Visualizza Versione Completa : Fz1: Rimappare centralina standard o aggiungere PowerCommander?
Salve,
il mio meccanico mi ha fatto venire i dubbi....ho un Fz1 Fazer con filtro aria BMC e silenziatore Akrapovic Street Legal Esagonale.
Quello che ho ottenuto è una erogazione più fluida sicuramente oltre ad sound più racing: sulle prestazioni non saprei dire molto, anche se posso dire che mi sembra ai medi tira di più.
Lui però mi consiglierebbe di mettere un ulteriore centralina PowerCOmmander che riesce a sfruttare questa configurazione, migliorando di molto le prestazioni, erogazione, combustione ecc...
A parte il costo, sarei anche tentato mah...ho delle domande da porvi:
1) non potrei rimappare la centralina originale al banco ed ottenre le stesse migliorie? nel caso, qualcuno sa se qualcuno in Toscana, zona Pisa/Firenze fa di queste modifiche?
2) nel caso che seguo i consigli del meccanico e mi dissanguo di altre 400 euro, questa centralina dove viene posizionata? Ho letto grazie a voi nei forum di blocchi da parte della forestale o cmq forze dell'ordine, con tecnici che aprono la sella ecc.. Insomma con lo scopo di fare il femro del libretto, che chiaramante vorrei evitare. Si può eventualemnte nascondere da qualche parte? (anche se temo che se ne accorgono)
3)se opto per il 2) l'eventuale viaggio che voglio fare in Francia, come siamo messi li a verifiche controlli ecc?
Scusate la mia "ignoranza" in materia, quel poco che so leggo sui forum e sui consigli dei forum, quindi mi rimetto a voi, grazie ancora.
P.S: per il Fazer Toscana parteciperò e spero di conoscere un po' di gente!! :-)
Ciao, ti consiglio un'altra cosa che forse non conosci. Io ho montato proprio questo inverno una centralina aggiuntiva chiamata RapidBike Easy che lavora bypassando il segnale della sonda lambda e di conseguenza fa "lavorare" la centralina originale ottimizzando l'erogazione. Costa sui 170€ e ti garantisco che sono ben spesi, oltretutto non devi portare la moto sul banco prova, cosa che montando la Powercommander devi fare. Proprio ieri l'ho montata pure sulla CBR600RR di un mio amico e anche lui conferma le mie stesse sensazioni di una moto piu' pronta nel salire di giri e che sembra piu' "piena" come erogazione. Io ti posso dire che domenica scorsa l'ho provata per la prima volta e ne sono rimasto entusiasta. Chiaro che la Powercommander e' un'altra cosa, ma chiaro pure che non dobbiamo iscriverci al mondiale SBK......
Brividoblu
06/03/2013, 19:02
La rimappatura la fanno in pochissimi, io conosco solo il nome di Peppo Russo (del quale peraltro dicono meraviglie).
Interessante Stino76, vero non la conoscevo questa opzione; vantaggi il prezzo, performance, montaggio dico bene? Svantaggi solo meno performante della power commander e al solito, qualcosa di illegale sotto la sella (credo)?
Per BrividoBlu: cavolo allora deve essere difficile far rimappare la centralina originale...il vantaggio è che non sarei illegale, ma questo specie di guru è rintracciabile?
E l'eventuale centralina aggiuntiva dove viene posizionata, nel sotto sella? O si può un po' nascondere, ma dove...mah...
Grazie per ora, Taki
la rapidbike easy è piccola e si può nascondere bene. io l'ho sotto la mia sella a fianco della batteria.
faser8brianza
06/03/2013, 20:42
.........................il vantaggio è che non sarei illegale, ma questo specie di guru è rintracciabile?
...................
qualsiasi modifica che tu fai atta ad incrementare potenza o semplicemente a modificare lo stato originale del veicolo sei fuorilegge non a caso se monti uno scarico aftermarket è corredato da certificato di omologazione
faser8brianza
06/03/2013, 20:43
non so se Russo che dice Brivido è quello che c'è nella mia citta a monza se è lui è rintracciabilissimo ed è mooooooooto abile fidati te lo dico per esperienza di anni fa
non ho ancora letto di nessuno che abbia fatto fare lavori sulla FZ1 da peppo, mentre per la R1 c'è di tutto
http://www.pepporusso.it/
faser8brianza
06/03/2013, 20:53
peppino è una garanzia
Interessante Stino76, vero non la conoscevo questa opzione; vantaggi il prezzo, performance, montaggio dico bene? Svantaggi solo meno performante della power commander e al solito, qualcosa di illegale sotto la sella (credo)?
