Accedi

Visualizza Versione Completa : ex up..prova definitiva..



andrefz1
20/02/2013, 16:33
Avendo letto mille versioni e mille idee su questa benedetta valvola, voglio chiarire per chi come me è andato sul web x chiarirsi le idee e ne è uscito con un gran casino in testa. Oggi ho rimontato i collettori ( smontati per svuotare il precatalizzatore) ed ho fatto qualche prova..la valvola funziona al contrario delle normali valvole exup performanti. Mi sono aiutato anche con dello scotch colorato per vedere il reale spostamento dei due cavetti..invece di stare chiusa ai bassi sta spalancata, per poi chiudersi leggermente quando si esagera un po' con il gas per le varie normative euro.
Ha fatto la stessa prova un mio amico ed a lui è rimasta sempre aperta..l'ha portata al limite ma la valvola nn si è smossa di 1 mm .. o la sua è difettosa oppure c'è qualcosa nell'elettronica che la inibisce..
in ogni caso eliminandola non si fa altro che migliorare, e non a peggiorare come ho letto il 95% delle volte.

Questo post vuole essere solo un piccolo aiuto per chi come me alle prime armi ( ho la fz1 da 6 giorni!! ) vuole farsi un idea chiara.

Poi se ho detto una cag**a correggetemi!! :oops:

SUPER GOKU
20/02/2013, 16:37
Per curiosita come si elimina?????????????????''''

andrefz1
20/02/2013, 17:46
io ho semplicemente staccato i due cavetti dallo scarico e li ho fascettati dietro l'aggangio del cavalletto, mentre gli altri due capi che arrivano sotto la sella anteriore davanti alla batteria, li ho sfilati dal motorino e per non stare a levare tutto ho fascettato anche quelli al telaio, alla destra del serbatoio. Viene un lavorino pulito e non si vede niente. In questo modo il motorino continua a lavorare normalmente, ma gira a vuoto!
Secondo me è il metodo più veloce x escluderla.

Dexter_88
21/02/2013, 13:12
ho preso l'fz1 anche io, usata e con terminale afterm. dopo un paio di giorni curiosando sopra sotto, ho notato che si appoggiava un filo, come quello dell'acceleratore, sullo scarico..:shocked_001: ..booh.. mi son detto..proviamo a curiosare il terminale originale, infatti mi sono trovato una bella valvola a farfalla che chiude e apre il gas di scarico:shock:..a che azzo serve?!forse quando la moto si spegne si chiude x non far uscire i gas in eccesso, poi ho provato amuovere l'acceleratore e si muovono:shock:!..no non servono a quello ho pensato..non avendo tratto conclusioni mi sono detto, visto che non ho lo scarico originale non mi servono piu e li ho fasciettati dietro il telaio vicino al mono..:lol:

andrefz1
21/02/2013, 14:48
Io li ho staccati anke dal motorino, non mi piaceva l'idea di avere cavi che si muovono a caso mentre vado :shock:

mirkofz1
21/02/2013, 15:11
ciao!! allora diciamo che non hai detto una cag""a ma si e gia parlato molto dell'exup! se hai tolto il precatalizzatore e hai mantenuto il silenziatore originale sicuramente hai perso coppia in basso! lo dico xche ho visto i grafici al banco parlo sempre di moto senza centralina aggiuntiva!!

bingo1951
21/02/2013, 18:30
si può levare anche il motorino ,mettendo un condensatore da 470uF e una resistennza da 4,7k

andrefz1
21/02/2013, 19:04
ciao!! allora diciamo che non hai detto una cag""a ma si e gia parlato molto dell'exup! se hai tolto il precatalizzatore e hai mantenuto il silenziatore originale sicuramente hai perso coppia in basso! lo dico xche ho visto i grafici al banco parlo sempre di moto senza centralina aggiuntiva!!


Ho tolto il precat e (appena mi arrivano) monto uno scarico mivv e filtro bmc. Non ho specificato, ma mi sembra insulso levare il precat per poi lasciare l'originale con il catalizzatore :shock: ..

