Visualizza Versione Completa : Tamponamento con fuga... chiedo aiuto ai FazerAvvocati !
Sabato pomeriggio Irene è stata tamponata (anzi direi quasi speronata e per ben tre volte, mica una sola) da un grandissimo figlio di ******* che poi dopo essere sceso dalla macchina ed averla insultata (pure !) è scappato via, lasciando lei e mia suocera doloranti e in lacrime e con la macchina danneggiata... fortuna ha voluto che si sia fermato un testimone che ha letto la targa e ha fatto la sua bella dichiarazione ai vigili. Ora la nostra assicurazione ha già messo le mani avanti dicendo che se lo ******* dichiara qualcosa di diverso da quanto sostenuto da Irene sarà ben difficile avere un adeguato risarcimento.
Vi riporto di seguito la sequenza dei fatti sperando che qualche FazerAvvocato mi dia i giusti consigli sulla strada da seguire.
Irene procedeva su una strada extraurbana piuttosto larga ma ad una sola corsia per senso di marcia, con corsie separate da spartitraffico, e naturalmente divieto di sorpasso; il tizio le è arrivato da dietro e fin da subito ha iniziato a suonare perchè voleva che lei si facesse da parte per farlo passare. Quando le auto davanti a Irene hanno rallentato anche lei ovviamente ha rallentato, a quel punto lo ******* l'ha speronata due volte sull'angolo posteriore sinistro. Irene ha percorso ancora alcuni metri poi si è fermata costrungendo anche lui a fermarsi e facendogli segno di scendere; a quel punto lui ha messo la prima e l'ha tamponata per la terza volta questa volta in centro al paraurti, poi è sceso dalla macchina e le ha urlato insulti di vario genere, alla fine è risalito, ha fatto un minimo di retro per avere più spazio ed è ripartito aggirando la macchina di Irene; fortuna vuole che un'altra auto arrivasse in quel momento e che il guidatore si sia fermato dando a Irene il numero di targa con il quale i vigili hanno rintracciato la *****.
Alcuni particolari importanti per valutare la vicenda
- il testimone ha descritto correttamente tipo di auto, numero di targa, corporatura dei tizio, ha detto di aver sentito gli insulti, di averlo visto risalire in macchina e andarsene ma non ha visto i tre tamponamenti, lui è arrivato a macchine già ferme
- lo ******* è stato rintracciato dai vigili, si è presentato al comando, ha dichiarato di essere passato per quella strada a quell'ora ma di non sapere nulla di tamponamenti o altro (ma pensa...)
- l'incidente è successo di sabato pomeriggio, lunedì i vigili sono andati a vedere l'auto del tizio che è parsa quasi perfetta, con solo alcuni piccoli segnetti sul paraurti anteriore; piccolo particolare, lo ******* di mestiere fa il carrozziere e ha avuto tutta la domenica a sua disposizione...
- i vigili ci hanno dato l'identità da comunicare all'assicurazione ma ci hanno detto che per il momento non possono darci copia dei loro verbali (che contengono le dichiarazioni di Irene, di sua mamma e del testimone) perchè c'è in ballo la procura della repubblica per l'ipotesi di omissione di soccorso (Irene e mia suocera sono state portate in ospedale con due ambulanze)
- ovviamente abbiamo a disposizione i verbali del pronto soccorso
Come mi consigliate di procedere ? Resto nelle mani dell'assicurazione o vado diretto per vie legali ? Prima di aspettarlo una sera sotto casa e dargli le mazzate che si merita, ho migliori vie da seguire ?
Lamps
Un bel canne mozze sotto il sedile e via,appena si avvicina al finestrino per insultarti gli apri il torace così poi respira bene dopo....scherzi a parte in che mondo di ***** viviamo????per il resto non saprei che consigliati mi spiace l'importante che non si siano fatte malissimo
Fortunatamente malissimo no, però un po' si... e vorrei evitare di dovermi pagare io i danni alla macchina !
Lamps
Per la mia modesta opinione e per quello che puo valere, direi di metterti IMMEDIATAMENTE nelle mani di un buon avvocato e presentare insieme una bella denuncia in procura per lesioni colpose (credo che tu abbia 90 giorni per poterlo fare) e per diffamazione (visto che sono state insultate e hai pure un testimone). Per il resto ti mando un MP.
Purtroppo non posso far altro che quotare Ufo e esservi solidale :evil:
wolfangie
09/04/2013, 19:17
Se non mi sbaglio, l'avvocheto ufficiale confermerà quanto segue:
Recuperare il numero di targa dal testimone.
Dalla targa, nel sito ACI, visura PRA ed hai tutti i dati del proprietario del veicolo.
Un avvocatino gentile ci mette 30 minuti per redigere una querela da consegnare in caserma CC. ( Dove non mancherà di allegare verbale di Pronto soccorso, verbale dei vigili, ed ogni informazione, ke come legale dei deanneggiati, ne ha piena facoltà di accesso.)
;-)
Claudio FZ1
09/04/2013, 19:51
Sovente le assicurazioni non vogliono "perdere tempo" nel tutelare i propri assistiti in casi come questi.
Consiglio, un buon avvocato di fiducia, ti seguirà bene perché ne avrà anche un tornaconto.
Ipotizzo le lesioni personali (ma non colpose come in normale incidente stradale, perché il tizio ha VOLUTAMENTE tamponato la vettura e non colposamente), e INGIURIE per gli insulti ricevuti, minacce se ci sono state.
Oltre ai danni fisici, morali e vettura . . . Consiglio vivamente prolungare la "malattia" a seguito del sinistro, il più possibile per avere maggiore risarcimento (non impedisce di andare al lavoro, il medico prima e lo specialista poi, sanno come fare).
La testimonianza dell'altra persona che era in auto ha il suo peso, é un vero testimone!
Gli atti in possesso della Polizia Municipale che ha proceduto, saranno trasmessi alla Procura della Repubblica competente per territorio che li richiederà a seguito presentazione della eventuale denuncia/querela per le ipotesi di reato sopra indicate.
Capita non di rado, che di fronte alla sola citazione in giudizio fatta alla contro parte dall'Avvocato, questa si offra di "riparare".
Comunque, avvocato. Secondo me ne uscite alla grande.;-)
In bocca al lupo.
E poi una bella perizia sull'auto che direi sarebbe da sequestrate visto che il tizio fa il carrozziere... questo è il paese dei furbi. Magari poi si passa dalla carrozzeria del tizio :evil:
Dimenticavo... Marco auguri per le signore.
non posso aiutarti dal punto di vista legale ma ti esprimo tutta la mia solidarietà; mi spiace per tua moglie e sua mamma, è indecente :shock:
faser8brianza
09/04/2013, 20:21
passa pratica ad assicurazione e al legale che penserà lui a chiedere i verbali delle forze dell'ordine, il solo discorso dell'omissione di soccorso gia è considerato un crimine, purtroppo il tamponamento volontario anche se tua moglie era con la mamma e sono 2 versioni mentre lui solo puo essere messa in discussione, ma l'omissione e il tamponamento no.
azz, mi dispiace molto per l'accaduto..
Contatta un collega ed affidati a lui, ci vorrá un pó di tempo e probabilmente un giudizio :)
Qualche anno fa mi è successo che un figlio di p. con a bordo sua moglie e un'altra coppia di amici è uscito in retromarcia da un parcheggio e mi ha steso con la mia amata speed, fortunatamente senza danni fisici e pochi alla moto visto che procedevo a passo d'uomo praticamente. Il figlio di p. subito dopo avermi steso è rientrato nel parcheggio, è sceso dalla macchina e subito ha detto che non mi aveva nemmeno toccato e che avevo finto la caduta per rifarmi la moto che secondo lui era già rovinata (la moto aveva un mese di vita), adirittura la moglie e l'altra coppia a bordo affermavano ciò che diceva. A mio favore avevo due testimoni dall'altra parte della strada che increduli guardavano quello che stava succedendo. Il bastardo non voleva sentire ragioni e se ne voleva andare, quindi chiamai le forze dell'ordine che mi risposero che se non c'erano feriti o ostacoli alla viabilità loro non si scomodavano e che non potevo trattenerlo perchè rischiavo una denuncia per sequestro di persona:shock:. Mi consigliarono di prendere la targa e fare denuncia. Mi sono subito rivolto ad un mio amico avvocato , ho denunciato il bastardo e anche la moglie con gli amici per falsa testimonianza risolvendo il tutto davanti al giudice di pace e con la testimonianza delle due persone che osservavano l'accaduto. Nel giro di sei mesi circa ho risolto la questione. In questi casi l'unica strada è rivolgersi a un legale, purchè sia un professionista serio e onesto.
