PDA

Visualizza Versione Completa : Montaggio kit Ohlins Naked .. ??



MarioV
19/04/2013, 23:45
La Domanda è semplice.
Ho intenzione di acquistare questo kit (Mono DR46 + Molle Lineari + Olio) e per risparmiare qualcosa vorrei montarlo da solo.
Per il montaggio del mono non ho problemi, ma pensate che sia fattibile il cambio dell'olio e il montaggio delle molle fai da te? O sapete di qualche tutorial in merito? Qualcuno lo ha fatto ??

Ho visto un video sul cambio olio e molle di un Hornet, non era molto difficile, ma veniva fornito il livello d'olio per le forcelle. Penso sia lo stesso per questo kit.. no ???

fox68
19/04/2013, 23:59
se hai un pò di manualità non dovresti avere grossi problemi ;-) se non ti senti sicuro fai fare ad un meccanico valido che può anche settarti le sospensioni ;-)

MarioV
20/04/2013, 00:08
se hai un pò di manualità non dovresti avere grossi problemi ;-) se non ti senti sicuro fai fare ad un meccanico valido che può anche settarti le sospensioni ;-)

Intendi settare il mono ?? perche per le forcelle non c'è nulla da settare..

Ad ogni modo, visti un po di tutorial, penso che l'unico dubbio che ho è il livello dell'olio da lasciare, che se non ho capito male va misurato con stelo compresso nel fodero..

MarioV
20/04/2013, 20:13
Raga il manuale Yamaha mi da due livelli olio diversi per le forcelle... ma quale è la forcella destra e quale la sinistra ???

dvd7320
21/04/2013, 07:07
Penso che per individuarle basta che fai riferimento al senso di marcia.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

kimiko
21/04/2013, 20:18
destra lato gas sinistra lato frizione

Rastasicily
21/04/2013, 20:25
Raga il manuale Yamaha mi da due livelli olio diversi per le forcelle... ma quale è la forcella destra e quale la sinistra ???

Quello è il livello dell'olio per le molle originali, se prendi un kit attieniti alle istruzioni che troverai nel kit stesso, potrebbe essere diverso.

mattia301010
21/04/2013, 22:01
Tutti i kit indicano il livello d olio da inserire e come farlo, io ho montato il matris molto semplice e non si indicava destra o sinistra ma identica quantità d olio
Vai tranquillo

banditopepe
26/04/2013, 19:41
La Domanda è semplice.
Ho intenzione di acquistare questo kit (Mono DR46 + Molle Lineari + Olio) e per risparmiare qualcosa vorrei montarlo da solo.
Per il montaggio del mono non ho problemi, ma pensate che sia fattibile il cambio dell'olio e il montaggio delle molle fai da te? O sapete di qualche tutorial in merito? Qualcuno lo ha fatto ??

Ho visto un video sul cambio olio e molle di un Hornet, non era molto difficile, ma veniva fornito il livello d'olio per le forcelle. Penso sia lo stesso per questo kit.. no ???
Vorrei prendere anche io lo stesso kit (me lo monterebbe un mio amico)mi dici a che prezzo lo hai trovato? Grazie Banditopepe:oops:

MarioV
26/04/2013, 23:50
Vorrei prendere anche io lo stesso kit (me lo monterebbe un mio amico)mi dici a che prezzo lo hai trovato? Grazie Banditopepe:oops:
L'ho trovato a 560 spedito, ma poi l'ho preso a 580 da un amico meccanico... (pagamento in cash :-D)

banditopepe
30/04/2013, 22:00
Scusa se rompo ancora mi dici dove l'hai trovato a quel prezzo? Io a meno di 630 non riesco a trovarlo. Grazie Banditopepe

MarioV
01/05/2013, 21:24
http://www.superbikecarbonparts.com/index.php

Domani monto il kit ... :happy_016:

baldino
01/05/2013, 22:22
A chi interessasse io vendo mono ohlins DR46 per FZ1 e 8 e Fazer a 400€ (10000km fatti)

kimiko
02/05/2013, 08:32
non è un pò caruccio per un mono usato? :roll:

MarioV
03/05/2013, 02:13
Oggi ho montato il kit.. sono rimasto molto sorpreso nel realizzare che una delle due forche della moto non ha idraulica.. in pratica, c'e solo olio e molla poi il resto e finzione.. il lavoro idraulico di compressione e estensione lo fa solo una forcella ... bel risparmio della Yamaha .. :shock:

banditopepe
04/05/2013, 22:50
Ciao MarioV oggi ,dopo la tua dritta, ho ordinato anche io le ohllins non vedo l'ora che mi arrivino e di montarle .Tu le hai già provate? fammi sapere come ti trovi.Banditopepe

mad4mud
05/05/2013, 12:00
Una forcella gestisce l estensione e una gestisce la compressione, per quello sono diverse internamente

kimiko
05/05/2013, 13:18
Una forcella gestisce l estensione e una gestisce la compressione, per quello sono diverse internamente


sulla sua fz8 anno 2012 credo che non abbia di serie ne compressione ne estensione, solo la 2013 le ha regolabili

_sabba_
05/05/2013, 19:19
Esattamente.

;-)

MarioV
05/05/2013, 19:50
si anche io so che la 2013 ha una forcella che fa compressione e una che fa estensione.. ma la mia ha una sola forcella che lavora.. non ha le regolazione e ci siamo, ma l'altra forcella ha il pompante che va a vuoto sia in compressione che in estensione... ho fatto la prova io di persona ... in una se muovi il pistoncino senti la resistenza, nell'altra va a vuoto ... vi risulta così ???

_sabba_
05/05/2013, 20:21
Anche un altro utente riportò la stessa cosa.
Purtroppo non ricordo chi sia.
Sorry......

:oops:

MarioV
07/05/2013, 16:59
Anche un altro utente riportò la stessa cosa.
Purtroppo non ricordo chi sia.
Sorry......

:oops:

:toothy_018:

banditopepe
18/05/2013, 18:38
Domani, tempo permettendo, dovrei montare il kit della Ohlins. Però mi è venuto un dubbio nella confezione non ho trovato indicazioni di quanto olio va messo nelle forcelle confido nell'esperienza del mio amico meccanico (che tra l'altro me le monta a gratis) ma non vorrei fare qualche cavolata. Qualcuno ha già provato a cambiare l'olio delle forche? Grazie Banditopepe.

MarioV
26/05/2013, 13:06
il mio meccanico ha chiamato alla ohlins e ha chiesto ...

banditopepe
26/05/2013, 22:23
Il mio amico meccanico che me le ha montate a preso come riferimento l'olio che è uscito dalla forcella e ne ha messo altrettanto di nuovo . Oggi ho provato la moto con la modifica e sembra che funziona meglio però devo dire che ho anche: sfilato di 5 millimetri le forche ,ho inclinato il manubrio in avanti di qualche grado per avere la possibilità di abbassare la leva del freno che mi faceva intorpidire la mano destra. Per qui ho fatto troppi cambiamenti tutti insieme e mi devo abituare a questa nuova impostazione di guida .

FULVIO
16/09/2013, 19:05
Ciao Raga ,oggi mi e' appena arrivato lo stesso kit Ohlins di cui si parla in questo Topic! Ebbene domani sera lo portero' a montare dal nostro fido mecc. Silvano ,la domanda e' questa pero'; la regolazione forcella non esiste (vengono solo inserite molle un po' piu' dure e olio della casa madre ndr) ma per il mono DR 46 come ve lo hanno regolato ,come molla ( scarto millimetrico non 7 posiz. come l'originale ndr) e sopratutto come ritorno ? Grazie anticipatamente ,spero di trovarmi almeno meglio dopo il change ! Con 630 eurini + 80/100 eurini per il montaggio (cosi costa il mio mecc.) mi auguro di migliorare la tenuta di strada ,per altro non cosi' schifosa gia' prima,a patto di non "tirare" con la banda il sabato pomeriggio.......bye Fulvio.

Lud7587
17/09/2013, 14:16
Per la regolazione del precarico regolati con i Sag. Per il resto non saprei. Io per il Gubellini ho mandato una mail per le regolazioni standard di est./compr.

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk