Visualizza Versione Completa : fazer 8 2013 blu race ...forcelle regolabili.
francifor
03/06/2013, 20:02
appena ritirata (un paio di giorni ) 300 km fatti,moto divertente,facile da buttare giù,e finalmente delle gomme decenti... cmq mentre sono in giro l'occhio mi cade sui tappi delle forcelle,quella destra con la regolazione,e quella di sinistra senza,...confucion...ma come ?? si son dimenticati di mettere la vite a sx ??
faser8brianza
03/06/2013, 20:46
no nelle forcelle ci sono elementi diversi tra i due steli
no...in una forcella una finta regolazione nell'altra nemmeno quella a quanto pare :roll:
no...in una forcella una finta regolazione nell'altra nemmeno quella a quanto pare :roll:
hahahahaahahha bellissima!
o senza offesa per nessuno sia chiaro....quanto ho scritto è sulla base di quanto letto in giro dato che qualcuno le ha aperte per modificarle
o senza offesa per nessuno sia chiaro....quanto ho scritto è sulla base di quanto letto in giro dato che qualcuno le ha aperte per modificarle
Ecco come volevasi dimostrare.......i concessionari si riempivano la bocca con queste forcelle "regolabili" e poi, come al solito, per avere qualcosa di degno, bisogna metterci mano......mah!!!
francifor
04/06/2013, 16:51
Ragazzi io non ho detto che non vanno bene,anzi rispetto alla moto di prima sono di un altro pianeta fz6 s2,ho solo detto che mi sorprendeva il fatto che la vite di reg. era solo nella forcella di destra,così oggi ho chiesto al conc.,e mi ha parlato di precarico ecc. ecc. (buio pesto ) sono un ignorante,ma cmq e giusto che ci sia solo a dx la vite,mentre quella a sx bla bla bla (mi ero già perso), ma da qui a dire che le forcelle non vanno bene o sono finte o che... non credo che sia così,io le ho trovate ottime,senza provare a toccare nulla, non sono uno smanettone,e poi se come prima uscita 326 km e non sentirli,qualcosa vuol pur dire.Comunque di sicuro voi ne capite piu di me di gran lunga,io in moto ci vivrei ma non sono un meccanico.
francifor
04/06/2013, 17:13
Scusate una piccola precisazione FAZER 6OO S2 una gran moto.
- molte moto hanno le regolazioni separate tra destra e sinistra: costa meno
- la ciclistica della FZ8 è da jappa, quindi non sofisticatissima, ma se sei leggero all'inizio va molto più che bene (il monoè un po' scadente) io per esempio l'ho provata per bene e pesando appena 60kg l'ho apprezzata molto
- se ti piace, hai vinto! :-)
francifor
05/06/2013, 11:39
http://foto.libero.it/harrys4/Foto-profilo/
ho messo qualche foto ,forcelle incl.
wolfangie
05/06/2013, 15:21
no...in una forcella una finta regolazione nell'altra nemmeno quella a quanto pare :roll:
:shock:.......vera o finta che sia; :roll:......l'è comunque una GRAN strunzata........:mrgreen:
:mrgreen:
http://foto.libero.it/harrys4/Foto-profilo/
ho messo qualche foto ,forcelle incl. Concordo in pieno nel dire che le forche sono decisamente da 7 !!! Arrivando anche io dalla Fazer 6 ,non esistono paragoni,ma resto sconcertato dalla"non" completa regolazione delle nuove forche....Yamaha ,come per il mono appena suff.,tara le sospensioni sulle sue moto per piloto da under 70 kg ,senza contare che la zavorrina per piccola che sia i suoi 50 kg li vorra' pesare!!!! Io sono sui 68/70 kg mia moglie sui 58/60 ,quindi minuti di statura/peso,ma nonostante questo dietro il mono non lavora piu' bene in freno idraulico,130 kg si vede i Giapu non li raggiungono in 3 !!! Con sfilamento di 6/7 mm delle forche, il mio mecc. ha caricato leggermente l'avantreno e quindi specialmente in 2 ho parzialmente migliorato l'assetto ,guidando con piu' sicurezza ,completato da sostituzione gomme originale con le S 20 Bridgestone (da consigliare ,fatti 700 km ottime!) Finale della storia ,Fazer 8 resta un'ottima moto da sport/turismo ,non certo una super sportiva come pretende qualcuno......bye Fulvio.
francifor
07/06/2013, 10:35
Per l'utilizzo che ne faccio io (non ho la macchina) un mezzo deve essere affidabile nel tempo e al mattino deve andare,dopo l'esperienza avuta con l'fz6 s2 non ho avuto dubbi sulla scelta ,non un solo euro speso in 3 anni,nemmeno una goccia d'olio in qualsiasi parte mecc.,ho provato la 3 piston 800 brutale della mv (gran moto) l'hipermotard (bella anche quella )ma il problema manutenzione mi faceva paura(viaggiando per i vari forum vi farete un idea),per cui qualità- prezzo e per come si presenta ho scelto il fazer 8.
8.800 euro con abs e qualche modifica rispetto al mod. precedente mi e sembrato un buon compromesso,poi e tutto discutibile, questa e semplicemente la mia opinione.
paoloerre
07/06/2013, 16:48
http://foto.libero.it/harrys4/Foto-profilo/
ho messo qualche foto ,forcelle incl.
Molto bella davvero. Finalmente un terminale decente esteticamente. Solo il blu della testata lo trovo un pochino tamarro, ma ci sta. Appena mi ridanno la mia con il kit di sospensioni after market metterò qualche foto....non so se avrò anch'io un solo stelo regolabile o entrambi:-?
http://foto.libero.it/harrys4/Foto-profilo/
ho messo qualche foto ,forcelle incl.
Bella, proprio bella, ma potevano evitare il colore sulla testata...
Lamps
A me piace così com'è, compreso lo scarico di serie, nettamente più bello di quello (a mio avviso orribile) installato sulla prima serie.
;-)
A me piace così com'è, compreso lo scarico di serie, nettamente più bello di quello (a mio avviso orribile) installato sulla prima serie.
;-) Concordo sabba,ma effettivamente le testate con sto' blu.....per il resto effettivamente qualche passo avanti e spesa in meno l'hanno fatta ! Con lo scarico Akrapovic ,come la mia,non la fanno piu'? Bye Fulvio.
Si la fanno, ma lo scarico non è più in carbonio, bensì in titanio.
A me piace molto di più quello "vecchio" in carbonio.
;-)
Ah bene :-? ... In pratica anche nella nuova lavora solo una forcella, l'altra fa solo la molla ...
Concordo, molto bella, ma la testata ...:shock::obscene_014:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.