Accedi

Visualizza Versione Completa : Forcella rumorosa



GENNARO
18/11/2012, 17:09
Ciao a tutti , e' un po' che seguo il forum ma non mi sono ancora presentato, mi chiamo Gennaro e ho una fz1 2008. Volevo chiedervi 2 consigli:
Primo , quando pinzo abbastanza forte sulla leva del freno la ruota e la forcella vibrano e se non mi aiuto col freno posteriore per diminuire il tremore diventa quasi ingovernabile
secondo quando la forcella affonda sento un rumore a scatto che può essere?
La moto ha 22000 km lo comprata che ne aveva 220 nel 2010 quindi nuova, e da quando ha 16000 km circa che si sono iniziati a manifestare questi problemi
Grazie per l'aiuto

igor1975
18/11/2012, 19:14
Ciao Gennaro benvenuto nel forum.
Sulla pinzata forte e sulle vibrazioni della forcella, mi viene da pensare che il canotto di sterzo sia allentato.
Per assicurarti che sia questo dovresti prendere la forcella dove passa il perno ruota anteriore e provare a spingere verso di te e verso il radioatore.Se senti del gioco vuol dire che il canotto è allentato e quindi va serrato.L'ideale sarebbe di mettere la moto in piedi tramite il cavalletto centrale come la fz1 fazer, ma se tu hai la fz1 non chiedermi come fare:oops:.
Per il rumore a scatto quando affonda la forcella non saprei dirti nulla, ma porta pazienza che altre risposte arriveranno;-)

Buga
18/11/2012, 19:55
Anche la mia fz1 fa un rumore di forcelle mi dissero di cambiare i pompanti ma non servi a nulla è che semplicemente sono forcelle scadenti

kimiko
18/11/2012, 20:14
Ciao a tutti , e' un po' che seguo il forum ma non mi sono ancora presentato, mi chiamo Gennaro e ho una fz1 2008. Volevo chiedervi 2 consigli:
Primo , quando pinzo abbastanza forte sulla leva del freno la ruota e la forcella vibrano e se non mi aiuto col freno posteriore per diminuire il tremore diventa quasi ingovernabile
secondo quando la forcella affonda sento un rumore a scatto che può essere?
La moto ha 22000 km lo comprata che ne aveva 220 nel 2010 quindi nuova, e da quando ha 16000 km circa che si sono iniziati a manifestare questi problemi
Grazie per l'aiuto

hai cambiato pastiglie?
quanti km hanno le pastiglie che hai su e che marca sono?
attento a non confondere ,quando premi la forca, il rumore che ascolti, potrebbero essere le pastiglie che fanno il tipico clack in quanto si spostano (è normale) per essere sicuro affonda le forche senza frenare, appoggi la ruota anteriore ad un muro o scalino e provi ad affondare

per provare il gioco cuscinetti dello sterzo fatti aiutare da un amico, la metti sul laterale, lui la tira verso di se e verso il dietro e vedrai che la ruota anteriore si alza, e tu controlli il gioco - puoi vedere come fare sul libretto uso e manutenzione

ciao

GENNARO
19/11/2012, 00:22
Grazie a tutti ragazzi, mi avete dato degli ottimi consigli, in settimana devo smontarla completamente per tagliando completo e rimessaggio invernale , candele olio filtro gomme pastiglie freni e rimontare la carena originale.
igor faro' così per vedere se il canotto e allettato la metterò sul cavalletto posteriore da box e provero' a. Tirare dai piedini della forcella,
buga la penso proprio come te, e posso dirti che. A me dia l'impressione che siano proprio quelli i pompanti o almeno quello dx,
kimiko le pastiglie non sono le originali sono delle brembo che hanno giusto 16000 km un po' troppi secondo me:-D
di sicuro non e il rumore descritto da te perché quello mi capita di ascoltarlo quando vado indietro con la moto frenando e poi rifreno in avanti
ciao a tutti vi faro' sapere grazie

kimiko
19/11/2012, 08:43
la metterò sul cavalletto posteriore da box e provero' a. Tirare dai piedini della forcella,

non si fa così :roll:

SUPER GOKU
19/11/2012, 09:42
Grazie a tutti ragazzi, mi avete dato degli ottimi consigli, in settimana devo smontarla completamente per tagliando completo e rimessaggio invernale , candele olio filtro gomme pastiglie freni e rimontare la carena originale.
igor faro' così per vedere se il canotto e allettato la metterò sul cavalletto posteriore da box e provero' a. Tirare dai piedini della forcella,
buga la penso proprio come te, e posso dirti che. A me dia l'impressione che siano proprio quelli i pompanti o almeno quello dx,
kimiko le pastiglie non sono le originali sono delle brembo che hanno giusto 16000 km un po' troppi secondo me:-D
di sicuro non e il rumore descritto da te perché quello mi capita di ascoltarlo quando vado indietro con la moto frenando e poi rifreno in avanti
ciao a tutti vi faro' sapere grazie

Non metterla sul cavalletto da officina la prova che ti hanno detto la puoi fare benissimo stando in pieidi a cavalcioni della sella e tirare verso di te tenendo il freno anteriore tirato se senti scatti o rumori il canotto e' lente, comunque opterei pure io per le pasticche freno usurate o meglio dischi lenti

GENNARO
19/11/2012, 21:59
Buona sera Ragazzi,
il canotto e serrato bene, li dischi non ho controllato, lo faro' domani, stando ferma ho fatto avanti e indietro con freno tirato + - come ha detto goku e poi spenta giù per la rampa tirando il freno forte , e lo stelo dx sicuro non ho capito se entrambi fanno uno tac tac che roba, comunque l'ho smontata tutta stasera in tre quarti d'ora non ho toccato solo telaio ciclistica e motore ( lo faccio ogni anno per il rimessaggio invernale ) ho tolto le candele sono uscite un po' maluccio anzi sono proprio mal messe, con mio grande stupore , ma a voi dopo ventidue Mila km o oltre come erano , ho fatto delle foto , ve le faro' vedere.
secondo voi il verdetto di un tecnico potrebbe essere pompanti ko? E' pericolosa? Anche se a me da sempre la sicurezza di sempre.
scusate il gioco di parole