Per BrividoBlu: cavolo allora deve essere difficile far rimappare la centralina originale...il vantaggio è che non sarei illegale, ma questo specie di guru è rintracciabile?
E l'eventuale centralina aggiuntiva dove viene posizionata, nel sotto sella? O si può un po' nascondere, ma dove...mah...
Grazie per ora, Taki
Per ora dato che l'ho provata per un centinaio di km posso solo dire che ho trovato la centralina o meglio il modulo aggiuntivo molto positivo da tutti i punti di vista. Chiaro come ho gia' detto ieri che non stiamo parlando della Powercommander, ma per me e ripeto per me questo aggeggio e' l'uovo di Colombo, cioe' mi da da subito un bel riscontro, costa poco e si installa abbastanza velocemente, basta smontare il serbatoio e fissarla o sotto la sella pilota o come ho fatto io sotto la sella passeggero. Quindi te la consiglio come l'ho consigliata ai miei amici smanettoni. Purtroppo come pensavi tu non e' legale neanche la Rapid bike Easy che difatti nel foglietto illustrativo c'e' scritto a caratteri cubitali che tale centralina va usata solo nei circuiti chiusi e nelle competizioni e quindi non su strada. Io la Powercommander la monterei solo se avessi un bel po' di soldi da spendere, ma non la reputo necessaria su una naked gia' molto dotata di suo.... Ps, se decidi posso farti una piccola guida per il montaggio che comunque nella scatola troverai, ma non è molto dettagliata. Se guardi bene in rete la trovi anche a meno di 170€.
Si hai perfettamente ragione, ma sai la voglia di trafficare sulla moto giustifica tutto, almeno dal mio punto di vista....Non e' che uno che monta un modulino o uno scarico su una moto deve per forza essere visto come Guy Martin che fa il giro di lancio al Tourist Trophy.....
Torakyki
07/03/2013, 10:25
non ho ancora letto di nessuno che abbia fatto fare lavori sulla FZ1 da peppo, mentre per la R1 c'è di tutto
http://www.pepporusso.it/
Io l'ho chiamato e mi ha chiesto 200 euro per rimappare. Per adesso, monterò l'FCE (che giace in garage), poi vedrò ;-)
questa discussione mi interessa molto...ero indeciso infatti tra FCE e una centralina tipo rapid bike easy....sentendo chi ha avuto esperienze con RB, mi fa propendere x quest'ultima... il mio obbiettivo principale è eliminare l'ON-OFF.....però se mi da anche altri benefici non mi dispiace....sarebbe interessante fare una sorta di censimento rapid bike easy con opinioni annesse....soprattutto riguardanti l'ON-OFF....pare che funzioni ....
questa discussione mi interessa molto...ero indeciso infatti tra FCE e una centralina tipo rapid bike easy....sentendo chi ha avuto esperienze con RB, mi fa propendere x quest'ultima... il mio obbiettivo principale è eliminare l'ON-OFF.....però se mi da anche altri benefici non mi dispiace....sarebbe interessante fare una sorta di censimento rapid bike easy con opinioni annesse....soprattutto riguardanti l'ON-OFF....pare che funzioni ....
Allora io ti posso dire le mie sensazioni, pero' la mia moto non era "affetta" da on-off alcuno neanche prima del montaggio della RBEasy, tuttavia ti posso dire che mi e' sembrata una gran cosa questa piccola scatoletta, cioe' la moto riprende alla grande in ogni marcia, e ti da un senso di motore pieno che prima non dico non si avvertiva, ma non così evidente; laddove l'anno scorso tenevo una velocita' "x" partendo da fermo, ora faccio la stessa cosa ma con ben 10-15km/h in piu' e non credo sia un caso, anche perche' faccio le medesime cose che facevo gli anni prima solo che non avevo la centralina. I consumi mi sembrano piu' o meno come prima. Cioe' questa centralina "inganna" la ECU originale in parole povere e quindi la stessa agisce di conseguenza ottimizzando la carburazione specie se si ha scarico+filtro, poi e' dotata di due trimmer "aria" e "benzina" che vanno regolati.
