essendo un ottima moto (in termini di guidabilità la migliore che abbia mai avuto), per me da 1000 a 4000 è poca cosa. Niente di paragonabile ad una SMT, ad una Street, a una Brutale o a una Speed.. Purtroppo il fattore 4 cilindri la rende poco prestante nelle ripartenze e nei primi 4000 giri. Morale: nei passi di montagna con parecchie ripartenze prendi paga da tutte le bicilindriche e tre cilindri a parità di cilindrata e non solo, secondo chi guida....;-)

PS: Se rifacessero la fz1 bilindrica o tre cilindri, restando invariate le qualità di guida, la comprerei domani.8)

stino76
03/11/2012, 12:26
a dir la verità ho fatto 16 andando sullo stelvio da merano poi andando a livigno dal passo del foscagno poi passo del forno di nuovo prato dello stelvio-merano- bolzano-trento-casa con moglie a bordo. ovviamente non ho mai guidato al limite e tirato le marce a 11000giri ma le mie belle tiratine me le sono fatte. andando invece a trieste e ritorno per autostrada sempre con moglie sempre guida turistica sono arrivato quasi a 19:mrgreen:. quando mi sgranchisco sui passi attorno a casa pur dandoci dentro penso di non aver mai fatto meno di 10. probabilmente dipende dalla guida, anche in montagna tra i passi non tiro mai le marce al limite secondo me è più vandaggioso cambiare sempre attorno ai 8-9000 giri.

Ragazzi mi pare strano vedere questi valori, tuttavia non li metto in dubbio, sara' che voi guidate piu' tranquilli, senno' non mi spiego. Addirittuta 19km/l:shock::shock::shock: Stiamo parlando di un 1000cc da 150cv e forse qualcosa di piu' con qualche interventino. Boh che dire beati voi.

Italianblu
03/11/2012, 12:30
Ragazzi mi pare strano vedere questi valori, tuttavia non li metto in dubbio, sara' che voi guidate piu' tranquilli, senno' non mi spiego. Addirittuta 19km/l:shock::shock::shock: Stiamo parlando di un 1000cc da 150cv e forse qualcosa di piu' con qualche interventino. Boh che dire beati voi.

La mia non ha interventini (originale 100%), però i 19 per litro non li ho mai visti neppure io....... la miglior 'prestazione' rilevata (col sistema del rabbocco del pieno) è stata di 16,5 :wink:

stino76
03/11/2012, 12:42
Io non ricordo quale rivista fosse, ma tempo fa rileggendo la prova dell'FZ1 c'era come "difetto" i consumi, e anche in altri forum lamentano questa cosa, ed io non posso che dare conferma di cio'. Dopo se voi siete stati piu' fortunati questo non lo so, ma io piu' di 12-13km/l ad andatura tranquilla non li faccio. L'unica cosa che mi viene in mente e che risulta essere un fattore tutt'altro che trascurabile e' lo stile di guida, basta poco per far crollare o aumentare i consumi di un qualsiasi mezzo a motore.

Italianblu
03/11/2012, 12:54
Io non ricordo quale rivista fosse, ma tempo fa rileggendo la prova dell'FZ1 c'era come "difetto" i consumi, e anche in altri forum lamentano questa cosa, ed io non posso che dare conferma di cio'. Dopo se voi siete stati piu' fortunati questo non lo so, ma io piu' di 12-13km/l ad andatura tranquilla non li faccio. L'unica cosa che mi viene in mente e che risulta essere un fattore tutt'altro che trascurabile e' lo stile di guida, basta poco per far crollare o aumentare i consumi di un qualsiasi mezzo a motore.
L'ultima frase che hai scritto è sicuramente una sacrosanta ed invariabile 'legge motoristica'.
Detto questo, posso aggiungere che anch'io, come tutti credo, aumento il passo nei percorsi guidati e non uso certo la sesta, però tendo di più a sfruttare l'arco dai 4 agli 8000 rpm che la zona alta del contagiri. Sul dritto (quando sono costretto a fare drittostrada), viaggio invece a 5000 rpm costanti (pari a 120 km/h in sesta) per una questione di durata delle gomme. Ho notato infatti che la 'castagna' del motore della FZ1 influisce parecchio sul consumo al centro della posteriore.
Da quello che ho capito tu invece sfrutti più la potenza che la coppia del motore, e questo credo che basti a giustificare i tuoi maggiori consumi (senza problemi alle valvole, eh......... :lol: ) :wink:

