Accedi

Visualizza Versione Completa : Mercedes-Benz A 45 AMG: 360 CV direttamente da Affalterbach



katana
15/02/2013, 09:44
http://imga.automoto.it/static/upload/mer/0170/mercedes-classe-a-amg-11-hp5.jpg

La Casa di Stoccarda ha comunicato tutti i dettagli in merito all’attesissima Mercedes-Benz A 45 AMG, variante ad alte prestazioni della hatchback della Stella che verrà presentata ufficialmente al pubblico in occasione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra, in programma dal 5 al 17 marzo.
AMG: ora è più accessibile
La nuova compatta high-performance è stata investita dell’importante compito di ridefinire il target della clientela che fino ad oggi si è rivolto alle vetture sviluppate ad Affalterbach. Per la prima volta infatti il marchio AMG propone sul mercato una vettura pensata per clienti compresi nella fascia di età tra i 30 e i 45 anni, allargando esponenzialmente il numero di potenziali acquirenti e puntando così a nuovi traguardi commerciali.

La Classe A 45 AMG è immediatamente riconoscibile grazie alle ampie prese d’aria anteriori, all’inedita calandra “Twin blade” con il doppio listello cromato tipico delle vetture AMG e per lo spoiler con funzione aerodinamica collocato nella zona inferiore del paraurti. La fiancata mette in mostra cerchi in lega AMG a doppie razze da 18 pollici e minigonne con inserti in grigio titanio opaco, oltre all’inedito logo Turbo AMG collocato all’altezza del parafango. La sezione di coda sfoggia prese d’aria di sfogo laterali un vistoso diffusore che integra due terminali di scarico cromati dalla conformazione particolarmente squadrata, oltre ad uno spoiler collocato al di sopra del lunotto.
Aperta la portiera si viene accolti da un abitacolo dove regna incontrastata un’atmosfera intrisa di sportività. La prima cosa su cui si posa lo sguardo sono senza dubbio i sedili sportivi in pelle ecologica Artico/microfibra Dinamica con cuciture di contrasto rosse, ma è impossibile non notare anche il volante sportivo multifunzione con comandi integrati, lo schermo del sistema multimediale, che su questa versione fornisce peraltro una serie di informazioni aggiuntive come il Racetimer e la plancia realizzata con materiali carbon look. Completano la personalizzazione degli interni i battitacco con logo AMG, le cinque bocchette di aerazione nere e rosse e le cinture di sicurezza rosse.

Trattandosi di una vettura di fascia premium si dimostra naturalmente molto ricca la possibilità di personalizzazione grazie ad una lunga serie di pacchetti e di accessori tra cui spiccano il Pacchetto aerodinamico AMG con alettone posteriore e splitter anteriori aggiuntivi, il Pacchetto carbonio AMG per gli esterni, i cerchi in lega AMG da 19 pollici a razze multiple con pneumatici 235/35 disponibili in grigio titanio con finitura a specchio o in nero opaco, oltre all’impianto di scarico Performance AMG con terminali particolari. Si possono aggiungere anche le pinze freno rosse, i sedili e il volante Performance AMG e l’assetto sportivo AMG con taratura più rigida di molle e ammortizzatori.
Il 2.0 litri turbo benzina di serie più potente di sempre
Per conoscere la vera natura della A 45 AMG però è sufficiente parlare del propulsore che si nasconde sotto al cofano. Si tratta del quattro cilindri turbo benzina da 2.0 litri di serie più potente mai realizzato. Questa unità infatti è in grado di produrre 360 CV a 6.000 giri/min e di scaricare sulle quattro ruote motrici una coppia massima di 450 Nm, disponibile in maniera costante tra i 2.250 e i 5.000 giri/min. Il quattro cilindri turbo di Affalterbach presenta una potenza specifica pari a 181 CV/l, un valore addirittura superiore a quello fatto registrare da molte supercar.

Per sfruttare al massimo i valori di potenza e coppia sviluppati dal propulsore gli ingegneri di Affalterbach hanno deciso di equipaggiare la A 45 AMG esclusivamente con la trazione integrale 4Matic, che a seconda delle esigenze contingenti e dello stile di guida adottato può ripartire la coppia motrice tra asse anteriore e posteriore con un rapporto 50:50. Il sistema di trasmissione invece è affidato al sofisticato cambio automatico a doppia frizione Speedshift DCT AMG a sette rapporti, che consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e di raggiungere una velocità massima autolimitata elettronicamente di 250 km/h.In fase di progettazione questa unità è stata oggetto di particolari attenzioni anche dal punto di vista dell’efficienza energetica. Secondo il costruttore la A 45 AMG consuma in media 6,9 l/100 km e rispetta già le norme anti-inquinamento Euro 6, con le emissioni di CO2 che variano da 161 a 165 g/km.

