Visualizza Versione Completa : kit pronto soccorso oxford
posto quì per maggior visibilità ma se necessario spostate dove è più consono ;-)
http://www.motoabbigliamento.it/accessori-moto/kit-pronto-soccorso/kit-primo-soccorso-oxford
per chi interessato il kit omologato in offerta.
in alcune nazioni è obbligatorio,vedi AUSTRIA per es. ma nulla vieta di portarselo dietro sempre...io ho proprio questo da un paio d'anni.
faser8brianza
09/04/2013, 21:03
sarebbe si da prendere
guarda luca se vedi cosa contiene ti viene da ridere....però è obbligatorio in austria e non sò dove altro...quindi in previsione di giri a lungo raggio è meglio averlo sempre nel sottosella.
è una comoda busta rettangolare morbida che si adatta anche ai piccoli spazi.
faser8brianza
09/04/2013, 22:06
si so che serve infatti lo avevo preso per il camper ma quello per auto è diverso e piu grosso da quello per moto e dicono che nonostante contenga piu roba non vada bene in moto
Ne ho preso uno l'estate scorsa proprio per moto da Beps, intorno ai 10 euro se non ricordo male, come quelle per auto ma molto più concentrata come dimensioni
Il kit specifico per moto deve soddisfare le norme DIN 13167 mentre quello per auto le norme DIN 13164.
Quello per moto lo trovate sulla baia anche a 10 euro ;-)
http://www.chiaramotoricambi.it/easyUp/Store/386_106_8930_1.jpg
Comprato a Vignate 6 euro
Sent from my iPhone
Brividoblu
10/04/2013, 09:34
Una delle cose più inutili da portare in moto, uno spillasoldi alla crucca :(
Evidentemente non è solo l'Italia il paese degli obblighi fatti solo per "far girare i soldi" (o ingrassare il portafogli di qualche amico dell'amico).
Una delle cose più inutili da portare in moto, uno spillasoldi alla crucca :(
Evidentemente non è solo l'Italia il paese degli obblighi fatti solo per "far girare i soldi" (o ingrassare il portafogli di qualche amico dell'amico).
Quoto.....ma purtroppo in certi paesi è obbligatorio.
Perché inutile? Metti di scivolare e di aver bisogno di una medicazione e sei in mezzo ai grebani o addirittura di dover soccorrere un altro biker o qualunque altra persona abbia bisogno di soccorso. Il punto è che le case motociclistiche dovrebbero iniziare anche a dare un occhio in più agli spazi utilizzabili per trasportare le cose che possono necessitare, kit prontosoccorso a parte c'è il bloccaruota, il kit per riparare le gomme, il giubbino catarinfrangente ecc. ecc., tutte cose che occupano poco spazio, ma che trovano difficile collocazione sotto la sella. Certo se usi la moto per andare al bar a bere lo sprissss :mrgreen: tutto quel materiale non ti serve, ma per noi che di km ne maciniamo tutte quelle cose possono tornare utili.
Con quello che è contenuto cosa ci fai? forse una boccetta di morfina sarebbe più utile imho
Brividoblu
10/04/2013, 11:42
Perché inutile? Metti di scivolare e di aver bisogno di una medicazione e sei in mezzo ai grebani o addirittura di dover soccorrere un altro biker o qualunque altra persona abbia bisogno di soccorso. Il punto è che le case motociclistiche dovrebbero iniziare anche a dare un occhio in più agli spazi utilizzabili per trasportare le cose che possono necessitare, kit prontosoccorso a parte c'è il bloccaruota, il kit per riparare le gomme, il giubbino catarinfrangente ecc. ecc., tutte cose che occupano poco spazio, ma che trovano difficile collocazione sotto la sella. Certo se usi la moto per andare al bar a bere lo sprissss :mrgreen: tutto quel materiale non ti serve, ma per noi che di km ne maciniamo tutte quelle cose possono tornare utili.
Con quel che c'è nel kit vi curi giusto una vescica in un piede.
Se il problema è lieve, non c'è bisogno di kit di PS.
Se il problema è medio o grave c'è bisogno di stabilizzare il paziente e chiamare aiuto qualificato.
In entrambi i casi il kit è assolutamente inutile.
Un kit un minimo serio, ma che per essere usato necessita di formazione, è un'altra cosa (ask Ondabionda o altri soccorritori sel forum for details).
