Visualizza Versione Completa : IL 3D DELL'AMICIZIA: Yamaha MT-09
L'aspettavamo - senza sapere di preciso cosa fosse - fin da Intermot, dove Yamaha ha presentato il suo nuovo propulsore a tre cilindri con albero a fasatura crossplane. L'attesa si è fatta ancora più pregna di curiosità quando, pochi giorni fa, la Casa di Iwata ha rilasciato un video teaser in cui, in un gioco di vedo-non-vedo, ci ha offerto qualche indizio in più su cosa bollisse in pentola.
Eccola finalmente qui: MT-09 si rivela come una crossover che unisce il meglio di una naked e una motard sviluppata avvolgendo il propulsore a tre cilindri da 850cc in un telaio pressofuso in alluminio. Leggerissima - Yamaha dichiara un peso in ordine di marcia di 188kg, inferiore persino ad una supersportiva da riferimento come la YZF-R6 - la MT eroga 115cv e 85Nm lasciando presagire doti dinamiche di alto livello.
Il nuovo motore, con testate bialbero a 4 valvole, è contraddistinto da misure caratteristiche di 78 mm x 59,1 mm e una cilindrata di 847cc che ricorda un'altra Yamaha epocale, quella TDM850 con cui a Iwata, guarda caso, aprirono già un'altra volta un nuovo segmento di mercato. Le valvole di aspirazione e scarico misurano rispettivamente 31 e 25mm, con angolo compreso ridotto a soli 26,5 gradi e dunque una camera di scoppio particolarmente contenuta ed efficiente.
Altra novità è che MT-09 è la prima pluricilindrica Yamaha di serie con offset dei cilindri, con il centro del cilindro sfalsato rispetto a quello dell'albero motore. Albero motore che recita in questo caso il ruolo di superstar, con la sua fasatura crossplane a 120 gradi ed intervalli di accensione regolari a 0º, 240º e 480º che garantiscono un'erogazione lineare di coppia grazie all'equivalenza fra coppia di combustione e coppia inerziale. Il propulsore, dotato di contralbero antivibrazioni, pesa ben 10kg in meno rispetto alla già compatta unità che muove la FZ8.
All'aspirazione il quadro tecnico fa registrare iniettori con flauti a 12 fori per una migliore atomizzazione del carburante e cornetti a lunghezza differenziata che ottimizzano l'erogazione a diversi regimi. Ovviamente presente il controllo elettronico per l'acceleratore ride-by-wire e la gestione delle mappature D-mode che aveva debuttato sulla R1. Manca al l'appello il controllo di trazione, probabilmente per contenere i costi ma anche - continuiamo con le ipotesi - per lasciare una certa emozionalità alla MT-09. La regolarità dell'erogazione, del resto, dovrebbe dare vita ad un mezzo non troppo impegnativo nella risposta al gas.
Leggerissima anche la ciclistica incentrata su un telaio pressofuso che richiama nella forma e nella sostanza quanto già visto su altre proposte della Casa dei tre diapason - già da sola questa unità fa risparmiare 10kg di peso rispetto a quello della cugina FZ8. Altrettanto raffinato il forcellone asimmetrico pressofuso in alluminio, collegato all'inedita sospensione progressiva Monocross con monoammortizzatore collocato in posizione orizzontale sotto la sella. Tutto il complesso ciclistico è stato definito in ottica di centralizzazione delle masse, e offre un'impatto estetico coerente con le proposte più sportive degli ultimi tempi, con i volumi concentrati sull'avantreno grazie ad un serbatoio da 14 litri dall'andamento indiscutibilmente personale.
Il capitolo sospensioni - la cui escursione è una via di mezzo fra le naked e le motard -parla di una forcella con steli da 41mm regolabile nella sola estensione e del già citato mono che offre invece possibilità di taratura in precarico ed estensione. L'impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore da 298mm con pinze radiali a 4 pistoncini e un disco posteriore da 245. L'ABS, disponibile come optional, comporterà un aggravio di peso di 3kg.
Al momento in cui scriviamo non abbiamo indicazioni di prezzo; MT-09 arriverà a fine estate, nel mese di settembre. Le colorazioni saranno l'immancabile Race blu, un'elegante grigio opaco e due vistose Deep Armor e Blazing Orange con grafiche dedicate.
Edoardo Licciardello
Link
http://www.moto.it/news/yamaha-ecco-mt-09-a-tre-cilindri.html
http://i41.tinypic.com/1zeplx.jpg
A me esteticamente non piace però fra peso dichiarato e motore dovrebbe essere divertente...appena la faranno provare ci andrò sicuro :-D
P.S: sicuramente l'FZ8 in termini di prestazioni accuserà qualcosa....
È da provare.
però quel faro non mi fa impazzire...
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Lcj5b7pfdyc
giù subito un manubrio ribassatissimo e due pedane arretrate pls. comunque mi attizza
reparto sospensioni ancora deludente da quel che leggo :roll:
Ragazzi, posso dire una cosa: che sonno...:roll::roll::roll:
e questa sarebbe la rivoluzione in casa Yamaha???:shock:
tio pepe
11/06/2013, 16:19
Favolosa. Chi ha mai avuto una speed triple sa cosa vuol dire un tre cilindri. Ciclistica nuoa, direi che avrà il successo del tmax
I numeri. 115 cv, 171 kg a secco, quasi 9 kg/m di coppia, manubrietto alto.
Cose negative.
Drive by wire e mappature ( e che palle ste moto per nabbi. Se apri troppo ti devi cappottare o devi saper guidare altro che aiutini da telequizzzz)
Il fatto che non si possa trovare usata a poco
http://i41.tinypic.com/1zeplx.jpg
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/triumph-speed-triple-1050-2011-l.jpg
Quella in alto e' il modello di 10 anni prima...
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
tio pepe
11/06/2013, 16:34
Quella sotto è la moto di big jim
La nuova yamaha. Va a fare compagnia alla leggendaria 955i che è di 14 anni prima. Meglio tardi che mai. Comunque la seduta è diversa . Più naked sulle triumph, nettamente più motard su yamaha
http://www.youtube.com/watch?v=Lcj5b7pfdyc
pieroz666
11/06/2013, 16:52
Sarà che bisognerà farci l'occhio....ma per ora non mi dice nulla di ché...cmq il 3 cilindri è un gran motore!
http://i41.tinypic.com/1zeplx.jpg
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/triumph-speed-triple-1050-2011-l.jpg
Quella in alto e' il modello di 10 anni prima...
:happy_001::happy_001::happy_001::happy_001:
Veramente....io sono un estimatore della Yamaha da sempre ma questa è proprio anonima.....
tio pepe
11/06/2013, 17:31
Il solito superficiale... Ma la scheda tecnica non ti stuzzica? Fermarsi all'estetica è cosadadonne che guardano le borsette! Se sei un estimatore di yamaha solo per l'estetica, ci sono le mv che sono nettamente meglio. Limpoi se non guardi come sono fatte sotto è ancora meglio! Ps scherzo naturalmente.
Se ne faranno una versione "fazerizzata" è la mia moto.
Dovrebbe mettersi in concorrenza anche con la Tiger Sport, che per ora rimane la mia prima (e indiscutibile) scelta.
giorgio61
11/06/2013, 18:00
Finalmente sotto ai 200 kg :-)
Sarebbe interessante conoscere i consumi. Azzarederei un 25 Km/l
ultimamente yamaha non ne azzecca una :roll:...io spero sempre in un nuovo tdm,ma se le premesse sono queste............................. :cry:
tio pepe
11/06/2013, 19:01
ultimamente yamaha non ne azzecca una :roll:...io spero sempre in un nuovo tdm,ma se le premesse sono queste............................. :cry:
ecco non confondiamo il tdm con una moto moderna.
tdm 900
76 cv
212 kg
mt09
115 cv
171 kg.
;-)
Il solito superficiale... Ma la scheda tecnica non ti stuzzica? Fermarsi all'estetica è cosadadonne che guardano le borsette! Se sei un estimatore di yamaha solo per l'estetica, ci sono le mv che sono nettamente meglio. Limpoi se non guardi come sono fatte sotto è ancora meglio! Ps scherzo naturalmente.
Io sono uno dai gusti forti...adoro la Tuono old ed un sacco di altre moto "strane". Moto che hanno però una certa personalità....questa, pur allettandomi con i suoi numeri, non la comprerei mai e poi mai. Troppo anonima, per dirla pacatamente. Preferirei la brutalina o l'inglese, anche se meno coppiose. Sono troppo-troppo-troppo-troppo belle per essere scartate a favore di quel....coso! ;)
ecco non confondiamo il tdm con una moto moderna.
tdm 900
76 cv
212 kg
mt09
115 cv
171 kg.
;-)
mah...eppure mi pareva di essermi spiegato bene :roll:
tio pepe
11/06/2013, 20:42
ultimamente yamaha non ne azzecca una :roll:...io spero sempre in un nuovo tdm,ma se le premesse sono queste............................. :cry:
E questa che spiegazione sarebbe...
ma ci sei o lo fai? :shock::roll: cmq ci rinuncio :-? non ho tempo da perdere,cordialità
Un tre cilindri japponese ,potrebbe essere interessante. Il fascino non sarà Britannico , ma se l'affidabilità sarà giapponese :-P
A livello estetico a me piace .
