Visualizza Versione Completa : Se l'assicurazione della controparte è anche la tua...
Roadrunner
27/03/2013, 22:21
...e in caso di non concordanza con la decisione della compagnia circa l'attribuzione della responsabilità (inizialmente era un concorso di colpa, poi inspiegabilmente la compagnia ha cambiato idea) si voglia ricorrere, a chi o a cosa bisogna rivolgersi ? Bonariamente all'organo della società immediatamente superiore all'ufficio sinistri ? All'ISVAP ? Esiste un omologo dell'Ombudsman bancario anche per le assicurazioni ?
Grazie. ;-)
Italianblu
27/03/2013, 22:58
Una buona citazione in giudizio e vedi come cambia idea.
E se non la cambia sarà il giudice a decidere.
In ogni caso il fatto che sia la stessa assicurazione per entrambe le parti è un dettaglio irrilevante.
Equivalente dell'ombudsman bancario? No in campo assicurativo non c'è.
C'è l'ISVAP (ora IVASS), ma non ha competenza in materia di risarcimenti danni ...... riceve solo reclami circa violazioni procedurali o comportamentali della compagnia nel rapporto assicuratore/cliente o assicuratore/danneggiato, ma non può entrare nel merito delle valutazioni in ordine alla risarcibilità o meno di un danno.
Roadrunner
28/03/2013, 19:30
Una buona citazione in giudizio e vedi come cambia idea.
E se non la cambia sarà il giudice a decidere.
In ogni caso il fatto che sia la stessa assicurazione per entrambe le parti è un dettaglio irrilevante.
Equivalente dell'ombudsman bancario? No in campo assicurativo non c'è.
C'è l'ISVAP (ora IVASS), ma non ha competenza in materia di risarcimenti danni ...... riceve solo reclami circa violazioni procedurali o comportamentali della compagnia nel rapporto assicuratore/cliente o assicuratore/danneggiato, ma non può entrare nel merito delle valutazioni in ordine alla risarcibilità o meno di un danno.
Ma dici che basta una lettera dall'azzeccagarb... avvocato ? O si deve per forza andare in giudizio ? Questo è uno di quei casi in cui il gioco non vale la candela.
grazie
Italianblu
28/03/2013, 20:11
Non è detto che notificando la citazione si instauri un giudizio.
Mi è capitato spessissimo di notificare una citazione e di non iscrivere la causa a ruolo perchè pochi giorni prima dell'udienza l'assicurazione si è attaccata al telefono 8) :wink:
Comunque se vuoi maggiori dettagli devi fornirmene a tua volta, e per un'ovvia questione di privacy sarebbe opportuno farlo in mp (se vuoi) :wink:
Italianblu
28/03/2013, 20:13
In pratica non serve a un cazz :roll:
A volte serve, ma per i suoi scopi d'istituto.
Sbaglia chi pensa che l'IVASS sia l'ente deputato a dirimere le controversie tra il danneggiato e l'assicuratore. Per quello ci sono i giudici di pace o i tribunali :wink:
A volte serve, ma per i suoi scopi d'istituto.
Sbaglia chi pensa che l'IVASS sia l'ente deputato a dirimere le controversie tra il danneggiato e l'assicuratore. Per quello ci sono i giudici di pace o i tribunali :wink:
... e gli avvocheti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Roadrunner
28/03/2013, 22:00
Non è detto che notificando la citazione si instauri un giudizio.
Mi è capitato spessissimo di notificare una citazione e di non iscrivere la causa a ruolo perchè pochi giorni prima dell'udienza l'assicurazione si è attaccata al telefono 8) :wink:
Comunque se vuoi maggiori dettagli devi fornirmene a tua volta, e per un'ovvia questione di privacy sarebbe opportuno farlo in mp (se vuoi) :wink:
Non c'è privacy, nessun problema, un cretino ha sorpassato mia figlia mentre lei era già impegnata in una manovra di cambiamento di corsia. La dinamica è chiarissima ed è suffragata dai segni sulle carrozzerie delle auto. L'auto di mia figlia ha solo lo specchietto sinistro rotto e il bordo del parafango anteriore rigato. La macchina del deficiente ha la parte anteriore dello specchietto rigata così come tutta la fiancata.
Ha peraltro dichiarato di aver visto pure l'indicatore di direzione sinistro inserito da mia figlia.
Quando hanno compilato il CID, poiché la ragazza era un po' agitata, è riuscito a farle sottoscrivere una dichiarazione di responsabilità esclusiva.
Io presso l'agenzia ho disconosciuto il CID e prodotto la ricostruzione della dinamica supportata con le foto delle due macchine.
Inizialmente, era stato riconosciuto il concorso di colpa, poi a distanza di quattro mesi è arrivata una raccomandata con la "sentenza" dell'ufficio liquidazioni. Il danno è una minchiata, ma siccome sono un tignoso la cosa mi scassa sesquipedalemente le palle...
Italianblu
29/03/2013, 08:22
Mh ...... brutta storia :roll:
E in effetti intraprendere un giudizio non varrebbe la pena.
Il concorso in questi casi c'è, e se la dichiarazione della controparte di aver visto la freccia di tua figlia accesa fosse stata raccolta per iscritto, ci sarebbe stata la colpa, se non esclusiva, prevalente del cretino.
Purtroppo mi pare di capire che per iscritto è stato raccolto ben altro.
Conoscendo bene come ragionano le assicurazioni, ti suggerisco di andare avanti solo se hai almeno un paio di testimoni che possono sostenere la tua dinamica, altrimenti anche l'intrapresa di un giudizio rischia di diventare una 'avventura' :roll:
wolfangie
03/04/2013, 23:24
Mh ...... brutta storia :roll:
E in effetti intraprendere un giudizio non varrebbe la pena.
Il concorso in questi casi c'è, e se la dichiarazione della controparte di aver visto la freccia di tua figlia accesa fosse stata raccolta per iscritto, ci sarebbe stata la colpa, se non esclusiva, prevalente del cretino.
Purtroppo mi pare di capire che per iscritto è stato raccolto ben altro.
Conoscendo bene come ragionano le assicurazioni, ti suggerisco di andare avanti solo se hai almeno un paio di testimoni che possono sostenere la tua dinamica, altrimenti anche l'intrapresa di un giudizio rischia di diventare una 'avventura' :roll:
Scusa Bender, ma sul CID, la dichiarazione di responsabilità esclusiva l'ha estorta il tizio in danno di tua figlia? :twisted:......
:roll: Se mi è permesso, x esperienza....spesso basta partire con decisione, le foto, un "paio di testimoni", ed un Diavolo di Avvocheto privato ( una querelina a seguire, nei tempi giusti). Si arriva ad un buon risultato, in trattativa extragiudiziale, e senza scomodare il giudice. :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.