Boabunda
07/03/2013, 14:09
Ti rispondo brevemente perché non ho molto tempo, magari fammi altre domande se hai bisogno.
La centralina originale è "bloccata" quindi non puoi rimapparla; detto questo non esiste niente, o quasi di impossibile, per esempio Gigi Scassa, il babbo di Luca, che cura diverse moto da corsa mi disse qualche anno fa che per l'R1 non c'erano problemi e che conosceva chi, a Torino mi sembra, era in grado di sbloccarla. Quella dell'FZ1 è molto simile quindi ci sta che abbiano provato anche su quella, ma non glie lo abbiamo mai chiesto.
L'incremento delle prestazioni non è molto come ti è stato detto, anche perché alla fine hai cambiato solo un terminale, comunque un po' di cavalli li puoi guadagnare, ma soprattutto riesci a migliorare l'erogazione ed avere più "schiena" ai medi, almeno questo è il mio risultato (però ho lo scarico completo con db killer), in più riesci a lavorare sull'on-off se ne hai bisogno. Tutto questo però non è gratis ma ha un costo che oltre al prezzo di acquisto riguarda anche un aumento dei consumi (anche se qualcuno parla di consumi esagerati che io non ho riscontrato, per quel che mi riguarda faccio un paio di chilometri in meno al litro, soprattutto nelle situazione di apri-chiudi come in montagna.
La centralina, di solito, si mette nel vano porta attrezzi sotto la sella del passeggero, ma adesso devo controllare se riesco a metterla sotto il serbatoio, tra l'altro io ho i due moduli.
Per la mappatura puoi portarla da Alessandro di Improove a Firenze, tipo un po' scorbutico :-D, ma sembra bravo.
Un grazie a tutti per i consigli, ce n'è per tutti gusti. :grin:
Ho capito che salvare "capra e cavoli" (tuning e restare dentro legge) aggiornando la centralina originale è un po' un casino, almeno qui in Toscana.:???: Il mio meccanico di MotoImperiale a Empoli mi vorrebbe mettere questa PowerCommander, lui riesce a settarla al banco, ma il costo e rischi ci sono....
L'idea che è venuta fuori con la RapidBike di @Stino76 potrebbe essere un giusto compromesso; se si riuscisse a mettere questo benedetto aggeggio sotto il serbatoio o in qualche posto diverso da sella/sellino, gli "amici della forestale" possono chiederti si smontare il tutto?
La forestale che leggo dal forum è un incubo (come rammenta @KapitanoKirk), personalemnte nelle mie colline Pisa-Siena-Firenze mai trovata, solo qualche laser o blocchi tranquilli, ma qui parlano sul forum parlano di gente che ti guarda anche l'omologazioni dei bulloni tra poco...
@Boabunda: gia con scarico e filtro ai medi la moto la sento abbastanza migliorata, c'è più linearità e può andare gia bene così. Solo che la centralina aggiuntiva migliora anche ai bassi (se non sbaglio) oltre ad ottimizzare il tutto. Tempo permettendo, faccio un salto a Improve, non sono lontani da dove lavoro io.
Un grazie a tutti per i consigli, ce n'è per tutti gusti. :grin:
Ho capito che salvare "capra e cavoli" (tuning e restare dentro legge) aggiornando la centralina originale è un po' un casino, almeno qui in Toscana.:???: Il mio meccanico di MotoImperiale a Empoli mi vorrebbe mettere questa PowerCommander, lui riesce a settarla al banco, ma il costo e rischi ci sono....
L'idea che è venuta fuori con la RapidBike di @Stino76 potrebbe essere un giusto compromesso; se si riuscisse a mettere questo benedetto aggeggio sotto il serbatoio o in qualche posto diverso da sella/sellino, gli "amici della forestale" possono chiederti si smontare il tutto?
La forestale che leggo dal forum è un incubo (come rammenta @KapitanoKirk), personalemnte nelle mie colline Pisa-Siena-Firenze mai trovata, solo qualche laser o blocchi tranquilli, ma qui parlano sul forum parlano di gente che ti guarda anche l'omologazioni dei bulloni tra poco...
@Boabunda: gia con scarico e filtro ai medi la moto la sento abbastanza migliorata, c'è più linearità e può andare gia bene così. Solo che la centralina aggiuntiva migliora anche ai bassi (se non sbaglio) oltre ad ottimizzare il tutto. Tempo permettendo, faccio un salto a Improve, non sono lontani da dove lavoro io.
Certo che puoi nasconderla sotto al serbatoio, io l'ho messa a portata di mano solo perche' da me i controlli non sono poi così frequenti(sgrat sgrat...) e sotto la sella passeggero "fa piu' racing", ma e' piccola e la puoi mettere tranquillamente dove vuoi.
Allora....per ora mi dò una calmata, visto che ho "visto" la mia gomma posteriore, che non vedevo da un po' bene, e temo che dovrà avere la precedenza su tutto :???:
Ho sentito il mio meccanico sulla Rapid Bike Easy ma lui non ci sente, mi cosiglia fortemente PowerCommanderV o niente (e qui mi trova scettico, forse ha accordi con la ditta oppure non ha mai montato le RapidBike? mah). Cmq secondo lui entrambe si possono nascondere bene con solo un unico filo che per forza arriva alla batteria anche quello mascherabile, in "teoria" anche i controlli non dovrebbero arrivarci.
Faccio cmq un salto a Firenze dove mi ha consigliato @boabunda e rimando tra due mesi, prima gomma, poi finisco di decidere una volta per tutte.
Allora....per ora mi dò una calmata, visto che ho "visto" la mia gomma posteriore, che non vedevo da un po' bene, e temo che dovrà avere la precedenza su tutto :???:
Ho sentito il mio meccanico sulla Rapid Bike Easy ma lui non ci sente, mi cosiglia fortemente PowerCommanderV o niente (e qui mi trova scettico, forse ha accordi con la ditta oppure non ha mai montato le RapidBike? mah). Cmq secondo lui entrambe si possono nascondere bene con solo un unico filo che per forza arriva alla batteria anche quello mascherabile, in "teoria" anche i controlli non dovrebbero arrivarci.
Faccio cmq un salto a Firenze dove mi ha consigliato @boabunda e rimando tra due mesi, prima gomma, poi finisco di decidere una volta per tutte.
Mi verrebbe da dire "grazie al c...o", magari la compri, installi, e setti da lui, giusto? Quindi facendo un due conti lui incasserebbe sui 500 o forse piu' eurozzi......, mentre la RapidBike Easy la monti da solo, la ordini in rete, e soprattutto non va messa la moto sul banco e rifacendo due conti spendi sui 170€....Beh mica scemo il tuo meccanico. Comunque ti ripeto che la PowerCommander e' il "nirvana" delle centraline, ma ti ripeto pure che secondo me e' troppo montare tale centralina, cioe' non se ne sente il bisogno alcuno. Spendi un sacco di soldi e non e' che devi farci il mondiale SuperStock, non so se mi hai capito.
se vuoi qualcosa simile alla powercommander puoi prendere la rapidbike evo. te la monti da solo ed è automappante quindi non serve mettere la moto sul banco, anche se si può ugualmente inserire mappe personalizzate. io non sono daccordo nel toccare la centralina originale, con quella aggiuntiva puoi riportare la moto in configurazione originale quando vuoi
se vuoi qualcosa simile alla powercommander puoi prendere la rapidbike evo. te la monti da solo ed è automappante quindi non serve mettere la moto sul banco, anche se si può ugualmente inserire mappe personalizzate. io non sono daccordo nel toccare la centralina originale, con quella aggiuntiva puoi riportare la moto in configurazione originale quando vuoi
Si ma costa sempre tanto anche la EVO.
Ciao, ti consiglio un'altra cosa che forse non conosci. Io ho montato proprio questo inverno una centralina aggiuntiva chiamata RapidBike Easy che lavora bypassando il segnale della sonda lambda e di conseguenza fa "lavorare" la centralina originale ottimizzando l'erogazione. Costa sui 170€ e ti garantisco che sono ben spesi, oltretutto non devi portare la moto sul banco prova, cosa che montando la Powercommander devi fare. Proprio ieri l'ho montata pure sulla CBR600RR di un mio amico e anche lui conferma le mie stesse sensazioni di una moto piu' pronta nel salire di giri e che sembra piu' "piena" come erogazione. Io ti posso dire che domenica scorsa l'ho provata per la prima volta e ne sono rimasto entusiasta. Chiaro che la Powercommander e' un'altra cosa, ma chiaro pure che non dobbiamo iscriverci al mondiale SBK......
Ciao a tutti! E' parecchio che non posto da queste parti, ma questo discorso sulla centralina mi sta incuriosendo.
Tornando a bomba in argomento, se ho capito bene quello che dice stino76 la RapidBike Easy dovrebbe portare miglioramenti anche con lo scarico originale, giusto?
Ciao a tutti! E' parecchio che non posto da queste parti, ma questo discorso sulla centralina mi sta incuriosendo.
Tornando a bomba in argomento, se ho capito bene quello che dice stino76 la RapidBike Easy dovrebbe portare miglioramenti anche con lo scarico originale, giusto?
Eh si, di fatto ottimizza la carburazione.
Ciao a tutti! E' parecchio che non posto da queste parti, ma questo discorso sulla centralina mi sta incuriosendo.
Tornando a bomba in argomento, se ho capito bene quello che dice stino76 la RapidBike Easy dovrebbe portare miglioramenti anche con lo scarico originale, giusto?
si io l'ho montata con scarico e filtro originali ho solo tolto il precatalizzatore nei collettori. l'ho montata in alternativa dell'fce (c'è anche una discussione a riguardo) https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=264238 . i tecnici della DIMSPORT mi hanno detto che la easy è indicata più per la moto in configurazione originale, se si monta scarico e filtro meglio montare la evo. ci sono miglioramenti di erogazione (più lineare e corposa) soprattutto ai medi e bassi, ma per sapere se ci sono aumento delle prestazioni bisognerebbe salire sul banco. la cosa che ho notato (che è quella che mi interessava di più) è la totale scomparsa dell'on-off che anche se poco (la mia è del 2009) si sentiva quando si va tranquilli mentre se si tirano le marce a palla non si sente e i "starnuti" al cambio marcia. mi dava fastidio sentire sempre quel leggero ritardo del motore all'apertura del gas .
si io l'ho montata con scarico e filtro originali ho solo tolto il precatalizzatore nei collettori. l'ho montata in alternativa dell'fce (c'è anche una discussione a riguardo) https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=264238 . i tecnici della DIMSPORT mi hanno detto che la easy è indicata più per la moto in configurazione originale, se si monta scarico e filtro meglio montare la evo. ci sono miglioramenti di erogazione (più lineare e corposa) soprattutto ai medi e bassi, ma per sapere se ci sono aumento delle prestazioni bisognerebbe salire sul banco. la cosa che ho notato (che è quella che mi interessava di più) è la totale scomparsa dell'on-off che anche se poco (la mia è del 2009) si sentiva quando si va tranquilli mentre se si tirano le marce a palla non si sente e i "starnuti" al cambio marcia. mi dava fastidio sentire sempre quel leggero ritardo del motore all'apertura del gas .
I tecnici ti dicono questo perche' la EVO costa il doppio....., ma se ci pensi un attimo la Easy secondo me va bene in quasiasi condizione dato che ottimizza la carburazione arricchendola o smagrendola e come si sa' una moto con scarico+filtro smagrisce. Chiaro che la EVO e' migliore, e anche una Golf e' meglio di una POLO, ma vanno bene entrambe pero'....
Vai di power commander 3.. usata la trovi a pochissimo.. ciao :-D
mirkofz1
12/03/2013, 20:24
ciao!! allora io fossi in te monterei o pc3 o rapid bike 3! x il semplice motivo che se in futuro vuoi fare ulteriori modifiche sei apposto!! io monto pc3 usb+modulo accensione e ti assicuro che la moto si trasforma!! ovvio che devi mettere in preventivo 120 150 euri x mapparla ma sono spesi bene!!