Notavo sui dati tecnici che il serbatoio è da 14 litri ....... no buono.
Giudizio estetico sospeso finchè non la vedo in tre dimensioni ;-)
Tecnicamente non mi sembra ci sia niente di particolare :-?
Tecnicamente non mi sembra ci sia niente di particolare :-?
Ti stimo fratello...;-)
Comunque la seduta è diversa . Più naked sulle triumph, nettamente più motard su yamaha
azz, hai già avuto la possibilità si sederti sulla nuova mt09 :-D
e dicci, altezza sella, larghezza manubrio, se è stretta a livello serbatoio, ecc...
e dicci, altezza sella, larghezza manubrio, se è stretta a livello serbatoio, ecc...
Se vuoi te lo dico io ma poi devo ucciderti :mrgreen:
850 cc sono pochi secondo me. 115cv di potenza massima come al solito in strada non servono a nulla e 85 N anche se non si sa a quanti giri, sono un po' pochini. CI VOLEVA ALMENO UN MILLONE ;-). aspetterò l'aumento di cilindrata e la semicarena:mrgreen:
tio pepe
11/06/2013, 22:55
azz, hai già avuto la possibilità si sederti sulla nuova mt09 :-D
e dicci, altezza sella, larghezza manubrio, se è stretta a livello serbatoio, ecc...
No, semplicemente so leggere l'italiano e quello che leggi sulla cartella stampa è quello. Poi io la speed triple l'ho avuta, so cosè u tre cilindri da oltre 100 cavalli e so che su 171 kg è un gran bel mezzo. Non stiamo parlando di un bolso tdm o di una fz6 pompata. Si parla di una hypermotard 820 con 10 kg di meno con il tiro sotto del 2 cilindri la schiena del tre e l'allungo e la regolarità del 4. Quando avraiabbandonato le moto verdi e sarai passato a quelle serie forse riuscirai a capire la differenza tra una speed triple una ninja 300 ed una hypermotard. Per ora leggi la cartella stampa. Dovrebbe bastarti. Se non la trovi, aspetta che prima o poi qualche sito la pubblica.
tio pepe
11/06/2013, 23:08
115cv di potenza massima come al solito in strada non servono a nulla e 85 N anche se non si sa a quanti giri, :
sono a 8500 e sono 87.5 n ovvero 8.9 kg/m
L'altezza sella che il nostro amico di moto da scarsi voleva sapere è 815 mm quindi niente nani.
La cilindrata basta ed avanza sono solo 171 kg! Mai provato un tre cilindri serio?
http://img.tapatalk.com/d/13/06/12/uruzusup.jpg
katana kawaliere di akashi...
Sei un grande, sapevo che prima o poi saresti passato al lato oscuro della forza...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
tio pepe
11/06/2013, 23:17
katana kawaliere di akashi...
Sei un grande, sapevo che prima o poi saresti passato al lato oscuro della forza...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ovvero il lato dell'altra sponda?
pieroz666
11/06/2013, 23:18
....le cartelle stampa....brutta razza!! Prima ti seducono ed illudono....poi ti lasciano l'amaro in bocca....vedremo la bilancia cosa dirà! In ogni caso rispetto a tutte le sorelle della serie MT, dove la personalità era il must, qui siamo proprio all'opposto! Saranno anche numeri interessanti ma il motore dovrà essere veramente qualcosa di eccezionale per sopperire alla scarsa personalità....
sono a 8500 e sono 87.5 n ovvero 8.9 kg/m
L'altezza sella che il nostro amico di moto da scarsi voleva sapere è 815 mm quindi niente nani.
La cilindrata basta ed avanza sono solo 171 kg! Mai provato un tre cilindri serio?
http://img.tapatalk.com/d/13/06/12/uruzusup.jpg
si ho avuto per 2 anni una speed 955. ma come tiro ai bassi e medi il bandit 1200 ne aveva di più pur essendo un 4 cilindri. come allungo non ne parliamo. i cm^3 fanno la differenza.
tio pepe
11/06/2013, 23:24
....Saranno anche numeri interessanti ma il motore dovrà essere veramente qualcosa di eccezionale per sopperire alla scarsa personalità....
Mah , l'idea è un altra ovvero andare un passo più in la delle altre mt.
Yamaha MT-09 is a whole new concept in sport bike design. With a compact new chassis and high-torque 3-cylinder engine, this new generation performance machine is designed for riders who appreciate character and soul.
The beating heart of this new kind of animal is a lightweight 850cc 3-cylinder engine that kicks out a wide band of raw, linear torque giving outstanding acceleration that gets your adrenaline flowing.
And for agile handling this dynamic new naked motard-style bike is equipped with a compact aluminium chassis and upright riding position that make light work of everything - from weekday urban riding through to Sunday morning blasts.
Che poi sia marketing da cartella stampa è palese, ma i jap non sono gli italiani che usano paroloni per un monster 600. Ci si giocano grandi numeri qui.
tio pepe
11/06/2013, 23:31
si ho avuto per 2 anni una speed 955. ma come tiro ai bassi e medi il bandit 1200 ne aveva di più pur essendo un 4 cilindri. come allungo non ne parliamo. i cm^3 fanno la differenza.
Paragonare la speed 955 e la bandit 1200 è come paragonare un lupo con un cavallo da tiro
katana kawaliere di akashi...
Sei un grande, sapevo che prima o poi saresti passato al lato oscuro della forza...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non vale neppure la pena di risponderti..
pieroz666
11/06/2013, 23:38
Mah , l'idea è un altra ovvero andare un passo più in la delle altre mt.
Yamaha MT-09 is a whole new concept in sport bike design. With a compact new chassis and high-torque 3-cylinder engine, this new generation performance machine is designed for riders who appreciate character and soul.
The beating heart of this new kind of animal is a lightweight 850cc 3-cylinder engine that kicks out a wide band of raw, linear torque giving outstanding acceleration that gets your adrenaline flowing.
And for agile handling this dynamic new naked motard-style bike is equipped with a compact aluminium chassis and upright riding position that make light work of everything - from weekday urban riding through to Sunday morning blasts.
Che poi sia marketing da cartella stampa è palese, ma i jap non sono gli italiani che usano paroloni per un monster 600. Ci si giocano grandi numeri qui.
E vabbè, se lo dici te....mi pare che per la MT-01 non si sprecarono poco con l'investimento economico a suon di eventi e cartelle stampa stratosferiche....per venderne 5 ed ora non importarla (se non produrla) più...e te lo dice uno che avendo i soldi se la comprerebbe!!
tio pepe
11/06/2013, 23:49
Era un flop annunciato. Un mono in quegli anni a quei prezzi non lo si vendeva nemmeno con il marchio terre motori. Faccina.
Siamo nel momento incui tutti stanno puntando sul tre e questo è il momento giusto. Chi ha provato il tre su una viclistica sportiveggiante sa che è il compromesso perfetto tra tiro ed allungo.
pieroz666
11/06/2013, 23:56
Mono? È un bicilindrico di 1700cc!! Con forcellone e forcella R1 2004 ed in mani giuste, non ostante il peso vedi cosa ti fa! ....come la Ona o la Xjr 1300 d'altronde...
Io, proprio per le cartelle stampa...ed arrivando da un Xj550 (che ancora ho...) comprai una T509 da 885cc dove dei 106cv una ventina si erano smarriti...poi passai ad un Trx 850 ed andavo il doppio con un bicilindrico, telaio a traliccio e motore tdm...il telaio della Speed era un chiodo a confronto!
helixpomatia
11/06/2013, 23:59
Era un flop annunciato. Un mono in quegli anni a quei prezzi non lo si vendeva nemmeno con il marchio terre motori. Faccina.
Ma hai bevuto? La MT-01 ha 2 cilindri, è la MT-03 che ne ha 1! I numeri parlano chiaro!:mrgreen:
Accidenti, sembra costera' meno di una FZ8...:shock::shock:, questo almeno e' positivo..;-)
Jordywild
12/06/2013, 00:03
Ma hai bevuto? La MT-01 ha 2 cilindri, è la MT-03 che ne ha 1! I numeri parlano chiaro!:mrgreen:
Ma tio pepe è un flame?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
helixpomatia
12/06/2013, 00:07
Ma tio pepe è un flame?
Secondo me sono in 2, tio e pepe. Uno spara cazzate a tutto spiano, l'altro invece no8)
tio pepe
12/06/2013, 00:11
Mono? È un bicilindrico di 1700cc!! Con forcellone e forcella R1 2004 ed in mani giuste, non ostante il peso vedi cosa ti fa! ....come la Ona o la Xjr 1300 d'altronde...
Io, proprio per le cartelle stampa...ed arrivando da un Xj550 (che ancora ho...) comprai una T509 da 885cc dove dei 106cv una ventina si erano smarriti...poi passai ad un Trx 850 ed andavo il doppio con un bicilindrico, telaio a traliccio e motore tdm...il telaio della Speed era un chiodo a confronto!