marcofz1
03/11/2012, 14:37
anch'io come voi ho una fazer del 2008,e con tanti di voi sono d'accordo.....
a questo punto lancerei una freccia alla yamaha,dicendo di montare il motore a scoppi irregorali(attuale r1),su una fazer rivista e adattata a questo tipo di motore,con anche "solo" 130 hp......
anche perchè se non sbaglio è gia' 6 anni che la fz1 fazer è nata...!!!

strap70
03/11/2012, 18:15
Dal numero di giri dobbiamo intuire che stai parlando della moto......... a meno che tu non abbia un'Audi R8.......... :lol:

Mi riferisco al fatto che hai quotato il post di Stino dove lui parlava dei consumi dell'auto....... e ovviamente si scherza sempre, eh...... :wink:

quest'estate all'entrata di una tangenziale ho dato paga prorio a una r8 con partenza da quasi fermo.:mrgreen:

strap70
03/11/2012, 18:29
sulla mia ho tolto il precat-montato rapidbike easy-scarico- originale-rifatto allineamento corpi farfallati a regola d'arte-corona z43. andando in giro tranquillo (mediamente 5-6000giri seza mai passare gli 8000) i 18 li ho fatti spesso e se si considera che sono in due a bordo non mi lamento. moto ne ho avute parecchie 2-3-4 cilindri e sinceramente la fz1 non mi sembra proprio scarsa dai 1000 ai 4000 più che altro una cosa che avevo notato subito appena presa era una specie di stallo attorno ai 5000-6000 giri risolto poi con l'asportazione del precat. paragoni tra un due e un quatro o un tre bisognerebbe farli su tutta l'erogazione del motore perchè si può anche dire che l'allungo dell'fz1 ducati-speed- e altri se lo sognano;-)

Gilles
03/11/2012, 19:33
paragoni tra un due e un quatro o un tre bisognerebbe farli su tutta l'erogazione del motore perchè si può anche dire che l'allungo dell'fz1 ducati-speed- e altri se lo sognano;-)
In effetti... 8)

Curve di potenza della FZ1 vs Tuono V2 (nell'ordine) ;-)

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/Power_FZ1.gif

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/Power_Tuono.gif

kimiko
04/11/2012, 11:09
che strano....una testata giornalistica aveva dimostrato in una loro inchiesta sui benefici di sostituire gli scarichi sulle "moderne" moto rispetto alle "vecchie" che solo il leo lungo (quello brutto brutto brutto che sembra un tubo da stufa) faceva guadagnare 2-3 asini alla fz1 (e alla Z750) SENZA TOCCARE NULL'ALTRO e gli altri li levavano....:roll:

strap70
04/11/2012, 18:21
che strano....una testata giornalistica aveva dimostrato in una loro inchiesta sui benefici di sostituire gli scarichi sulle "moderne" moto rispetto alle "vecchie" che solo il leo lungo (quello brutto brutto brutto che sembra un tubo da stufa) faceva guadagnare 2-3 asini alla fz1 (e alla Z750) SENZA TOCCARE NULL'ALTRO e gli altri li levavano....:roll:

c'è chi si sbatte tanto a montare centraline ecc. quando basta il mivv suono per prendere 12 cv:lol::lol::lol:. e alla ruota per di più perchè penso che il grafico si riferica a quella visti i 120 cv dello scarico originale:?: sulla prova al banco di motociclismo sono 124 alla ruota e 136 all'albero, forse alla mivv hanno mischiato le due linee:mrgreen:

