PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio moto Fz1 Fazer Gt o kawasaki z1000sx



mame75
12/01/2013, 16:37
Salve a tutti mi sono appena iscritto in questo forum perché avrei un dubbio da porvi. Sono il felicissimo possessore di una Fz1 Fazer Gt del 2006 con 66000km, che uno moltissimo per il turismo anche in coppia, e sarei intenzionato a cambiarla con una Kawasaki z1000sx, oppure con un'altra Fazerina ma solo più nuova!!! Voi che ne pensate? Qualcuno possiede oltre Kawa?? Grazie ciao.

Frex
12/01/2013, 16:59
Eccolo qui il felice possessore ! :mrgreen::cool:
Che vuoi sapere?

giorgio61
12/01/2013, 17:18
ciao, bella domanda...qui siamo ovviamente grandi estimatori della Yama, ma bisogna ammettere che la KaWasaki ha fatto un'ottima sport tourer con la z 1000 sx.
A me piace molto e considerato l'uso a cui è destinata la tua scelta direi...vai di verde :-D

Comunque, la tua Fazer è ancora giovane. Potresti anche considerare l'idea di aspettare un'altro anno. In casa Yamaha qualcosa bolle in pentola e non è minestra riscaldata.

Frex
12/01/2013, 17:34
Io intanto comincio col dire che la Zeta è più sbilanciata sullo "sport " che sul "touring" , sella dura,niente cavalletto centrale, no prese 12 volt, vibrazioni avvertibili intorno ai 6-7 mila e specchietti con visibilità ridotta.
Messa cosi potrebbe sembrare un Califfone dipinto di verde ma in realtà cerco solo di essere obbiettivo in relazione alle tue esigenze.
C'è un forum dedicato per la z1000sx, non lo nomino qui per correttezza, ma ti assicuro che ci troverai solo gente molto soddisfatta del proprio ferro. ;)

faztony66
12/01/2013, 17:51
Ho un amico di avventure che l'ha presa a giugno 2012 lui veniva da una bandit 1250 a dir suo quest'ultima molto più comoda per il touring
(Bandit) trova molte vibrazioni sulla kava(sempre rispetto alla bandit)
Prestazioni ottime ma quel che apprezza di più
I consumi molto contenuti
Secondo me prima di decidere provala

Zeb68
13/01/2013, 23:57
Il punto forte della Zetona è senza dubbio il tiro ai bassi del motore. Un gioiellino . 8)

Frex
14/01/2013, 11:55
Già...il motore rispetto all'FZ1 ti permette di girare in scioltezza quasi dimenticandoti del cambio, la sesta è pazzesca ( vero Zeb? :cool: ), riprende senza esitazioni già dai 1000 giri (!!).
Altra nota positiva son le sospensioni, totalmente regolabili e di buon livello ,tant'è che nessuno dei possessori ha sentito il bisogno urgente di sostituirle e per una jap è notevole .
In generale è una moto versatile ed affidabile.I consumi stanno sui 16/17 lt e la posizione in sella è comoda...già, la sella...come dicevo è dura.Pur essendo piu imbottita rispetto alla z naked è cmq scomoda ma ho risolto facendo inserire una lamina in gel su entrambe le sedute, ora va meglio.costo: 90 euro. La mia ragazza non lamenta problemi particolari
nè nelle uscite “sport" che in quelle "touring".
L'estetica è soggettiva ma c'è da dire che
attira lo sguardo e di complimenti ne ha ricevuti parecchi.
A chi mi chiede com'è la mia moto rispondo sempre la stessa cosa: non eccelle in nulla ma va bene x qualsiasi situazione....strada,pista,touring,città,bar,ci ho fatto pure piu di qualche sterrato! ::mrgreen: ::mrgreen:

Adry
14/01/2013, 12:59
Lele, lo sterrato no, *****...:mrgreen:

giorgio61
14/01/2013, 13:13
Lele, lo sterrato no, *****...:mrgreen:

Forse voleva dire che ha fatto qualche dritto :mrgreen:

