katana
30/05/2013, 08:32
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/5/2/35/bmw-00002.jpg_650.jpg
AL SALONE IN VERSIONE DEFINITIVA
I due modelli incontrati dal nostro amico lettore (prima al distributore, poi incrociate grazie alla conoscenza delle scorciatoie che i collaudatori BMW evidentemente non hanno) presentano finiture già di pre-produzione (cliccate qui per la gallery), a conferma delle voci che vedono la nuova naked come una delle più importanti novità BMW ai prossimi Saloni autunnali. Niente cablaggi a vista né sovrastrutture posticce: la S 1000 RR senza carena (si chiamerà S 1000 S?) sembra già definitiva fin nel dettaglio. Guardate il video, breve ma significativo
OCCHI ASIMMETRICI
Il cupolino ospita un'aletta fumé a riparo di una strumentazione molto compatta che sormonta due “occhi” asimmetrici, tipici delle quattro cilindri bavaresi: un occhio è tondo, l'altro poligonale. In linea con la tradizione del Marchio anche il codino, che sembra del tutto identico a quello della sorella supersportiva, così come il forcellone. Anche la forcella e l’impianto frenante sembrano identici a quelli della HP4, ed è ipotizzabile dunque che escano due versioni: una molto esclusiva e l’altra con una componentistica più basica.
USCIRÀ IN DUE VERSIONI?
A conferma di questo, le due versioni incontrate a Rovereto non sembravano proprio identiche tra loro, a partire dal terminale di scarico: una montava un modello standard in acciaio tondeggiante, l'altra un Akrapovic di foggia identica a quello montato in opzione sulla S 1000 RR. A conferma che le prestazioni (180 CV?) e il prezzo (15.000 euro?) saranno le due frecce all’arco di BMW: Aprilia Tuono, Ducati Streetfighter S, KTM Superduke 1290 e MV Agusta Brutale 1090RR sono avvisate…
P.S.: il nostro lettore vuole rimanere anonimo, ma non possiamo non riportare le esilaranti parole con cui nella sua mail descrive come sia riuscito a “fare lo scoop”: “con il mio scooter ero a far benzina a Rovereto (TN), quando sono arrivati. Guardavo le moto con attenzione e capivo già la direzione nella quale si sarebbero mossi (la Vallagarina è stretta...); hanno confabulato qualcosa in tedesco e mi hanno mandato a quel paese con tanto di insulti e dito medio di uno dei quattro (due moto con due passeggeri) e se la sono svignata nella direzione prevista. Ho preso una scorciatoia (pensavano di avermela fatta) ma nonostante l'appostamento sono sfilati via velocissimi (il video è della prima occasione); siccome si dirigevano verso l'autostrada, il percorso è obbligato (Rovereto Nord A22), altra scorciatoia e questa volta li becco: il primo peggio il secondo meglio”.
Il dito medio si vede bene nel video e nella quarta foto della gallery…
http://www.motociclismo.it/scoop-bmw-streetfighter-la-s-1000-rr-finalmente-si-spoglia-moto-55235
AL SALONE IN VERSIONE DEFINITIVA
I due modelli incontrati dal nostro amico lettore (prima al distributore, poi incrociate grazie alla conoscenza delle scorciatoie che i collaudatori BMW evidentemente non hanno) presentano finiture già di pre-produzione (cliccate qui per la gallery), a conferma delle voci che vedono la nuova naked come una delle più importanti novità BMW ai prossimi Saloni autunnali. Niente cablaggi a vista né sovrastrutture posticce: la S 1000 RR senza carena (si chiamerà S 1000 S?) sembra già definitiva fin nel dettaglio. Guardate il video, breve ma significativo
OCCHI ASIMMETRICI
Il cupolino ospita un'aletta fumé a riparo di una strumentazione molto compatta che sormonta due “occhi” asimmetrici, tipici delle quattro cilindri bavaresi: un occhio è tondo, l'altro poligonale. In linea con la tradizione del Marchio anche il codino, che sembra del tutto identico a quello della sorella supersportiva, così come il forcellone. Anche la forcella e l’impianto frenante sembrano identici a quelli della HP4, ed è ipotizzabile dunque che escano due versioni: una molto esclusiva e l’altra con una componentistica più basica.
USCIRÀ IN DUE VERSIONI?
A conferma di questo, le due versioni incontrate a Rovereto non sembravano proprio identiche tra loro, a partire dal terminale di scarico: una montava un modello standard in acciaio tondeggiante, l'altra un Akrapovic di foggia identica a quello montato in opzione sulla S 1000 RR. A conferma che le prestazioni (180 CV?) e il prezzo (15.000 euro?) saranno le due frecce all’arco di BMW: Aprilia Tuono, Ducati Streetfighter S, KTM Superduke 1290 e MV Agusta Brutale 1090RR sono avvisate…
P.S.: il nostro lettore vuole rimanere anonimo, ma non possiamo non riportare le esilaranti parole con cui nella sua mail descrive come sia riuscito a “fare lo scoop”: “con il mio scooter ero a far benzina a Rovereto (TN), quando sono arrivati. Guardavo le moto con attenzione e capivo già la direzione nella quale si sarebbero mossi (la Vallagarina è stretta...); hanno confabulato qualcosa in tedesco e mi hanno mandato a quel paese con tanto di insulti e dito medio di uno dei quattro (due moto con due passeggeri) e se la sono svignata nella direzione prevista. Ho preso una scorciatoia (pensavano di avermela fatta) ma nonostante l'appostamento sono sfilati via velocissimi (il video è della prima occasione); siccome si dirigevano verso l'autostrada, il percorso è obbligato (Rovereto Nord A22), altra scorciatoia e questa volta li becco: il primo peggio il secondo meglio”.
Il dito medio si vede bene nel video e nella quarta foto della gallery…
http://www.motociclismo.it/scoop-bmw-streetfighter-la-s-1000-rr-finalmente-si-spoglia-moto-55235