Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuova Honda MSX125. Arriva in Italia la moderna Monkey!



katana
10/01/2013, 10:44
http://www.moto.it/static/upl/hon/0038/670x570xhonda-msx125-black4.jpg.pagespeed.ic.uYhqunx77c.jpg

Arriva a sorpresa anche in Italia la MSX 125 (Mini Street Xtreme) con ruote da 12". Studiata per divertire proprio come la mitica Monkey, sarà distribuita da maggio 2013 a un prezzo davvero interessante, di circa 3.000 euro su strada.
La commercializzazione della MSX in Italia rientra nella nuova politica globale della Casa giapponese: i prodotti di maggiore successo sui principali mercati saranno infatti distribuiti dal colosso nipponico in tutto il mondo. Ecco perché la bella 125 coi piccoli ruotoni e un motore che ha fatto la storia della Honda arriverà anche da noi per fare breccia nel cuore dei sedicenni e di chi vuole una moto costruita bene e fatta per durare nel tempo.
La prima Honda concepita per il puro divertimento fu la Monkey del 1963 che si caratterizzava per le ruote di diametro ridotto. Sviluppata e rinnovata di generazione in generazione, fu seguita dai modelli Dax ed Ape.
Honda con la MSX125 guarda alle generazioni più giovani, le così dette "Generation Y" negli Stati Uniti o "Dek Neaw" in Thailandia e la "Street-Kei" in Giappone. Prodotta nella fabbrica Honda in Thailandia, la MSX125 ha dimensioni compatte e un peso contenuto in soli 101 kg col pieno di benzina.
Il cuore della MSX125 è un affidabilissimo motore monocilindrico a 4T con raffreddamento ad aria e cambio a 4 marce, alimentato a iniezione elettronica Honda PGM-FI con starter automatico e avviamento elettrico. I consumi sono bassissimi (il dato non è dichiarato ma potrebbero superare i 50 km/l).
Al telaio in acciaio sono accoppiate la forcella rovesciata e il monoammortizzatore posteriore con forcellone in acciaio. Le ruote da 12 pollici, con design a razze sdoppiate come sulle CBR-RR, ospitano pneumatici ribassati di larga sezione. Sono 4 i brevetti sviluppati e registrati da Honda per la nuova MSX125, tutti relativi alla struttura composita delle sovrastrutture che si uniscono al telaio. È stato scelto un telaio monotrave superiore in acciaio a sezione quadra. La trave principale congiunge direttamente il cannotto di sterzo con le piastre di infulcraggio del forcellone.

Con un peso con il pieno di benzina di appena 101,7kg e la sella a soli 765mm da terra, la MSX è adatta anche ai giovanissimi e può essere caricata agevolmente sui camper di chi parte per le vacanze. La forcella a steli rovesciati da 31 mm – che per la prima volta equipaggia un modello Honda da 125cc – riduce le masse non sospese. I cerchi in alluminio pressofuso da 12'' con canale da 2,5'' montano pneumatici ribassati nelle misure 120/70-12 all’anteriore e 130/70-12 al posteriore. In proporzione al diametro delle ruote, anche i freni sono grandi, con il disco anteriore da 220 mm e il disco posteriore da 190 mm.
a nuova MSX125 utilizza un faro anteriore con proiettore combinato. Questa soluzione consente l'uso di un'unica lampada (tipo HS1 a doppio filamento da 35W/35W) per anabbagliante e abbagliante che sfruttano le superfici della parabola multireflector. Infine una luce blu affianca la lente del proiettore migliorando la visibilità nel traffico.
La compatta strumentazione con display digitale LCD offre tutte le informazioni fondamentali per il pilota: tachimetro, contakm con parziale, indicatore del livello carburante e orologio.
Le versioni cromatiche per il mercato italiano sono due: - Solid Asteroid Black Metallic - Pearl Himalayans White.

