Visualizza Versione Completa : help per portatile......
il mio è un onesto HP compaq presario F770L con caricato vista basic.........
son giorni ormai che non emette suoni, ne bip ne il normale audio di un film, ha smesso di colpo, e guardando nel pannello di controllo => proprietà me lo dà funzionante al 100%, non capisco come mai non funzioni.......
può essere stato per colpa di un aggiornamento dell'antivirus F-secure??
se lancio un aggiornamento dalle proprietà posso risolvere qualcosa??
da tempo ormai mi è pure sparita l'icona del lettore dvd, nel senso che quando apro le caratteristiche del computer......non c'è, e la cosa mi impedisce poi di formattare..... suggerimenti che non siano il record olimpico del lancio dal 2° piano??
io non sono un genio di queste cose ma provare a tornare a un punto di ripristino precedente? mal che vada non succede nulla
ridi ridi te...prendi per il ku.lo i maya te...intanto ti si è svampato il portatile...:mrgreen:
Puoi provare ad aggiornare quei driver. Può essere che mentre li disinstalla/reinstalla, se c'erano delle impostazioni sbagliate ritornano a quelle di default.
Dal sito della HP, c'è anche il bottone "Consentire ad HP di eseguire la scansione del sistema in uso per rilevare driver e software scaduti o mancanti", solo per i più pigri, non vorrei mai che ti riempisse il PC di crapware. :-?
Come consiglio spassionato salva tutti i dati personali su una memoria esterna perchè potrebbe essere l'inizio di un deterioramento progressivo dell'Sistema Operativo. A seguire, dal sito di ubuntu scarichi una copia iso del loro sistema operativo (da qui http://www.ubuntu-it.org/download), masterizzi e poi fai ripartire... al riavvio partirà l'analisi dell'hardware e da lì vedrai se ci sono problemi. Al termine potrai scegliere se installare o terminare l'esperienza. All'occorrenza, per utilizzo immediato ed urgente del web, l'ubuntu gira tranquillamente sulla sola ram - senza installazione.
Jordywild
21/12/2012, 12:05
Vista basic??????????????????? E' un virus già di suo!!! :mrgreen:
Vista basic??????????????????? E' un virus già di suo!!! :mrgreen:
:happy_001:
Come consiglio spassionato salva tutti i dati personali su una memoria esterna perchè potrebbe essere l'inizio di un deterioramento progressivo dell'Sistema Operativo. A seguire, dal sito di ubuntu scarichi una copia iso del loro sistema operativo (da qui http://www.ubuntu-it.org/download), masterizzi e poi fai ripartire... al riavvio partirà l'analisi dell'hardware e da lì vedrai se ci sono problemi. Al termine potrai scegliere se installare o terminare l'esperienza. All'occorrenza, per utilizzo immediato ed urgente del web, l'ubuntu gira tranquillamente sulla sola ram - senza installazione.
Senza voler scatenare le solite flame su quale sia la distro preferita, mi permetterei di suggerire Linux Mint:
http://linuxmint.com/
Canonical ha un po' perso di vista la propria missione iniziale, e sembrano pensare un po' tanto al business :roll:
Ubuntu è diventato uno spyware: la scomunica di Stallman (http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-e-diventato-uno-spyware-la-scomunica-di-stallman/41664/1.html)
Ubuntu 12.10 si è fatto corrompere dal soldo di Amazon? (http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-12-10-si-e-fatto-corrompere-dal-soldo-di-amazon/40014/1.html)
Ubuntu 12.10 minaccia la privacy degli utenti per fare soldi (http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-12-10-minaccia-la-privacy-degli-utenti-per-fare-soldi/40765/1.html)
tutto è buono... anche il puppy http://puppylinux.org/main/Download%20Latest%20Release.htm
Se l'ubuntu tradisce la mission è finita, non ero a conoscenza del problema anche se, durante l'installazione viene chiesto se si vuole aderire a software di terze parti e in un passo successivo a Canonical (non ricordo precisamente cosa e dove ma lo chiede). Leggerò con calma gli articoli, intanto grazie per la segnalazione.