X bingo: io è bene che non tocchi niente..bene va fulmino qualcosa !!!

oliver
21/02/2013, 21:19
Per curiosita come si elimina?????????????????''''

Io ho lasciato tutto collegato, semplicemente ho tolto le viti della farfalla all'interno dello scarico e sfilato la stessa. All'interno dello scarico rimane solo l'alberino e i cavi restano al loro posto. Ciao.

andrefz1
22/02/2013, 04:39
Io ho lasciato tutto collegato, semplicemente ho tolto le viti della farfalla all'interno dello scarico e sfilato la stessa. All'interno dello scarico rimane solo l'alberino e i cavi restano al loro posto. Ciao.


A questo punto potevi mettere un bello scarico :-D:-D

Gsxr
22/02/2013, 07:00
L'exup nasce appunto sull' FZR Exup 1000 con lo scopo di aumentare coppia a bassi regimi e fornire cavalleria a nastro dai medi in sù... emm... bei tempi. :-D

Con il tempo è stata calibrata anche per rientrare nei parametri euro vari con l' FZS1000. Dall'FZ1 in poi è solo più una questione di euro X e non serve a null'altro. ;-)

Pensate che la Yamaha V Max 1800 cc bicilindrica la monta... praticamente è un mezzo agricolo, coppia con le ruote.

La confusione che c'è in giro è proprio dovuta al fatto che, in tempi diversi, la valvola è stata usata pertre scopi differenti. Coppia, coppia e inquinamento, parametri euro.

mirkofz1
22/02/2013, 08:38
L'exup nasce appunto sull' FZR Exup 1000 con lo scopo di aumentare coppia a bassi regimi e fornire cavalleria a nastro dai medi in sù... emm... bei tempi. :-D

Con il tempo è stata calibrata anche per rientrare nei parametri euro vari con l' FZS1000. Dall'FZ1 in poi è solo più una questione di euro X e non serve a null'altro. ;-)

Pensate che la Yamaha V Max 1800 cc bicilindrica la monta... praticamente è un mezzo agricolo, coppia con le ruote.

La confusione che c'è in giro è proprio dovuta al fatto che, in tempi diversi, la valvola è stata usata pertre scopi differenti. Coppia, coppia e inquinamento, parametri euro.

ti correggo solo sul fatto che la vmax 1800 non e un bicilindrico :shock::shock: ma un v4;-)

SUPER GOKU
22/02/2013, 09:47
Ma in parole povere, su lo scarico originale toglierlo crea vantaggi???????????????

Nei vari forum non si capisce bene, c'e che dice si chi dice no chi dice che poi ci vuole il banco, se una cosa funziona o e' si o e' no, non puo essere difersamente per persona e persona

kimiko
22/02/2013, 10:10
non fa niente sullo scarico originale, lo puoi verificare tu stesso semplicemente staccando i cavi, operazione che si fa in 5 minuti, la provi prima e dopo e vedrai che non è cambiato assolutamente una cippa

strap70
22/02/2013, 10:20
Avendo letto mille versioni e mille idee su questa benedetta valvola, voglio chiarire per chi come me è andato sul web x chiarirsi le idee e ne è uscito con un gran casino in testa. Oggi ho rimontato i collettori ( smontati per svuotare il precatalizzatore) ed ho fatto qualche prova..la valvola funziona al contrario delle normali valvole exup performanti. Mi sono aiutato anche con dello scotch colorato per vedere il reale spostamento dei due cavetti..invece di stare chiusa ai bassi sta spalancata, per poi chiudersi leggermente quando si esagera un po' con il gas per le varie normative euro.
Ha fatto la stessa prova un mio amico ed a lui è rimasta sempre aperta..l'ha portata al limite ma la valvola nn si è smossa di 1 mm .. o la sua è difettosa oppure c'è qualcosa nell'elettronica che la inibisce..
in ogni caso eliminandola non si fa altro che migliorare, e non a peggiorare come ho letto il 95% delle volte.

Questo post vuole essere solo un piccolo aiuto per chi come me alle prime armi ( ho la fz1 da 6 giorni!! ) vuole farsi un idea chiara.

