Visualizza Versione Completa : Piastra sterzo forse storta
SUPER GOKU
08/05/2013, 21:45
Avete presente???????
1012
Non ci avevo fatto caso, quando tengo la ruota dritta la sede centrale è leggermente spostata a sinistra. Sicuramente sarà successo quando sono caduto e si è piegato il manubrio. La moto va perfettamente non ha niente che non va, la mia paura è che si siano piegate le forche. Voi che dite??????????????
Comunque come faccio a raddrizzare il tutto
SUPER GOKU
09/05/2013, 14:27
Non mi puo aiutare nessuno?
è successo la stessa cosa a un mio amico con l'r1 dopo una caduta banale. ha risolto facendo una operazione come questa.http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=158 se non funzione forse hai una forca storta.
Brividoblu
09/05/2013, 14:37
Più che piegati gli steli è più probabile che ci sia una piccola torsione. Qualcuno aveva postato tempo fa un modo per farle risistemare da sole, mi pare ci fossero da allentare i bulloni della piastra inferiore, poi forzare un po' su e giù la forcella (o fare leggermente urtare la ruota contro un muro andandogli direttamente contro a 90°), poi serrare di nuovo. Prova con un cerca, mi pare avesse postato unsampei ;)
Hope it helps ;)
SUPER GOKU
09/05/2013, 14:42
Grazie
unsampei
09/05/2013, 15:25
Concordo con brivido ma meglio verificare ed essere sicuri.
- smonti le forche
- fissi il fodero della forca su banco con la morsa (chiaramente mettendo 2 pezzi di legno in mezzo per non rigarla e non stringere molto che non serve)
- prendendo un riferimento visivo in terra (es: il bordo del tavolo o una fuga tra le mattonelle) fai ruotare lo stelo con le mani (conviene pulirlo bene prima perché lo sporco falsa leggermente il test) e se è piegata anche se di poco vedrai che l'occhio se ne accorge subito vedendo lo scostamento rispetto al punto di riferimento.
Se le forche son dritte a quel punto rimonti tutto e fai la procedura che diceva Brivido dove rimetti in linea gli steli svitando in basso dal perno ruota e la piastra inferiore e andando a "sbattere" con moto dritta contro un muro a velocità da spinta a piedi e poi chiudi tutto.
Per la piastra, nel caso tu la voglia sostituire, sappi che costa 300-400 nuova. Io l'ho cercata per molto tempo ma poi ho optato per comprarla originale.
Un'altra buona soluzione può essere farla fare in ergal, con circa la stessa spesa le prendi entrambe in ergal 7075 rinforzate e, volendo, personalizzate.
Io non lo feci in ergal perché mi urgeva finire il lavoro per testimoniare le riparazioni all'assicurazione del comune.
Una nota: in genere gli steli non allineati li senti perché in frenata la moto si "ingrilla" come se frenasse più da un lato che dall'altro.
Ciao! ;-)
silverfox
09/05/2013, 15:27
a me è capitato che dopo una piccola caduta praticamente da fermo 25/30 KMH si sono svirgolate le piastre e sembrava avesse il manubrio storto, a casa ho allentato il canotto e i foderi, riportando il manubrio dritto, ho usato la moto ancora circa un anno, poi, smontando la forcella per revisionarla mi accorgo che guardandolo da dentro un fodero era ammaccato proprio alla piastra inferiore, siccome i foderi o tubi di forza sono di un alluminio leggero e subiscono forti sollecitazioni li ho sostituiti entrambi.
occhio quindi alla forcella, fagli una revisione e guarda i foderi dall'interno ;-)
SUPER GOKU
09/05/2013, 15:33
Come detto la moto va perfettamente, me ne sono accorto solo perche ci ho buttato l'occhio, cosa comporta lasciare tutto comè?
silverfox
09/05/2013, 15:56
Come detto la moto va perfettamente, me ne sono accorto solo perche ci ho buttato l'occhio, cosa comporta lasciare tutto comè?
anche la mia va, e andava, perfettamente, ma se cede un fodero ti ritrovi col muso per terra e una molla nel ****
SUPER GOKU
09/05/2013, 16:03
Di che moto stiamo parlondo?
Svirgolare una forca a una fz1 che mota forche rovesciate e' molto difficile :shock:
Comunque stasera alle 9 sono con il mecca e diamo una controllata
unsampei
09/05/2013, 16:51
Infatti, quello di cui parla silverfox è l'fz6 che avendo le tradizionali ha grosse probabilità di storzare le forche con cadute banali, anche visto lo spessore ridicolo delle piastre.
L'fz1 dubito fortemente che una scivolatina tra l'altro in pista quindi "scivolata fluida" abbia compromesso le forche, personalmente penso che anche la piastra fosse difettosa dall'inizio, ma quella può anche essere visto la botta al manubrio. E' però facile che le forche siano andate fuori asse.
Se 1 stelo è storto la moto si comporterà strana, potrebbe tirare da un lato in quanto viene modificata l'altezza di una forca e comunque dipende sempre dove si è stortata e in teoria diventare rumorosa nelle staccate violente.
In genere le rovesciate si stortano a 2-3 cm dal piedino mentre le tradizionali si stortano a livello della piastra inferiore.
Controlla e poi sappici dire!
silverfox
09/05/2013, 17:15
http://oi54.tinypic.com/s2zght.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/458/img7295t.jpg
A me non sembra una FZ6 :shock::shock::shock::shock::shock:
SUPER GOKU
09/05/2013, 22:36
Moto sistemata tutto ok....si erano piegati i piedini allo sterzo (RISER) e girato un po' la piastra....tutto dritto ora , ma se si vuole essere pignoli i piedini sarebbero da cambiare ma per ora va benissimo così
P.s. Comunque anche al mio mecca sempre stano che delle forche rovesciate si pieghino con una semplice caduta...........senza polemiche
P.s.s. Grazie a gitek che quando mi smonto le forche si accorse che sulla piastra erano strizzate in un modo indecente......anche a detta del mio mecca in quel punto vanno solo strizzate un po' perché in caso di caduta la piastra gira e le forche rimangono li dove sono senza svirgolarsi.......
TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENE..........grazie a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.