Ma quel coso a quel prezzo chi lom rendeva solo i radical chic e chi si porta a casa una moto verde od arancio! Hai coprato le moto più sbagliate. Primo dovevi prendere la 955i del 2001 che i cavalli li aveva tutti la ciclistica e le sospensioni della daytona che condovideva la forcella con la fireblade quel chiodo 850 se li sognava! Arrivavi poi da una moto da passeggio ed era impossibile per te usare una moto da uomini! Fossi arrivato da un agile ed eficace 916 o una honda sp2 ti posso capire, ma in strada il tre cilindri 955 era fenomenale. Dimmi poi che ti faceva schifo il tre della benelli e siamo alla frutta. Ma come ho detto hai preso il tre sbagliato. Questo insieme yamaha sulla carta è meglio anche per la postura più moderna adatta all'uso più divertente dove conta il tutto subito e la velocità assoluta è secondaria ( siam sempre e comunque ben oltre i 240 km orai che è roba da pista).
In questo segmento la yamaha mancava ed è un prodotto interessante sulla carta per quello che dovrebbe promettere visti i numeri. Non è certo per uno che vuole una fazer!
tio pepe
12/06/2013, 00:14
Ma hai bevuto? La MT-01 ha 2 cilindri, è la MT-03 che ne ha 1! I numeri parlano chiaro!:mrgreen:
Erorino di lettura sempre due moto di mierda sia il mono che quel cesso che ha fatto 23 moto in tutta italia. Citarla al confronto vuol proprio dire non sapere nemmeno di cosa si sta parlando. Ma son finito nella sezione dei cloni di sheldon?
La prossima volta chiedo a te che sei l'esperto delle moto flop
in Germania costerà 7.495 euro
helixpomatia
12/06/2013, 00:24
http://i41.tinypic.com/1zeplx.jpg
Ammazza che brutta!
E' talmente brutta che non so perchè ma MI PIACE.
Mi piace proprio. Molto postmoderna. Molto Mad Max.
Sembra una moto che "l'ho lasciata parcheggiata sotto casa e m'hanno ciulato un pò di pezzi ma me ne frego perchè sò macho".
Già la sto elaborando. Un parabrezza autocostruito artigianale in alluminio. Un parafango posteriore da enduro in plastica arancione.
Un bauletto stile bmw GS alluminio e plastica. Becco anteriore con parafango da enduro arancione.
Troooppo tamarra. Mi piace proprio...:-)
Peccato che il telaio sia del tipo Ovetto Kinder con due gusci di alluminio imbullonati come la fz6. Speriamo che stavolta si siano ricordati di proteggere dall'acqua i cuscinetti di sterzo...
Se costa meno della Fz8 ci penso seriamente. Non ho mai avuto un 3 cilindri, per ora il motore che preferisco è il V2.
a guardarla bene mi da l'idea di essere "predisposta" al montaggio di un cupolino o meglio plexi (lo spazio vuoto sopra il faro con quei 4 bullonazzi a vista non è mica normale!)
L'impostazione del progetto mi aggrada, anche se concordo con chi dice di non vedere una estetica particolarmente innovativa o piacevole.
Trovo davvero infelice averla chiamata MT09, che sia un presagio di disfatta commerciale? ;-)
(non provo ribrezzo per i mono e ho posseduto anche un Tenere 660, ma la MT03 è la peggior moto che abbia mai guidato)
helixpomatia
12/06/2013, 00:36
(non provo ribrezzo per i mono e ho posseduto anche un Tenere 660, ma la MT03 è la peggior moto che abbia mai guidato)
Un buon mono è eccezionale, il Ténéré 660 5 valvole del 91 era una goduria, il miglior mono che abbia mai guidato. La MT-03 concordo che fa pietà. E' la seconda peggior moto che abbia guidato, la peggiore in assoluto è la Guzzi LeMans 850. Devo dire però che non ho ancora avuto occasione di provare una Harley...:mrgreen:
Ho letto il post di presentazione senza aver ancora visto le foto e mi pareva che ci fossero buone premesse... poi ho visto le foto... e ho capito di aver buttato via 5 minuti per leggere l'articolo ! Ma dico io... ma come si fa... le cose sono due: o dal vero è tutta un'altra storia, oppure non ci siamo proprio :-? sono da sempre convinto che il 3 cilindri sia il motore perfetto per la guida su strada, ma bisogna metterlo dentro a una moto che dica qualcosa... e questa mi pare l'anonimato su due ruote !
Se anche dal vero sarà così peccato, una buona occasione persa :-(
Lamps
Erorino di lettura sempre due moto di mierda sia il mono che quel cesso che ha fatto 23 moto in tutta italia. Citarla al confronto vuol proprio dire non sapere nemmeno di cosa si sta parlando. Ma son finito nella sezione dei cloni di sheldon?
La prossima volta chiedo a te che sei l'esperto delle moto flop
in Germania costerà 7.495 euro
Non ti sembra di "esagerare"con i tuoi giudizi verso gli altri utenti?evidentemente non hai capito lo spirito che anima questa famiglia di MOTOCICLISTI.....arroganza e supponenza non sono un buon modo di esporre il proprio punto di vista..........sono stato chiaro o ti serve un disegnino?
Fox68 santo subito !
Lamps
pieroz666
12/06/2013, 10:32
Ma quel coso a quel prezzo chi lom rendeva solo i radical chic e chi si porta a casa una moto verde od arancio! Hai coprato le moto più sbagliate. Primo dovevi prendere la 955i del 2001 che i cavalli li aveva tutti la ciclistica e le sospensioni della daytona che condovideva la forcella con la fireblade quel chiodo 850 se li sognava! Arrivavi poi da una moto da passeggio ed era impossibile per te usare una moto da uomini! Fossi arrivato da un agile ed eficace 916 o una honda sp2 ti posso capire, ma in strada il tre cilindri 955 era fenomenale. Dimmi poi che ti faceva schifo il tre della benelli e siamo alla frutta. Ma come ho detto hai preso il tre sbagliato. Questo insieme yamaha sulla carta è meglio anche per la postura più moderna adatta all'uso più divertente dove conta il tutto subito e la velocità assoluta è secondaria ( siam sempre e comunque ben oltre i 240 km orai che è roba da pista).
In questo segmento la yamaha mancava ed è un prodotto interessante sulla carta per quello che dovrebbe promettere visti i numeri. Non è certo per uno che vuole una fazer!
Per Mr So Tutto Io:
- nel 97 la speed era nera (la mia) o arancio...il verde nel 98.....
- nel 2001 (4 anni dopo!!!...dovevo aspettare?) la triumph proponeva un "bellissimo" azzurrino...proprio radical chic come dici te...in ogni caso sarebbe bastato aspettare il 99 per avere la speed a 955cc cui concordo il motore essere una bomba, probabilmente il migliore delle "vecchie speed"
- arrivavo da un xj550 ma in pista giravo con una bellissima fireblade....
- la fireblade a confronto era un giocattolo rispetto alla Daytona...pur avendo la stessa forcella....
- il Trx era un giocattolo a confronto.....pur avendo una diversa forcella....ammetto, ho cambiato le molle....
- infatti, non è un prodotto per uno che ha un fazer (per poco purtroppo perché dovrò venderla causa chiusura dell'azienda...), ma son sicuro che con la millona questo 3 cilindri avrà il suo bel da fare per andarsene......
Ultimo, non ti bado più perché sei un po' troppo esuberante per i miei gusti....ma mi piacerebbe proprio incrociarti col tuo bel 3 cilindri nuovo in qualche passo di montagna....son sicuro che anche con la mia xj550 ti starei dietro senza problemi...punzecchiandoti le chiappone!! :):):)
Passo e chiudo
son sicuro che anche con la mia xj550 ti starei dietro senza problemi...punzecchiandoti le chiappone!!
:toothy_001:
Cafe Racer
12/06/2013, 11:02
mah, io piu' la guardo e piu' mi piace... ovviamente al netto delle cagate di marketing che ci propina mamma Yamaha.
la somiglianza con una Triumph non ce la vedo proprio e di certo non basta avere 3 cilindri per somigliare ad una Speed... allora perchè no ad una Benelli o una MV ?
La moto in sè è originale nell'impostazione, non è una naked "classica" e non è una motard "classica" . Da quello che si vede nelle foto il manubrio non è lontano come su una naked e nemmeno vicinissimo come su una SM .
L'altezza sella è da naked eppure la moto sembra "alta" . Se il peso verrà confermato è un risultato notevole .
Tecnicamente poi sarebbero da verificare i benifici ( se ci saranno) di questa particolare fasatura dell'albero "crossplane" , magari è una vaccata da depliant ma intanto crea una curiosità e non vedo l'ora di provare la moto.
Quello che non mi piace è la semplificazione delle sospensioni ( almeno della forcella, il mono si sa che con i jappi è da mettere in preventivo il cambio) e gli steli da 41 .
Se però il prezzo starà intorno agli 8mila euro ( come da indiscrezione su Motociclismo) ... bhè mi sembra molto interessante.
Se però il prezzo starà intorno agli 8mila euro ( come da indiscrezione su Motociclismo) ... bhè mi sembra molto interessante.
Sono d'accordo con te, e anzi mi devo scusare per il mio commento iniziale: forse abbagliato dai rumors e dai teaser che Yamaha ci ha propinato in questo ultimo periodo, credevo fosse stata concepita come la punta di diamante della produzione dei prossimi anni, e invece, a giudicare dal prezzo (se guardi Yamaha Germania sono gia' indicati..) il suo posizionamento vuole essere quello di naked media, da contrapporre a GSR750, Z800, CB1000R ecc..
A questo punto, ben venga, a me esteticamente piace poco, e non mi sembra innovativa, pero' almeno e' prezzata coerentemente e quindi competitiva..;-)
Adry condivido il tuo punto di vista ;-) ma un po' di delusione resta :-?
Lamps
giorgio61
12/06/2013, 11:13
Su euro Bet danno il Fox 5 a 1 :mrgreen:
faser8brianza
12/06/2013, 11:42
ALL' ATTENZIONE dell'utente tio pepe
il forum è una comunità pubblica dove ogniuno parla di cosa vuole, nel RISPETTO dell'altrui persona, quundi sei invitato CORTESEMENTE ad evitare di dare giudizi su altri utenti, il fatto che a te piaccia un modello di moto o meno, ed a un altro utente non piaccia quel modello o meno, non ti da il diritto di giudicare le persone dicendo che uno non capisce niente di moto eccetera.
Quindi rinnovo ancora cortesemente l' invito a moderarti e parlare ed esprimere cio che vuoi in maniera civile.
ti ringrazio
faser8brianza moderatore
Per tornare a bomba, visto che l'argomento è interessante (in fondo è l'unica vera novitá Yamaha) vorrei dire che prima di esporre giudizi, positivi o meno, bisognerebbe vederla dal vivo.
A me le naked non piacciono, ma non nego che questa "bruttona" emana un certo fascino.
Ritengo giusta la cilindrata, così come i valori di potenza e coppia, anche perchè un tricilindrico ha un tiro superiore a quello di un quattro, e pertanto non importa salire troppo di cilindrata (Brutale 800 docet).
Mi rimane solo un mefitico dubbio, e cioè se sará possibile montarciil cavalletto centrale, vista la disposizione bassa dello scarico.
Io spero di si, perchè la riterrei una discriminante...
;-)
100cavalli
12/06/2013, 12:29
Esteticamente, vista dalle foto, mi sembra brutta: aspetto di vederla dal vivo, anche l'Fz6 dalle foto mi sembrava strana, mentre dal vivo tutt'altra cosa. Il motore mi incuriosisce, da provare. Mi aspettavo una moto più robusta esteticamente.
giorgio61
12/06/2013, 13:04
Si poteva curare meglio a livello estetico e arrivare al livello della Speed o della Brutalina. E se lo scopo fosse stato una moto essenziale nell'estetica e nel prezzo? Da questo punto di vista non ha concorrenti. Non credo sarà un flop.
Per adesso puntano a renderla accessibile e in un secondo tempo dedicheranno a questo motore il vestito che merita.
Comunque a me non dispiace e rimane sicuramente la novità Jap per il 2013
Si poteva curare meglio a livello estetico e arrivare al livello della Speed o della Brutalina.
scusa ma il livello estetico della Speed sarebbe alto? :shock:
La brutalina è stupenda....ma la speed...mamma mia :-?
Preferirei paragonarla alla "Street" ;-)
Alla Triumph sicuramente hanno fatto un sospiro di sollievo vedendo le foto della MT-9 8)
Linus
giorgio61
12/06/2013, 13:18
scusa ma il livello estetico della Speed sarebbe alto? :shock:
La brutalina è stupenda....ma la speed...mamma mia :-?
E' soggettivo, a me piace parecchio la Speed ;-)
stetai86
12/06/2013, 13:46
brutta forte , la sella è uguale alla hornet , e il faro posteriore sembra posticcio
Jordywild
12/06/2013, 14:23
ALL' ATTENZIONE dell'utente tio pepe
il forum è una comunità pubblica dove ogniuno parla di cosa vuole, nel RISPETTO dell'altrui persona, quundi sei invitato CORTESEMENTE ad evitare di dare giudizi su altri utenti, il fatto che a te piaccia un modello di moto o meno, ed a un altro utente non piaccia quel modello o meno, non ti da il diritto di giudicare le persone dicendo che uno non capisce niente di moto eccetera.
Quindi rinnovo ancora cortesemente l' invito a moderarti e parlare ed esprimere cio che vuoi in maniera civile.
ti ringrazio
faser8brianza moderatore
Ti conviene mandare un mp! ;)
Come ho detto poc'anzi a me le naked non piacciono, incluse le Triumph, l'Hornet, la CB1000R e persino la stessa FZ8.
Posso anche affermare che per il mio gusto personale le due sorelle inglesi sono nella parte più bassa della mia personalissima classifica.
Ma parliamo di estetica che é doverosamente soggettiva, e pertanto non si dovrebbe nemmeno discutere!
Le uniche che "salvo" sono le MvAgusta Brutale 1090 e 675/800, soprattutto perchè sono al di sopra delle parti, il top del top in tutto e per tutto.
In ogni caso la nuova Yamaha mi intriga, vuoi per la tipologia del motore, vuoi per il peso davvero contenuto...
Spero davvero che la "vestano" sullo stile della Tiger Sport e della stessa Fazer.
:-D
Yamaha dichiara un peso in ordine di marcia di 188kg, inferiore persino ad una supersportiva da riferimento come la YZF-R6
Non ci credo manco morto :-?
Lamps
Spero davvero che la "vestano" sullo stile della Tiger Sport e della stessa Fazer
Questa si che sarebbe una bella idea ;-)
Lamps
No, semplicemente so leggere l'italiano e quello che leggi sulla cartella stampa è quello.
ho smesso di credere agli asini ke volano :mrgreen:
katana kawaliere di akashi...
Sei un grande, sapevo che prima o poi saresti passato al lato oscuro della forza...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ti piacerebbe :mrgreen:
Siamo nel momento incui tutti stanno puntando sul tre e questo è il momento giusto. Chi ha provato il tre su una viclistica sportiveggiante sa che è il compromesso perfetto tra tiro ed allungo.
il tre cilindri è un motore zoppo (cit. commando) 8)
Ti conviene mandare un mp! ;)
Non ce n'e' bisogno..:roll:
Altre info: Yamaha MT-09, negli USA è FZ-09 e costerà 7990 dollari (http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-negli-usa-fz-09-costera-7-990-dollari.html)
Negli USA...arriverà a settembre e costerà 7.990 dollari. Per fare un paragone vi diciamo che la FZ8, la stessa che si trova da noi, è ora in listino a 8.890 dolari, quindi la nuova tre cilindri costerebbe l'11% in meno. La FZ8 in Italia com'è noto è in vendita a 8.190 euro, quindi, strategie commerciali a parte, è ipotizzabile che la MT-09 possa essere venduta a meno di ottomila euro
Lamps
Ma comprati una z1000 e staccale una pipetta :mrgreen::mrgreen:
(cit. non ricordo)
tio pepe
12/06/2013, 16:22
Per Mr So Tutto Io:
- nel 97 la speed era nera (la mia) o arancio...il verde nel 98.....
- nel 2001 (4 anni dopo!!!...dovevo aspettare?) la triumph proponeva un "bellissimo" azzurrino...proprio radical chic come dici te...in ogni caso sarebbe bastato aspettare il 99 per avere la speed a 955cc cui concordo il motore essere una bomba, probabilmente il migliore delle "vecchie speed"
- arrivavo da un xj550 ma in pista giravo con una bellissima fireblade....
- la fireblade a confronto era un giocattolo rispetto alla Daytona...pur avendo la stessa forcella....
- il Trx era un giocattolo a confronto.....pur avendo una diversa forcella....ammetto, ho cambiato le molle....
- infatti, non è un prodotto per uno che ha un fazer (per poco purtroppo perché dovrò venderla causa chiusura dell'azienda...), ma son sicuro che con la millona questo 3 cilindri avrà il suo bel da fare per andarsene......
Ultimo, non ti bado più perché sei un po' troppo esuberante per i miei gusti....ma mi piacerebbe proprio incrociarti col tuo bel 3 cilindri nuovo in qualche passo di montagna....son sicuro che anche con la mia xj550 ti starei dietro senza problemi...punzecchiandoti le chiappone!! :):):)
Passo e chiudo
1 i colori riguaredavano il verde kawa e l'arancio ktm. nulla a che vedere con la speed.
2 come hai scritto anche tu, il migliore motore è il 955i quindi il ti 509 è il tre cilindri sbagliato per fare paragoni
3 il fireblade l'ho avuto anche io e so di cosa si parla ma stiamo discutendo dell'uso su strada non su pista.
