Visualizza Versione Completa : Problemi freni?
Ciao a tutti, premetto che non è la prima volta che guido con la pioggia, ieri però è stata la prima volta da quando ho preso la FZ1 (fortunello....).
Insomma, stavo viaggiano incolonnato a bassissima velocità in un breve tratto in discesa, quando strizzando un po più del solito la leva del freno ho sentito uno strano fischio. All'inizio credevo fosse la macchina davanti a me, per controllare ho riprovato a frenare e mi sono accorto che il rumore veniva dalla mia moto. Non un fischio acuto, dava più l'idea del fischio che fanno i camion :shock: quando frenano. La cosa si è ripetuta per un paio di volte, poi il traffico s'è snellito e sono riuscito a sgusciare via.
Sulle prime ho pensato a problemi alle pastiglie, ma hanno poco meno di 20mila km e mi sembra strano....anche perchè non sono tipo da staccate al limite.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Un saluto
Roadrunner
24/01/2013, 17:29
Ciao a tutti, premetto che non è la prima volta che guido con la pioggia, ieri però è stata la prima volta da quando ho preso la FZ1 (fortunello....).
Insomma, stavo viaggiano incolonnato a bassissima velocità in un breve tratto in discesa, quando strizzando un po più del solito la leva del freno ho sentito uno strano fischio. All'inizio credevo fosse la macchina davanti a me, per controllare ho riprovato a frenare e mi sono accorto che il rumore veniva dalla mia moto. Non un fischio acuto, dava più l'idea del fischio che fanno i camion :shock: quando frenano. La cosa si è ripetuta per un paio di volte, poi il traffico s'è snellito e sono riuscito a sgusciare via.
Sulle prime ho pensato a problemi alle pastiglie, ma hanno poco meno di 20mila km e mi sembra strano....anche perchè non sono tipo da staccate al limite.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
Un saluto
Guarda subito se i dischi hanno una traccia di incisione, potrebbe anche essere un corpo estraneo tra bordo d'attacco della pasticca ed il disco.
L'azione frenante ti sembra si sia ridotta ?
Si, effettivamente la frenata s'è allungata un po, sul momento ho pensato ai dischi bagnati ed al fatto che proprio perchè l'asfalto era bagnato non frenavo come faccio di solito sull'asciutto. Poi mi è venuto in mente che nelle stesse condizioni con il TDM non avevo mai avuto problemi simili. Tieni conto che però il mattino, all'andata (senza pioggia) non ho avuto nessun problema.
Ciao a tutti,
Sulle prime ho pensato a problemi alle pastiglie, ma hanno poco meno di 20mila km e mi sembra strano....
Un saluto
scusami Raven ma io penso sia ora di cambiarle , io non so a voi ma in 22000 km le ho sostituite 1 volta a 10000 e mi accingo a ricambiarle sono ancora buone ma non hanno l'efficacia delle fresche
Karletto 84
25/01/2013, 06:37
Se monti pasticche originali 20000 km non sono mica troppi, poi si sa, con la moto tutto è relativo, dipende come usi i freni...
Il fischio può essere dovuto da diversi motivi, pasticche bagnate mnel tuo caso mi sembra probabile.
Controlla se il disco è rigato e se la frenatacti sembra lunga, fai caso a vibrazioni, più che consumate.potrebbero essere vetrificate
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
si ma è facile che siano vetrificate, perchè anche se non fai staccate da pista o non li usi i freni o fai frenate dolci e prolungate, e queste ultime tendono ad indurire la mescola più delle frenate decise, in quanto non asportano materiale superficiale
Io le originali le ho finite attorno ai 6000 e poi le ho cambiate altre 3 volte alternando SBS, e Braking e sono a 20000 in totale adesso. Il problema per e' appunto dovuto alle pasticche al limite che unite al fattore pioggia ti danno questo fischio. Magari sono anche a "ferro", prova a controllarle. Ps, a chi e' che durano 25000 le originali????:shock::shock::shock:
La durata delle originali è mediamente sui 25000 dipende sempre dallo stile di guida, ma 10000 km son davvero molto pochi. Probabilmente ci fai solo pista, ma comunque il grado di efficienza frenante non diminuisce con l'usura.
Beh hai voglia se diminuisce con l'usura!!! Un conto la frenata con le pasticche nuove, un altro con pasticche finite o quasi....
Dunque, ieri sera ho dato un'occhiata ai dischi che mi sembrano a posto, ci sono i soliti segni lasciati dalle pastiglie ma nulla che si possa sentire passandoci sopra un dito. Stamattina usandola con l'asciutto ho provato qualche frenata decisa (quanto almeno mi potevo permettere con la gomma fredda e l'asfalto un po umido) ed il problema è sparito. Domani farò un giro dal conce, giusto per sentire anche il suo parere. In ogni caso tra un migliaio di km l'avrei portata a tagliandare, almeno so se devo mettere in preventivo il cambio delle pastiglie. Può anche darsi che siano (quasi) alla frutta, in effetti il confronto con il TDM che avevo prima potrebbe non aver senso. Pur non facendo staccate all'estremo mi rendo conto che ora lo stile di guida con questa è cambiato e di conseguenza anche la frenata, e, probabilmente, pure il consumo delle pastiglie.
Grazie a tutti
Un saluto
unsampei
25/01/2013, 11:27
Semplicemente se venivi ad una moto che frenava meno tendevi a frenare troppo, soprattutto nel primo periodo dove le pastiglie dovevano rodarsi ed adattarsi ai dischi. Così facendo le hai vetrificate e han cominciato a fischiare, più si consumano più son sottili più vibrano e il fischio aumenta.
Cambia pastiglie con delle buone come: Braking CM** / Brembo SC / Did Zcoo
Ciao. ;-)
Semplicemente se venivi ad una moto che frenava meno tendevi a frenare troppo, soprattutto nel primo periodo dove le pastiglie dovevano rodarsi ed adattarsi ai dischi. Così facendo le hai vetrificate e han cominciato a fischiare, più si consumano più son sottili più vibrano e il fischio aumenta.
Cambia pastiglie con delle buone come: Braking CM** / Brembo SC / Did Zcoo
Ciao. ;-)
Le CM55 io le ho buttate dopo pochi km, frenata buona in generale, ma poco mordente rispetto ad esempio alle SBS 634 RS, ZCOO sono troooooppo racing per l'utilizzo che mi pare ne faccia il nostro amico, le brembo non le conosco, ma scegliere le pasticche si sa' sono gusti iperpersonali.;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.