monalisa
10/04/2013, 10:29
:shock::shock::shock:
mamma mia, mi dispiace tanto per questi episodi di violenza gratuita! ma che gente c'è in giro??
ma almeno voi avete avuto più fortuna di me, nel senso che avevate testimoni, e la possibilità di adire per vie legali ecc: come qualcuno saprà, lo scorso luglio, andando al sorriso, in autostrada ho "misteriosamente" violentemente tamponato l'auto davanti a me, nonostante stessi frenando. risultato: moto spiaccicata, io spiaccicata e colpa piena. piena perché quando mi sono rialzata da terra (ancora incredula perché, ripeto, stavo frenando, e nella macchina davanti ci sono arrivata col freno tirato) dietro di me non c'era nessuno!!!!!
solo il giorno dopo ho realizzato che ero stata tamponata da uno ******* che, approfittando del traffico intenso in autostrada, è scappato! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ovviamente nessuno degli altri automobilisti si era scomodato almeno a prendere il numero di targa...in compenso, qualche impiccione ha visto bene di chiamare un'ambulanza, ovviamente italiana, che mi ha portata al pronto soccorso italiano dove sono stata trattata malissimo (con un trauma pelvico/addominale non mi dai il codice verde, ecchecavolo!) e da cui ho dovuto lottare con la dottoressa per poter evadere! (io sono socia del soccorso aereo sfizero http://rega.ch/it/home.aspx che mi viene a prendere e a curare in svizzera, capisciammé)....
in bocca al lupo per una risoluzione soddisfacente della faccenda!
Michele62
10/04/2013, 10:54
Nell'immediatezza giocare con largo anticipo (anche se tua moglie ha 90 giorni di tempo dalla data dell' accaduto).
(denuncia penale)
Denuncia querela per minacce , ingiuria e inoltre per danneggiamento con risarcimento danni materiali e (MORALI)(prepara per quanto riguarda la macchina ..le foto dei danni)inoltre potrebbe configurarsi anche il reato di "violenza privata art 610 C.P in questo caso procede d'ufficio L'organo di polizia intervenuto"
(IMPORTANTE tua moglie deve essere dettagliatissima nel riportare tutte le parole oltragiose che lo stro...zo ha detto) preparata da un Buon avvocato e depositato presso la Procura della Repubblica presso il tribunale competente per territorio.
DEVI comunque mettere in conto che lo str....zo.potrebbe (il condizionale è d'obbligo) controquerelare per diffamazioni, o calunnie, quindi molto importante sono I TESTIMONI .
per il resto...in bocca al Lupo, non sara' sicuramente una passeggiata, nel senso che la soluzione non sara' nel breve tempo.;-)
Ciao...cavolo mi spiace...speriamo si risolva tutto.
A me era capitata una cosa simile: eravamo io, mio papà e mia mamma in città ad un semaforo...sento una botta laterale e vedo un motociclista stampato tipo moschino sul cruscotto al vetro laterale posteriore...tira una sorta di calcio alla portiera per riprendere equilibrio e scappa via (danno alla macchina sfregio laterale e bozzo dove ha ripreso equilibrio col piede)...
...mio papà che alla guida ha notevoli capacità (soprannominato sul lavoro "Nuvolari" o "Millemiglia") ingrana la marcia e parte un inseguimento con sorpassi folli in città e manovre da film americano tanto da permetterci di riuscire a prendere il numero di targa.
Siamo subito andati alla polizia dove rilasciamo il numero di targa, etc.. ma ci viene detto di andare all'assicurazione direttamente.
Andiamo, lasciamo tutti i dati, etc.. etc... e parte la pratica...
Usciti dall'assicurazione dovevamo andare da mia nonna e così facciamo..non è vero che entrando nella via riconosco la moto parcheggiata davanti ad una casa vicina...io e mio padre parecchio incazzati decidiamo di "agire" al che mio papà parcheggio "imbottigliando" la moto e io mi ci siedo sopra (mia mamma nel frattempo scappa da mia nonna presa dal panico....).
Poco dopo esce il tipo (un ragazzo sui 16/17 anni ... la moto era una Derby 125) che appena ci vede sbianca e per poco non gli prende un mancamento...prende il cellulare e disperato chiama la mamma e comincia a chiedere scusa...poco dopo arriva la madre che si scusa infinitamente.
Tutto ripagato da assicurazione...ma la scena è stata spettacolare!!!
Ciao..in bocca al lupo per la tua storia che mi sembra però un pò più complessa...ciao!
Blacknaked
10/04/2013, 14:52
Sabato pomeriggio Irene è stata tamponata (anzi direi quasi speronata e per ben tre volte, mica una sola) da un grandissimo figlio di ******* che poi dopo essere sceso dalla macchina ed averla insultata (pure !) è scappato via, lasciando lei e mia suocera doloranti e in lacrime e con la macchina danneggiata... fortuna ha voluto che si sia fermato un testimone che ha letto la targa e ha fatto la sua bella dichiarazione ai vigili. Ora la nostra assicurazione ha già messo le mani avanti dicendo che se lo ******* dichiara qualcosa di diverso da quanto sostenuto da Irene sarà ben difficile avere un adeguato risarcimento.
Vi riporto di seguito la sequenza dei fatti sperando che qualche FazerAvvocato mi dia i giusti consigli sulla strada da seguire.
Irene procedeva su una strada extraurbana piuttosto larga ma ad una sola corsia per senso di marcia, con corsie separate da spartitraffico, e naturalmente divieto di sorpasso; il tizio le è arrivato da dietro e fin da subito ha iniziato a suonare perchè voleva che lei si facesse da parte per farlo passare. Quando le auto davanti a Irene hanno rallentato anche lei ovviamente ha rallentato, a quel punto lo ******* l'ha speronata due volte sull'angolo posteriore sinistro. Irene ha percorso ancora alcuni metri poi si è fermata costrungendo anche lui a fermarsi e facendogli segno di scendere; a quel punto lui ha messo la prima e l'ha tamponata per la terza volta questa volta in centro al paraurti, poi è sceso dalla macchina e le ha urlato insulti di vario genere, alla fine è risalito, ha fatto un minimo di retro per avere più spazio ed è ripartito aggirando la macchina di Irene; fortuna vuole che un'altra auto arrivasse in quel momento e che il guidatore si sia fermato dando a Irene il numero di targa con il quale i vigili hanno rintracciato la *****.
Alcuni particolari importanti per valutare la vicenda
- il testimone ha descritto correttamente tipo di auto, numero di targa, corporatura dei tizio, ha detto di aver sentito gli insulti, di averlo visto risalire in macchina e andarsene ma non ha visto i tre tamponamenti, lui è arrivato a macchine già ferme
- lo ******* è stato rintracciato dai vigili, si è presentato al comando, ha dichiarato di essere passato per quella strada a quell'ora ma di non sapere nulla di tamponamenti o altro (ma pensa...)
- l'incidente è successo di sabato pomeriggio, lunedì i vigili sono andati a vedere l'auto del tizio che è parsa quasi perfetta, con solo alcuni piccoli segnetti sul paraurti anteriore; piccolo particolare, lo ******* di mestiere fa il carrozziere e ha avuto tutta la domenica a sua disposizione...
- i vigili ci hanno dato l'identità da comunicare all'assicurazione ma ci hanno detto che per il momento non possono darci copia dei loro verbali (che contengono le dichiarazioni di Irene, di sua mamma e del testimone) perchè c'è in ballo la procura della repubblica per l'ipotesi di omissione di soccorso (Irene e mia suocera sono state portate in ospedale con due ambulanze)
- ovviamente abbiamo a disposizione i verbali del pronto soccorso
Come mi consigliate di procedere ? Resto nelle mani dell'assicurazione o vado diretto per vie legali ? Prima di aspettarlo una sera sotto casa e dargli le mazzate che si merita, ho migliori vie da seguire ?