4 il millone non centra un tubo si parla di tre cilindri da 171 kg non di 4 o di due. il discorso fazer sta per l'uso non per le performance.
5 non compro nessun 3 cilindi e difficilmente riusciresti a tornare a casa con la patente se mi sorpassi sulla riga continua sul passo di montagna anche con il ciao. se vuoi correre ed hai ancora la moto da pista, mi sembra che quello sia il posto migliore per farlo.;-) se vuoi far vedere la tua motina che saranno 20 anni che non ne vedo una protala sul gavia domenica.
@signor fox . non darmi dell'arrogante e supponente quando a suo tempo ti ho chiesto perchè non ti piace il nuovo prodotto e mi hai risposto:
ma ci sei o lo fai? cmq ci rinuncio non ho tempo da perdere,cordialità
ultimamente yamaha non ne azzecca una ...io spero sempre in un nuovo tdm,ma se le premesse sono queste.. se c'è un codice segreto per vedere una esaustiva spiegazione del tuo pensiero passa il codice.
@moderatore..
vedo il richiamo per uno ,ma qui è tutti contro uno.. sicuro di aver letto tutto il thread?
Tiziano11
12/06/2013, 16:50
Negli USA...arriverà a settembre e costerà 7.990 dollari. Per fare un paragone vi diciamo che la FZ8, la stessa che si trova da noi, è ora in listino a 8.890 dolari, quindi la nuova tre cilindri costerebbe l'11% in meno. La FZ8 in Italia com'è noto è in vendita a 8.190 euro, quindi, strategie commerciali a parte, è ipotizzabile che la MT-09 possa essere venduta a meno di ottomila euro
Lamps
Esticazzi! 7.990$ al cambio di oggi fa 6050€ (circa) mentre la fZ8 a 8.890$ fa 6700€ (circa) ....
Poi si lamentano che in Europa si comprano sempre meno moto???????????????????????????
faser8brianza
12/06/2013, 16:54
Sicurissimo di aver letto tutto e piu di una volta ma ho notato solo da parte tua accanimento e arroganza, gli altri utenti hanno solo espresso pareri.
spero di aver colmato la tua curiosità in merito alla mia lettura o meno di tutti i messaggi postati.
Quindi rinnovo ancora di discutere come vuoi ma con modi civili grazie
Santo cielo, te ne sei accorto?? Tutti contro di te?? Hai provato a farti delle domande e darti delle risposte allora...
Gli stessi "tutti" che fra l'altro di solito non son contro nessuno..
I tuoi commenti sulle moto di altri utenti e sulle capacità mentali di altri utenti non sono passati inosservati, perché si scostano pesantemente dalla filosofia di questo forum.
FOSSE STATO PER ME, IL RICHIAMO SAREBBE ARRIVATO MOLTO PRIMA, MA MI È STATO CHIESTO DI ASPETTARE, IN FONDO SEI NUOVO E I PRIMI TEMPI IL TUO MODO DI SCRIVERE POTEVA ESSERE INTERPRETATO SOLO COME UN PO "COLORITO". PURTROPPO INVECE HAI CONTINUATO, SCATENANDO PIÙ DI UN MALCONTENTO, PER CUI, DA ORA IN POI, VISTO CHE QUELLO AD AVERE I PRIVILEGI DI MODERAZIONE IN QUESTA SEZIONE SONO IO, TUTTE LE VOLTE CHE TROVERÒ QUALCOSA DI ARROGANTE, SACCENTE O AGGRESSIVO NEI CONFRONTI DI CHICCHESSIA, LO CANCELLERO' SENZA NESSUN PREAVVISO.
Fazeritalia è la mia famiglia e la famiglia di tanti altri da 10 anni, e questo è stato possibile grazie soprattutto al rispetto reciproco fra i vari utenti.
Qui sei il benvenuto, come tutti, se come tutti vivi questo spazio con serenità e voglia di condividere la tua passione...se sei mosso da altri istinti, beh, accomodati, le conseguenze non tarderanno ad arrivare.
giorgio61
12/06/2013, 17:19
... Per quanto riguarda il prezzo nel sito tedesco c'e' gia ed e' di 7.495,00 euro, 7.995,00 per la versione ABS... non credo varieranno tanto per il mercato italiano, magari 100-200euro.
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/412906_3693_big_image11.jpg
iniezione diretta...7495 euri?
pilotaveloce
12/06/2013, 19:19
http://i41.tinypic.com/1zeplx.jpg
Dalle foto.........a me esteticamente non piace, mi sembra un restyling del TDM. Molto "scarna". Visitando il sito Americano, questa moto è siglata come FZ-09......Mah misteri del marketing.
l'anteriore mi ricorda questa :mrgreen:http://www.vyxxn.co.uk/catalog/images/fzx%20750%20fazer.bmp
giorgio61
12/06/2013, 23:35
l'anteriore mi ricorda questa :mrgreen:http://www.vyxxn.co.uk/catalog/images/fzx%20750%20fazer.bmp
e pure questa http://i8.photobucket.com/albums/a32/plunger-ears/750seca.jpg
karmamechanic
13/06/2013, 08:30
scusate ma nn è per dire, ma cosa pretendete che si ci "inventi" di nuovo oramai?
è ovvio che ogni mezzo peschi qua e la' dal passato (piu o meno recente), sta solo a capire se "l'amalgama" funizona...
personalmente mi fanno cagare quegli affari con scritto yamaha sui lati, piu di ogni altra cosa..
si ho avuto per 2 anni una speed 955. ma come tiro ai bassi e medi il bandit 1200 ne aveva di più pur essendo un 4 cilindri. come allungo non ne parliamo. i cm^3 fanno la differenza.
Perche mi sembrava strano e anche per difendere i motori a tre cilindri :mrgreen: Ho verificato, e da test risulta che da 0-100 km le due fanno quasi lo stesso tempo, invece da 60 a 140 km non c'é storia: stravince la speed ;-) (risulta da test fatti da un autorevole rivista tedesca nel 2006).
Intanto, piu vedo questa MT-9, meno mi piace esteticamente :-|
Linus
http://www.yamaha-motors.de/main/yamaha/produkte/motorrad/mt-serie/mt-09.cgi?h=medien&i=zoomImage
Linus
Perche mi sembrava strano e anche per difendere i motori a tre cilindri :mrgreen: Ho verificato, e da test risulta che da 0-100 km le due fanno quasi lo stesso tempo, invece da 60 a 140 km non c'é storia: stravince la speed ;-) (risulta da test fatti da un autorevole rivista tedesca nel 2006).
Intanto, piu vedo questa MT-9, meno mi piace esteticamente :-|
Linus
sulla carta sarà più performante la speed 955. ma guidare in strada un motore come il bandid con la stessa coppia del 1000 3 cilindri ma a neanche 4500 giri fa un'altro effetto. dico solo che un 850 secondo me è un po' piccolino per sentire il vero carattere di un tre cilindri e ci voleva almeno un 1000. ho avuto l'ccasione di provare il tiger 800 che va benissimo ma il 1050 è un'altra cosa come senzazioni.
Io intanto, dopo 15 milioni di anni, e 2 modelli della stessa famiglia, ho scoperto che MT sta per Monster Torque..:shock::shock:, che rincoglionito che sono..:mrgreen:
Piuttosto non riesco davvero a capire come fara' a pesare in ordine di marcia 20 kg in meno di una FZ8, quando di motore ne pesa 10 in meno..forse per il serbatoio? 14 litri contro???
O forse semplicemente non é vero ?
Lamps
Quant'e' la capacita' serbatoio di una FZ8? 17?
faser8brianza
13/06/2013, 16:30
si 17 litri con la riserva
se nin ricordo male
Quindi ballerebbero 7 kg...quanto olio in meno andra' su un 3 cilindri? 1 quarto in meno che su una 4 cilindri? considerei quasi ininfluenti i 50 cc di differenza...boh..
Di sicuro peserá meno il telaio e relativo forcellone, e presumo anche i cerchi.
Il motore pesa circa una decina di chili in meno.
;-)
A dire la verita'.............in altre parti del mondo, questa moto si chiama diversamente......................
http://www.cycleworld.com/olgallery/95189/95214/13
Pietro 2
14/06/2013, 12:07
e pure questa http://i8.photobucket.com/albums/a32/plunger-ears/750seca.jpg
Certo che Yamaha ha fatto belle moto ma anche grandi ciofeche, mi dispiace che ora stia perseguendo la strada di sospensioni sempre + scarse e telai pressofusi che come ha detto qualcuno sembra che vengano fuori dagli "ovetti kinder".
Peccato perche proprio mamma Yamaha aprì la strada dei telai in alluminio (trafilati) di produzione con i famosi Deltabox, poi copiati da tutti.
http://www.cycleworld.com/wp-content/uploads/2013/06/2014-Yamaha-FZ-09_34-red.jpg
Cosi sembra gia piu bella :-D
Mio fratello aveva la "nonna" (XJ 650):
http://i40.tinypic.com/ipmudf.jpg
;-)
Pietro 2
14/06/2013, 15:30
Mio fratello aveva la "nonna" (XJ 650):
http://i40.tinypic.com/ipmudf.jpg
;-)
La 750 Seca non si può guardare, ma la serie XJ dalla 550 alla 900, sono dei bei classiconi, mi ricordo il sibilo del 900........