Boabunda
04/11/2012, 19:01
Fate attenzione a prendere le curve di coppia e potenza per "oro colato", specialmente se con lo scopo di pubblicizzare questo o quel prodotto.
Se ricordate bene la prima uscita fu quella di Motociclismo riportante 124 cv alla ruota, il mese dopo (mi sembra) fu la volta di In Moto con 126 cv alla ruota e poi un'altra prova sempre di In Moto con 133-134 cv alla ruota; vedete da voi le differenze anche a volte di un certo rilievo. A cosa sono dovute non lo so.... veicoli preserie? diverse condizioni ambientali (anche se ci dovrebbero essere dei parametri di correzione), differenti banchi prova (anche se quello di IN Moto dovrebbe essere lo stesso).
Personalmente con la mia originale ho fatto due lanci su banchi diversi ed in entrambi i casi ho ottenuto 132-133 cv, adesso ne ho un po' di più e soprattutto è stata modificata decisamente la curva di coppia il cui valore massimo è aumentato e viene ottenuto a 7800 giri... ma questa è un'altra storia.

Gilles
04/11/2012, 19:01
Le curve di potenza le avevo postate solo per confrontare l'erogazione di un bicilindrico rispetto a un quadri ;-)

commando
04/11/2012, 20:14
Purtroppo il fattore 4 cilindri la rende poco prestante nelle ripartenze e nei primi 4000 giri. Morale: nei passi di montagna con parecchie ripartenze prendi paga da tutte le bicilindriche e tre cilindri a parità di cilindrata e non solo, secondo chi guida....;-)


:lol:

Imparare a guidare le motociclette...no eh?:mrgreen:

skywalker69
04/11/2012, 21:43
La mia fz1........ Purtroppo il fattore 4 cilindri la rende poco prestante nelle ripartenze e nei primi 4000 giri. Morale: nei passi di montagna con parecchie ripartenze prendi paga da tutte le bicilindriche e tre cilindri a parità di cilindrata e non solo, secondo chi guida....;-)

PS: Se rifacessero la fz1 bilindrica o tre cilindri, restando invariate le qualità di guida, la comprerei domani.8)

strano.. è ormai la quarta stagione che faccio sulla FZ1 e devo ancora trovare qualche bicilindrico che mi stia davanti. Ed è pure rapportata piu lunga dell'originale di cui tutti si lamentano.

Ragazzi, senza offesa, imparate a guidare prima di dire fesserie... dai.

PS: ultima volta sul cerreto col coltello fra i denti, un amico che lo conosce come le sue tasche, con shiver 750.
Io lho fatto tutto in seconda e terza sfruttando l'arco di erogazione del 4cil...... il suo piedino sinistro snocciolava invece marce all'impazzata da far venire la balla!!!!

monalisa
04/11/2012, 21:49
Ragazzi mi pare strano vedere questi valori, tuttavia non li metto in dubbio, sara' che voi guidate piu' tranquilli, senno' non mi spiego. Addirittuta 19km/l:shock::shock::shock: Stiamo parlando di un 1000cc da 150cv e forse qualcosa di piu' con qualche interventino. Boh che dire beati voi.
la mia fz1 (che cordialmente lascio guidare al kapitano kirk :oops::oops::oops::oops: caz mò mi ammazza) fa tranquillamente i 18-19 km/l...misto (passi svizzeri/autostrada/città) e ti assicuro che lui non guida tranquillo...nonono....se non l'hai mai visto, chiedi referenze in giro....no tranquillo.....:shock::shock::shock::shock::shock:;-);-);-);-)
a questo punto, dall'alto della mia ignoranza, mi sento di quotare l'avvocheto :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (ciao don raffaè ;-))

Blacknaked
04/11/2012, 22:30
strano.. è ormai la quarta stagione che faccio sulla FZ1 e devo ancora trovare qualche bicilindrico che mi stia davanti. Ed è pure rapportata piu lunga dell'originale di cui tutti si lamentano.

Ragazzi, senza offesa, imparate a guidare prima di dire fesserie... dai.

PS: ultima volta sul cerreto col coltello fra i denti, un amico che lo conosce come le sue tasche, con shiver 750.
Io lho fatto tutto in seconda e terza sfruttando l'arco di erogazione del 4cil...... il suo piedino sinistro snocciolava invece marce all'impazzata da far venire la balla!!!!

Magari un giorno capita che si fa la Calla o lo Spino (visto che più o meno siamo equidistanti) e vediamo come va la situazione nelle ripartenze;-). Tanto come cavalleria più o meno siamo li.... Ti dico una cosa: non so quali bicilindrici tu abbia incontrato, ma di sicuro non hai incontrato qualcuno che lo sfrutta a dovere. Per quanto mi riguarda, potresti andare più forte di me (probabile ci voglia pure poco :-D) anche con una fz6, ma non cambio opinione: Nella quasi totalità dei passi di montagna, il tre cilindri e il bicilindrico, se guidati, a parità di cavalli, vanno via al 4... 8)

Blacknaked
04/11/2012, 22:32
:lol:

Imparare a guidare le motociclette...no eh?:mrgreen:

Un giorno si gira assieme e mi insegni qualcosa, tu che sei un fulmine 8)

commando
04/11/2012, 22:57
Un giorno si gira assieme e mi insegni qualcosa, tu che sei un fulmine 8)

Dovresti cominciare dall'ABC..ti gioverebbe a poco girare con me8):mrgreen:

FRANKIE01
04/11/2012, 22:59
Un giorno si gira assieme e mi insegni qualcosa, tu che sei un fulmine 8)

Non lamentarti Blacknaked, hai appena trovato qualche "professoretto" che potrà darti lezioni di guida a gratis................a saperlo prima non andavo alla Promoracing !!!

Italianblu
04/11/2012, 23:04
la mia fz1 (che cordialmente lascio guidare al kapitano kirk :oops::oops::oops::oops: caz mò mi ammazza) fa tranquillamente i 18-19 km/l...misto (passi svizzeri/autostrada/città) e ti assicuro che lui non guida tranquillo...nonono....se non l'hai mai visto, chiedi referenze in giro....no tranquillo.....:shock::shock::shock::shock::shock:;-);-);-);-)
a questo punto, dall'alto della mia ignoranza, mi sento di quotare l'avvocheto :mrgreen::mrgreen::mrgreen: (ciao don raffaè ;-))

Ciao cara e bentornati dal profondo delle grotte 8) :wink:
Adesso possiamo dirlo che stavate in Puglia ma in incognito per ragioni di sicurezza :mrgreen: :mrgreen:

Solo una cosa non ho capito: mi quoti perchè mi consideri ignorante? :shock: :roll: :lol: :mrgreen: ;-)


ps. lui no tranquillo (augh :lol: ) ma suo motore elettrico, mio avere più 'castagna' (che di questa stagione tra l'altro non guasta :lol: )

Blacknaked
05/11/2012, 00:10
ti gioverebbe a poco girare con me8):mrgreen:

Qualcosa mi dice che su questo potresti avere ragione :lol::lol::lol:

Blacknaked
05/11/2012, 00:13
Non lamentarti Blacknaked, hai appena trovato qualche "professoretto" che potrà darti lezioni di guida a gratis................a saperlo prima non andavo alla Promoracing !!!

Niente Frankie, purtroppo si è tirato indietro prima ancora di iniziare. Lui insegna solo ad alti livelli :lol::lol::lol: è talmente in alto che scrive con la tastiera sopra il monitor :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

katana
05/11/2012, 09:40
strano.. è ormai la quarta stagione che faccio sulla FZ1 e devo ancora trovare qualche bicilindrico che mi stia davanti. Ed è pure rapportata piu lunga dell'originale di cui tutti si lamentano.

