Visualizza Versione Completa : Moto tutto l'anno?
Ciao a tutti
Stiamo purtroppo entrando ufficialmente nella brutta stagione, il caldo e le ferie sono ormai solo bei ricordi...
Questo sarà il mio primo inverno da possessore di ina s2n e sono assalito da un dubbio infernale..la fermo o no? Per farvi capire la situazione mi spiegherò meglio..
Abito in appartamento, in un condominio privo di garage e parcheggi privati. Finora la moto stava sotto un piccolo portico del palazzo, senza particolari problemi, col suo buon teloncino. L'uso principale è lo spostamento casa-lavoro (circa 30km quotidiani, tra qualche coda e un po di bretella autostradale), più qualche giretto fuoripista.
Con l'arrivo del brutto tempo le cose si sono complicate assai: pioggia, umidità ed intemperie varie imperversano, impedendo di dormire sonni tranquilli. Mi sono equipaggiato con abbigliamento adatto al brutto clima, ma il problema di dover lasciare la moto fuori resta.
Molto a malincuore ho pensato di darle ricovero nel garage di mio zio per la brutta stagione, sospendendo l'assicurazione. Ora non ho più il pensiero di dover lasciare fuori la ina, ma la scelta di mandarla in letargo non mi ha ancora convinto...
Ho pensato a cercare un box in affitto ma a conti fatti non me lo posso permettere. Sinceramente la moto la vorrei sfruttare appieno tutto l'anno, ma allo stesso tempo non vorrei che si deteriorasse più del dovuto.
Questa situazione spiacevole mi sta mettendo a dura prova, la moto dovrebbe essere un piacere..non dilemma
A questo punto vorrei capire se c'è qualcuno che si trova in una soluzione analoga, e quale sia la scelta da prendere in considerazione. Ho persino preso in considerazione l'ipotesi di cambiarla con qualcosa di meno impegnativo e delicato.........
Grazie a tutti per le risposte
ocreatur
09/11/2012, 22:53
Se i condomini ti fanno la cortesia di usarlo, questo potrebbe essere una soluzione:
http://www.louis.de/_201dab19c5c275b34d72eb531c143a2675/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10008325
Mi sembra che mad4mud l'abbia provato ;)
Non male, anzi!
Purtroppo però lo spazio a disposizione è poco e soprattutto incustodito..temo che non mi durerebbe molto :-(
Ho fatto diverse misure e sopralluoghi, ho convenuto che il telo resta la misura più attuabile..
Ciò che mi preme è capire quali parti della moto soffrirebbero di più umido e freddo...
Se dovessi decidere di usarla anche d'inverno potrei comprare accessori affermare di differente composizione, non soggetti a corrosione (ad esempio bilanceri in ergal, specchi in inox se esistono, ecc)..qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Mi sento un assassino quando la lascio fuori e salgo in casa :evil::-(
Michele62
10/11/2012, 11:04
io ho il tuo stesso "problema".....la parcheggio sotto ad un balcone di casa dove abito , ben ancorata a terra con catena e lucchetto antirapina e gancio in acciaio temperato fissato per circa 40 cm a terra nel cemento.
(e poi nel caso dovessero presentarsi i ladri..."irriguardosi":mrgreen: .comunque ho altri deterrenti che non sto qua a spiegarti.....:mrgreen::mrgreen:)
vabbe?:mrgreen:;-)..ritornando seri.....
Dicevo....;
la copertura;
D'estate uso un normalissimo telo di cotone (un vecchio lenzuolo) con sopra un telo impermeabile ( grande abbastanza in lunghezza, da poter coprire cupolino, contakilometri, serbatoio , sella , codino , giusto per evitare che qualche gatto ci si vada a poggiare :evil:..maledette).
D'inverno ..oltre al lenzuolo e al telo , ..uso il coprimoto comprato al lidl,-
D'inverno non ho problemi di umidita' almeno apparenti..in quanto ogni tanto e quando mi va , uso fare una passatina di wd40 sulle parti potenzialmente piu' deboli alle intemperie (steli forche-piastre di sterzo, bocchette comandi luci, fari, accensione,frecce ..scatola fusibili..e nel blocco accensione dove va la chiave per intenderci..).
