Visualizza Versione Completa : Trasformare Fazer8 in FZ8.....
Dite che è possibile?
Non sono improvvisamente impazzito, ma mi è capitato di parlare del futuro (motociclistico) con mio figlio, ed è saltato fuori che lui sarebbe intenzionato ad acquistare una FZ8 (tra una anno, al massimo due), che nell'ambito delle naked è quella che gli piace di più.
Potrei "passargli" la mia, previa trasformazione.
Ho guardato nelle fiches tecniche, e ho visto che il gruppo faro anteriore completo costa sui 550€. Chissà i telaietti.... Boh.
Un'altro problema sono gli specchietti, perché sui blocchetti della Fazer8 non ci sono le sedi filettate per gli specchietti.
Mi sono chiesto se qualcuno ha mai tentato l'impresa, anche al contrario, per determinarne la reale fattibilità.
Ovviamente io non rimarrò a piedi (questo mai) e sto seriamente orientandomi verso la FJR1300, a meno che la nuova tricilindrica venga proposta in una spettacolare versione turistico sportiva.
Ma questa è un'altra storia.....
:-D
Tutto è possibile, o quasi :-)
Non credo ci siano particolari problemi nel farlo. L'unico inghippo, dovrebbe essere i cavi strumentazione da adattare.
I cavi della strumentazione rimangono tali. L'unica modifica elettrica sarebbe quella di uniìficare il connettore del faro, che è singolo sulla Fz8 e sdoppiato sulla Fazer8.
Per farlo basta sfilare il connettore del positivo dell'anabbggliante dal suo connettore (H7), ed infilarlo in quello dell'abbagliante (H4), l'unico che verrà riutilizzato. Una cavolata di un minuto.
Piuttosto penso sia più un problema capire quali pezzi dei supporti attuali possano essere riutilizzati per montare il monofaro, e soprattutto cosa acquistare.
:shock:
come fatto da più d'uno con la fz6 cercati uno che voglia fare l' inverso, prima o poi vedrai che lo trovi, e vi scambiate i pezzi necessari ;-)
I cavi della strumentazione rimangono tali. L'unica modifica elettrica sarebbe quella di uniìficare il connettore del faro, che è singolo sulla Fz8 e sdoppiato sulla Fazer8.
Per farlo basta sfilare il connettore del positivo dell'anabbggliante dal suo connettore (H7), ed infilarlo in quello dell'abbagliante (H4), l'unico che verrà riutilizzato. Una cavolata di un minuto.
Piuttosto penso sia più un problema capire quali pezzi dei supporti attuali possano essere riutilizzati per montare il monofaro, e soprattutto cosa acquistare.
:shock:
Non riesci ad aiutarti con i manuali d'officina, sia naked che semicarenata?
Bisogna spulciare i due cataloghi, pezzo per pezzo.
Devo aggiungere che vorrei mantenere la carena, non sostituirla, anche perché sono certo che dopo un qualche tempo il figliolo capirà che se vuol girare tutto l'annonon potrà farlo con la moto nuda.
Se l'operazione di sostituzione (una volta che avremo a disposizione i due assiemi completi) non è troppo lunga da effettuare, potremmo addirittura utilizzare la moto in versione nuda in estate e in versione "vestita" in inverno.
Perché no!
Qualcuno mi passa i link delle fiches per i modelli italiani?
:-D
come fatto da più d'uno con la fz6 cercati uno che voglia fare l' inverso, prima o poi vedrai che lo trovi, e vi scambiate i pezzi necessari ;-)
pienamente d'accordo con questa soluzione....e se interessa io mi offro volontario per lo scambio :-D:-D
mi piace di più il fazer8 ma l'occasione mi ha fatto prendere una fz8 ;-)
Bisognerebbe sapere di che colore è la tua moto.
La mia è bianca.
Però io preferirei mantenere le due possibilità, perché l'Fz8 mode non è compatibile con l'utilizzo invernale.
:-D
Bisognerebbe sapere di che colore è la tua moto.
La mia è bianca.
Però io preferirei mantenere le due possibilità, perché l'Fz8 mode non è compatibile con l'utilizzo invernale.
:-D
La mia è bianca con però un po' di rosso...
Avere la possibilità di trasformare la moto all'occorrenza è chiaramente da preferire... Ma altrettanto chiaramente si sta parlando di altri costi ;-)
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Bisognerebbe sapere di che colore è la tua moto.
La mia è bianca.
Però io preferirei mantenere le due possibilità, perché l'Fz8 mode non è compatibile con l'utilizzo invernale.
:-D
un cupolino provvisorio da adattare e rendere intercambiabile in poco tempo lo trovi sempre e sicuramente spendi meno che metterti a cercare tutto l'occorrente adesso per metterla nuda, minimo ti vanno sui 300 euro
Nessuno che scambia in pezzi?io ho un fazer e volevo renderla senza la semicarena.naturalmente qualcuno della zona mia
Nessuno che scambia in pezzi?io ho un fazer e volevo renderla senza la semicarena.naturalmente qualcuno della zona mia
in che zona abiti?
michimarto
13/09/2013, 17:03
io voglio denudare la mia fazer 8 nera, c'è qualcuno disponibile allo scambio? Roma!
Io non devo più fare lo "spogliarello" alla Fazerotta, perchè mio figlio ha scelto di compare la Brutale 800 (beato lui).....
:-)
baccio76
14/09/2013, 14:27
Io non devo più fare lo "spogliarello" alla Fazerotta, perchè mio figlio ha scelto di compare la Brutale 800 (beato lui).....
:-)
Scusate off-topic....quando la prende puoi fare una recensione comparativa con fazer8? E' una bella moto e mi piacerebbe prenderla quando sarà il momento di cambiare la mia fz8 ma leggendo su altri forum pare sia piena di problemi e che sia un terno al lotto trovarne una affidabile...e visto gli zero problemi della fz8 mi farebbe un pò paura l'eventuale cambio. Grazie
Ok, lo metterò nella sezione "altre moto".
In due parole, la Brutale 800 è superiore praticamente in tutto alla FZ8, e la Fazer8 si salva solo riguardo alla maggior protezione aerodinamica.
L'unica incognita rimane l'affidabilità.
Saprò essere più preciso nel confronto che posterò.
;-)
Ricky1984
19/01/2014, 18:21
Qualcuno zona Padova che scambia i pezzi?io ho un fazer8 bianco
Qualcuno zona Padova che scambia i pezzi?io ho un fazer8 bianco
Se ti interessa io... Sono di Mestre e ho una fz8
Inviato da un razzo spaziale
Ricky1984
19/01/2014, 23:37
Giopego ti ho mandato un messaggio privato così ne parliamo
Ciao a tutti,
ho bisogno di una mano da chi ha già fatto il passaggio da fz8 a fazer8.
Nella mia fz8 ho smontato tutto l'anteriore e sono rimasto con i due cavi che arrivano "dalla moto" della stumentazione e delle luci, come potete vedere da questa immagine:
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/32/afs0.jpg (https://imageshack.com/i/0wafs0j)
quello che vorrei capire è se i cavi della fazer8 che arrivano "dalla moto" hanno lo stesso attacco e quindi mi basta collegare lo spezzone del cavo della fazer8 che porta il segnale ai fari/frecce/strumentazione.
Mi viene il dubbio di dover staccare anche la parte dei cavi che va dai morsetti in foto fino alla centralina...qualcuno mi da conferma?
grazie
Giovanni
Il cablaggio dei fari è ovviamente diverso, ma credo che il connettore "di partenza" sia lo stesso.
Visto che i "segnali" sono i medesimi, non vedo perché Yamaha debba predisporre due connettori differenti.
Tutte le Case operano sempre per il massimo risparmio, e la logica mi porta a pensare così.
;-)
Il cablaggio dei fari è ovviamente diverso, ma credo che il connettore "di partenza" sia lo stesso.
Visto che i "segnali" sono i medesimi, non vedo perché Yamaha debba predisporre due connettori differenti.
Tutte le Case operano sempre per il massimo risparmio, e la logica mi porta a pensare così.
;-)
Sono d'accordo... Ma mi piacerebbe avere una cosa certa... Non so cosa ci sia nella testa di queste persone ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Ci sono tanti particolari che potrebbero essere comuni e invece differiscono nelle due versioni, penso, a questo punto, ci siano due catene di montaggio differenti lontane tra loro :roll:
Questo è molto poco confortante...Almeno gli attacchi alla centralina saranno uguali spero!
Ma nessuno riesce a verificare quei connettori sulla fazer 8?
Inviato da un razzo spaziale
Guardate sugli schemi nel manuale officina, se non avete quelli fz8 controllate quelli fz6 che la filosofia è quella
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Guardate sugli schemi nel manuale officina, se non avete quelli fz8 controllate quelli fz6 che la filosofia è quella
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
ho guardato quelli dell'fz8 ma sinceramente non è molto chiara la cosa e poi non trovo il manuale d'officina della fazer8 :cry::cry:
Nessuno ha idee precise in merito? :-(
Inviato da un razzo spaziale
Dagli schemi (fiches) non si capisce.
Io non ho mai smontato la carena, e pertanto non ho mai visto il connettore sulla mia Fazer8.
Per ora io non riesco ad aiutarti.
:cry:
Oggi ho provato a smontare parte dell'impianto elettrico per vedere se c'erano dei connettori da poter staccare per sostituìre solo la parte finale dei cavi fari e strumentazione... Ma senza successo.
Mi piacerebbe capire da chi ha già fatto questo lavoro come ha risolto il problema della lunghezza cavi e dei connettori... Sarebbe di grande aiuto.
Inviato da un razzo spaziale
Bene ragazzi, aggiorno quanto scoperto se può essere utile ai posteri...
I connettori tra fz e fazer sono diversi, ma i cavi che arrivano sono gli stessi, quindi è sufficiente prendere i connettori di una e abbinare i cavi giusti nell'altra.
Dopo di che attaccare la parte di cavo che va ai fari.
Ovviamente sono ancora teorie queste devo ancora fare il lavoro... La moto ora è come la vedete in foto
http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/gyhy4y8e.jpg
Inviato da un razzo spaziale
È ovvio che i cavi siano gli stessi.
Una massa per il faro, una seconda per gli indicatori di direzione, tre positivi per il faro e due per gli indicatori di direzione.
È veramente assurdo che siano diversi i connettori tra le due moto!
Certe volte non capisco proprio le Case motociclistiche.....
Questo sarebbe un caso per fare un suggerimento interno in azienda.
;-)
Sandroon
08/02/2014, 21:34
Cacchio ci sto pensando anch'io al passaggio da N a Fazer...... se trovo il materiale o il cambio magari...... chissà
È ovvio che i cavi siano gli stessi.
Una massa per il faro, una seconda per gli indicatori di direzione, tre positivi per il faro e due per gli indicatori di direzione.
È veramente assurdo che siano diversi i connettori tra le due moto!
Certe volte non capisco proprio le Case motociclistiche.....
Questo sarebbe un caso per fare un suggerimento interno in azienda.
;-)
Forse perché la nuda ha una lampadina e la fazer ne ha due, per cui i fili che vanno al faro sono di più
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Forse perché la nuda ha una lampadina e la fazer ne ha due, per cui i fili che vanno al faro sono di più
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
Faccio qualche precisazione:
-Nel connettore x i cavi dei fari dell'fz c'è un Pin in più occupato (apparentemente molto strano) rispetto al fazer
-non è così ovvio che i cavi siano gli stessi visto che sono mischiati in maniera diversa nei connettori, ossia un cavo che nella fz è nel connettore dei fari nella fazer è in quello della strumentazione. Anche se i due connettori nel fazer potrebbero non essere così definiti come ruolo come lo sono nella fz, in quanto si perdono dentro al mucchio e non si sa come escono ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Ragionando in "segnali", gli impianti sono identici.
Non importa se c'é un mono faro o un doppio faro, una luce di posizione oppure due!
Il "segnale" che comanda l'anabbagliante è uno e uno soltanto, in entrambi i casi, idem per le posizioni, l'abbagliante, ecc...
Considerando invece i cablaggi, è ovvio che ci siano delle differenze tra le due moto.
Ma si parla sono di fili e connettori.
;-)
Ragionando in "segnali", gli impianti sono identici.
Non importa se c'é un mono faro o un doppio faro, una luce di posizione oppure due!
Il "segnale" che comanda l'anabbagliante è uno e uno soltanto, in entrambi i casi, idem per le posizioni, l'abbagliante, ecc...
Considerando invece i cablaggi, è ovvio che ci siano delle differenze tra le due moto.
Ma si parla sono di fili e connettori.
;-)
Riesci a trovare lo schema dell'impianto elettrico del fazer? Quello della fz ce l'ho ma mi piacerebbe fare un confronto
Inviato da un razzo spaziale
Nessuno ha il Service manual o almeno lo schema elettrico con i colori dei cavi? Sono sicuro siano diversi i due schemi /colori
diciamo ci sarebbe proprio bisogno d'avere questo:
http://www.tradebit.com/filedetail.php/166275822-download-yamaha-fz8-fz8s-fazer-8-fazer8
in effetti sembra che il manuale in nostro possesso valga solo per la fz8n e che ci siano state delle modifiche allo schema elettrico della fz8s (fazer8)
Nessuno ha il Service manual o almeno lo schema elettrico con i colori dei cavi? Sono sicuro siano diversi i due schemi /colori
diciamo ci sarebbe proprio bisogno d'avere questo:
http://www.tradebit.com/filedetail.php/166275822-download-yamaha-fz8-fz8s-fazer-8-fazer8
in effetti sembra che il manuale in nostro possesso valga solo per la fz8n e che ci siano state delle modifiche allo schema elettrico della fz8s (fazer8)
Vorrei fare alcune precisazioni che magari potrebbero essere utili a qualcuno che vuole fare la conversione.
I cavi sono tutti identici tra la fz e la fazer tranne per un cavo nero con riga bianca che è presente in quest'ultima e che corrisponde ad un cavo interamente nero dello stesso diametro nella fz8.
Il Service manual della fz8 che si trova in rete non è completo di tutti i cavi, manca la parte dell'immobilezer se non sbaglio e qualche altro switch, per il resto mi sembra giusto.
La mia trasformazione è quasi conclusa, devo solo rimontare qualche pezzo ;-)
Inviato da un razzo spaziale
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.