Brividoblu
14/01/2013, 14:23
Già...il motore rispetto all'FZ1 ti permette di girare in scioltezza quasi dimenticandoti del cambio, la sesta è pazzesca ( vero Zeb? :cool: ), riprende senza esitazioni già dai 1000 giri (!!).
Altra nota positiva son le sospensioni, totalmente regolabili e di buon livello ,tant'è che nessuno dei possessori ha sentito il bisogno urgente di sostituirle e per una jap è notevole .
In generale è una moto versatile ed affidabile.I consumi stanno sui 16/17 lt e la posizione in sella è comoda...già, la sella...come dicevo è dura.Pur essendo piu imbottita rispetto alla z naked è cmq scomoda ma ho risolto facendo inserire una lamina in gel su entrambe le sedute, ora va meglio.costo: 90 euro. La mia ragazza non lamenta problemi particolari
nè nelle uscite “sport" che in quelle "touring".
L'estetica è soggettiva ma c'è da dire che
attira lo sguardo e di complimenti ne ha ricevuti parecchi.
A chi mi chiede com'è la mia moto rispondo sempre la stessa cosa: non eccelle in nulla ma va bene x qualsiasi situazione....strada,pista,touring,città,bar,ci ho fatto pure piu di qualche sterrato! ::mrgreen: ::mrgreen:

Hai fatto il ritratto della FZS1000 (a parte la sella, che è già comoda di suo).
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mame75
14/01/2013, 17:24
Eccomi e scusate per il ritardo nella lettura delle vostre risposte. Ringrazio in particolare Frex sei stato veramente esaudiete, hai risposto in pieno a quello che avevo chiesto, il problema del dubbio però mi rimane. Mi spiego meglio, io sono ancora innamorato della mia Fazerina ma comincio ad avere qualche preoccupazione per via dei chilometri, non vorrei che cominciassero ad uscire vari problemi, questo è il motivo per cui mi stavo guardando in giro, e l'alternativa sarebbe come ho scritto la z1000sx, ma per i miei gusti si trova usata a prezzi ancora un po troppo alti, mentre cambiare la mia per prendere un'altra fazer mi sembra un controsenso.:shock: Grazie in anticipo delle vostre risposte.

Frex
14/01/2013, 17:52
Fz1 son moto affidabili e con una normale manutenzione arrivano tranquille ai 130-150000 km.
Sx usate si trovano dai 6,5 agli 8mila mediamente, non hanno evidenziato alcun difetto o richiamo sinora.
Per qualsiasi altra domanda siam qui ;)

Frex
14/01/2013, 18:00
Hai fatto il ritratto della FZS1000 (a parte la sella, che è già comoda di suo).
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Beh inizialmente cercavo una millona che avesse ciclistica ed estetica dell'fz1 e motore dell'fzs ma non esisteva...poi Kawa mi ha letto nel pensiero ed è uscita l'sx :cool::cool::cool:

Frex
14/01/2013, 18:09
Lele, lo sterrato no, *****...:mrgreen:

In Umbria una settimana facendo 300 mt di PIETRAIA piu volte al giorno ...era l'accesso al ns agriturismo e poi al GSSS idem , sentiero fangoso e pioggia a catinelle x 4 giorni ...e ho pure l'ABS!!
Ti sarebbe piaciuta,sembrava una MTB dopo una gara! :D

Karletto 84
14/01/2013, 18:09
si vabbè voi fidatevi dei commenti di frex che gira con le rotelle.... :-P

Frex
14/01/2013, 19:34
si vabbè voi fidatevi dei commenti di frex che gira con le rotelle.... :-P


Dormi x terra questo w-e vero? :cool:

mame75
14/01/2013, 22:10
Fz1 son moto affidabili e con una normale manutenzione arrivano tranquille ai 130-150000 km.
Sx usate si trovano dai 6,5 agli 8mila mediamente, non hanno evidenziato alcun difetto o richiamo sinora.
Per qualsiasi altra domanda siam qui ;)

6,5-8000????? Magari! da me si trovano tra gli 8000-9500, e della mia manco vogliamo vederla o al Max mi danno 2500-3000€! Mi sa che mi tengo la mia, gli faccio un paio di modifiche e attendo il nuovo FAZER!!!:mrgreen:

Frex
15/01/2013, 00:59
Una a caso...
http://mobile.moto.it/moto-usate/index.html?cbMarca=44&all=0&cbMacroModello=103230&cbModello=6952&c=20&f=1&t=20&nf=1&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=5&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&cbAnnoda=2010&cbAnnoa=2012&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=z1000sx&txtIdannuncio=&btnSearch=CERCA

...e pure ABS.
Forse le tue quotazioni si riferiscono ai concessionari.

