Visualizza Versione Completa : Ringraziamenti alla polizia municipale??? si può!
Non so se è la sezione adatta, ma desidero ringraziare il corpo femminile della polizia municipale di un paese dell'alto vicentino ( che, come motociclisti, è una cosa che non capita spesso di fare.....e quindi quando ci vuole ci vuole!) che ieri sera hanno svolto un intervento che ha strappato a noi, poveri maschi acidi, calorosi ringraziamenti per il loro intervento professionale, costruttivo e per niente "autoritario".
A seguito di una segnalazione giunta ai carabinieri, queste 2 ragazze in divisa di polizia municipale sono arrivate davanti a una casa dove la situazione poteva girare al peggio, trovandosi davanti 5 grossi tipi arrabbiati con facce da galera, anzi 4 perchè io non rientro nella categoria......
hanno subito raffreddato la situazione in maniera calma e autoritaria ma senza imposizione, hanno diviso i 2 fronti, hanno ascoltato anche noi che siamo stati l'oggetto della chiamata senza dare per scontato che fossimo dalla parte del torto ( mi rendo conto che la situazione, vista "da fuori", poteva sembrare tutt'altro.....), hanno capito la situazione e, visto che poteva essere l'inizio di una bella indagine per truffa, evasione fiscale, falso e dio solo sa cos'altro, hanno voluto approfondire chiedendoci per bene dati, documenti, date, luoghi, persone ecc ecc.
Due ore e mezza di verbale correlato di tutte le nostre indicazioni non le hanno fatte desistere e, chiamateci da parte, ci hanno chiesto se sapevamo di altre attività del fenomeno oggetto della visita, in quanto era già stato pizzicato a dichiarare il falso dopo essere stato fermato a bordo di auto dalla dubbia immatricolazione e provenienza.......figuriamoci, non ci sembrava vero, e giù con i dati delle sue partite iva, agenzie chiuse che però continuano a far lavorare gente senza averne l'autorizzazione ( abbiamo girato tutte le sale delle 3 provincie.....) e perfino quelle che stava per aprire in altri paesi per continuare a fare il furbo sul lavoro degli altri( si, ci ha fatto incazzare e abbiamo dato inizio a indagini
di mesi e mesi che anche i ris di parma ci potrebbero invidiare.........a una caccia all'uomo che neanche henry la carogna callahan!)
Poi ovviamente la versione del fenomeno era diversa e parlava di minacce e invasione di proprietà privata, ma giustamente ognuno è libero di dichiarare quello che vuole, compreso il falso.
E dopo queste due ore e mezza le due poliziotte hanno anche dovuto sopportare i goffi e decisamente fuori luogo tentativi di approccio di uno dei nostri (poveraccio, non è proprio il suo momento.......), tentativo terminato con risata corale di tutti quando lo abbiamo alzato di peso e le ho assicurate sul fatto che lo portavo dritto a casa e gli facevo una punturetta, così dormiva tutta la notte :lol:.
come da nostri accordi comunque una bella lettera di ringraziamento al comandante della stazione per il lavoro svolto dalle due poliziotte è già in preparazione e sarà inviata quanto prima, perchè quando ci vuole ci vuole!
wolfangie
23/05/2013, 21:14
:happy_014: ;-) ......impara l'arte e mettila da parte! E con sti tempi, è oro che cola! Bravo! Brave!
Gighenandrea
23/05/2013, 21:26
Tanto di cappello!!
Roadrunner
24/05/2013, 07:41
Sì, ma non ho capito qual era l'oggetto del contendere... :mrgreen:
schei...........e più ancora l'idea che uno che ha deliberatamente truffato si sia pure permesso di prendere per il qù apertamente quelli che avanzano soldi.............la cosa ha, come dire, innervosito!!!:twisted:
e ci saranno conseguenze 8)
ocreatur
25/05/2013, 09:37
Sono contento che la cosa sia andata per il meglio, ma ciò che mi fa riflettere è che stiamo qui ad elogiare due professioniste, perché hanno svolto scrupolosamente il loro lavoro. Questa dovrebbe essere la normalità, ma poi mi ricordo che siamo in Italia :(
spesso è la normalità, ma basta qualche marcione per rovinare tutto, ecco che serve ricordare che ci sono ancora molti che fanno bene il proprio lavoro................il problema è che questi devono tirare la carretta anche per i furbetti e per quelli peggiori di tutti, cioè quelli che li applaudono :evil:
Capitano: no no, niente telecamere grazie 8)
ocreatur
25/05/2013, 10:34
spesso è la normalità, ma basta qualche marcione per rovinare tutto, ecco che serve ricordare che ci sono ancora molti che fanno bene il proprio lavoro................il problema è che questi devono tirare la carretta anche per i furbetti e per quelli peggiori di tutti, cioè quelli che li applaudono :evil:
Sono perfettamente d'accordo e fai assolutamente bene a scrivere al loro Capo per elogiarle ;)
Se lo meritano e magari con il loro comportamento ineccepibile riescono anche ad emarginare il "marcione".
Ne facevo un discorso più filosofico di carattere generale, ma tu lo sai sono un inguaribile utopista: abbiamo già avuto modo di confrontarci in passato ;)
ocreatur
25/05/2013, 10:39
Aggiungo che sono un convinto fautore del fai bene qualunque cosa fai soprattutto sul lavoro perché è solo impegnandosi che si può cercare di cambiare le cose.
La mia frase del giorno è: "Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" A. Einstein :)
wolfangie
25/05/2013, 11:02
Non vinciamo più alle Olimpiadi, ma siamo il Paese Record della Corruzione e della Concussione.
Non sarà per la fede che abbiamo nella logica perversa della furbizia a tutti i costi?
Innegabile luogo comune sostiene che se uno si è fatto i soldi è un furbo, se non è stato capace di farseli è un ********. Furbi o coglioni, posto in questi termini, è una divisione rozza (che ha purtroppo molti seguaci…) che certifica un coglionismo diffuso, magra soddisfazione, perché sono e saranno sempre in pochi a far soldi, e tanti a non riuscirci.
Fare i soldi è visto dunque in stretta relazione con la furbizia.
Questo può anche essere vero perché è innegabile che la furbizia sia una qualità che, come l’astuzia, l’intelligenza, la sagacia, la determinazione, ecc., può portare a buoni risultati.
Indubbio che i soldi, se mai questi siano il valore massimo, si possono fare sul pulito o sullo sporco, e la furbizia, che di per sé è neutra, può essere asservita a un modo o all’altro. A dimostrazione di questo può bastare citare mafiosi o camorristi che sicuramente sono in possesso di una buona dose di furbizia, ma sostanziata da metodi prepotenti e disonesti.
Oppure ricordare i falsari che i soldi se li producono furbescamente in proprio.
L’importante, a quanto sembra, è fare soldi senza tener conto dei mezzi, siano essi onesti o disonesti.
D’altro canto, oggi, essere onesto e non approfittare delle opportunità per fare soldi è ritenuto ormai sinonimo di ********, degno solamente di commiserazione e prese in giro. Mentre è diffusa la convinzione deplorevole che sia giusto dare la fiducia ad un furbo politicante, e non, che sa fare i soldi, pur se disonestamente, anche per gli altri. Insomma meglio un furbo disonesto che un ******** onesto?..... E’ gran parte in questo “limitato” orizzonte, insieme al problema della sicurezza sociale, dove il "potere" si è giocato e si giocherà il consenso alle elezioni, perché oggi la gente, condizionata, ed alienata dalla cultura consumistica e telecratica, è indotta a volere soldi e successo più velocemente possibile, ed a tributare osanna e consensi a chi riesce ad averli o a farli sognare. Ma la conoscenza sta aumentando tanto quanto la delusione che accumula tensione, disagio e temerarietà sociale. Se, però, è sbagliato dare consenso ad uno sprovveduto, pur se onesto, perché incapace di governare la