Ragazzi, senza offesa, imparate a guidare prima di dire fesserie... dai.

PS: ultima volta sul cerreto col coltello fra i denti, un amico che lo conosce come le sue tasche, con shiver 750.
Io lho fatto tutto in seconda e terza sfruttando l'arco di erogazione del 4cil...... il suo piedino sinistro snocciolava invece marce all'impazzata da far venire la balla!!!!
su tutti i forum si leggono di queste cose :roll:

soprattutto in merito ai gs:"in tutti questi anni non ho mai trovato un gs ke mi stia davanti"...
e sorrido pensando ke se mai incontrassero due miei amici con il gs.... :-D

Gilles
05/11/2012, 09:56
Il discorso era partito dal confronto dell'erogazione tra bi/tri/quadricilindrico. Se si inserisce la variabile "pilota" nel discorso, parliamo di aria fritta :roll:

Zio Mike
05/11/2012, 10:27
soprattutto in merito ai gs:"in tutti questi anni non ho mai trovato un gs ke mi stia davanti"...
e sorrido pensando ke se mai incontrassero due miei amici con il gs.... :-D

ma per piacereeee ... sono dei frullatori :mrgreen::mrgreen:

Blacknaked
05/11/2012, 11:17
Il discorso era partito dal confronto dell'erogazione tra bi/tri/quadricilindrico. Se si inserisce la variabile "pilota" nel discorso, parliamo di aria fritta :roll:

Hai voglia di aria fritta nel frattempo:mrgreen:

skywalker69
05/11/2012, 14:40
Dai su stai buono che non siamo all'asilo.... Ti ho solo detto che ho incontrato moltissima gente che lodava il loro bicilindrico finché eravamo al bar, e lo so che ai medi va di più, ma alla fine su strada o andavano meno o alla pari.
In fondo basta saper guidare, dati alla mano su accelerazione e ripresa tra due mille gran differenza non cé.
Paradossalmente in strada ho tribolato di più a mettere dietro un paio di gs che le ducati....

skywalker69
05/11/2012, 14:42
Dimenticavo, ricorda che non conosci il background di ogni persona qui. Prima di sfottere commando o qualsiasi altro, fatti un paio di domande.

SUPER GOKU
05/11/2012, 16:15
Non voglio dare ne torti ne ragioni, ma un 4 cilindri (normale) su un passo di montagna con parecchie curve secche come il GIOGO, ha bisogno di un pilota bravo per star dietro ai 2 cilindri. Comunque poi e' vero che al bar tutti sono bravi poi in sella alle curve scendono e spingono, pero' e' anche vero che a parita' di piloti 4 cilindri davanti ai 2 ne ho visti pochi

Gilles
05/11/2012, 16:28
Difficile fare confronti su strada tra motori con configurazione diversa e tra moto diverse. I grafici postati prima mostrano che la Tuono ha più cavalli su tutto l'arco di erogazione rispetto alla FZ1 (entrambe in versione stock) per pagarne solo pochi al massimo regime, ma questo non significa che le possa stare comunque davanti. Entrano in gioco tanti altri fattori che determinano la prestazione finale. In primis il pilota per passare alla ciclistica che può o meno adattarsi al percorso ;-)
Insomma... discorsi da bar :mrgreen:

SUPER GOKU
05/11/2012, 16:30
Difficile fare confronti su strada tra motori con configurazione diversa e tra moto diverse. I grafici postati prima mostrano che la Tuono ha più cavalli su tutto l'arco di erogazione rispetto alla FZ1 (entrambe in versione stock) per pagarne solo pochi al massimo regime, ma questo non significa che le possa stare comunque davanti. Entrano in gioco tanti altri fattori che determinano la prestazione finale. In primis il pilota per passare alla ciclistica che può o meno adattarsi al percorso ;-)
Insomma... discorsi da bar :mrgreen:


Esatto............................;-)

strap70
05/11/2012, 16:56
Difficile fare confronti su strada tra motori con configurazione diversa e tra moto diverse. I grafici postati prima mostrano che la Tuono ha più cavalli su tutto l'arco di erogazione rispetto alla FZ1 (entrambe in versione stock) per pagarne solo pochi al massimo regime, ma questo non significa che le possa stare comunque davanti. Entrano in gioco tanti altri fattori che determinano la prestazione finale. In primis il pilota per passare alla ciclistica che può o meno adattarsi al percorso ;-)
Insomma... discorsi da bar :mrgreen:

infatti...all'aprilia per stare davanti ai 4 in linea ha dovuto fare un 4 a V:mrgreen:

Gilles
05/11/2012, 20:31
infatti...all'aprilia per stare davanti ai 4 in linea ha dovuto fare un 4 a V:mrgreen:
No, l'ha fatto per girarci intorno :mrgreen:

Blacknaked
05/11/2012, 20:37
@Gilles @Goku Quoto in toto. Il discorso che ho fatto finora non a caso è riferito a parità di pilota, in un percorso di salita con curve tali da imporre diverse ripartenze al pilota, come possono essere i passi che ho citato giusto per fare un esempio. Differenze che si assottigliano fortemente in pista e che, a seconda della pista, possono tranquillamente ribaltarsi in favore della 4 cilindri.

Blacknaked
05/11/2012, 20:49
Dimenticavo, ricorda che non conosci il background di ogni persona qui. Prima di sfottere commando o qualsiasi altro, fatti un paio di domande.

Ehi Background, che fai, ti butti sul nonnismo?? Guarda che quello che hai detto finora lo hanno letto tutti molto tranquillamente quindi non è il caso che ti premuri di puntualizzare ciò che non hai detto. Relaaaax ;-);-);-)
PS: Riguardo a ciò che scrivo non credo di dover chiedere istruzioni a te. Mi basta la mia buona educazione e il mio sano spirito di chiacchera e cazzeggio che mi porta a scrivere e a confrontarmi con tutti. Magari rileggi ciò che hai scritto, così la prossima volta, se non vuoi che gli altri scherzino con te non lo fare neanche tu.

strap70
05/11/2012, 21:06
per mettere d'accordo tutti sembra che la yamaha stia preparando un 3 cilindri 850cc da 130cv. chissà che consumi anche un po' meno del 4;-)

katana
05/11/2012, 21:13
per mettere d'accordo tutti sembra che la yamaha stia preparando un 3 cilindri 850cc da 130cv. chissà che consumi anche un po' meno del 4;-)
e ora commando ti "azzoppa" :mrgreen:

SUPER GOKU
05/11/2012, 21:14
per mettere d'accordo tutti sembra che la yamaha stia preparando un 3 cilindri 850cc da 130cv. chissà che consumi anche un po' meno del 4;-)

Io mi aspetto più un tiro come le inglesi........

Blacknaked
05/11/2012, 21:26
Io mi aspetto più un tiro come le inglesi........

Se la fanno agile come la fz1 e con l'erogazione della speed (perchè no, anche meglio) prevedo ritorno ai 3 diapason di Black:twisted::twisted::twisted:

FRANKIE01
05/11/2012, 21:29
Dimenticavo, ricorda che non conosci il background di ogni persona qui. Prima di sfottere commando o qualsiasi altro, fatti un paio di domande.

Bravo, fai tesoro di quello che dici ................

Pave
06/11/2012, 09:49
Dai su stai buono che non siamo all'asilo.... Ti ho solo detto che ho incontrato moltissima gente che lodava il loro bicilindrico finché eravamo al bar, e lo so che ai medi va di più, ma alla fine su strada o andavano meno o alla pari.
In fondo basta saper guidare, dati alla mano su accelerazione e ripresa tra due mille gran differenza non cé.
Paradossalmente in strada ho tribolato di più a mettere dietro un paio di gs che le ducati....

Io posso solo raccontare la mia esperienza diretta (quindi a parità di pilota) che mi dice che le due moto con le quali in strada ho guidato meglio sono state la Honda VTR 1000 F e la attuale KTM 990 STM quindi due bei bicilindrici; con le varie quattro cilindri che ho avuto invece guidavo meno bene, ma sono consapevole del fatto che non le guidavo come avrei dovuto fare (è più forte di me, non mi viene proprio di tenere costantemente il motore ad alti regimi).

Secondo me a parità di pilota nella guida in strada il due è più facile del quattro, si sfrutta meglio e si va più spediti con meno impegno... poi ovvio che se uno ha del manico va forte anche con una Vespa !

Lamps

caio10
06/11/2012, 12:43
La mia fazerona 2003 a carburatori era la regina delle moto (per me ovviamente) faceva 20 e più con un litro in autostrada ai 130 con la possibità di aprire e lasciarli indietro tutti. Un motore elastico, ma nervoso quando serviva. Il mio nuovo aquisto è un 2008 con appena 12.000 Km. sul groppone, è scobutica e nervosa, ma compatta e maneggevole. Detto questo sono appena tornato dalla bosnia e su un viaggio di 1700 ho riscontrato poca autonomia con il pieno (meno di 180 Km) ed un consumo che ai 120 è di 15,7 con un litro. Morale della favola bisogna sempre progredire, ma mi trovavo meglio con la fazerona carburatori 2003.

Pave
06/11/2012, 12:53
Morale della favola bisogna sempre progredire, ma mi trovavo meglio con la fazerona carburatori 2003.

...e non sei l'unico qui dentro a pensarla così !

Lamps

gufo1
06/11/2012, 14:38
Pure io ho passato qualche Ducati ma erano sul carro attrezzi.
lamps
Magari un giorno capita che si fa la Calla o lo Spino (visto che più o meno siamo equidistanti) e vediamo come va la situazione nelle ripartenze;-). Tanto come cavalleria più o meno siamo li.... Ti dico una cosa: non so quali bicilindrici tu abbia incontrato, ma di sicuro non hai incontrato qualcuno che lo sfrutta a dovere. Per quanto mi riguarda, potresti andare più forte di me (probabile ci voglia pure poco :-D) anche con una fz6, ma non cambio opinione: Nella quasi totalità dei passi di montagna, il tre cilindri e il bicilindrico, se guidati, a parità di cavalli, vanno via al 4... 8)

Italianblu
06/11/2012, 15:03
Pure io ho passato qualche Ducati ma erano sul carro attrezzi.


:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:

Blacknaked
06/11/2012, 15:18
:lol::lol::lol:

ocreatur
06/11/2012, 17:44
Speriamo che quest'ultimo passaggio non lo legga Mupo :twisted::mrgreen:

Katana ormai ha austriaci grattacapi 8):shock::mrgreen:

skywalker69
13/11/2012, 22:44
Bravo, fai tesoro di quello che dici ................

prego? io non ho sfottuto nessuno... a differenza di qualcunaltro ;-)

Motozappa
23/01/2013, 18:30
La mia fazerona 2003 a carburatori era la regina delle moto

Come non quotarti! Un motore come quello era il massimo, la botte piena e moglie ubriaca, docile ed elastico a passeggio, a richiesta cattivo quanto basta. In piu i consumi erano umani. Con la mia Fz1 non è che mi ci trovo male, anzi, pero il motore non è nemmeno lontanamente paragonabile in quando ad elasticità. I consumi poi, vuoi che l'ho un po aperta con filtro scarico e mappa al banco, sono disastrosi. 10 km/l :cry::cry:

ocreatur
23/01/2013, 18:34
La mia fazerona 2003 a carburatori era la regina delle moto

La mia lo è ancora ;)

GENNARO
23/01/2013, 20:57
La mia non ve lo so dire quanto consumi, ma fa davvero paura se la porti su di giri, ho anche una carenata e con il mio stile di guida (75% calmo 25% scatenato) i consumi sono allineati tra le due moto, anche se hanno 43 cv di differenza all'albero.