Essendo un propulsore ad alte prestazioni appartenente alla famiglia di motori BlueDIRECT, il quattro cilindri turbo AMG da 2.0 litri realizzato con un basamento interamente in alluminio è dotato di iniezione diretta di benzina a getto guidato con iniettori piezoelettrici collocati al centro delle quattro camere di scoppio. La combinazione tra iniezione multipla e accensione multipla è stata studiata per migliorare lo sfruttamento del carburante e per incrementare sensibilmente il rendimento termodinamico, con conseguente diminuzione delle emissioni di gas nocivi.
Il segreto è una na turbina twinscroll
I motori turbo di piccola cilindrata generalmente non garantiscono una risposta fulminea. Per sopperire a questo difetto i tecnici di Affalterbach si sono serviti di un turbocompressore a gas di scarico twinscroll, con una strozzatura minima dell’impianto di scarico e con una nuova strategia d’iniezione. Grazie alla tecnologia twinscroll, ma anche alla contropressione, alla temperatura e all’impulso dei gas di scarico la pressione di sovralimentazione sale prontamente. In questo modo l’erogazione della coppia risulta più rapida già dai bassi regimi. Un benefico effetto collaterale della tecnologia twinscroll riguarda anche il consumo di carburante e le emissioni nocive, favorite peraltro dalla elevata pressione di sovralimentazione massima che può arrivare fino a 1,8 bar.
L’impianto di scarico sportivo AMG è dotato di tubi di larga sezione e di una valvola di scarico a farfalla comandata automaticamente. Questa soluzione tecnica, già adottata sulla SLK 55 AMG, prevede che la valvola venga azionata senza soluzione di continuità attraverso la mappatura, in funzione della richiesta di potenza del guidatore, delle condizioni di carico e del regime del motore. In questo modo si riesce a conciliare l’esigenza di ottenere un sound possente quando lo si desidera a quella di poter utilizzare la vettura anche per affrontare lunghi viaggi immersi nel confort. A richiesta è disponibile anche lo scarico Performance AMG studiato per regalare un sound ancora più intenso e coinvolgente. La funzione di doppietta automatica in scalata e l’interruzione dell’accensione e dell’iniezione durante l’innesto del rapporto superiore a pieno carico permettono di emettere una tonalità ancora più vigorosa, simile a quella de propulsori con un numero di cilindri maggiore.
Assetto completamente rivisto
Per non compromettere il piacere di guida, mantenendo in ogni caso elevati standard di sicurezza, la A 45 AMG è dotata di un ESP regolabile su tre diversi livelli di intervento, mentre l’assetto è stato completamente rivisto per rispondere agli elevati valori di potenza sviluppati dal motore. Sia l’avantreno che il retrotreno sono stati riprogettati e aggioranti in particolare per garantire maggiori velocità di ingresso in curva, mentre la vettura è dotata di molle ed ammortizzatori specifici oltre che di barre stabilizzatrici di dimensioni maggiori.
La hatchback ad alte prestazioni tedesca è dotata di uno sterzo parametrico sportivo elettromeccanico Dual Pinion AMG con servoassistenza specifica AMG in funzione della velocità e rapporto di demoltiplicazione costante (14,5 : 1), mentre l’impianto frenante AMG ad alte prestazioni, dotato di dischi autoventilanti e perforati da 350 x 32 mm all’avantreno e 330 x 22 mm al retrotreno, promette decelerazioni immediate e affidabili.

La Classe A 45 AMG debutterà nella consueta versione Edition 1 che si caratterizza per la tinta della carrozzeria Bianco Cirrus e per una serie di dettagli estetici interni esterni dedicati, come il kit aerodinamico, le pinze freno rosse e i cerchi con finitura nero opaco da 19 pollici.

Al momento il costruttore non ha comunicato prezzi e tempi di commercializzazione riservati al mercato italiano in merito alla nuova A 45 AMG.
http://www.automoto.it/news/mercedes-benz-a-45-amg-360-cv-direttamente-da-affalterbach.html

albert52
15/02/2013, 12:11
Ne ho ordinate 3 una bianca e una nera e una gialla con tetto rosso. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Dexter_88
15/02/2013, 13:50
un mostro! non mi è mai piaciuta la classe A, ma questa nuova ha un certo fascino!

kimiko
15/02/2013, 13:52
con quel che costa preferisco andare di sportiva vera :roll:

katana
15/02/2013, 15:04
Ne ho ordinate 3 una bianca e una nera e una gialla con tetto rosso. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
quella gialla con il tetto rosso la puoi lasciare parcheggiata nel mio garage con le chiavi nel quadro, grazie 8)

One
15/02/2013, 15:04
rasp rasp rasp 8)

Italianblu
15/02/2013, 15:16
Audista da sempre, preferisco di gran lunga la nuova S3 (anche se deve ancora uscire so già che mi piacerà di +).