Il motore
Il motore raffreddato ad aria, con distribuzione monoalbero a 2 valvole, da 125cc della MSX125 deriva da uno dei più collaudati e affidabili propulsori Honda di sempre, prodotto fino ad oggi in quasi 1 milione di unità. Sviluppato ulteriormente per equipaggiare la nuova MSX125 è ora più efficiente nei consumi, grazie all’impiego di tecnologie a basso attrito, come il cilindro disassato (già adottato su PCX125/150, SH125/150i, CBR250R e CRF250L) e il bilanciere a rullo per l'azionamento delle valvole. Il cambio è a quattro rapporti, mentre la frizione multidisco è in bagno d’olio.
La manutenzione è ridotta al minimo, tanto che il filtro stesso ha un ciclo di servizio di ben 16.000 km.
L'efficienza del catalizzatore è stata massimizzata posizionandolo all'interno del collettore stesso, in modo da raggiungere prima la temperatura di esercizio.
MOTORE
Tipo Monocilindrico, 2 valvole, raffreddato ad aria Cilindrata 124,9 cc
Alesaggio x Corsa 52,4 mm x 57,9 mm
Rapporto di compressione 9.3 : 1
Potenza massima 7,2 Kw (10 CV) @ 7.000 giri/min
Coppia massima 10,9 Nm @ 5.500 giri/min
Capacità olio 1,1 litri

ALIMENTAZIONE
Carburazione Iniezione elettronica PGM-FI
Capacità serbatoio 5,5 litri
IMPIANTO ELETTRICO
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V 3.5AH
Potenza alternatore 160W @ 5.000 giri/min

TRASMISSIONE
Frizione Multidisco in bagno d’olio
Cambio Manuale a 4 rapporti
Trasmissione finale A catena

TELAIO
Tipo Monotrave dorsale in acciaio

CICLISTICA
Dimensioni (L´L´A) 1.760 x 755 x 1.010 mm
Interasse 1.200 mm
Inclinazione cannotto di sterzo 25⁰
Avancorsa 81 mm
Altezza sella 765 mm
Altezza da terra 160 mm
Peso in o.d.m. con il pieno 101,7 kg
Raggio di sterzata 1,9 m

SOSPENSIONI
Tipo Ant. Forcella rovesciata, steli da 31mm
Post. Monoammortizzatore, forcellone scatolato in acciaio

CERCHI
Tipo Ant. In alluminio pressofuso razze a Y
Rear In alluminio pressofuso razze a Y
Dimensioni Ant. 12 x MT 2.50 Post. 12 x MT 2.50
Pneumatici Ant. 120/70-12 Post. 130/70-12

FRENI
Tipo Ant. Disco da 220 mm con pinza a due pistoncini
Post. Disco da 190 mm con pinza a singolo pistoncino

STRUMENTAZIONE E IMPIANTO ELETTRICO
Cruscotto Display digitale LCD, funzioni di: tachimetro, contakm, indicatore livello carburante e orologio
Luci Gruppo ottico anteriore combinato con lampada HS1 35W/35W a doppio filamento. Luce posteriore a LED.

http://www.moto.it/news/nuova-honda-msx125-arriva-in-italia-moderna-monkey.html

Brividoblu
10/01/2013, 10:47
Mi piace ;)

_sabba_
10/01/2013, 12:10
Per l'utilizzo prettamente cittadino va bene.

;-)

Pave
10/01/2013, 15:29
Bella ! ;-)

Lamps

Roadrunner
10/01/2013, 20:33
:shock: questa me la compro e la pimpo subito !

figata !

http://youtu.be/4SUJGuxgIeY

kimiko
10/01/2013, 20:35
:shock: questa me la compro e la pimpo subito !


'na figata 8)

Lud7587
11/01/2013, 13:53
Un bel usato economico....revisione sospensioni e gommine non di legno e giri nei kartodromi....anche se a 1500 € trovi le mini Gp usate con 20 cv.

Gsxr
13/01/2013, 08:32
Carina, a parte ste marmitte che non cè nè più una che mi piace, visto i pesi potrebbe essere interessante anche da portarsi via con il camper! :D