PDA

Visualizza Versione Completa : Prigionieri mozzo corona



strap70
13/12/2012, 21:36
purtroppo anch'io sono uno di quelli che si è fidato del manuale e stringendo i dadi dalla corona come da manuale (100Nm pur sapendo che un m10x1,25 al massimo può essere stretto a 80Nm) uno si è spanato. il problema ora è DOVE LO TROVO IL PRIGIONIERO? LO VENDONO COME RICAMBIO ALLA YAMAHA CON UN RICARICO DEL 100000000% OPPURE SI TROVA IN ALTRI NEGOZI? GRAZIE!!!

mirkofz1
14/12/2012, 17:57
secondo me non si trova ma puoi fartelo fare da un tornitore!! la cosa seria sarà levarlo dal mozzo:shock::shock: x

strap70
14/12/2012, 18:49
tolto in un attimo mettendolo in morsa e girando il mozzo anche se è duro un casino! poi ne ho tolto altri 2 che a guardarli bene sono stirati. se non trovo i prigionieri userò dei bulloni M10x1,25 ai quali taglierò la testa. ho ricontrollato la coppia di serraggio ed è proprio 100N e adirittura sul manuale della hornet che avevo una volta riporta i dadi della corona (sempre M10x1,25) 109N. sulla honda la corona l'ho cambiata sia sulla 600 che sulla 900 e non si sono mai spanati. FORSE LA HONDA USA MATERIALE MIGLIORE?

mad4mud
14/12/2012, 20:53
I materiali sono uguali, potrebbe essere che la dinamometrica e stata usata male, a quei livelli di serraggio se verso la fine del movimento fai uno scatto o una manovra brusca la rottura e dietro l angolo

strap70
14/12/2012, 21:13
I materiali sono uguali, potrebbe essere che la dinamometrica e stata usata male, a quei livelli di serraggio se verso la fine del movimento fai uno scatto o una manovra brusca la rottura e dietro l angolo

può essere... ma da quello che ho letto sul forum è già successo ad altri.


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=253952&highlight=dadi+corona+spanati

mad4mud
14/12/2012, 22:05
In effetti 100nm sono 10,1 kgm che è il valore a cui tiro i bulloni delle ruote della macchina, per me il manuale ha uno zero di più.... Sono dadi che devono solo tenere ferma la corona in più auto bloccanti ....

Brividoblu
14/12/2012, 23:06
Sul manuale FZS1000 quei prigionieri vanno tirati a 69 Nm.

Io prenderei gli originali, visto che non si sa di che materiale siano. Consiglio di prenderli scontati dal "giapponese di Torino": http://italya.web.fc2.com/

igor1975
20/12/2012, 22:56
non si spiega come mai questa coppia di serraggio sta facendo danni.........un mistero:roll:, probabilmente avranno sbagliato a scrivere:-?

Brividoblu
20/12/2012, 23:05
per me è un errore di trascrizione: volevano scrivere 69 (come FZS1000) e hanno scritto 99.

strap70
21/12/2012, 15:20
la coppia di serraggio è corretta per un bullone M10 passo 1,25 (quelli della honda sono uguali e vanno stretti a 109 N). E' il materiale di cui sono fatti che è scadente !!! Comunque guardando bene anche gli altri sono tutti stirati e purtroppo non li trovo da nessuna parte. Mettere quelli originali che costano 4 euro all'uno mi scoccia non tanto per i soldi ma per la qualità del materiale. Visto che ho tempo me li farò utilizzando dei bulloni in 8.8 o 12.9 se li trovo.

Brividoblu
21/12/2012, 15:39
Non sono d'accordo, ho preso la prima tabella di coppie di serraggio che ho cercato con Google e per in M10 x 1,25 dà 42-53 per la classe di resistenza 8.8, 59-74 per la 10.9 e 71-89 per la 12.9 http://www.cdanielli.it/IR/tabella_coppie_serraggio.pdf

strap70
21/12/2012, 21:18
hai ragione! ma se leggi la nota sotto la tabella dice che le coppie di serraggio possono variare molto in diverse condizioni. i stessi valori sono riportati sia per r6 che per fz6 quindi non può essere un errore del manuale. inoltre i dadi utilizzati sono del tipo flangiato che secondo me dovrebbero aumentare il coefficente di attrito. a questo punto mi vengono dei dubbi se ci sia un metodo di serraggio al di la di quello classico a croce (per es in un certo numero di passate a tot N) e se forse quando ho stretto l'ultima volta si siano sporcate di grasso della catena la base dei dadi e di conseguenza anche se la chiave era tarata a 100N quando è scattata avevo superato il limite di resistenza del prigioniero. Mah... se scrivono che vanno serrati così ci sara un motivo ?

mirkofz1
22/12/2012, 09:22
hai ragione! ma se leggi la nota sotto la tabella dice che le coppie di serraggio possono variare molto in diverse condizioni. i stessi valori sono riportati sia per r6 che per fz6 quindi non può essere un errore del manuale. inoltre i dadi utilizzati sono del tipo flangiato che secondo me dovrebbero aumentare il coefficente di attrito. a questo punto mi vengono dei dubbi se ci sia un metodo di serraggio al di la di quello classico a croce (per es in un certo numero di passate a tot N) e se forse quando ho stretto l'ultima volta si siano sporcate di grasso della catena la base dei dadi e di conseguenza anche se la chiave era tarata a 100N quando è scattata avevo superato il limite di resistenza del prigioniero. Mah... se scrivono che vanno serrati così ci sara un motivo ?
ciao!! hai letto l'email che ti ho mndato?? cmq io sono 25 anni che metto e tolgo corone su tutti i tipi di moto mai usato una dinamometrica x quel lavoro e mai un problema neanche con dadi in ergal!! mi sembra strano che sei riuscito a stirare dei prigionieri cosi!!!:?::?:

strap70
22/12/2012, 11:03
anch'io ne ho cambiate parecchie ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere, forse se non avessi usato da dinamometrica ma la sensibilità come facevo una volta non sarebbe successo;-). grazie per e-mail !

mirkofz1
22/12/2012, 12:33
anch'io ne ho cambiate parecchie ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere, forse se non avessi usato da dinamometrica ma la sensibilità come facevo una volta non sarebbe successo;-). grazie per e-mail ! vai tra se non ci si aiuta tra biker!!!!!!

ilgrigio
22/12/2012, 13:48
....magari dico una bestialata ad un professionista,e quindi chiedo scusa in anticipo,circa vent'anni fà vendevo utensili e le chiavi dinamometriche andavano revisionate e ritarate periodicamente perchè nel tempo non garantiscono più la coppia di serraggio impostata...sei sicuro che la tua funzioni bene?

strap70
22/12/2012, 21:28
la chiave è una beta 40-200N. ho pensato anche a questo e l'ho confrontata con quella di un mio amico e sono praticamente uguali.