In ogni caso specialmente d'inverno NON coprirla .MAI..;-) quando è bagnata dagli un'asciugatina anche fugace e quando è a motore caldo aspetta che si raffreddi un po' cosi eviti la formazione di condensa dopo averla coperta .
Quando la copri soprattutto d'inverno tieni alzato il coprimoto abbastanza da terra , in modo che l'aria circoli .
Per il resto...dormi sogni tranquilli -
;-)
Io direi di star più che tranquillo, l' FZ6 non è una moto metereopatica :mrgreen: resiste benissimo anche al freddo e alle intemperie.
Questa è la mia in una delle nevicate degli ultimi anni a Spezia.
http://s17.postimage.org/4d64k8pbf/DSCN6848.jpg (http://postimage.org/image/4d64k8pbf/)
Non ho mai avuto box...sempre e solo coperta con un buon telo...nulla più.
Se vuoi fermarla segui i soliti consigli che si danno.
Ingrassa bene la catena, falle il pieno e puliscila bene prima di coprirla. Se puoi tieni la moto sollevata sui cavalletti.
Aggiungo che io al contrario di molti non ho MAI staccato la batteria e nonostante questo è sempre ripartita al primo colpo dopo settimane di fermo (e la batteria è la sua originale del 2007) 8)
Le jap son moto cazzute, non temere :-D
Io direi di star più che tranquillo, l' FZ6 non è una moto metereopatica :mrgreen: resiste benissimo anche al freddo e alle intemperie.
Questa è la mia in una delle nevicate degli ultimi anni a Spezia.
http://s17.postimage.org/4d64k8pbf/DSCN6848.jpg (http://postimage.org/image/4d64k8pbf/)
Non ho mai avuto box...sempre e solo coperta con un buon telo...nulla più.
Se vuoi fermarla segui i soliti consigli che si danno.
Ingrassa bene la catena, falle il pieno e puliscila bene prima di coprirla. Se puoi tieni la moto sollevata sui cavalletti.
Aggiungo che io al contrario di molti non ho MAI staccato la batteria e nonostante questo è sempre ripartita al primo colpo dopo settimane di fermo (e la batteria è la sua originale del 2007) 8)
Le jap son moto cazzute, non temere :-D
:shock::shock::shock: BELIN :shock::shock::shock:
Questo mi fa riflettere moltissimo...se fosse per me sarei uscito in moto anche oggi, con sto tempo infame...
Sinceramente chiusa in garage dove non la posso nemmeno vedere la trovo un po sprecata...magari non la userei sulle nevi o in mezzo ad un diluvio, ma fare Sarzana-Spezia e viceversa tutti i giorni con la macchina è terrificante:evil:
Venerdi sono andato in assicurazione x sospendere, ma non funzionava il sistema informatico, ergo niente di fatto........
Venerdi sono andato in assicurazione x sospendere, ma non funzionava il sistema informatico, ergo niente di fatto........
Questo è un segno del destino :lol:
Francamente non vedo nessun problema a tenerla sotto un porticato se la usi praticamente tutti i giorni o quasi ;-)
Al limite dovrai stare più attento alla pulizia/lubrificazione delle parti soggette a ossidazione ;-)
PS: non coprirla con teli impermeabili. Visto che sotto un portico e quindi non ci piove, servirebbe solo a formare condensa ;-)
quante paranoie! la mia è sempre stata in strada, anche sotto la neve... il modo migliore per mantenerla è usarla!!
Questo è un segno del destino :lol:
Francamente non vedo nessun problema a tenerla sotto un porticato se la usi praticamente tutti i giorni o quasi ;-)
Al limite dovrai stare più attento alla pulizia/lubrificazione delle parti soggette a ossidazione ;-)
PS: non coprirla con teli impermeabili. Visto che sotto un portico e quindi non ci piove, servirebbe solo a formare condensa ;-)
Che sia un segno del destino l'ho pensato subito!!!
Purtroppo è un piccolo portico formato dal balcone del palazzo, profondo circa 2 metri, se piove a vento si bagna..:evil:
Inoltre se rientrando prendo pioggia la devo lasciare scoperta poiché essendo fuori non riuscirei ad asciugarla adeguatamente per coprirla. Poi c'è la questione condensa...insomma sul telo ho sempre avuto molti dubbi..
Oggi sono per caso passato dal brico ed ho preso una lattina di WD-40.....qualora dovessi lasciar scegliere il destino per me......
http://img.tapatalk.com/d/12/11/11/5u3y5a6y.jpg
Usala tutti i giorni e se nevica ... :-)
Grazie a tutti delle info...
A questo punto sono più tranquillo, non escludo comunque di stopparla un pochino per risparmiare qualcosina sull'assicurazione, data la situazione economica non floridissima...
...non vedo l'ora che torni la bella stagione, ma mica per andare al mare :mrgreen:
L'estate per me è diventata una sofferenza, tra caldo asfissiante e abbigliamento tecnico...
se non piove preferisco le uscite invernali. magari il periodo feste natalizie c'è altro da fare, ma per il resto, appena vedo il sole, ed ho tempo, un bel giro non me lo faccio scappare!
karmamechanic
13/11/2012, 10:54
io la metto x fortuna in una "baracca" e la copro con un supertelo della tucano.
ma è una sofferenza nn usarla, soprattutto girare in inverno con il motorino che a 90km/h in autosrada vibra tutto :D
100cavalli
13/11/2012, 22:30
Se lo fai per una questione di danaro, allora devi valutare tu. Se invece, come ho letto, è per la questione usura, io allora la userei tutto l'anno! Abitiamo nella stessa regione, noi abbiamo anche mesi invernali abbastanza miti, con sole e a volte temperature intorno ai 20°, io la uso tutto l'anno, e la cosa migliore per mantenerla è usarla. Ergo, se fossi in te la userei!
Karletto 84
13/11/2012, 22:43
io ho il tuo stesso "problema".....la parcheggio sotto ad un balcone di casa dove abito , ben ancorata a terra con catena e lucchetto antirapina e gancio in acciaio temperato fissato per circa 40 cm a terra nel cemento.
(e poi nel caso dovessero presentarsi i ladri..."irriguardosi":mrgreen: .comunque ho altri deterrenti che non sto qua a spiegarti.....:mrgreen::mrgreen:)
vabbe?:mrgreen:;-)..ritornando seri.....
Dicevo....;
Per il resto...dormi sogni tranquilli come li faccio io-
;-)
ovvio michè, chi vuoi che se lo piglia quel cesso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Se lo fai per una questione di danaro, allora devi valutare tu. Se invece, come ho letto, è per la questione usura, io allora la userei tutto l'anno! Abitiamo nella stessa regione, noi abbiamo anche mesi invernali abbastanza miti, con sole e a volte temperature intorno ai 20°, io la uso tutto l'anno, e la cosa migliore per mantenerla è usarla. Ergo, se fossi in te la userei!
Beh diciamo che sono (o meglio erano) due questioni parallele, purtroppo, se la voglio usare, deve star fuori anche con umidi e diluvio vari...
Grazie all'esperienza di chi la usa tutto l'anno e non ha box a disposizione ho capito che non si sarebbe rovinata nonostante le intemperie, dico pure che mi son quasi convinto a tenerla in uso....
...poi però, a conti fatti, mi verrebbe a costare tantissimo...ho la patente a da settembre, 23 anni e una macchinina di piccola cilindrata...sembra incredibile ma un anno di rc moto sono quasi due di rc auto..:evil:
Per quest'anno quindi letargo..poi valuterò l'esonero della macchina..:mrgreen:
100cavalli
14/11/2012, 11:59
Beh diciamo che sono (o meglio erano) due questioni parallele, purtroppo, se la voglio usare, deve star fuori anche con umidi e diluvio vari...
Grazie all'esperienza di chi la usa tutto l'anno e non ha box a disposizione ho capito che non si sarebbe rovinata nonostante le intemperie, dico pure che mi son quasi convinto a tenerla in uso....
...poi però, a conti fatti, mi verrebbe a costare tantissimo...ho la patente a da settembre, 23 anni e una macchinina di piccola cilindrata...sembra incredibile ma un anno di rc moto sono quasi due di rc auto..:evil:
Per quest'anno quindi letargo..poi valuterò l'esonero della macchina..:mrgreen:
Ti capisco amico, io ne ho 24 e sono studente: allora ti conviene stoppare l'assicurazione, nel frattempo la ricoveri al chiuso così sei tranquillo.