MartePower
13/04/2013, 23:09
io ai tempi presi quello lidl e quando viaggio lo porto sempre
non c'è molto, ma a mio avviso il necessario per un primo pronto soccorso da non esperti
se non erro è proprio quello obbligatorio in austira DIN 13167 e costava poco meno di € 10
spero di non usarlo mai
ONDABIONDA
16/04/2013, 14:04
Perché inutile? Metti di scivolare e di aver bisogno di una medicazione e sei in mezzo ai grebani o addirittura di dover soccorrere un altro biker o qualunque altra persona abbia bisogno di soccorso. Il punto è che le case motociclistiche dovrebbero iniziare anche a dare un occhio in più agli spazi utilizzabili per trasportare le cose che possono necessitare, kit prontosoccorso a parte c'è il bloccaruota, il kit per riparare le gomme, il giubbino catarinfrangente ecc. ecc., tutte cose che occupano poco spazio, ma che trovano difficile collocazione sotto la sella. Certo se usi la moto per andare al bar a bere lo sprissss :mrgreen: tutto quel materiale non ti serve, ma per noi che di km ne maciniamo tutte quelle cose possono tornare utili.
no... se c'è ONDABIONDA :hat_007:
è sempre bene avere un KIT di pronto soccorso ma quelli in commercio, anche se rispettano le normative, mancano di materiale sanitario importante e comunque ci vuole mezza borsa da serbatoio per farvi stare tutto quello che servirebbe in caso di... malore, caduta, rianimazione, ecc... ;-)
ONDABIONDA
16/04/2013, 14:06
Con quel che c'è nel kit vi curi giusto una vescica in un piede.
Se il problema è lieve, non c'è bisogno di kit di PS.
Se il problema è medio o grave c'è bisogno di stabilizzare il paziente e chiamare aiuto qualificato.
In entrambi i casi il kit è assolutamente inutile.
Un kit un minimo serio, ma che per essere usato necessita di formazione, è un'altra cosa (ask Ondabionda o altri soccorritori sel forum for details).
;-);-)
Con quello che è contenuto cosa ci fai? forse una boccetta di morfina sarebbe più utile imho
Non sono d'accordo, e parlo da soccorritore certificato: operazioni tipo tamponare una ferita o praticare il massaggio cardiaco sono cose che se fatte da chi le sa fare nell'attesa che arrivi un'ambulanza possono fare la differenza tra la vita e la morte del malcapitato, ma sono operazioni che personalmente non farei mai a mani nude nemmeno su persone amiche... ecco quindi che guanti, cerotti, garze e poco più possono venire utili.
Lamps
ONDABIONDA
18/04/2013, 12:17
Non sono d'accordo, e parlo da soccorritore certificato: operazioni tipo tamponare una ferita o praticare il massaggio cardiaco sono cose che se fatte da chi le sa fare nell'attesa che arrivi un'ambulanza possono fare la differenza tra la vita e la morte del malcapitato, ma sono operazioni che personalmente non farei mai a mani nude nemmeno su persone amiche... ecco quindi che guanti, cerotti, garze e poco più possono venire utili.
Lamps
:wink_006:
MartePower
22/04/2013, 23:35
Pave, te appoggio.
Ricordo anni fa che solo dando dei consigli ho bloccato i soliti curiosi che davano le solite indicazioni del cazzen tanto per parlare. Uno con il casco neanche allaciato, neanche a vederlo sfrecciare e ha fatto er botto.
Volevano far mettere a panza in su uno con trauma cranico e una parte di della calotta a scoperchiata, sollevando anche i piedi con tutto che gli usciva il sangue dalla bocca. Un poco di buon senso e qualche ricordo di quanto studiato ai tempi della patente sul primo pronto soccorso. Ho mandato a fanculo un paio di persone, ho cercato di calmarlo e l'ho fatto mettere in posizione di sicurezza di lato così che defluisse il sangue. Ero pronto ad andare in moto a prendere i guanti in lattice se magari se stesse strozzando con la lingua o altro.
Forse non è così, ma sento che quel poco che ho fatto ha fatto la differenza e specialmente quando ho mandato a fanculo una che dava le indicazioni sparando stronzate di fronte a quello della polizia municipale.
Quando viaggio il kit è sempre con me e cavolo parlandone ho verificato che quello in auto è scaduto 8 mesi fa :cry:
monalisa
23/04/2013, 09:09
Con quel che c'è nel kit vi curi giusto una vescica in un piede.
Se il problema è lieve, non c'è bisogno di kit di PS.
Se il problema è medio o grave c'è bisogno di stabilizzare il paziente e chiamare aiuto qualificato.
In entrambi i casi il kit è assolutamente inutile.
Un kit un minimo serio, ma che per essere usato necessita di formazione, è un'altra cosa (ask Ondabionda o altri soccorritori sel forum for details).
domani giù al sud voglio farmi spiegare da Karletto ;-);-);-);-);-);-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.