Visualizza Versione Completa : acquisto tuta moto
Vincenzo73
12/01/2013, 01:38
Trovo articolo su subito, tuta moto dainese goretex taglia 52 usata 99 euro. Ci troviamo con il venditore il giorno dopo al bar, tiro fuori la tuta in due pezzi, provo la giacca taglia 52 e mi va benissimo. Guardo i pantaloni sono usati ma vanno piu che bene per l elefantentreffen nn li provo perche eravamo in un bar. Convinto che mi andassero bene come la giacca 52 che mi sta un poco larga. La sera decido di provare la tuta al freddo facendo un giretto, e indossando mi accorgo che i pantaloni sono taglia 48 e li indosso come dei collant. In piu guardando con la luce a casa le macchie che sembravano solo sporco, sono macchie di muffa.
Di riprendersi la roba nn ne vuole sapere. Ho qualche diritto per poter restituire la tuta ? Da 99 euro che voleva l ho acquistata in contanti a 70 euro.
Michele62
12/01/2013, 04:30
non è molto semplice..........se non esiste qualche tipo di contratto di scritto.
ma ad ogni modo ..(mia opinione ) avendo speso solo 70 euro, comunque hai fatto un buon affare , un normalissimo giubbotto .di tessuto tecnico...costa molto di piu di quanto tu hai speso.....e il pantalone potresti anche considerarlo un acquisto a costo zero.
e con pochi euro ed accorgimenti ai punti giusti riesci anche a farlo allargare quel tanto da permetterti di usarlo in comodita'.
A riguardo delle macchie di muffa sul pantalone, io ti consiglerei di fare una prova;
prendi uno straccio e dopo averlo imbevuto di candeggina , strofina sulla parte ammuffita,..questa cioè la muffa, essendo in natura un fungo,..dovrebbe scomparire del tutto (in pratica quando sui muri ci sono macchie di muffa viene fatto questo tipo di trattamento, cosi' che la parte interessata ritorna ad essere pulita, e la muffa difficilmente ci si riforma), quello che non so dirti pero' è se con il trattamento alla candeggina, .la parte interessata si scolori (magari prova prima su un pezzetino di pelle in fondo ad una gamba..quella che per intenderci va nello stivale).
con la candeggina non devi MAI strofinare, solo tamponare, quasi sicuramente scolorirà, quoto michele prima fai una prova in un punto nascosto. ;-)
se la giacca va bene tienila, per il pantalone pulizia delicata con acqua tiepida e poi la metti all'aria aperta, la muffa sparisce se gli viene a mancare l'umidità
e se non ti vanno bene li vendi a 30 o 40 euro e vedrai che vanno via subito, poi ti cerchi un pantalone che vada bene e sei a posto
non ti è andata poi così male dai :roll:
Vincenzo73
12/01/2013, 12:33
grazie a tutti ! ma se li ficco in lavatrice leggera ?
thunder09
12/01/2013, 13:55
quoto tutti, al prezzo che l'hai comprata puoi esserne contento :) alla peggio cambi solo i pantaloni
ciao
ocreatur
12/01/2013, 16:11
Per la lavatrice verifica l'etichetta, sicuramente non devi usare la centrifuga ed è meglio se fai un lavaggio con acqua fredda. L'importante è che poi li fai asciugare per bene all'aria senza metterli vicino a fonti di calore (termosifoni, phon, stufe, etc.).
Se ti stanno troppo aderenti però non tenerli, o li fai allargare o li rivendi ;)
Vincenzo73
12/01/2013, 17:30
eh l'etichetta dice no lavatrice ! ma è troppo ammuffita!! per i pantaloni vedro di allargarli ! sono di colore rosso non credo se li compri qualcuno !
Brividoblu
12/01/2013, 17:34
Ci sono spray come il Norica (lo trovi in farmacia) che sono antibatterici e antimuffa. Prima quello, poi lavi a mano, poi ancora spray.
eh l'etichetta dice no lavatrice ! ma è troppo ammuffita!! per i pantaloni vedro di allargarli ! sono di colore rosso non credo se li compri qualcuno !
vincè....è una tuta in goretex...si presume che prima o poi chi la usa un bel temporale prima o poi se lo becca andando in moto...per cui che problemi ti fai? la appendi in giardino e con la canna dell'acqua gli dai una bella lavata dopo che ci hai passato una spugna bella zuppa di detersivo neutro :roll:
Vincenzo73
13/01/2013, 10:06
Grazie ragazzi !! allora la sparo di spray antimuffa e poi la lavo in vasca!!!!:-o
La tuta in goretex è lavabile in lavatrice senza nessun problema. Basta mettere l'acqua fredda e la centrifuga bassa. Viene un bijoux! Per la mia metto addirittura l'ammorbidente... :oops: :oops:
Sono 16 anni da questa parte che lo faccio. Basta staccare le protezioni. Un gioco da ragazzi... ;-)
Vincenzo73
28/01/2013, 21:54
lavata e stralavata in lavatrice con ammorbidente ! usata più volte in superstrada ! e puzza de muffa ancora ! mah !!
lavata e stralavata in lavatrice con ammorbidente ! usata più volte in superstrada ! e puzza de muffa ancora ! mah !!
Prova con un detersivo disinfettante (tipo Amuchina) ;-)
nuo amuchina......cerca uno spray disinfettante in farmacia - diglielo che hai bisogno di estirpare l'odore di muffa - oppure chiedi ad un lavasecco se ti indicano qualche prodotto, altra soluzione sono gli spray che usano presso i boowling per le scarpette
quando te lo sei procurato chiudi la tuta in una custodia di plastica (la trovi sempre presso un lavasecco) e la usi come camera di disinfestazione
nuo amuchina......
Per chiarire mi riferisco al detersivo Amuchina non all'antibatterico da diluire ;-)
http://www.barese1.nelsito.it/u/imagessm/Amuchina_add_1L.jpg
sempre cloro è...e il cloro le fibre sintetiche non lo amano ;-)
sempre cloro è...e il cloro le fibre sintetiche non lo amano ;-)
Verissimo ma a estremi mali... :lol:
Io ci ho lavato la tuta in pelle :shock: che era diventata inutilizzabile :oops: e il risultato è stato buono ;-)
Vincenzo73
08/02/2013, 16:55
grazie proverò i vostri prodotti consigliati ! l'ho portata addosso tre giorni tra pioggia e neve all elefante, e puzza uguale ! e pensare che la tengo appesa in balcone da quando l'ho acquistata ! in casa si sente troppo l'odore!
:roll::roll::roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.