Che belle moto erano....... ;-)
SUPER GOKU
14/06/2013, 16:02
http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-suo-3-cilindri-suona-cosi.html
Non so se gia postato..................questa la sua voce
come avevo immaginato si vede dal video che è molto più piccola di come appare nelle foto. Io direi a tutti quelli che si scandalizzano di aspettare e provare. Inoltre i confronti con le speed etc mi sembrano fuori luogo, questa è una mezza motard.
allora, sui gusti non si discute, e a me non piace, non tanto per il design ma per la tipologia della moto...
per quanto riguarda il motore.... beh, si vociferava che sarebbero uscite le nuove R6 e R1 equipaggiate col motore 3 cilindri per renderle più sfruttabili in strada ma a quanto pare o non erano veritiere o hanno preferito prima vedere le reazione della clientela.
SUPER GOKU
17/06/2013, 11:10
http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/novita/2014/mt-09.aspx
Tutti i dati tecnici................pure 2 mappature di centralina
sono 3 ;-)
la STD standard
la "A" full power
la "B"
mette a disposizione una risposta più dolce, con caratteristiche di erogazione che esaltano la guidabilità che poi che minghia vorrà dire sta definizione ce lo spiegheranno all'atto dell'acquisto forse :mrgreen:
p.s. se a questo tipo di motore gli cambiate lo scarico per me - e ripeto per me - son cassi da cagare :roll:
Inoltre i confronti con le speed etc mi sembrano fuori luogo, questa è una mezza motard
Da cosa lo intuisci ?
Lamps
Più la guardo e più mi piace . Ha quella "ignoranza" che mi prende.
Vedremo dal vivo. 8)
Le Yamaha sono tutte un po' ignoranti!
Alcune per l'estetica, vedi le serie MT, alcune per il motore (tra queste ultime entrano di diritto le Fazer8 e le mille).
Oggi ho acquistato DueRuote (soprattutto perchè in allegato c'era un bel zainetto da moto), e sulla copertina c'era la foto di una MT-09 rossa.
Anche per me non è affatto brutta.
Anzi, l'ho immaginata "fazerizzata" e devo dire che mi attizza un sacco.
;-)
Brividoblu
18/06/2013, 14:12
La mia Millona è educatissima :-D
Tiziano11
18/06/2013, 14:35
Le Yamaha sono tutte un po' ignoranti!
Alcune per l'estetica, vedi le serie MT, alcune per il motore (tra queste ultime entrano di diritto le Fazer8 e le mille).
Oggi ho acquistato DueRuote (soprattutto perchè in allegato c'era un bel zainetto da moto), e sulla copertina c'era la foto di una MT-09 rossa.
Anche per me non è affatto brutta.
Anzi, l'ho immaginata "fazerizzata" e devo dire che mi attizza un sacco.
;-)
Ocio che su 2Ruote c'è scritto che avrà l'iniezione diretta ... sul sito hanno corretto il tiro ... ;-)
Io aspetto la versione (se ci sarà mai) con mezza carena stile Fazer :-)
Da cosa lo intuisci ?
Lamps
me lo dicono gli occhi, e soprattutto la yamaha (sito ufficiale)
"And for agile handling this dynamic new naked motard-style bike is equipped with..."
[QUOTE=Brividoblù;7856820]La mia Millona è educatissima :-D[/]
Se, propri cumpagn al breg ed Delmo!
Nota: A Delmo mancava una gamba, e in bolognese il termine "breg" significa pantaloni
:lol::lol:
me lo dicono gli occhi, e soprattutto la yamaha (sito ufficiale)
"And for agile handling this dynamic new naked motard-style bike is equipped with..."
e quello ke scrive yamaha è il vangelo :mrgreen:
e quello ke scrive yamaha è il vangelo :mrgreen:no allora decidi tu che ne sai di più
*******, questo sta diventando un altro 3d dell'amicizia...:mrgreen:, credo sia ora di rinominarlo..:-D
tio pepe
19/06/2013, 18:56
cos'è il thread dell'amicizia..
giorgio61
19/06/2013, 19:13
cos'è il thread dell'amicizia..
quando te vedo, te spiego :-D:-D
cos'è il thread dell'amicizia..
E' il 3d dove tutti vanno d'amore e d'accordo...;-)
Minghia, mi avete rovinato il 3d del mio prossimo amore.....:cry:
no allora decidi tu che ne sai di più
io non sò un ***** per questo non affermo nulla su sta ***** di mt09 :mrgreen:
un msg più in "amicizia" di così non potevo scriverlo :mrgreen:
tio pepe
19/06/2013, 21:01
quando te vedo, te spiego :-D:-D
si però niente contatti fisici!:mrgreen:
Karletto 84
19/06/2013, 23:29
A me per il momento non piace, ancge perché non è quello il segmento che mi interessa
Minghia, mi avete rovinato il 3d del mio prossimo amore.....:cry:
Pace e bene fratello...;-)
3d dell'amicizia o no questa moto fa cakare come concept, il designer l'hanno reclutato all'asilo, unica innovazione il motore, il resto paccottiglia di roba già vista da lustri su moto della casa ... quanto costerebbe questa "handling concept bike fig@ for aperitiv with indole motard and all around" ?? :roll:
Adry glielo hai detto che a 6k ti porti a casa la hornet carenata come si chiama ?
3d dell'amicizia o no questa moto fa cakare come concept, il designer l'hanno reclutato all'asilo, unica innovazione il motore, il resto paccottiglia di roba già vista da lustri su moto della casa ... quanto costerebbe questa "handling concept bike fig@ for aperitiv with indole motard and all around" ?? :roll:
Adry glielo hai detto che a 6k ti porti a casa la hornet carenata come si chiama ?
Si, si, da qualche parte c'e' scritto...;-)
3d dell'amicizia o no questa moto fa cakare come concept, il designer l'hanno reclutato all'asilo, unica innovazione il motore, il resto paccottiglia di roba già vista da lustri su moto della casa ... quanto costerebbe questa "handling concept bike fig@ for aperitiv with indole motard and all around" ?? :roll:
Adry glielo hai detto che a 6k ti porti a casa la hornet carenata come si chiama ?
si ma si guida con gli infradito...un pò come il timass....:mrgreen:
AVVISO AI MODERATORI: dopo che in un 3D è intervenuto ONE lo stesso 3D può ritenersi andato in mucca...come da regolamento...per cui nessun intervento richiamatorio è ammesso
AVVISO AI MODERATORI: dopo che in un 3D è intervenuto ONE lo stesso 3D può ritenersi andato in mucca...come da regolamento...per cui nessun intervento richiamatorio è ammesso
Ok, chiudo allora...8)
testediminkiadoc state zitti :lol:
peccato che ormai uso pochissimo pure lo scooter sennò non ci avrei pensato troppo a vendere il timass (includevo pure il mocassino scamosciato) per sto giocattolino compreso l'akra in titanio/carbo ;-)
http://www.moto.it/moto-nuove/honda/cbr-600-f/cbr-600-f--2011-13/index.html?msg=4695704
Beh dai Ste, che possa piacere o no, quelli son gusti, però almeno l'MT09 parte da un listino ragionevole...se mai era il CBR ad avere un prezzo originario fuori dal mondo..:-D
Yamaha svela finalmente il prezzo della Yamaha MT-09, una delle novità più significative presentate da Yamaha negli ultimi anni.
Sarà infatti disponibile presso tutte le Concessionarie Ufficiali Yamaha nel corso del mese di settembre a un prezzo d’ingresso davvero interessante visti i contenuti tecnici della moto: 7.890 € f.c. per le sue colorazioni Matt Grey e Race Blu, e di 7.990 € f.c. per le due colorazioni Deep Armor e Blazing Orange, caratterizzate dalle grafiche MT sul serbatoio, dai profili ruote in tinta, dalle forcelle con finitura oro e della scritta YAMAHA sulle prese d’aria in 3D.
Come da tradizione in casa Yamaha il prezzo di listino include il 3° anno di garanzia, mentre l’ABS sarà disponibile su tutte le colorazioni con un sovraprezzo di 500 €.
visti i contenuti
...
scritta YAMAHA sulle prese d’aria in 3D
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scusami... non ho resistito 8)
In effetti :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps
dalle forcelle con finitura oro
perchè della placcatura col nobile metallo non ne vogliamo parlare? :mrgreen:
perchè della placcatura col nobile metallo non ne vogliamo parlare? :mrgreen:
Scherzi? Irrinunciabile :mrgreen:
pieroz666
02/07/2013, 22:52
.....e vabbè....Test Ride prenotato! Non mi piace molto esteticamente...in foto...vedremo dal vivo. E poi chissà mai che in questo periodo di sfiga non vinca il viaggio a Spalato per l'anteprima 8) 8)
Non ci contare... il viaggio lo vinco io ;-)
Lamps
tio pepe
03/07/2013, 13:18
Essendo il sottoscritto una spia di quelli del marketing, chi ne ha parlato male può passare ad altro, magari al superenalotto!
Ho prenotato il test ride e scaricato il PDf, e ho notato qualcosa di strano:
Motore
Motore raffreddato a liquido, 4 tempi, DOHC, 4 valvole
Cilindrata 847 cm³
Alesaggio x corsa 78,0 mm x 59,1 mm
Rapporto di compressione 11,5 : 1
Potenza massima 84,6 kW (115CV) @ 10.000 giri/min
Coppia massima 87,5 Nm (8,9 kg-m) @ 8.500 giri/min
Lubrificazione Carter umido
Alimentazione Carburatore
Frizione In bagno d'olio, A dischi multipli
Accensione TCI
Avviamento Elettrico
Trasmissione sempre in presa, 6 marce
Trasmissione finale Catena
Alimentazione carburatore? :shock:
pieroz666
03/07/2013, 16:36
La scheda stampa l'ha scritta un possessore della Millona!! ..., Stava pensando al fuoco! ;)
tio pepe
03/07/2013, 18:39
Ho prenotato il test ride e scaricato il PDf, e ho notato qualcosa di strano:
Alimentazione Carburatore
Alimentazione carburatore? :shock:
L'impiegato che ha tradotto la cartella stampa ha un parente che lavora per un'altro marchio. Domani lo facciamo arrosto in sala mensa su una griglia fatta di diapason.
Karletto 84
04/07/2013, 02:43
Magari fosse a carburatore sai che sballo e magari pure due tempi
Inviato dal mio GT-I9300
Sinceramente io non avrei affatto sputato sopra ad un trio di carburatori elettronici con possibilità di regolazione millimetrica della carburazione!
tio pepe
04/07/2013, 14:08
O carburatori vecchio stile o iniezione senza catalizzatore. Comunque , tutti questi nuovi motori nascononper poter rientrare nella futura euro 4 che ucciderà potenza e coppia nellempiccole cilindrate. Nel mondo moto si va quindi nel verso opposto rispetto al mondo auto dove si può compensare con il turbo.e la fazerina a 5 anni dal divenire d'epoca riprende valore.. Chi ne ha una la tenga ben stretta..
2bsearch
11/07/2013, 16:40
ho letto i vostri commenti, mi sembrano tutti interessanti, concordo con chi non gli piace il faro, è vero, neanche a me piace tanto, però caspita anche a me m'attizza un cifro! la proverei domani!!!
O carburatori vecchio stile o iniezione senza catalizzatore. Comunque , tutti questi nuovi motori nascononper poter rientrare nella futura euro 4 che ucciderà potenza e coppia nellempiccole cilindrate. Nel mondo moto si va quindi nel verso opposto rispetto al mondo auto dove si può compensare con il turbo.e la fazerina a 5 anni dal divenire d'epoca riprende valore.. Chi ne ha una la tenga ben stretta..
Concordo su tutti i fronti!
:-D
SUPER GOKU
31/07/2013, 16:11
http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-nuovo-video-prima-debutto-ufficiale.html
Non so se già postato..................comunque molto accattivante
p.s. provando ad aprire il link non va ma basta che andiate su moto.it è in prima pagina
Aspetto di vederla (e provarla) dal vero, ma per ora continuo a pensare che il frontale sia inguardabile... sembra manchino dei pezzi !
Lamps
Jordywild
03/08/2013, 10:28
Prenotato il test ride...
Ora devo solo chiamare il concessionario per provarla
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Mmmm... Non é il mio genere ma sembra divertente....
Vedo se dalle mie parti ce ne sono in prova. ;-)
SUPER GOKU
19/08/2013, 16:38
Mmmm... Non é il mio genere ma sembra divertente....
Vedo se dalle mie parti ce ne sono in prova. ;-)
Se la provi scrivi subito tutto e anche di più 😄😄😄😄😄😄😄😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono ormai mesi che della nuova media naked Yamaha sappiamo tutto. Motore 3 cilindri di 850 cc, 115 CV, 171 kg a secco, stile a metà tra il minimal e il ricercato (cliccate qui per i dettagli tecnici e le foto). Insomma, una moto su cui la Casa dei Tre diapason punta decisamente molto e che proprio in questi giorni viene svelata ufficialmente dal vivo alla stampa. Il luogo scelto per il lancio è Spalato, in Croazia, e a rappresentare Motociclismo c’è Fabio Meloni (a proposito: Fabio sta cercando la moto perfetta, chissà che questa 3 cilindri si avvicini al suo ideale…). In attesa di avere da lui le prime impressioni di guida - il test su strada è il 6 settembre -, ecco il video che mostra cosa si sono trovati davanti i giornalisti alla… conferenza stampa in notturna (qui la gallery). Guardatelo, poi torniamo a parlare della moto, in particolare della gamma accessori che la Yamaha ha svelato a Spalato e i pacchetti Sport e Touring, pensati dalla Casa per valorizzare le caratteristiche della moto e assecondare (mari indirizzando) le esigenze dei futuri clienti.
Una moto come la Yamaha MT-09 nasce versatile per definizione. È una naked, quindi facile e adatta all’uso disimpegnato, ma è anche abbastanza dotata per risultare divertente nella guida e adatta al turismo. La linea è grintosa, ma il carattere della moto non è certamente racing, si presta al commuting ma anche ad emozionare; è minimalista ma, proprio per questo, può diventare qualsiasi cosa il proprietario voglia. Decideranno i clienti, ma intanto la Yamaha dà qualche suggerimento e lo fa certamente tramite la comunicazione, ma soprattutto (e in concreto) con la gamma accessori offerta per la nuova 3 cilindri (cliccate qui per tutte le foto). Ce n’è per chi vuole giocare con lo stile, per chi cerca ancor più grinta (e vuole che si veda) e per quelli a cui interessano il comfort e la funzionalità in viaggio.
PER SPORT
Incominciamo dall’aspetto sportivo, per esaltare il quale non può mancare il terminale di scarico in titanio Akrapovic, i kit supporti pedane e le leve per freno e frizione by Gilles Tooling, lo schermo fly fumè, il coprisella nero opaco, la griglia per la presa d’aria, le protezioni per il radiatore oltre a numerosi altri componenti che fanno emergere lo spirito sportivo. Gli accessori sono ovviamente tutti acquistabili separatamente, ma viene offerto anche il pacchetto Sport che comprende schermo fly fumè, porta targa, frecce a LED e protezioni telaio - listino al pubblico 430,40 euro IVA inclusa (Cliccate qui per le foto)
PER TURISMO
Per chi vorrà sfruttare la MT-09 in viaggio, Yamaha ha previsto le borse laterali morbide, quella da serbatoio (in versione City e Touring) e due bauletti (da 39 e 50 litri, dotati di schienalino per il passeggero). Senza dimenticare la sella speciale, il porta iPhone, l’adattatore USB, la presa da 12V e le manopole riscaldate. Anche sul versante turistico Yamaha offre un pacchetto di accessori dedicato, l’allestimento Touring (borse laterali morbide con telaietto, borsa serbatoio 15/22 litri con sistema di fissaggio al tappo serbatoio, supporto GPS o iPhone e presa 12V Il tutto a 491,20 euro IVA inclusa per la versione con supporto GPS; 559,20 euro IVA inclusa per la versione con porta iPhone. Cliccate qui per le foto)
LISTA COMPLETA ACCESSORI
(cliccate qui per i prezzi)
PERFORMANCE & STYLE
COMFORT & TOURING
Terminale di scarico in titanio Akrapovič
Borse laterali morbide 14 litri (espandibili a 21)
Schermo fly fumè
Borsa serbatoio city 11 litri (espandibile a 15)
Griglia presa d’aria
Borsa serbatoio city 15 litri (espandibile a 22)
Coprisella nero opaco
Sella comfort con imbottitura in gel
Protezioni radiatore
Portapacchi in alluminio
Paramotore
Bauletto 39L + cuscino schienale + borsa interna
Protezione catena
Bauletto 50L + cuscino schienale + borsa interna
Tendicatena
Supporto per iPhone 3, 4 e 5
Kit supporti pedane by Gilles Tooling
Supporto GPS
Leve reno / frizione by Gilles Tooling
Presa 12V
Porta targa
Adattatore USB
Frecce LED
Kit appoggio cavalletto laterale
Protezioni serbatoio
Manopole riscaldate
COLORI
Deep Armor*
Blazing Orange*
Race Blu
Matt Grey
*: grafiche MT sul serbatoio, profili ruote in tinta, forcella con finitura oro, scritta Yamaha in 3D sulle prese d’aria
DISPONIBILITÀ E PREZZI**
La Yamaha MT-09 sarà in vendita dalla prima settimana di ottobre 2013, ai seguenti prezzi di listino (franco concessionario)
Versioni Race Blu e Matt Grey: 7.890 euro f.c. (8.390 euro f.c. in versione ABS)
Versioni Deep Armor e Blazing Orange: 7.990 euro f.c. (8.490 euro f.c. in versione ABS)
**: il prezzo di listino include il 3° anno di garanzia
ANDATE A CONOSCERLA
Dal 4 al 6 ottobre ci sarà lo Yamaha Open Week-end, interamente dedicato alla MT-09: fino alla sera di domenica 6 ottobre sarà possibile ammirare, toccare con mano, ma soprattutto testare dal vivo la nuova tre cilindri semplicemente recandosi presso la Concessionaria ufficiale Yamaha più vicina
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-un-mare-di-accessori-e-i-pack-sport-e-touring-moto-56168
Appare evidente che Yamaha stia puntando davvero molto su questa moto... sono molto curioso di vederla da vivo, per ora continuo a restare molto perplesso dal frontale... con il piccolo cupolino optional migliora un po' ma continua a darmi l'impressione che manchino dei pezzi :shock:
Lamps
Appare evidente che Yamaha stia puntando davvero molto su questa moto... sono molto curioso di vederla da vivo, per ora continuo a restare molto perplesso dal frontale... con il piccolo cupolino optional migliora un po' ma continua a darmi l'impressione che manchino dei pezzi :shock:
Lamps
Quoto in toto ;-)
Vabbè che non era facile non scadere nell'ennesima imitazione del faro della Brutale, ma questo lo trovo davvero brutto :roll:
SUPER GOKU
06/09/2013, 15:33
http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-presentazione-ufficiale-a-spalato.html
Spero davvero che in futuro facciano la versione "fazer" con mezza carena ;-)
Lamps
Perchè non una versione "Tdm"........?