Ovviamente solo chiacchiere e distintivo, visto che non mi posso permettere nè l'una nè l'altra :lol:

ocreatur
15/02/2013, 15:32
Non so perché qualsiasi commento mi venga in mente mi riporta sempre ad Esopo :mrgreen:

sephiroth
15/02/2013, 16:05
Brutta.. inutile.. e tutti quei cavalli? e che ci fai? Meglio la panda.....






























disse la volpe.... che andava coi mezzi...

katana
15/02/2013, 20:47
bravo, le altre 2 conservale per me :mrgreen:

Italianblu
15/02/2013, 23:44
Non so perché qualsiasi commento mi venga in mente mi riporta sempre ad Esopo :mrgreen:

Allora diciamo che se potessi sceglierei l'S3.
Così va meglio? :lol:

stetai86
16/02/2013, 10:04
ma ***** cosa va sta mercedes, altro che giulietta qv si che è seria questa , o per bene o per nulla

_sabba_
16/02/2013, 19:47
Più che la S3 la sua concorrente è la RS3, che nella nuova versione (che verrà introdotta nel giro di un paio d'anni) dovrebbe sviluppare la stessa potenza (360cv).
La nuova S3 è già uscita nei mercati esteri (Germania e Austria) e ha un motore 2.0 TFSI che eroga 300cv.
Sulle Audi sportive sono informatissimo, in quanto proprietario.

:-D

Italianblu
16/02/2013, 20:26
motore 2.0 TFSI che eroga 300cv.

diciamo che potrei accontentarmi ........ :mrgreen:

_sabba_
17/02/2013, 20:54
Certo che ci si può accontentare, anche perché con una buona mappatura (con tanto di catalizzatore a 200 celle e airbox racing) i 340 sono facili facili.....

:-D

Gsxr
18/02/2013, 07:55
300 cavalli... pfui! Ma fatemi banfare và, domenica l'altra ero al paddok del Lingotto con l'amico driftaiolo e relativa Nissan da 650 CV! :shock:

Hai presente a 180 km/h in terza lasciare due strisce nere a terra acelerando con il **** che scappa... entri nella sfera sessuale! :twisted: :mrgreen:

katana
19/02/2013, 14:01
http://imga.automoto.it/static/upload/mer/0176/mercedes-a-45-amg-edition-1-55.jpg

La Casa della Stella ha comunicato che dal momento del lancio, per i prossimi 12 mesi, sarà disponibile in concessionaria la Mercedes-Benz A 45 AMG Edition 1, una speciale versione di lancio che si distingue per una serie di dettagli estetici e per un equipaggiamento extra che viene offerto in via promozionale ad un prezzo particolarmente vantaggioso.

La A 45 AMG Edition 1 si riconosce immediatamente per la tinta della carrozzeria Cirrus White impreziosita da strisce color grafite opache collocate sul cofano, sul tetto e sulle fiancate. Questa versione viene equipaggiata con l’Aerodynamics Package che include una serie di appendici aerodinamiche aggiuntive anteriori e una vistosa ala posteriore.

Una serie di dettagli inoltre, come le pinze freno e parti della calandra, dell’alettone, dei cerchi e delle cover degli specchietti retrovisori, vengono proposti verniciati di colore rosso, accentuando ulteriormente il look estremamente sportivo della vettura. La fiancata sfoggia cerchi in lega di colore nero da 19 pollici abbinati a pneumatici ad alte prestazioni 235/35.

L’abitacolo ripropone l’abbinamento cromatico esterno tra il nero e il rosso. Gli interni si distinguono inoltre per i sedili sportivi AMG Performance, per il volante rivistito in pelle Nappa e per il logo Edition 1 posizionato sulla AMG Drive Unit.
Nessuna novità invece sotto al cofano della A 45 AMG Edition 1, dove continua a pulsare il motore turbo benzina da 2.0 litri in grado di sviluppare 360 CV e di scaricare sulle quattro ruote motrici gestite della trazione integrale 4Matic 450 Nm di coppia.

Il sistema di trasmissione invece è affidato al sofisticato cambio automatico a doppia frizione Speedshift DCT AMG a sette rapporti, che consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi e di raggiungere una velocità massima autolimitata elettronicamente di 250 km/h.

In fase di progettazione questa unità è stata oggetto di particolari attenzioni anche dal punto di vista dell’efficienza energetica. Secondo il costruttore la A 45 AMG consuma in media 6,9 l/100 km e rispetta già le norme anti-inquinamento Euro 6, con le emissioni di CO2 che variano da 161 a 165 g/km.

Al momento il costruttore non ha comunicato i tempi di commercializzazione e i prezzi relativi al mercato italiano.
http://www.automoto.it/news/mercedes-benz-a-45-amg-edition-1.html

ocreatur
19/02/2013, 14:51
Allora diciamo che se potessi sceglierei l'S3.
Così va meglio? :lol:

Condivido :-D

caglio4
19/02/2013, 14:58
Più che la S3 la sua concorrente è la RS3, che nella nuova versione (che verrà introdotta nel giro di un paio d'anni) dovrebbe sviluppare la stessa potenza (360cv).
La nuova S3 è già uscita nei mercati esteri (Germania e Austria) e ha un motore 2.0 TFSI che eroga 300cv.
Sulle Audi sportive sono informatissimo, in quanto proprietario.

:-D

pure io proprietario 8) di una molto piu modesta nella motorizzazione........

è uscita la S3 SB :mrgreen:

....non vedo l'ora arrivi l'RS :twisted: