PDA

Visualizza Versione Completa : [Tutte] Lavare bene la moto



boccolo2001
09/04/2013, 11:55
Carissimi tutti,

la mia moto e' sporca da far schifo: braccio posteriore nero dal grasso della catena, ammortizzatore dietro non ne parliamo, metalli opacizzati, parti in plastica pure, puni di ossidazione ovunque, parti di carrozeria "stanche", e potrei andare avanti all'infinito. L'ho lavata l'anno scorso, poco dopo averla comprata e, visto che deve adare dal gommista, presentargliela cosi' zozza non mi pare rispettoso. Per me, per la moto in se, e sopratutto per il gommista che ci deve mettere le mani.
Ho trovato questo video (sono 5 parti), in cui uno (fissatissimo) pulisce il suo CBR da cima a fondo.
La mia idea e', andare al lavaggio self service, mettermi in un angolo e sgrassarla a fondo, poi nel lavaggio lavarla, poi asciugarla e passarci il polish sui metalli, cerare la carrozzeria e nutrire le plastiche. Se ce la faccio, a moto bene asciutta ritoccare con vernice nera pure i cerchioni. Ho il terrore di aprire il carterino del pignone, non per i cani morti che inevitabilmente ci trovero' dentro, ma perche' ho paura di conforndermi con qualcos'altro e ritrovarmi zuppo d'olio motore (moto ferma e santi caduti dal cielo...).

Che ne pensate? Avete suggerimenti, esperienze a riguardo? Ecco i video. (vi posto il primo, poi gli altri come link)


http://www.youtube.com/watch?v=HREqf4wIukA

http://www.youtube.com/watch?v=5iJ5WDHk_N8

http://www.youtube.com/watch?v=bUh93do88II

http://www.youtube.com/watch?v=0K_ms8kCysk

http://www.youtube.com/watch?v=JjHwB7dsi-0

Ciaooo
Corrado

JayZ
09/04/2013, 12:11
non ho guardato i video ma se la tua moto è nelle condizioni da te descritte hai bisogno non dell'autolavaggio ma di un bel pennello e 2/3 litri di petrolio bianco... e tanto olio di gomito.

IMHO... all'autolaggio ci potresti solo dare una sgrossata iniziale per il solo sporco ma poi devi metterci a sbattere

kimiko
09/04/2013, 12:12
pregasi citofonare Adry....quello del video è un principiante in confronto 8)

boccolo2001
09/04/2013, 12:52
L'autolavaggio per dargli una prima sciacquata, per levagli la sabbia e poi per il lavaggio/asciugatura finale.

;) grazie ragazzi (magari Adry mi dara' qualche dritta in piu').

Profeta
09/04/2013, 12:55
Spero che la tua non sia ridotta come quella nel video,quella sembra più una moto ferma da tanto,infatti si vede la muffa sul motore...oltre che lo scrosta mento del radiatore

Profeta
09/04/2013, 13:16
Comunque una volta che la pulirai per benino,ti consiglio se non vuoi andare tutte le volte all'auto lavaggio,di usare per pulirla il bodycare della arexons,pulisce lucida le parti in plastica e non solo della moto

JayZ
09/04/2013, 13:36
8)... per lucidare la moto, strano ma vero, il pronto con cera d'api su tutto ma proprio tutto quello che ti viene sottomano tranne le gomme.

Lamps

Gilles
09/04/2013, 13:41
Vieni grande spirito dello sgrassaggio, illumina i poveri di spirito... 8)

boccolo2001
09/04/2013, 13:54
:D :D :D

Si', ho comprato un prodotto tipo cera per auto (la mia moto, poverina, sta al freddo e al gelo soto uno spesso telo da moto), che daro' alla fine. Non dovrebbe essere cosi' conciata: la uso spesso, ma non l'ho mai pulita a fondo e lucidata mai. La uso come scusa per conoscerla meglio. Per il pronto, l'avevo gia' sentito, ma qui non saprei dove rovare un prodotto simile. Poi ho paura di sbagliarmi e rovinare (opacizzare, tipo) qualche parte.
Si', si', Gilles, sto comprando qualcunque coso chimico che riesca a trovare. :D

Adry
09/04/2013, 14:05
Vieni grande spirito dello sgrassaggio, illumina i poveri di spirito... 8)

http://www2.nital.it/uploads//201007/fo_gallery_4c4579efb9ced_foto2.jpg

kimiko
09/04/2013, 14:07
ecccccolo...il gran visir di tutti i pulitori di moto....alleluja...alleluja

albert52
09/04/2013, 14:26
Quando ho la moto sporca io vado qui mi fanno tutto loro :mrgreen::mrgreen:


http://www.youtube.com/watch?v=7KbTO6elMrs

boccolo2001
09/04/2013, 14:29
Domani che mi pagano, prendo le gomme e dcido dove e quando farmele montare. Cosi' ho qualche giorno di tempo per lavare il mezzo. Prega me per, Gran Visir!

boccolo2001
09/04/2013, 14:37
(Albert, eh! Magari!)

gatsu_1981
13/04/2013, 12:42
L'ideale sarebbe usare una vaschetta ad ultrasuoni di dimensioni decenti, infilarci tutti i vari coperchi in metallo e le varie viti e vitarelle.
Non costano troppissimo, un centone e qualcosa per averne una semicapiente.

Poi io andrei di WD40 su tutte le parti che stanno tra serbatorio e ruote :D, passando con uno spazzolino da denti sulle parti più incrostate.
Dopo ancora WD40, abbondante, lasciando sgocciolare il tutto.
Alla fine, pennello e benzina bianca.

Purtroppo qualche cosa va ritoccata con la vernice perchè si smerdacchia nel tempo, vedi cavalletti e metalli che stanno nella parte bassa o frontale della moto. E i collettori :D

boccolo2001
14/04/2013, 10:04
Mi hanno illuso:

dicevano 21 gradi e sole, invece ce ne sono 12 e piove a sprazzi. Pulitura rimandata, ma ho tutto, WD-40 a litri, sapone, sgrassatore e vernice nera per ritocchi, polish e cera. Per i collettori, pensavo di smontarli, carteggiarli e riverniciali nel capanno a casa di un amico. L'anno scorso avevo comprato la vernice per alte temperature. Ho già su Ebay il contatto di uno che vende le guarnizioni per il terminale e per collegare i collettori al motore. ;)

Ah, una pregunda: per ritoccare le alette di raffreddamento della testa, ci vuole la vernice per alte temperature o una vernice nera normale potrebbe bastare?

Buonaaaaaaa domenica (zan zan!)
Corrado

edit: dicono che PARE nel pomeriggio migliori... speriamo. Ho una scimmia di pulirla che non mi fa dormire la notte! :)

boccolo2001
14/04/2013, 20:00
Fatto!
E' come nuova, adesso! WD-40 quasi ovunque, pulitura a fondo di catena, forcellone dietro, ammortizzatore dietro, autolavaggio a gettoni (acqua, spazzolone, acqua) per tutta la moto, asciugata veloce, tornato a casa (5 minuti di moto), ingrassaggio catena, ricocchi di pulizia, polish, cera, vetril sul cupolino, fari e specchietti, ritocchi con la vernice su cerchioni, lati radiatore e carterini vari. Mi manca solo li spray per le plastiche nere ed è al 100%.

Dio che moto, che moto! Bellissima, ora che brilla, lo è ancora di più!
In settimana gomme nuove (finalmente!) e se ce la faccio smonto e rivernicio i collettori di scarico. Poi compro i collettori d'aspirazioni e prima dell'estate glieli faccio cambiare al meccanico, quando gli farò fare il tagliando e sarà a posto per mooolto altro tempo!

ciao e grazie a tutti per i consigli! :-D
Corrado

gatsu_1981
14/04/2013, 21:13
Fatto!
E' come nuova, adesso! WD-40 quasi ovunque, pulitura a fondo di catena, forcellone dietro, ammortizzatore dietro, autolavaggio a gettoni (acqua, spazzolone, acqua) per tutta la moto, asciugata veloce, tornato a casa (5 minuti di moto), ingrassaggio catena, ricocchi di pulizia, polish, cera, vetril sul cupolino, fari e specchietti, ritocchi con la vernice su cerchioni, lati radiatore e carterini vari. Mi manca solo li spray per le plastiche nere ed è al 100%.

Dio che moto, che moto! Bellissima, ora che brilla, lo è ancora di più!
In settimana gomme nuove (finalmente!) e se ce la faccio smonto e rivernicio i collettori di scarico. Poi compro i collettori d'aspirazioni e prima dell'estate glieli faccio cambiare al meccanico, quando gli farò fare il tagliando e sarà a posto per mooolto altro tempo!

ciao e grazie a tutti per i consigli! :-D
Corrado
Spray per plastiche nere? Sgrassale bene, e poi passale con un phon. Meglio se un phon per carrozzieri.
Veloce veloce eh, non starci su a fare sciogliere il tutto :D
I carrozzieri le rinnovano così le parti in plastica ruvida.

boccolo2001
14/04/2013, 23:26
eh, magari potessi, ma non potessi, non ho posto dove farlo, faccio tutto sul marciapiede. :)

gatsu_1981
15/04/2013, 02:49
eh, magari potessi, ma non potessi, non ho posto dove farlo, faccio tutto sul marciapiede. :)
Vai da un carrozziere, quanto si potrà prendere per phonarti due pezzettini in plastica ruvida :D
Non va bene verniciare quelle plastiche, prima o poi si creano aloni, la vernice cade, e poi staccarla è uno schifo.
Fonte? Il mio vecchio scooter :D

boccolo2001
15/04/2013, 06:19
ah, no no, non veglio verniciarle, la pulirle col prodotto per rendere puliti/lucidi i cruscotti delle auto. Per fare le plastiche belle nere e lucenti (specchietti e fiancatine interne)

gatsu_1981
15/04/2013, 12:19
Peggio. Quando prende acqua e sporco e comincia a sciogliersi sai che fatica a togliere tutto? ;)

Ci ho già provato io :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

boccolo2001
15/04/2013, 12:23
ok, roger that. :)
allora quando vengo al lavoro in moto, prendo un phon da carroziere (li abbiamo pure qui, anche se facciamo altro), una prolunga e via! ;)

EDIT:
e se scaldassi POCO anche il cupolino, ancora rigato? Per levargli magari i segni piu' piccoli? Dici che puo' funzionare?