9474Marco
15/01/2013, 12:18
A fine novembre ho cambiato la mia amatissima Fz1 Fazer del 2008 con quasi 50000km per comprare una Kawasaki 1000sx del 2011.
Per via della stagione non ho fatto molti km ma abbastanza per poter dire che i pro sono: il motore assolutamente, un tiro in basso incredibile, si potrebbe mettere la sesta e usarla come monomarcia; la posizione di guida, il giusto mix tra sport e tourer; la ciclistica, nulla di sofisticato ma "onesta".
I contro: vibra molto soprattutto al manubrio, la frenata è troppo spugnosa, la strumentazione è ridicola: che non ci sia il contamarce (indispensabile) passi, ma la mancanza dell'indicatore temperatura acqua è imperdonabile, se succede qualcosa all'impianto di raffreddamento lo sai perchè la moto si spegne! :evil:
In conclusione, mi manca tanto la mia fazerona (la qualità complessiva di Yamaha era superiore), in Kawasaki hanno perso l'occasione di fare una moto "importante".
http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]http://img7.imageshack.us/img7/2329/kawasakihr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/kawasakihr.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

FumoBlu
15/01/2013, 13:53
Hai fatto il ritratto della FZS1000 (a parte la sella, che è già comoda di suo).
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

In piu', l'FZS 1000 ha decisamente piu' motore anche in alto.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mame75
15/01/2013, 16:15
Una a caso...
http://mobile.moto.it/moto-usate/index.html?cbMarca=44&all=0&cbMacroModello=103230&cbModello=6952&c=20&f=1&t=20&nf=1&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=5&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&cbAnnoda=2010&cbAnnoa=2012&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=z1000sx&txtIdannuncio=&btnSearch=CERCA

...e pure ABS.
Forse le tue quotazioni si riferiscono ai concessionari.



Si ok, ma si trova a Roma, e non avendo un furgone o un carrello per portarla fin la diventa difficile visto anche la stagione. Comunque preferirei prenderla in conce anche perché ne dubito di trovare un privato interessato a una moto di 66000km per quanto ben tenuta.

caglio4
15/01/2013, 16:23
dipende dal prezzo che ne vuoi ricavare ;-) qui dentro sappiamo benissimo le potenzialità di durata di quel motore :-D..

mame75
15/01/2013, 21:56
dipende dal prezzo che ne vuoi ricavare ;-) qui dentro sappiamo benissimo le potenzialità di durata di quel motore :-D..

Ammetto che non conosco così bene come voi le potenzialità di questa moto, ma se mi dite che non devo tenere per i chilometri allora mi sa tanto che me la tengo e aspetto la nuova FAZER sempre se yamaha avrà intenzione di farla.:shock::!:

mame75
15/01/2013, 22:03
A fine novembre ho cambiato la mia amatissima Fz1 Fazer del 2008 con quasi 50000km per comprare una Kawasaki 1000sx del 2011.
Per via della stagione non ho fatto molti km ma abbastanza per poter dire che i pro sono: il motore assolutamente, un tiro in basso incredibile, si potrebbe mettere la sesta e usarla come monomarcia; la posizione di guida, il giusto mix tra sport e tourer; la ciclistica, nulla di sofisticato ma "onesta".
I contro: vibra molto soprattutto al manubrio, la frenata è troppo spugnosa, la strumentazione è ridicola: che non ci sia il contamarce (indispensabile) passi, ma la mancanza dell'indicatore temperatura acqua è imperdonabile, se succede qualcosa all'impianto di raffreddamento lo sai perchè la moto si spegne! :evil:
In conclusione, mi manca tanto la mia fazerona (la qualità complessiva di Yamaha era superiore), in Kawasaki hanno perso l'occasione di fare una moto "importante".
http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]http://img7.imageshack.us/img7/2329/kawasakihr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/kawasakihr.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Da quello che mi sembra di capire leggendo il tuo commento, mi devo tenere la mia fazerina! Io ne sono stra felice, e di motore mi sembra che ne abbia anche sotto, ovviamente non e' un bicilindrico ma insomma non mi sembra ferma. Ovviamente dico questo in base alla mia esperienza di pilota e vi garantisco che non sono per niente un manico. Comunque grazie per i tuoi consigli.:mrgreen:

Xenon8
16/01/2013, 00:18
Ammetto che non conosco così bene come voi le potenzialità di questa moto, ma se mi dite che non devo tenere per i chilometri allora mi sa tanto che me la tengo e aspetto la nuova FAZER sempre se yamaha avrà intenzione di farla.:shock::!:
con la normale manutenzione oltre il doppio di quelli che hai;-)