I tecnici ti dicono questo perche' la EVO costa il doppio....., ma se ci pensi un attimo la Easy secondo me va bene in quasiasi condizione dato che ottimizza la carburazione arricchendola o smagrendola e come si sa' una moto con scarico+filtro smagrisce. Chiaro che la EVO e' migliore, e anche una Golf e' meglio di una POLO, ma vanno bene entrambe pero'....
non mi hanno detto che era meglio che prendessi la evo... ma che se avevo la moto originale mi bastava la easy, se invece avevo scarico e filtro consigliavano la evo. sicuramente con la easy va bene anche la tua moto tutta aperta, ma con la evo andrebbe ancora meglio.
non mi hanno detto che era meglio che prendessi la evo... ma che se avevo la moto originale mi bastava la easy, se invece avevo scarico e filtro consigliavano la evo. sicuramente con la easy va bene anche la tua moto tutta aperta, ma con la evo andrebbe ancora meglio.
Di sicuro e' così, ma come ho gia' ripetuto mille volte non devo farci il mondiale SuperStock, gia' e' un razzo di suo e mi bastava qualcosa che compensasse lo smagrimento dovuto alle modifiche da me effettuate e con la Easy ho trovato quello che cercavo. Se volevo una super moto mi compravo direttamente l'R1......
Scusate l'ignoranza, ma la rimozione del precatalizzatore dai collettori è un'operazione reversibile?
Cioè, monto la RB Easy, provo. Ripulisco i collettori, provo. Decido se rimettere a posto i collettori o no, in considerazione del problema controlli stradali o anche solo per pacificare la coscienza (in caso la differenza tra precatalizzatore sì/no non fosse molto marcata). ;)
2) nel caso che seguo i consigli del meccanico e mi dissanguo di altre 400 euro, questa centralina dove viene posizionata? Ho letto grazie a voi nei forum di blocchi da parte della forestale o cmq forze dell'ordine, con tecnici che aprono la sella ecc.. Insomma con lo scopo di fare il femro del libretto, che chiaramante vorrei evitare. Si può eventualemnte nascondere da qualche parte? (anche se temo che se ne accorgono)
3)se opto per il 2) l'eventuale viaggio che voglio fare in Francia, come siamo messi li a verifiche controlli ecc?
Salute a tutti,
ciao taki, a proposito del punto 2 e 3 posso consigliarti di mettere la centralina sotto l'air box nel vano dietro il canotto di sterzo dove gia trova posto la centralina originale, la di spazio ne hai per poter mettere quello che vuoi per poterla trovare devono smontare mezza moto, a patto che riesci bene a camuffare i cablaggi che vanno sulla batteria, io per ora la mia 2008 che a mio modesto avviso non soffre di on/off la tengo ancora originale ma quando saro' riuscito a domare tutta la potenza che attualmente ho a disposizione quindi facendo anche modifiche sostanziali alla ciclistica senza le quali non riesci a farlo, pensero' ad una centralina per ora va bene cosi
Scusate l'ignoranza, ma la rimozione del precatalizzatore dai collettori è un'operazione reversibile?
Cioè, monto la RB Easy, provo. Ripulisco i collettori, provo. Decido se rimettere a posto i collettori o no, in considerazione del problema controlli stradali o anche solo per pacificare la coscienza (in caso la differenza tra precatalizzatore sì/no non fosse molto marcata). ;)
la modifica ai collettori non è reversibile, ma comunque la moto rimane entro i limiti di legge al controllo dei gas. senza precatalizzatore la differenza si sente abbastanza. puoi sempre prendere dei collettori usati per fare la modifica e i tuoi li tieni originali;-)
Vi ringrazio tutti! :grin: Adesso ho una panoramica sui vantaggi e svantaggi questo è poco ma sicuro....
@Gennaro: il meccanico mi aveva proposto di "nasconderla" sotto le fiancate, o in altra zona non visibile il più possibile lontana dal caldo del motore. Dice l'unico filo visibile che andrebbe camuffato è quello che va alla batteria, mah....
Quindi più o meno RBEvo e PC3 (o la nuova PV5) si equivalgono ma servirebbe un servizio di mappatura da "banco" (che deve fare il meccanico) per sfruttarle in base alle personalizzazioni della moto (silenziatore e filtro aria), mentra la RB Easy è più semplice da montare, non serve il meccanico, ma ha una mappatura preimpostata per il tipo di moto (FZ1) e per silenziatore e filtro orginale, anche se le migliorie cmq sensibili si sentono anche con filtro e silenziatore diverso.
Chiaramente il risparmio è la metà!
Oppure rimappare la centralina originale, ma mi sembra di aver capito è un gra casino e sono pochi a riuscire a farlo, che sono distanti da dove sono io o che non conosco.
Come ho detto al "tipo", mi son preso del tempo per decidere (ora solo gomma posteriore)....conta parecchio come riuscire a nascondere il tutto, addirittura prima dei soldi, al limite rimando di altri mesi....quindi o il lavoro non lo faccio (per timore di controlli) ed amen o se lo faccio va fatto bene, che funzioni e sia il più possibile invisibile.
Vi terrò aggiornati, grazie per ora. :cool:
Vi ringrazio tutti! :grin: Adesso ho una panoramica sui vantaggi e svantaggi questo è poco ma sicuro....
@Gennaro: il meccanico mi aveva proposto di "nasconderla" sotto le fiancate, o in altra zona non visibile il più possibile lontana dal caldo del motore. Dice l'unico filo visibile che andrebbe camuffato è quello che va alla batteria, mah....
Quindi più o meno RBEvo e PC3 (o la nuova PV5) si equivalgono ma servirebbe un servizio di mappatura da "banco" (che deve fare il meccanico) per sfruttarle in base alle personalizzazioni della moto (silenziatore e filtro aria), mentra la RB Easy è più semplice da montare, non serve il meccanico, ma ha una mappatura preimpostata per il tipo di moto (FZ1) e per silenziatore e filtro orginale, anche se le migliorie cmq sensibili si sentono anche con filtro e silenziatore diverso.
Chiaramente il risparmio è la metà!
Oppure rimappare la centralina originale, ma mi sembra di aver capito è un gra casino e sono pochi a riuscire a farlo, che sono distanti da dove sono io o che non conosco.
Come ho detto al "tipo", mi son preso del tempo per decidere (ora solo gomma posteriore)....conta parecchio come riuscire a nascondere il tutto, addirittura prima dei soldi, al limite rimando di altri mesi....quindi o il lavoro non lo faccio (per timore di controlli) ed amen o se lo faccio va fatto bene, che funzioni e sia il più possibile invisibile.
Vi terrò aggiornati, grazie per ora. :cool:
no! la RB evo non serve mapparla al banco,si auto-mappa da sola dopo circa 200 km nei quali tenendo conto di diversi parametri elabora la mappa più indicata per la configurazione della moto. volendo comunque si possono inserire anche mappe personalizzate fatte al banco. la RB evo tiene conto della carburazione e dei tempi di iniezione di ogni singolo iniettore ecc. mentre la easy è solo un modulo che "imbroglia" la sonda lambda ingrassando la miscela aria-benzina, che nelle moto di ultima generazione e molto magra per rispettare i parametri anti inquinamento e quindi fuori dal valore ideale per un ideale funzionamento del motore. Io ho montato la easy perchè ho la moto praticamente originale. due miei amici hanno montato la evo con scarico e filtro rispettivamente su un suzuki k9 e un kawa zx10 e la differenza si sente soprattutto ai medi regimi.
no! la RB evo non serve mapparla al banco,si auto-mappa da sola dopo circa 200 km nei quali tenendo conto di diversi parametri elabora la mappa più indicata per la configurazione della moto. volendo comunque si possono inserire anche mappe personalizzate fatte al banco. la RB evo tiene conto della carburazione e dei tempi di iniezione di ogni singolo iniettore ecc. mentre la easy è solo un modulo che "imbroglia" la sonda lambda ingrassando la miscela aria-benzina, che nelle moto di ultima generazione e molto magra per rispettare i parametri anti inquinamento e quindi fuori dal valore ideale per un ideale funzionamento del motore. Io ho montato la easy perchè ho la moto praticamente originale. due miei amici hanno montato la evo con scarico e filtro rispettivamente su un suzuki k9 e un kawa zx10 e la differenza si sente soprattutto ai medi regimi.
A maggior ragione con scarico e filtro la Easy dovrebbe essere l'ideale, dato che la carburazione in quel caso si smagrisce di piuì rispetto alla configurazione originale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.