..
.
.
e come sempre, basta arrangiarsi e non dar retta a certi allegri "esperti informatici", gaudenti gogliardi che giocano troppo col joystick :lol::lol:
grazie dei vostri consigli, ma niente ha funzionato, finchè ...... lo volete sapere?!?!?!8)
Jordywild
31/12/2012, 10:11
lo volete sapere?!?!?!8)
Secondo me hai formattato il pc! 8)
E poi l'hai buttato via! :mrgreen:
.. ma niente ha funzionato, finchè ......
... non hai ripremuto il bottone "mute", e magicamente :shock: è tornato l'audio!
:mrgreen:
Jordywild
31/12/2012, 11:08
... non hai ripremuto il bottone "mute", e magicamente :shock: è tornato l'audio!
:mrgreen:
Occhio a usare impropriamente la parola "magia" che è ad uso esclusivo di Apple dove tutto ciò che fa è magia! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
giorgio61
31/12/2012, 12:18
dacce la risposta dai.
anche il mio è muto. Se alzo il volume si azzera da solo :-?
Se volete provarlo ci si può collegare con Team Viewer
allora, solo per giorgio............gli altri li lasciamo a scaricare app nel forno a microonde :lol:
gli ho messo le cuffiette nello spinotto, inserendolo e togliendolo anche parzialmente, in modo che facesse delle belle scariche, probabilmente c'era della statica a massa eeeeeeeeeeee e voilà, è ripartito ;-)
giorgio61
01/01/2013, 22:51
ho provato. Non funziona.
Mi rimane la scritta volume sempre attiva come quando regoli il livello con i tasti funzione
anche dalla proprietà della scheda audio se trascino il cursore verso + poi torna a zero da solo
reinstallato i driver...
formatto e vediamo che succede
unsampei
02/01/2013, 16:04
Beh, formattare aiuta spesso sempre che non siano problemi hardware. Una soluzione più semplice è scaricare e masterizzare la iso della live di ubuntu, avviare da cdrom esattamente come si fa per reinstallare windows e vedere se con un sistema che gira in ram l'audio funziona, escluderesti problemi "fisici".
Una domanda che antivirus hai? Hai provato a fare un giro con spybot search and destroy? Dalle proprietà di sistema dava qualche problema sulle periferiche?
Prima di formattare si prova sempre a caricare il punto di ripristino più vecchio.
Un consiglio: spesso sui portatili installano un software della casa produttrice che mantiene aggiornati i driver e i programmini per i tasti FN... toglilo subito e cerca di non aggiornarli mai se non proprio necessario. Se un driver funziona non c'é motivo di cambiarlo con un altro che magari risolve qualche problema ma poi ne crea altri, successo più volte, almeno io in genere ragiono così, installo i più aggiornati all'inizio e poi non li aggiorno mai più salvo problemi.
Se puoi passa a xp o 7, vista era davvero bacato da tutte le parti, oppure se l'hardware è compatibile (non credo) puoi installarci direttamente macosx che risolvi molto:
http://www.applestyleitalia.com/2012/06/installare-mac-os-x-su-un-computer.html
:mrgreen:
giorgio61
02/01/2013, 18:53
ormai il portatile è cotto. sta letteralmente dando i numeri: finestre che si aprono e si chiudono da sole...è come se il click destro fosse sempre premuto.
non vele più la pena di perdere tempo. Sto cercando un nuovo max 400 €
graziec
aprilo soffialo lavalo con abbondante alcool risoffialo fallo asciugare....poi prova ;-)
giorgio61
02/01/2013, 22:10
aprilo soffialo lavalo con abbondante alcool risoffialo fallo asciugare....poi prova ;-)
ho provato anche con il WD40 :-P oltre ad un sanificante alcolico che uso in cucina. Non funziona
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.