complessità per la quale è necessaria una profonda preparazione e competenza, è altrettanto sbagliato porre la fiducia in una persona disonesta perchè può dare frutti solo per sé e per gli amici di cordata, lasciando agli altri solo gli scarti miserevoli della sua avidità. L’obiettivo primario di un furbetto, sarà sempre quello di trarre il suo utile da tutto ciò che si presenta possibile. Da un Piano Regolatore addomesticato, all’assegnazione preferenziale di lavori, a concessioni edilizie irregolari, a svendere proprietà di Enti ecc., sino alla costruzione di grandi opere, magari inutili o di secondaria importanza, dove sono in gioco enormi quantità di denaro e sulle quali scatenare i propri appetiti. Politici, furbetti e furboni lo dimostrano abbondantemente e non fanno altro che distruggere la credibilità del sistema, della Politica, del management, ed allontanarne giovani e persone serie che non vogliono avere a che fare con del marciume. Sperare poi, che un Furbone possa fare soldi in tale sovrabbondanza da non poter essere contenuti nei suoi forzieri, così da lasciarne straboccare sugli altri, è sciocca illusione. La stessa illusione che si ha affidando le speranze a giochi d’azzardo o a maghi e fattucchiere. Ma la Nobile Arte della Politica è altra cosa ed ha bisogno di persone di ben altra statura morale e politica per affrontare i gravissimi problemi che toccano gran parte delle famiglie italiane. Persone che sappiano coniugare capacità ed onestà e credano fermamente nella Democrazia sostanziale e non di facciata. Che sappiano costruire e gestire Ospedali, Scuole, Aeroporti, strade, ecc., ma allo stesso tempo siano capaci di dare senso morale alle loro azioni per essere credibili e seguiti dalle Persone in gamba che andranno a gestirli e farne un uso serio e responsabile. (Quanti soldi e risorse risparmiate sarebbero disponibili e quante strutture funzionerebbero meglio!) Da qualche parte devono pur esserci. E bisognerà pure trovarli se la Politica ed il sistema produttivo vuole recuperare credibilità ed efficacia. Essa deve fare i conti con la dimensione etica (che non può essere solo un optional da declamare in bellavista..) e il suo cambiamento non potrà che essere determinato da una rigorosa moralità. O non sarà. Perché più diminuisce il senso morale, più aumentano i “serpenti velenosi” (così chiama i camorristi il Card.Sepe ), gli spacciatori, i ladri, i delinquenti, ecc. Un’equazione che ha in sé il tremendo portato che nemmeno la Politica e l’imprenditoria sfugga alle sue regole e che essa, pur non consentendo di affermare che tutti i politici o capitani d’azienda, siano dei disonesti, lascia trapelare la percezione che troppi dei suoi addetti si siano chiusi in difesa di poteri e interessi personali, senza favorire un necessario e salutare ricambio.
Che fare dunque affinché queste pesanti considerazioni si possano trasformare in iniziative
concrete, capaci di determinare un cambiamento culturale, sociale e politico, tale da evitare, come troppe volte è già accaduto, che rimangano solo auspici inascoltati o denuncie moralistiche senza efficacia?
Se può essere difficile realizzare il BENE COMUNE, per le sue diverse interpretazioni,non può essere possibile opporci al “MALE COMUNE” delle Mafie di ogni tipo, alla Corruzione, all’Illegalità, all’Omertà, ai cinici arrampicatori del Potere che pervadono sempre di più le nostre città?
Non è urgente e necessario produrre un grande sforzo comune che vada oltre le divisioni, troppo
spesso forzate e dannose degli interessi di parte, per cercare di individuare e strappare le radici di questo “MALE COMUNE” che sta producendo l’asfissia morale e sociale della nostra società?
Come possiamo, da normali cittadini, cercarne responsabilmente le vie d’uscita?
Averne coscienza sarebbe già un grandissimo passo avanti!!!
(www.cuoredilupo.it (http://www.cuoredilupo.it))
è la banalità del male, ormai è questo..........
se ti trovi ad essere una persona che non accetta, ad essere una persona diversa ( ormai diventata una parola orribile, una offesa ) in un mondo di gente che spera solo di raccogliere gli scarti lasciati dai potenti e dai furbi, non ti restano che 2 scelte: o diventi uno del gregge, o ne diventi la pecora nera.......da moooolto tempo preferisco essere la seconda
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.