Poi se ho detto una cag**a correggetemi!! :oops:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=265097&page=3 HAI GIà LETTO QUESTA DISCUSSIONE?

SUPER GOKU
22/02/2013, 10:25
non fa niente sullo scarico originale, lo puoi verificare tu stesso semplicemente staccando i cavi, operazione che si fa in 5 minuti, la provi prima e dopo e vedrai che non è cambiato assolutamente una cippa

Quindi mi consigli di lasciar perdere???

kimiko
22/02/2013, 10:27
non crea nessun vantaggio per cui lasciala dove è se hai lo scarico originale

SUPER GOKU
22/02/2013, 11:11
non crea nessun vantaggio per cui lasciala dove è se hai lo scarico originale

allora la lascio li.......................;-)

Gsxr
22/02/2013, 11:39
...brau! ;-)

andrefz1
22/02/2013, 13:27
Con l'eliminazione di tutte le strozzature hai aumentato l'estrazione dei gas, di conseguenza hai smagrito la miscela. A questo punto non ti resta altro da fare che montare una centralina aggiuntiva mappata al banco e sei a posto ;-)


Volevo evitare il discorso centralina..so che nn c'è paragone ma x una volta non voglio esagerare come a mio solito..Anzi, se a qualcuno interessa vendo la pc3 e scarico completo per cbr 600 rr :-D ..
Comunque un mecca yamaha mi ha detto di portare i CO tutti a +20 e dovrei essere apposto..

ocreatur
22/02/2013, 18:44
ti correggo solo sul fatto che la vmax 1800 non e un bicilindrico :shock::shock: ma un v4;-)

Ed è 1600 e non 1800 ;)

Gsxr
24/02/2013, 07:35
Sorry, ho scritto Vmax ma intendevo MX 1800... l'idea però la da anche un 1600cc 8)

oliver
24/02/2013, 07:53
A questo punto potevi mettere un bello scarico :-D:-D

Lo scarico originale ha le camere che mamma yamaha ha studiato per quel motore, gli scarichi after spesso sono vuoti e necessitano di centraline aggiuntive per correggere la carburazione. Ciao

bingo1951
24/02/2013, 09:18
Lo scarico originale ha le camere che mamma yamaha ha studiato per quel motore, gli scarichi after spesso sono vuoti e necessitano di centraline aggiuntive per correggere la carburazione. Ciao


lo scarico originale serve solo per rientrare nei limiti euro 3 e di rumore,......... a controllare la "carburazione" ci pensa il sistema di iniezione con i suoi parametri e sensori vari :-D

kimiko
24/02/2013, 10:27
perdonami bingo ma stavolta sei un pò lontano dalla realtà, gli scarichi devono avere una conformazione precisa e adatta ad ogni motore, un 4 cilindri a scoppi regolari non li digerisce bene gli scarichi a linea diretta, mentre sono l'ideale per i motori con albero a croce.
per questo quando si mettono scarichi after sulle nostre inevitabilmente si perde ai bassi se non si interviene con la centralina

ufficiale yamaha...mica pizza e fichi :mrgreen:


Gli scoppi irregolari influenzano anche la configurazione dello scarico. Con questo tipo di motore le fluttuazioni dei gas sono accentuate, e la pressione massima dei gas è più alta rispetto a un motore a 180°. Questo significa che lo scarico deve essere più “aperto”. La tradizionale marmitta a 3 camere (come quella della R1 precedente) crea una resistenza eccessiva contro il flusso dell’aria, e di conseguenza la nuova R1 adotta uno scarico monocamera derivato dalle competizioni.

http://www.yamaha-motor.eu/designcafe/it/about-design/technology/index.aspx?view=article&id=442641&segment=About%20Design%20-%20Technology&archive=false&page=2

p.s. il rumore viene influenzato più dal volume della camera che dalla forma della stessa, questo è confermato da tecnico progettista impianti di scarico gruppo vw.....non metto il link al tizio ma se volete vi dò il numero di telefono :mrgreen:

oliver
26/02/2013, 21:17
lo scarico originale serve solo per rientrare nei limiti euro 3 e di rumore,......... a controllare la "carburazione" ci pensa il sistema di iniezione con i suoi parametri e sensori vari :-D

Quando si aprono le valvole di scarico parte della benzina residua che si trova in camera di compressione viene espulsa. Lo scarico viene studiato in modo da far tornare parte della benzina persa tramite un'effetto di risonanza che viene creato dalle camere interne alla marmitta. Questo è quel che so io. Ciao.

bingo1951
03/03/2013, 10:38
perdonami bingo ma stavolta sei un pò lontano dalla realtà, gli scarichi devono avere una conformazione precisa e adatta ad ogni motore, un 4 cilindri a scoppi regolari non li digerisce bene gli scarichi a linea diretta, mentre sono l'ideale per i motori con albero a croce.
per questo quando si mettono scarichi after sulle nostre inevitabilmente si perde ai bassi se non si interviene con la centralina

ufficiale yamaha...mica pizza e fichi :mrgreen:


http://www.yamaha-motor.eu/designcafe/it/about-design/technology/index.aspx?view=article&id=442641&segment=About%20Design%20-%20Technology&archive=false&page=2

p.s. il rumore viene influenzato più dal volume della camera che dalla forma della stessa, questo è confermato da tecnico progettista impianti di scarico gruppo vw.....non metto il link al tizio ma se volete vi dò il numero di telefono :mrgreen:


non ho detto che non si debba mettere la centralina ,se si cambio lo scarico!!!

kimiko
03/03/2013, 11:59
non ho detto che non si debba mettere la centralina ,se si cambio lo scarico!!!

era riferito a questa:

lo scarico originale serve solo per rientrare nei limiti euro 3 e di rumore,.........


che non risponde a realtà ;-)

bingo1951
04/03/2013, 07:33
era riferito a questa:



che non risponde a realtà ;-)

vedi rumore =camere di espansione . (senza complicarsi la vita !):-P

SUPER GOKU
10/04/2013, 22:36
http://m.youtube.com/watch?v=om3ZvUqKnfQ

Se interessa c'è lo smontaggio della valvola

TIZIANOFZ1
29/04/2013, 09:10
io non ho letto tutto il topic ho letto alcune parti, e devo dire che per vedere il funzionamento di questa valvola la gente sarebbe disposta a mettersi a tavolino con ingegneri aerospaziali della nasa quando invece è molto semplice. Staccate i cavi dalla valvola sullo scarico li sfilate dalla fascetta ve li mettete tra una coscia e il serbatoio quando camminate guardate i cavi se si muovono funziona se non si muovono è tutta una balla. io li ho tolti quando ho cambiato il terminale e non ha mai dato problemi, la moto si svuota in basso per via del terminale piu libero, mentre quello originale ha, oltre il catalizzatore, delle paratie interne che producono una controspinta al flusso in uscita dei gas ma non credo che questa benedetta valvola influisca sul rendimento della moto in fatto di prestazioni ma bensì solo in fatto di antiinquinamento!! PARERE PERSONALE.

Feiser
28/05/2013, 09:26
Sabato ho tolto la valvola exup... Già che avevo lo scarico smontato per togliere i catalizzatori ho tolto anche sto ammenicolo del cacchio. sulla mia le due vitine che tegono la valvola erano saldate o incollate e quindi ho dovuto farle saltare con la punta del trapano. fatta poi una prova veloce in strada ma non sufficiente per avere impressioni sulle differenze. di sicuro non ho riscontrato nessuna anomalia a nessun regime...
Per me fa parte di tutti quei dispositivi antinquinamento che vanno tolti al più presto da auto e moto. se non ho capito male osservandone le posizioni di funzionamento, sta cacchio di valvola lavora esattamente al contrario di come lavorava sul mio vecchio FZS 1000...cioè completamente aperta ai bassi regimi..però non sono un tecnico..Di certo so che adesso, messa li nel secchio delle lattine e dei piccoli oggetti metallici con i due catalizzatori si trova nel posto migliore dove potrebbe stare!! :lol: