Accedi

Visualizza Versione Completa : Perfect Storm.....



Momo
02/05/2013, 11:57
http://youtu.be/UG6FhK96dBg

Bender.....che mi dici???

JayZ
02/05/2013, 13:39
Io ti posso dire la mia nel frattempo...un caso simile e del quale devo dire "putroppo c'ero". Eravamo diretti, partendo da Riga, a Kristiansand quando abbiamo ricevuto l'sos di una nave non lontana da noi.... il resto lo leggete sotto.
Per farvi "capire" cosa significa un mare del genere basti pensare che dopo 4 ore a tentare di arrivare sull'sos eravamo dalla parte opposta per svariate decine di miglia e con danni sensibili alle sovrastrutture. Una notte da ricordare.

http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29

Nella notte tra il 27 ed il 28 settembre 1994, l'Estonia, partita da Tallinn (http://it.wikipedia.org/wiki/Tallinn), stava navigando verso Stoccolma in condizioni di mare agitato. Verso l'una di notte la celata di prua (http://it.wikipedia.org/wiki/Celata_di_prua), sottoposta a forti sollecitazioni a causa di onde alte fino a quattro metri, cominciò a cedere, staccandosi del tutto all'una e un quarto. Il garage fu immediatamente invaso da una gran quantità d'acqua, che causò una forte inclinazione verso dritta. All'una e venti fu dato l'allarme e due minuti dopo fu inviato il primo segnale di SOS. L'"Estonia" continuò a inclinarsi rapidamente, impedendo a gran parte dei passeggeri di mettersi in salvo; all'una e cinquanta, la nave sparì definitivamente dai radar[JC 2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29#cite_note-Chapt01-5)[JC 3] (http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29#cite_note-Chapt13-6).

La prima nave a giungere sul luogo del naufragio fu la "Mariella", appartenente alla Viking Line, che arrivò alle 2:12, presto seguita dalla Silja Europa (http://it.wikipedia.org/wiki/Silja_Europa), il cui comandante assunse l'incarico di coordinatore dei soccorsi[JC 4] (http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29#cite_note-Chapt07-7). I primi elicotteri di soccorso arrivarono intorno alle tre. Le operazioni, rese difficili dal maltempo, permisero di salvare 138 persone, una delle quali morì in seguito in ospedale; gli ultimi sopravvissuti furono trovati intorno alle nove. Solamente 94 corpi furono recuperati; circa 650 dei rimanenti 757 passeggeri e membri dell'equipaggio rimasero probabilmente intrappolati nel relitto[JC 5] (http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29#cite_note-Chapt7.6-8)[JC 2] (http://it.wikipedia.org/wiki/Estonia_%28traghetto%29#cite_note-Chapt01-5).
A Tallinn, nel parco esistente tra le mura della città vecchia e il porto, un monumento intitolato "Linea spezzata" ricorda i nomi e la memoria delle 852 vittime del naufragio dell'Estonia.

Momo
02/05/2013, 13:44
...stika....ho visto numerosi documentari su Estonia....:-(

Avevo anche letto di responsabilità "civili".....:shock:

JayZ
02/05/2013, 14:01
Eh si, credo proprio di si... il problema sono stati i tir non bloccati a dovere che sono andati a cozzare sul portellone prodiero facendolo aprire. La causa il mancato controllo sulle procedure di sicurezza d'imbarco.

ERRORE UMANO= 757 morti

Gilles
02/05/2013, 14:22
Eh si, credo proprio di si... il problema sono stati i tir non bloccati a dovere che sono andati a cozzare sul portellone prodiero facendolo aprire. La causa il mancato controllo sulle procedure di sicurezza d'imbarco.

ERRORE UMANO= 757 morti
Questa è una cosa che mi fa incazzare non poco :evil:
Capita spesso che si sottovalutino banali procedure ("che vuoi che succeda...") e questo determina situazioni potenzialmente disastrose :-x
Ultimamente ho fatto questioni, venendo considerato "il solito rompikoglioni" su un cancello elettrico dell'ufficio che il sabato, giorno di presidio ridotto, viene lasciato chiuso. Peccato che sia anche l'uscita di emergenza e non esista varco con apertura meccanica :roll:

JayZ
02/05/2013, 14:35
finchè tutto va bene non gli frega a nessuno... segnala la cosa al responsabile prevenzione e protezione D.M. 81 ...non è che poi ti licenziano?

Momo
02/05/2013, 14:40
Questa è una cosa che mi fa incazzare non poco :evil:
Capita spesso che si sottovalutino banali procedure ("che vuoi che succeda...") e questo determina situazioni potenzialmente disastrose :-x
Ultimamente ho fatto questioni, venendo considerato "il solito rompikoglioni" su un cancello elettrico dell'ufficio che il sabato, giorno di presidio ridotto, viene lasciato chiuso. Peccato che sia anche l'uscita di emergenza e non esista varco con apertura meccanica :roll:

questo poi ti farà incazzare di piu....:cry:

http://it.wikipedia.org/wiki/MS_Express_Samina

Gilles
02/05/2013, 14:52
questo poi ti farà incazzare di piu....:cry:

http://it.wikipedia.org/wiki/MS_Express_Samina
Mi pare che la storia non si sia ripetuta con la Costa Concordia per puro caso :roll:

Momo
02/05/2013, 14:55
sembra guardassero la partita di calcio...:shock:

Gilles
02/05/2013, 14:55
...non è che poi ti licenziano?
Mi avrai sulla coscienza :mrgreen:

Gsxr
02/05/2013, 15:38
:shock: ...terrificante, pensare che anni fa presi un temporale in mare con un 4.40 a vela e al rientro mi considerai un sopravvissuto... mare forza 8! JayZ ma eri su come passeggero o come equipaggio?

JayZ
02/05/2013, 15:48
:mrgreen: ero su come equipaggio ...imbarcato su una fregata della M.M.I. (il fiocchetto giallo in firma non è messo a caso ;-))

Gsxr
02/05/2013, 17:37
Chiedo venia Commodoro! :roll:

JayZ
02/05/2013, 20:14
Chiedo venia Commodoro! :roll:

tranquillo, il pommodoro sugli spaghi :wink_003::wink_003::wink_003: a me mi chiamano capo uguale uguale ai parcheggiatori :lol:

Momo
02/05/2013, 20:36
....ma Bender latita????:mrgreen:

lancelot
03/05/2013, 09:28
Mandagli un MP altrimenti non lo vede... ;-)

Momo
03/05/2013, 09:40
Mandagli un MP altrimenti non lo vede... ;-)

Magari è in navigazione.....:mrgreen:

vir28
03/05/2013, 14:32
Questa è una cosa che mi fa incazzare non poco :evil:
Capita spesso che si sottovalutino banali procedure ("che vuoi che succeda...") e questo determina situazioni potenzialmente disastrose :-x
Ultimamente ho fatto questioni, venendo considerato "il solito rompikoglioni" su un cancello elettrico dell'ufficio che il sabato, giorno di presidio ridotto, viene lasciato chiuso. Peccato che sia anche l'uscita di emergenza e non esista varco con apertura meccanica :roll:

Noi nel turno di notte siamo senza portineria, quindi con solo cancello pedonale operativo. Hanno risolto installando un sistema di videosorveglianza gestito dagli operatori della centrale elettrica (sempre presenti) e dotando i capiturno dei reparti di chiave per aprire i passi carrai in caso di emergenza. ;-)