Lamps
Ciao Pave, mi dispiace tanto per quello che è successo. Inutile dire che il tipo meriterebbe ben altro che un'azione legale... Come sai sono avvocato e, tra l'altro, mi occupo proprio di infortunistica; non posso che consigliarti di sporgere querela e di muoverti alla svelta. Fin da ora hai la mia piena disponibilità senza nessun anticipo o altra spesa che riguardi il mio intervento.
Nel caso, non hai che da contattarmi in privato o al cellulare (il numero dovresti averlo e dovrebbe avercelo anche Ufo dall'uscita che ci siamo fatti alla fine della scorsa stagione).
Il cell. ce l'ho... ora glielo passo. ;-)
Che persone meschine che ci sono in giro ... Mah?
Ciao Pave, mi dispiace tanto per quello che è successo. Inutile dire che il tipo meriterebbe ben altro che un'azione legale... Come sai sono avvocato e, tra l'altro, mi occupo proprio di infortunistica; non posso che consigliarti di sporgere querela e di muoverti alla svelta. Fin da ora hai la mia piena disponibilità senza nessun anticipo o altra spesa che riguardi il mio intervento.
Nel caso, non hai che da contattarmi in privato o al cellulare (il numero dovresti averlo e dovrebbe avercelo anche Ufo dall'uscita che ci siamo fatti alla fine della scorsa stagione).
Ufo mi ha mandato il tuo numero che io non mi ero segnato; grazie milla fin da ora, spero di non doverti disturbare ;-)
Lamps
Allibito! Ma dove viviamo? Mi dispiace tantissimo per le tue care, immagino l'incazzatura tua. Un legale privato assolutamente, non ti fidare di quello dell'assicurazione.
Felix
Blacknaked
10/04/2013, 19:25
Ufo mi ha mandato il tuo numero che io non mi ero segnato; grazie milla fin da ora, spero di non doverti disturbare ;-)
Lamps
Non mi disturbi tranquillo ! Chiamami al cellulare se hai dubbi o per qulsiasi problema inerente la facenda;-).
wolfangie
11/04/2013, 14:57
:roll:.Vero è che se non accadessero, sarebbe meglio per TUTTI. Ed a parte le grane, mi e vi auguro che alla fine si concluda tutto per il meglio. Tuttavia...."NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE", ed anche da questo NOI TUTTI impariamo ad agire e reagire nel modo più opportuno.
;-) Allunghiamo quindi la lista del VALORE AGGIUNTO, al nostro Yamaha Fazer Club Italia ;-)
potrei dire " cose da pazzi", ma questa è realtà...........
auguri per le signore, e comunque "niente" vieta di agire per vie legali, e solo dopo insegnare al fenomeno come ci si comporta, che di sicuro ne ha bisogno
Infatti tutta la palla è in mano al mio avvocato, vediamo che succede... stay tuned ;-)
Lamps
Italianblu
12/04/2013, 18:05
Infatti tutta la palla è in mano al mio avvocato
Ed era l'unica cosa saggia da fare. Faccenda troppo delicata per sperare di risolverla tramite consigli su un forum, dev'essere seguita personalmente e da vicino.
Ho letto solo ora e anche frettolosamente, ma mi pare che non sia stato evidenziato - e se lo è stato mi scuso sin d'ora per la duplicazione - che dalla descrizione dei fatti sembrerebbe emergere anche il reato di lesioni personali DOLOSE (art. 582 c.p.), le quali, se hanno una durata superiore a 20 gg., rendono il reato procedibile d'ufficio. Qualcuno ha parlato giustamente di danneggiamento (delitto doloso per definizione) per cui, se sussiste questo, sussiste anche il ben più grave reato ex art. 582 c.p., essendo conseguenza del primo (salve le regole sul concorso formale di reati ma qui andiamo sul tecnico).
Quoto Michele62 sull'importanza fondamentale dei testimoni in casi come questo.
Se hai bisogno anch'io sono a disposizione :wink:
Tutta la mia sincera solidarietà. Davvero c'è gente in giro che non merita il dono della vita....in bocca al lupo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.