PDA

Visualizza Versione Completa : Volete dei cavalli veri in più? Ecco la risposta...



_sabba_
24/04/2013, 12:28
La potenza di un motore può essere incrementata in due modi:
1) installando parti meccaniche racing e centraline elettroniche aggiuntive (ove la ECU di serie non sia riprogrammabile)
2) diminuendo le perdite (dissipazioni) dovute alla trasmissione (cambio, pignone/corona/catena, cuscinetti ruote, attrito pneumatici, ecc....)
Per lo step 1) ho già dato, e non vorrei andare oltre per non stravolgere l'ottimo equilibrio della Fazerotta, per cui sto passando al secondo step.
Ho già iniziato immettendo nella coppa un olio di migliori caratteristiche, che integra una particolare molecola (il fullerene) che migliora la scorrevolezza degli ingranaggi interni del cambio e di tutti gli organi in movimento della parte termica, poi ho sostituito i pneumatici di serie (i Bridgestone BT-21) con i Pirelli Diablo Rosso II, ma sto per affrontare quello step che molto probabilmente offrirà il massimo rendimento mai ottenuto (inteso come incremento prestazionale).
Sto parlando della sostituzione dell'intera trasmissione finale con un KIT passo 520 al posto dell'originale passo 525.
La DID-Ognibene produce un KIT Racing già completo, che però non ho voluto montare perchè è davvero estremo, nel senso che comprende una corona in Ergal e una catena da MotoGP (la ERV3).
Sono componenti di altissima qualità, leggerissimi e con pochissimi attriti, ma che hanno il "difettuccio" di consumarsi a vista d'occhio, e pertanto ne consiglio l'uso solo su pista.
Ma proprio quel KIT mi ha dato l'idea di base.
Mi sono messo di buona lena e sono riuscito a trovare dei prodotti, sempre di alta qualità ma non espressamente racing, che possono essere montati sulla mia Fazer8.
Per il pignone e la corona mi sono rivolto alla "concorrenza", scegliendo particolari in acciaio (il pignone) e in lega di alluminio (la corona) prodotti dalla P.B.R. (che rimane sempre sul territorio bolognese), mentre per la catena sono rimasto sulla DID, anche perchè la corrispondente EK (distribuita dalla P.B.R.) non viene prodotta con una magliatura superiore a 120 (sulla Fazer8 ce ne vuole una da 122 maglie).

Vi posto i codici della mia (lunga) ricerca:
pignone P.B.R.: 579M-16 (alternativa DID Racing: 36-7150-016)
corona P.B.R.: 236-46 (alternativa DID Racing: 36-8041-346)
catena DID: 40-1582-122 >> 520-ZVMX-122 G&G X2 (alternativa DID Racing: 40-1532-122 >> 520-ERV3-122 G&G X2)

Cosa si ottiene da tutto ciò? Da prove effettuate in precedenza saltan fuori anche 2-3 cavalli "buoni" alla ruota, in quanche caso anche di più.
Ioltre la moto può venire alleggerita fino a circa mezzo chilo, come potete notare dalla seguente tabella (la catena di serie è una DID 525-VIO da 122 maglie, corrispondente alla 525-VX):

http://i38.tinypic.com/o075hu.jpg

Come potete notare, utilizzando la ZVMX su 100 maglie si risparmiano 201 grammi (1,63kg contro 1,84kg), mentre "esagerando"con la ERV3 il risparmio di peso arriva a ben 340 grammi (1,50kg contro 1,84kg). Se poi aggiungete il risparmio di peso di pignone e corona (che sono alleggeriti), e quello delle altre 22 maglie, non è difficile raggiungere il valore (500 grammi) che ho indicato sopra.
L'indice di carico sopportabile dalla ZVMX non si discosta molto dalla catena di serie (38,9 KN contro i 41,0 KN), per cui il discorso affidabilità rimane inalterato.
Peraltro, anche utilizzando la ERV3 (38,5 KN) non si pongono problemi in tal senso (il margine è elevatissimo).
L'unico fattore di rischio è l'usura, ma solo per quanto riguarda i componenti racing.
Corona in ergal e catena con spessori ridotti ai minimi termini non garantiscono la stessa percorrenza chilometrica del "pacchetto" originale.
Questo è ovvio!

Spero di non avervi confuso con tutti 'sti numeri.

;-)

thunder09
24/04/2013, 12:50
ottima analisi... complimenti :)

Adry
24/04/2013, 13:07
...poi c'e' chi la trasmissione 520 ce l'ha gia' di serie...8), ma questa e' un'altra storia..:mrgreen:

Gilles
24/04/2013, 13:31
Ho appena montato una trasmissione finale standard (tranne il pignone -1) ma mi sono messo a dieta. Vale lo stesso? :mrgreen:

_sabba_
24/04/2013, 13:40
...poi c'e' chi la trasmissione 520 ce l'ha gia' di serie...8), ma questa e' un'altra storia..:mrgreen:
Giusto Adry.
Per le moto che montano già trasmissioni con passo 520 c'è poco da fare, se non ottimizzare l'ottimizzabile.
Di solito il passo 525 (e superiori) viene adottato da moto potenti sulle quali i costruttori ritengono ininfluente la perdita dovuta alla trasmissione finale.
Non è proprio così, perchè la dissipazione di potenza è sempre la stessa, anche quando il motore gira ai bassi regimi!
Quei 3 cavalli persi alla ruota incidono molto di più quando l'acceleratore è parzializzato!
Ecco perchè le moto "loffie" adottano trasmissioni passo 520, altrimenti tutta la potenza viene "ciucciata" lì e la moto non si muove neanche a spingere.
Se tanto mi da tanto, la mia belvetta trasformata dovrebbe rendere tanto.
Di sicuro le differenze prestazionali con una versione assolutamente di serie, con tanto di chili aggiunti dal tubo da stufa originale, al mastodontico parafango/portatarga posteriore e pure al mezzo chilo di "ferraglia" costituto dal gruppo pignone/corona/catena divengono evidenti, soprattutto se assommate a tutte le altre modifiche che ho già effettuato (scarico, filtro, PCV, rimozione AIS, ecc..).
Proprio non c'è più confronto!
Una piccola annotazione aggiuntiva sulla diminuzione di peso della trasmissione.
S'era da fare (detta alla promessi Sposi) per "ribilanciare" la moto, anche perchè dalla parte destra lo scarico Akrapovic ha tolto un bel po' di chili.
A proposito.......anche a PierFrancesco (Chili) è piaciuta la mia moto "rivista".....

:lol:


Ho appena montato una trasmissione finale standard (tranne il pignone -1) ma mi sono messo a dieta. Vale lo stesso? :mrgreen:
No, mi sa che non è proprio la stessa cosa!
Sei un birbante!

:lol:

Adry
24/04/2013, 14:09
Giusto Adry.
Ecco perchè le moto "loffie" adottano trasmissioni passo 520, altrimenti tutta la potenza viene "ciucciata" lì e la moto non si muove neanche a spingere.
:lol:

:lol:

:shock:
Hai dato della "LOFFIA" alla Ninni!!!
Sacrilegio!
:violent_006:

_sabba_
24/04/2013, 14:13
No, per moto "loffie" intendo quelle inferiori ai 50 cavalli, come ad esempio la recente NC700 della Honda.
Spesso si utilizzano le trasmissioni 520 anche sulle moto sportive, in questo caso per far rendere al massimo i motori delle stesse.
la tua Ninni è della seconda specie.

:-D

Adry
24/04/2013, 14:33
No, per moto "loffie" intendo quelle inferiori ai 50 cavalli, come ad esempio la recente NC700 della Honda.
Spesso si utilizzano le trasmissioni 520 anche sulle moto sportive, in questo caso per far rendere al massimo i motori delle stesse.
la tua Ninni è della seconda specie.

:-D

Ti sei salvato in corner..:mrgreen::mrgreen:

Ieri ho messo un dente di pignone in meno anche io..e sara' una cazzata, ma a tenerlo inmano, un pignone in effetti non e' mica leggero..

katana
24/04/2013, 14:40
ma comprarsi una moto seria? :mrgreen:
tanto i moderatori sono partiti per il raduno :roll:

SUPER GOKU
24/04/2013, 14:49
H cambiato il pignone pure io, la moto sotto e' cambiata tanto come ripresa, mi suggerisci di monatre anche una corona o piu' semplicemente solo la catena con un passo inferiore?

_sabba_
24/04/2013, 15:35
Ci sbizzarriamo finchè non tornano i mod.........

:lol::lol:

A parte gli scherzi, stiamo parlando di una modifica furbissima, per chi la può fare.
Come ha rilevato anche Adry, non è poi così difficile risparmiale chili "facili" sostituendo particolari come il pignone o la corona, che sembrano leggerissimi (e in realtà non lo sono).
La regola (non scritta, ma sempre valida) recita che bisognerebbe evitare di sostituire uno solo dei tre componenti (pignone, corona o catena) lasciando montati gli altri due, per cui il mio suggerimento diventa valido quando c'è da intervenire sulla trasmissione.
Ai primi sintomi di cedimento (di uno qualsiasi dei tre componenti), si comprano i tre particolari passo 520 e si montano quelli. La moto rinascerà.
Io vado oltre le righe perché metto persi 200€ (tanto ho pagato l'insieme dei pezzi) per ottimizzare la mia moto.
Uno sfizio?
Si, ovviamente, ma ogni tanto cedo alla tentazione e agisco.
Per fortuna io ho ottimi sconti e qualche volta le parti "saltan fuori" gratis (stavolta non è successo), e per questo motivo cerco di operare per migliorare il migliorabile.
Ho avuto la fortuna di trovare la PCV a metà del prezzo di listino (era usata), le pastiglie dei freni Ferodo Racing e il filtro aria SprintFilter con un buon 40% di sconto sul listino.
L'Akrapovic era compresa nel kit sport (in regalo quando ho acquistato la moto), per cui non è costata nulla.
Su questi pezzi ho avuto circa un 30% di sconto, per cui ho "risparmiato" circa 60€. Se avessi preso il KIT DID Racing avrei speso come minimo 100€ in più.
Lo so che tra una cosa e l'altra ho speso circa 500€ (tutto compreso), ma devo ammettere che sono contentissimo di averlo fatto.
In garage mi rimarrà una trasmissione originale 525 completa ancora in ottimo stato (15000km), un set completo di pastiglie (1000km) e il filtro aria (1000km).
Ho già l'olio (Bardahl XTC C60 10W50) per un cambio completo, il relativo filtro HiFlo HF 204 e 4 belle candele Denso all'iridio IU27.

Sono previdente, vero?

:lol:

P.S.: in casa ho solo pignone e corona. La catena è in spedizione e mi sta arrivando.

unsampei
24/04/2013, 15:37
Se l'obbiettivo è ridurre le masse in movimento allora prima della catena son fondamentali i cerchi si risparmia molto più peso e allo stesso tempo si migliora nettamente la guidabilità della moto.

Per scaricare i cavalli a terra è anche fondamentale un buon reparto sospensioni, che eviti slittamenti inutili o distribuzioni sbagliate dei pesi in accellerazione che facciano assorbire gli scatti facendo sedere la moto, permettendo quindi di poter dar più gas e quindi sfruttare meglio i cavalli già presenti.

imho

Gilles
24/04/2013, 15:59
Se l'obbiettivo è ridurre le masse in movimento allora prima della catena son fondamentali i cerchi si risparmia molto più peso e allo stesso tempo si migliora nettamente la guidabilità della moto
Giusto ma... hai un rene in più da vendere? :mrgreen:


Per scaricare i cavalli a terra è anche fondamentale un buon reparto sospensioni, che eviti slittamenti inutili o distribuzioni sbagliate dei pesi in accellerazione che facciano assorbire gli scatti facendo sedere la moto, permettendo quindi di poter dar più gas e quindi sfruttare meglio i cavalli già presenti.
imho
Riquoto, è sempre stato il mio approccio al tuning ;-)

_sabba_
24/04/2013, 16:12
Si vede che avete molti reni............

:lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, sono assolutamente d'accordo.
Se si mettono a punto le sospensioni e nel contempo si alleggeriscono le masse non sospese, il comportamento dinamico del veicolo migliora notevolmente.
Per tornare a bomba, la mia "modifica" vuole essere solo un consiglio per chi deve sostituire gli organi di trasmissione (prima o poi bisogna farlo).
Anche per l'ammortizzatore vale lo stesso discorso.
Nel caso mai rimontare l'originale (che è decisamente verso l'orrido), piuttosto un FG, un Mupo, un Ohlins, un WhitePower o quel che volete.....

;-)

Brividoblu
24/04/2013, 16:22
Piccola nota sul Bardahl: ce l'ho su da qualche migliaio di km e mi pare che l'XT-S C60 sia un bel passo avanti rispetto allìXTC C60, a parità di gradazione. E dire che già il "vecchio" era ottimo...

_sabba_
24/04/2013, 16:46
Bene, buono a sapersi.

;-)

Adry
24/04/2013, 16:55
Nota 1) anche la corona e' da considerarsi fra le masse "non sospese", in assoluto le piu' importanti quando si vuol "perder peso"
Nota 2) io ho cambiato solo il pignone, il resto della trasmissione aveva all'attivo 1220 km, direi che me lo posso permettere..;-)

Adry
24/04/2013, 16:56
H cambiato il pignone pure io, la moto sotto e' cambiata tanto come ripresa, mi suggerisci di monatre anche una corona o piu' semplicemente solo la catena con un passo inferiore?

Magari ho capito male io, sicuramente, ma non puoi mica avere pignone e corona passo 520 e la catena 525..

_sabba_
24/04/2013, 17:25
Ovvio. Tutto deve essere o 525 o 520 o quel che l'è!
La differenza tra il 520 e il 525 è solo nello spessore delle maglie, più strette nel passo 520.
L'interasse tra i denti di corona/pignone e tra i perni della catena sono identici tra le due versioni.
Una catena 525 su una corona 520 "balla", mentre al contrario non ingrana sui denti.

;-)

SUPER GOKU
24/04/2013, 21:58
Magari ho capito male io, sicuramente, ma non puoi mica avere pignone e corona passo 520 e la catena 525..

Solo pignone tutto il resto originale la moto a 12000 km

Roadrunner
24/04/2013, 22:11
Anch'io ho trovato un altro po' di cavalli :mrgreen:

http://www.cavallidelbisbino.ch/images/Cavalli-del-bisbino-homepage.jpg

kimiko
24/04/2013, 22:25
io ho messo un elastico al posto della catena, di quelli per i bagagliai, ho risparmiato un casino di peso.....solo che quando accelero ho un pò di ritardo all'inizio....ma poi parti a fionda :mrgreen:

Xenon8
25/04/2013, 09:55
Io quando voglio alleggerire la moto stacco il bauletto e la zavorrina :mrgreen:




ma comprarsi una moto seria? https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_mrgreen.gif
tanto i moderatori sono partiti per il raduno https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_rolleyes.gif
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/smile_laughing_002.gif

stino76
25/04/2013, 10:07
Tutto ottimo, bella recensione, ma alla fine dei conti quanta potenza vorresti ottenere con un kit catena-corona-pignone e un olio motore di "classe"????' Per me se prendi un cv e' gia' grasso che cola...giusto per rimanere in tema...:mrgreen:

Michele62
25/04/2013, 11:23
io ho messo un elastico al posto della catena, di quelli per i bagagliai, ho risparmiato un casino di peso.....solo che quando accelero ho un pò di ritardo all'inizio....ma poi parti a fionda :mrgreen:


Io quando voglio alleggerire la moto stacco il bauletto e la zavorrina :mrgreen:




https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/smile_laughing_002.gif



:happy_001::happy_001:

ragazzi fate i seri.........:mrgreen:

ed io con la moto che mi ritrovo..?....visto che ha il cardano......la porto in fonderia...........:mrgreen:

Xenon8
25/04/2013, 13:36
Tutto ottimo, bella recensione, ma alla fine dei conti quanta potenza vorresti ottenere con un kit catena-corona-pignone e un olio motore di "classe"????' Per me se prendi un cv e' gia' grasso che cola...giusto per rimanere in tema...:mrgreen:
seriamente parlando più la moto è potente e più il discorso regge.
Si parla di qualche punto percentuale perso anche solo x una cattiva lubrificazione della catena, ma penso che siano in pochi a accorgersi di una differenza di 5 cavalli se non si và in pista.
Poi come dice Sabba c'è anche la componente emozionale-personale.
La vera differenza in strada sta nel come ruoti la manopola del gas e a me lo ha insegnato OndaBionda :oops::mrgreen:.
Grazie a Sabba per aver condiviso il frutto della sua ricerca/esperienza con questo bel report :-D

silverfox
25/04/2013, 19:45
io monto la DID ERV3 dal 2007 ci ho fatto 12000 km e a parte il color oro che è diventato brutto fa ancora il suo porco lavoro, non è vero che è cosi delicata, è sempre una catena con 0-ring.
il suo problema sono i 120 euri per la sola catena:cry:,

Brividoblu
25/04/2013, 20:41
OT ON
Silver! bello risentirti! che fine avevi fatto?
OT OFF

Io mi sono trovato sul CBR600 la corona in ergal andata a 10.000 km... chissà che è successo, forse trattamento termico sbagliato? (passo 520)

SUPER GOKU
25/04/2013, 20:55
Per esperienza ti dico che l'alluminio (ergal non è altro che un tipo di alluminio ) è sensibilissimo alla propria preparazione non è la prima volta che tali materiali si rompono a guardarli

ocreatur
26/04/2013, 13:52
Il discorso di Sabba è ineccepibile, ma io non ho mai optato per tale soluzione perché ritengo la durata di tali parti meccaniche più importante.
Con il kit originale (passo 530) ho percorso 50.000 Km e con quello che ho sotto della DID con pignone -1 ne ho percorsi quasi 61.000. Ci arrivo a 70.000 e poi lo cambio.

Con la ONA dubito che un 520 riesca a durare tanto ;)

MarioV
26/04/2013, 14:41
Ovvio. Tutto deve essere o 525 o 520 o quel che l'è!
La differenza tra il 520 e il 525 è solo nello spessore delle maglie, più strette nel passo 520.
L'interasse tra i denti di corona/pignone e tra i perni della catena sono identici tra le due versioni.
Una catena 525 su una corona 520 "balla", mentre al contrario non ingrana sui denti.

;-)

Visto che hai cambiato tutta la trasmissione come mai non hai pensato di cambiare i rapporti ??? magari non di molto ... non lo valuti necessario ??

silverfox
26/04/2013, 16:21
ciao Brivido, non posto ma vi seguo.

la corona in ergal, se non è del tipo indurito è come il burro, leggera ma dura poco, le indurite (solitamente color bronzo) durano di più ma mai come quelle il acciaio
by

_sabba_
28/04/2013, 15:59
Visto che hai cambiato tutta la trasmissione come mai non hai pensato di cambiare i rapporti ??? magari non di molto ... non lo valuti necessario ??
Assolutamente no.
Dopo le modifiche "di motore" la rapportatura di serie è diventata quasi troppo corta.
E' perfetta così.

:-D

P.S. sabato ero da un mio amico a Brescia e guardando la sua moto, una V-Strom 650 Traveller del 2009, mi sono accorto che era possibile fare la stessa modifica. Abbiamo verificato i cataloghi online PBR e DID-Ognibene e abbiamo trovato che esistono già tutti i particolari per la trasformazione a passo 520. Siccome deve sostituire obbligatoriamente la trasmissione per usura, il mio amico ordinerà il kit (PBR-EK) con corona in acciaio e catena con X-Ring per la massima affidabilità. Mi sono anche accorto che la corona che sto montando è identica a quella della XJ6 Diversion, per cui teoricamente potrei anche comprare il ricambio originale Yamaha.