Michele62
14/11/2012, 12:49
ovvio michè, chi vuoi che se lo piglia quel cesso :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
.....:shock::evil:....
o fatt' è che dè part' nostr'...(8)....s'arrobb'n'..pure e cuoll'' e cazz.zzzz...:mrgreen::mrgreen:
ocreatur
14/11/2012, 15:08
Traduco per chi non ha il terzo livello di "italiano": "il fatto è che dalle nostre parti si rubano anche il collo del catzo" :mrgreen:
Michele62
15/11/2012, 10:48
Traduco per chi non ha il terzo livello di "italiano": "il fatto è che dalle nostre parti si rubano anche il collo del catzo" :mrgreen:
Grazie...per la collaborazione :mrgreen::mrgreen:
ocreatur
15/11/2012, 10:50
Non c'è di che ;-)
Ciao GiuS2 sono Mauro ho letto la tua discussione,moto fuori a parte che deve essere una vera scocciatura...........ti volevo parlare dell'assicurazione,anche io sono un felice possessore di un S2 acquistata quest'estate e quando ho fatto vari preventivi su internet mi e' venuto il mal di pancia dovendo partire dalla classe 14 e non potendosi avvalere della legge Bersani con auto-moto......il prezzo piu' basso circa 900 euro fino a 1200 euro, non mi sono scoraggiato e cerca cerca ho trovato Genertel delle Generali e avevano una promozione 6 ruote,ho preso in mano subito il telefono e MAGIA..........mi hanno fatto la polizza con la stessa classe dell'auto (2) e in piu' la posso fermare quando voglio e sai quanto ho pagato per un anno?la ridicola cifra di 320 euro.........cercate bene e non stancatevi di fare preventivi e rompere le scatole alle assicurazioni per telefono.........
Ciao e buon inverno a te e alla tua INA................
ocreatur
04/12/2012, 08:22
D'inverno basta un abbigliamento tecnico adeguato. Due uscite
al giorno: una dal garage di casa l'altra da quella dell'ufficio, che c.azzo di freddo stamattina :evil:
D'inverno basta un abbigliamento tecnico adeguato. Una o due uscite al mese sono la cosa migliore per la moto e per me 8)
;-)
Ciao GiuS2 sono Mauro ho letto la tua discussione,moto fuori a parte che deve essere una vera scocciatura...........ti volevo parlare dell'assicurazione,anche io sono un felice possessore di un S2 acquistata quest'estate e quando ho fatto vari preventivi su internet mi e' venuto il mal di pancia dovendo partire dalla classe 14 e non potendosi avvalere della legge Bersani con auto-moto......il prezzo piu' basso circa 900 euro fino a 1200 euro, non mi sono scoraggiato e cerca cerca ho trovato Genertel delle Generali e avevano una promozione 6 ruote,ho preso in mano subito il telefono e MAGIA..........mi hanno fatto la polizza con la stessa classe dell'auto (2) e in piu' la posso fermare quando voglio e sai quanto ho pagato per un anno?la ridicola cifra di 320 euro.........cercate bene e non stancatevi di fare preventivi e rompere le scatole alle assicurazioni per telefono.........
Ciao e buon inverno a te e alla tua INA................
Ciao Mauro, scusa se ti rispondo solo ora ma ultimamente sono poco attivo sul Forum, vuoi per il poco tempo, vuoi per la tristezza che mi viene pensando alla mia INA ferma...devo distrarmi sono in crisi d'astinenza :evil:....
Parlando di assicurazione tocchi un tasto dolentissimo, quando l'ho comprata ho stipulato una polizza della validià di 12 mesi, sospendibile (praticamente cerco di farmela bastare per 2 "anni")...per la bellezza di circa 800 euro...:evil:
Purtroppo non avevo tempo per mettermi a spulciare, avevo bisogno di poter usare subito la moto per esercitarmi e prendere la patente...
La prossima volta mi impegnerò prima e cercherò un'offerta migliore (presso le Generali ho sia la polizza della mia auto, sia questa..per l'auto ho usufruito della Bersani nel 2007 e ad oggi pago circa 250 euro semestrali, per la moto non è stato possibile usufruire di agevolazioni...parto dalla 14 e pago come un banco)
Nel frattempo mi scuso per l'eventuale OT e per la presenza saltuaria...ma appena si ritorna in strada, a forza di macinare chilometri, spero di incontrare e salutare tutti (dita a V tutta la vita):mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.