9474Marco
16/01/2013, 06:59
Da quello che mi sembra di capire leggendo il tuo commento, mi devo tenere la mia fazerina! Io ne sono stra felice, e di motore mi sembra che ne abbia anche sotto, ovviamente non e' un bicilindrico ma insomma non mi sembra ferma. Ovviamente dico questo in base alla mia esperienza di pilota e vi garantisco che non sono per niente un manico. Comunque grazie per i tuoi consigli.:mrgreen:

Esatto! La Kawasaki è un'ottima moto, ma un conto è volere proprio questa moto, un altro è l'indecisione dovuta alla soddisfazione che ci dà la nostra moto, e poi.... se si è fazeristi dentro....
Mi mancano i tre diapason!!!!!

ex_up
17/01/2013, 15:50
L'estate passata, prima di tornare alla FZ1, avevo provato la verdona, incuriosito anche dalle lodi che ne faceva Motociclismo - in una prova comparativa con la FZ1 FAZER GT - elogiando in particolare le doti di tiro del motore, definendolo sublime...
L'impressione che mi ha fatto il suddetto motore è stata ottima, però la FZS che avevo prima non aveva nulla di meno.. anzi... (i grafici delle curve di coppia sono molto simili)
la moto poi è molto aggressiva anche come estetica, specialmente verde-nera, e mi piace davvero.
Forse rispetto alla FZ1 è un pò più compatta?
Non saprei dire nulla sulla ciclistica etc. ma sicuramente prestazioni di alto livello.
Una cosa che non sopporto su questo tipologia di moto è la mancanza del cavalletto centrale (gusti personali).
Poi ho acquistato una FZ1 per nostalgia fazeristica e perchè mi piace (mi sembra più versatile).
comunque molto interessante questa 1000sx, come già detto, più sport che touring - rispetto al fazer

mame75
17/01/2013, 17:39
L'estate passata, prima di tornare alla FZ1, avevo provato la verdona, incuriosito anche dalle lodi che ne faceva Motociclismo - in una prova comparativa con la FZ1 FAZER GT - elogiando in particolare le doti di tiro del motore, definendolo sublime...
L'impressione che mi ha fatto il suddetto motore è stata ottima, però la FZS che avevo prima non aveva nulla di meno.. anzi... (i grafici delle curve di coppia sono molto simili)
la moto poi è molto aggressiva anche come estetica, specialmente verde-nera, e mi piace davvero.
Forse rispetto alla FZ1 è un pò più compatta?
Non saprei dire nulla sulla ciclistica etc. ma sicuramente prestazioni di alto livello.
Una cosa che non sopporto su questo tipologia di moto è la mancanza del cavalletto centrale (gusti personali).
Poi ho acquistato una FZ1 per nostalgia fazeristica e perchè mi piace (mi sembra più versatile).
comunque molto interessante questa 1000sx, come già detto, più sport che touring - rispetto al fazer



Quella prova l'ho letta anch'io ed effettivamente da come ne parlano sembra che abbia un motore da urlo, poi guardi i dati e vedi che hanno gli stessi cavalli....mah! Comunque a me non interessa molto le prestazioni pure, guardo più l'estetica e devo ammettere che forse la FAZERONA é ancora più del Kawa ovviamente a mio gusto personale. Quindi mi sa che mi tengo la mia bellissima moto e aspetto che yamaha faccia qualcosa di nuovo.

giorgio61
17/01/2013, 18:40
Quella prova l'ho letta anch'io ed effettivamente da come ne parlano sembra che abbia un motore da urlo, poi guardi i dati e vedi che hanno gli stessi cavalli....mah! Comunque a me non interessa molto le prestazioni pure, guardo più l'estetica e devo ammettere che forse la FAZERONA é ancora più del Kawa ovviamente a mio gusto personale. Quindi mi sa che mi tengo la mia bellissima moto e aspetto che yamaha faccia qualcosa di nuovo.

decisione very saggia :-D;-)

Frex
18/01/2013, 10:03
Mah...io piu che confrontare il numero di cv con l'fz1 guarderei alle curve di coppia, e lì Yama ne esce malconcia...
Freni spugnosi e contamarce necessario (quante moto ce l'hanno di serie?)? Si è vero...ho risolto il tutto con 40+80 euro e con altri 8 euro ho montato una presa 12v ( c'è gia la predisposizione dentro la carena).
Sono anni invece che in questo forum leggo di pignoni ,corone,centraline per migliorare il tiro ai bassi dell'fz1 e di sospensioni flaccide e poco adatte all'uso sportivo (per non parlare dei telai ::mrgreen: )....quanto viene a costare il tutto?

Pave
18/01/2013, 10:33
Sono anni invece che in questo forum leggo di pignoni ,corone,centraline per migliorare il tiro ai bassi dell'fz1 e di sospensioni flaccide e poco adatte all'uso sportivo (per non parlare dei telai ::mrgreen: )....quanto viene a costare il tutto?

Si la FZ1 Fazer è proprio così, sono i suoi difetti tipici che credo in Kawasaki abbiano risolto.

Lamps

Adry
18/01/2013, 14:28
Mah...io piu che confrontare il numero di cv con l'fz1 guarderei alle curve di coppia, e lì Yama ne esce malconcia...
Freni spugnosi e contamarce necessario (quante moto ce l'hanno di serie?)? Si è vero...ho risolto il tutto con 40+80 euro e con altri 8 euro ho montato una presa 12v ( c'è gia la predisposizione dentro la carena).
Sono anni invece che in questo forum leggo di pignoni ,corone,centraline per migliorare il tiro ai bassi dell'fz1 e di sospensioni flaccide e poco adatte all'uso sportivo (per non parlare dei telai ::mrgreen: )....quanto viene a costare il tutto?

Lele, a noi costa un spritz, i cavalieri di Akashi hanno lo sconto...8)

9474Marco
18/01/2013, 16:57
Freni spugnosi e contamarce necessario (quante moto ce l'hanno di serie?)? Si è vero...ho risolto il tutto con 40+80 euro e con altri 8 euro ho montato una presa 12v ( c'è gia la predisposizione dentro la carena).
....Se mi sveli come hai risolto la frenata spugnosa con quella cifra mi fai un grosso piacere!

Astral
18/01/2013, 23:29
guardo più l'estetica e devo ammettere che forse la FAZERONA é ancora più del Kawa ovviamente a mio gusto personale. Quindi mi sa che mi tengo la mia bellissima moto e aspetto che yamaha faccia qualcosa di nuovo.
la FZ1Fazer x me e' ancora stupenda. La Kawa mi sembra goffa esteticmente. Se la fz1 avesse il motore della fzs sarebbe la moto perfetta. Tieni la tua !!

Frex
18/01/2013, 23:49
....Se mi sveli come hai risolto la frenata spugnosa con quella cifra mi fai un grosso piacere!

SBS sinterizzate su ebay,le ho date al mecca da montare al primo tagliando,un centinaio di km di rodaggio fatto bene ed ora frena come si deve.. .e non ho manco messo i tubi in treccia ;)

9474Marco
19/01/2013, 10:03
SBS sinterizzate su ebay,le ho date al mecca da montare al primo tagliando,un centinaio di km di rodaggio fatto bene ed ora frena come si deve.. .e non ho manco messo i tubi in treccia ;)
Ottimo! Appena si scioglie la neve che sta arrivando, provvedo! :occasions_003:

Frex
19/01/2013, 11:42
Ottimo! Appena si scioglie la neve che sta arrivando, provvedo! :occasions_003:

Se trovo i codici te li passo

mame75
19/01/2013, 11:46
la FZ1Fazer x me e' ancora stupenda. La Kawa mi sembra goffa esteticmente. Se la fz1 avesse il motore della fzs sarebbe la moto perfetta. Tieni la tua !!



Ottimo consiglio.......grazieeee:mrgreen:

9474Marco
19/01/2013, 12:05
Se trovo i codici te li passo
Tanks!:-)

Frex
20/01/2013, 14:23
Tanks!:-)

X KAWA Z1000SX

SBS Street excel ( sono sinterizzate sport-stradali)
Fronte : 806 HS
Retro : 687. LS

Facci un pochino di rodaggio ,30/40km frenate leggere e poi un'altra 50/60 km frenate sempre piu decise.
Sui 40 euro la coppia spedite le anteriori e ancor meno le posteriori

Poi fammi sapere come ti trovi ;)

9474Marco
20/01/2013, 17:19
X KAWA Z1000SX

SBS Street excel ( sono sinterizzate sport-stradali)
Fronte : 806 HS
Retro : 687. LS

Facci un pochino di rodaggio ,30/40km frenate leggere e poi un'altra 50/60 km frenate sempre piu decise.
Sui 40 euro la coppia spedite le anteriori e ancor meno le posteriori

Poi fammi sapere come ti trovi ;)
Lo farò! ;-)

ocreatur
25/01/2013, 18:06
Ottimo consiglio.......grazieeee:mrgreen:

Mah, una FJR con ABS ?

diablo-street
20/02/2013, 20:02
Anche io dopo 5anni di onorato servizio della mia fazerina600, sono deciso a fare il salto di categoria entrando nel dilemma.......fazer1000gt..... o ..... z1000sx????
A voi che le possedete entrambi quindi chiedo quello che mi interessa a me......
Come sono di guidabilità nel misto anche a velocità sostenute???? Mi spiego meglio nel cambio di categoria non vorrei perdere l'agilità\precisione che presenta la mia fz6
Grazie...^_^

Zeb68
20/02/2013, 21:13
Agilità : vince la piccola 600 . Precisione avantreno a favore delle due Millone.

diablo-street
21/02/2013, 19:16
Allora vi chiedo.... quale delle due millone è più agile????

marcofz1
23/02/2013, 13:52
ciao, bella domanda...qui siamo ovviamente grandi estimatori della Yama, ma bisogna ammettere che la KaWasaki ha fatto un'ottima sport tourer con la z 1000 sx.
A me piace molto e considerato l'uso a cui è destinata la tua scelta direi...vai di verde :-D

Comunque, la tua Fazer è ancora giovane. Potresti anche considerare l'idea di aspettare un'altro anno. In casa Yamaha qualcosa bolle in pentola e non è minestra riscaldata.

speriamo.......vorrei tanto il motore della r1 con scoppi irregolari su una ancora piu' performante fz1....

giorgio61
23/02/2013, 14:17
speriamo.......vorrei tanto il motore della r1 con scoppi irregolari su una ancora piu' performante fz1....

sembra che dovrai accontentarti di un 3 cilindri. Nel frattempo puoi sempre prendere la R1 :-D

9474Marco
27/02/2013, 00:59
Allora vi chiedo.... quale delle due millone è più agile????

45.000km con la FZ1 Fazer e da pochi mesi possessore della Z1000Sx; per me la più agile è quest'ultima, soprattutto per il serbatoio meno largo e le pedane un po' più arretrate, per via del 190/50 posteriore (ma perchè è così raro il 190/55?) oltre che per il peso, rispetto al 600 perdi in agilità, ma guadagni tanto in stabilità, il misto veloce è il terreno delle millone!

Pave
27/02/2013, 09:12
Personalmente non comprerei ora una FZ1 (e non per il fatto che l'ho già avuta, lasciamo perdere questo aspetto) perchè è ormai un progetto datato e chiaramente a fine carriera... la kawatappi, se piace di estetica, mi pare una concezione più moderna e azzeccata.

Lamps

Adry
27/02/2013, 11:28
Personalmente non comprerei ora una FZ1 (e non per il fatto che l'ho già avuta, lasciamo perdere questo aspetto) perchè è ormai un progetto datato e chiaramente a fine carriera... la kawatappi, se piace di estetica, mi pare una concezione più moderna e azzeccata.

Lamps

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno...:wink_007:

Pave
27/02/2013, 11:44
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno...:wink_007:

Grazie caro :lol:

Lamps

strap70
27/02/2013, 13:31
Personalmente non comprerei ora una FZ1 (e non per il fatto che l'ho già avuta, lasciamo perdere questo aspetto) perchè è ormai un progetto datato e chiaramente a fine carriera... la kawatappi, se piace di estetica, mi pare una concezione più moderna e azzeccata.

Lamps

si può anche dire che abbia più tiro il motore o che sia più moderna esteticamente, ma tecnicamente la kawa non vedo dove sia avanti di 5-6 anni rispetto alla fz1 fazer. Direi che concettualmente la kawasaki ha copiato carenando una nuda come ha fatto la yamaha ben 5 anni prima. Anzi mi sembra che per certi paticolari e per qualità sia anche un po' inferiore.

Adry
27/02/2013, 18:19
si può anche dire che abbia più tiro il motore o che sia più moderna esteticamente...

Beh, e' proprio qui che e' avanti di 5/6 anni,...:-D

9474Marco
23/03/2013, 14:52
si può anche dire che abbia più tiro il motore o che sia più moderna esteticamente, ma tecnicamente la kawa non vedo dove sia avanti di 5-6 anni rispetto alla fz1 fazer. Direi che concettualmente la kawasaki ha copiato carenando una nuda come ha fatto la yamaha ben 5 anni prima. Anzi mi sembra che per certi paticolari e per qualità sia anche un po' inferiore.

Assolutamente d'accordo, l'incomprensibile è perchè in Yamaha non abbiano mai pensato a un restyling migliorando una moto che è la stessa dal 2006.