:-D
Tiziano11
06/09/2013, 16:32
Spero davvero che in futuro facciano la versione "fazer" con mezza carena ;-)
Lamps
Magari!
Perchè non una versione "Tdm"........?
:-D
TDM o Fazer il concetto è quello, derivare da questa nuova moto una gemella con mezza carena ;-)
Lamps
La faranno di sicuro, al 100%.
La MT-09 nasce come moto "base" per almeno altri due modelli, e se Yamaha adotterà la "politica" che ultimamente ha adottato Honda. dalla MT-09 nascerano sia una turistica-sportiva sulla falsariga della Fazer (FZ3) che una crossover, che molto probabilmente verrà ancora denominata TDM.
;-)
tio pepe
06/09/2013, 19:41
http://www.motoblog.it/post/246233/yamaha-mt-09-2014-il-test-di-motoblog-in-diretta-live
medi e una cattiveria agli alti regimi che non ti aspetti. La coppia c’è ed è tanta, ma quando assaggi il tiro in alto, è difficile poi tornare a guidare la MT-09 ai medi. Vibra poco e allunga bene con il limitatore posto circa a quota 11.000 g/m, una goduria!
Insomma il motore c’è, ed è anche molto gustoso! Ho giocato con le tre mappature del gas e non tutte hanno una risposta che mi sarei aspettato, ma aspetto a pronunciarmi perché preferisco approfondire. Stesso discorso per la dinamica. La moto è svelta e agile e grazie ai 51° di “piega dichiarata” dovrebbe essere anche molto veloce in curva.
Ma questa mattina l’asfalto non era dei più puliti, ne tanto meno sinceri… Ho preferito quindi giocare un po’ con dei wheelie lunghi (anche in terza marcia marcia!) e qualche traverso sia in frenata che con il gas.
La MT-09 è una spettacolo; facile e divertente, forse la più “fun bike” tra le Yamaha che ho provato fino ad oggi! Non è un mostro di potenza, ma grazie alla coppia del 3 cilindri ci si levano gran belle soddisfazioni. Adesso però scappo, abbiamo ancora un bel po’ di chilometri da fare, ci sentiamo dopo. Ciaoo”
TORTA CON UNA GRAN BELLA CILIEGINA!
Lo slogan scelto da Yamaha per lanciarla è “the dark side of Japan” (il lato oscuro del Giappone). Noi, dopo averla provata, diciamo che “the fun side of Japan” (il lato divertente del Giappone) le sarebbe calzato a pennello: la MT-09 profondamente bella da guidare. Piccola e compatta, quando ci sali ti sembra più una “mono”, tutt’al più una bicilindrica, per quanto è stretta tra le gambe e nella zona delle pedane. E invece allineati lì sotto ci sono tre cilindri belli vispi. Il manubrio è alto e vicino al busto, la piastra di sterzo è proprio lì sotto al naso, e l’effetto di tutto ciò è di guidare una moto corta e minuta, non certo una naked di 850 cc! Tanto più considerato il fatto che è leggerissima e conseguentemente maneggevole: si infila nelle curve sveltissima, cambia direzione con prontezza, è un gioco sullo stretto e piace anche nel veloce, dove è sempre stabile e precisa. Ma voi volete sapere del motore, ovviamente…
Beh, è la più buona delle ciliegine sulla torta! Semplicemente è un perfetto mix tra spinta, dolcezza e cattiveria, che ti soddisfa (o meglio, ti conquista) qualunque sia il tuo atteggiamento. È uno spettacolo per passeggiare, lo è per andare allegri e lo è per tirare.
Consuma pure poco! Guidando un po’ spediti e un po’ tranquilli abbiamo percorso 18,4 km/l.
Difetti? La sella del pilota è dura e causa abbastanza presto indolenzimenti, e ce n’è anche per il passeggero, destinato a restare appollaiato. C’è anche qualche vibrazione – neanche tanto fastidiosa – oltre i 5.000 giri. Tutte cose che, nella nostra splendida esperienza di guida odierna, sono rimaste in secondo (o anche terzo) piano.
http://www.motociclismo.it/yamaha-mt-09-test-motore-e-guida-che-conquistano-moto-56179
Effettivamente ricorda molto la Brutale 800 di mio figlio, che sto utilizzando io perché a lui mancano ancora poche settimane per poterla guidare.
Anche le differenze di comportamento tra le varie mappature è simile, ed anch'io prediligo quella più sportiva proprio per gli stessi motivi citati dal tester della MT-09, e cioè la connessione diretta tra manopola e ruota posteriore.
Considerando che costa circa 3000€ in meno della MvAgusta, direi che è un affare!
Non credo che 10 chili in più e altrettanti cavalli in meno differenzino troppo le due moto.
Mi sa che la MT-09, e soprattutto le derivate, garantiranno un successo commerciale a Yamaha.
:!:
Spalato (Croazia) – Yamaha è una cultrice delle moto iconiche. In un ipotetico listino storico del marchio giapponese troviamo realizzazioni che hanno fatto – e fanno – sognare generazioni di motociclisti. Senza andare troppo in là negli anni, ricordiamo le bicilindriche sportive a due tempi della famiglia RD, le mitiche XT che hanno vinto anche la Dakar, la futuristica TDM, la prima R1 da 150 cavalli, le Super Ténéré di ieri e di oggi, l’esagerata VMAX e l’inimitabile TMAX.
Nel 2013 le pagine del libro scritto a Iwata crescono per ospitare la nuova MT-09, figlia di un progetto innovativo e per molti versi ambizioso. La MT-09 risponde infatti alla richiesta di agilità e facilità di guida con un peso incredibilmente basso (188 kg col pieno; la Yamaha FZ8 ne fa segnare 211, la Kawasaki Z800 229) e con prestazioni esaltanti (il nuovo tre cilindri superquadro dà 115 cavalli a 10.000 giri).
Il terzo obiettivo, centrato in pieno dal team guidato dall’ingegner Shun Miyazawa, è stato il contenimento del prezzo. La MT-09 costa 7.890 euro nelle colorazioni Matt Grey e Race Blu (come quella che abbiamo provato), 7.990 nelle due colorazioni Deep Armor e Blazing Orange, caratterizzate da grafiche MT sul serbatoio, profili ruota in tinta, forcella con finitura oro e scritta Yamaha in 3D sulle prese d’aria.
La moto ha tre anni di garanzia e l’ABS è disponibile con un sovraprezzo di 500 euro. Yamaha dedica alla sua nuova tre cilindri l’open weekend del 4 – 6 Ottobre 2013, in questi giorni gli appassionati potranno anche provare la moto.
Sport o Touring
La MT-09 è anche disponibile in due pacchetti (per uno sconto del 20% sull’acquisto dei singoli componenti). L’allestimento SPORT comprende schermo fly fumè, porta targa, frecce a LED e protezioni del telaio per un prezzo di 430,40 euro IVA inclusa.
Quello TOURING comprende il kit borse laterali morbide con telaietto, la borsa serbatoio da 15/22 litri con sistema di fissaggio al tappo del serbatoio, il supporto GPS o iPhone e la presa 12V; costa 491,20 euro IVA inclusa per la versione con supporto GPS (559,20 euro IVA inclusa per la versione con porta iPhone). E presto arriverà il kit PERFORMANCE con in più leve e pedane regolabili, oltre allo scarico racing.
Il motore: 3 cilindri leggeri e potenti
Yamaha non è nuova ai tre cilindri. Li costruiva già negli anni Settanta, ricordate le classiche XS (prima 750 e poi 850)? Ancora oggi la Casa giapponese possiede un notevole bagaglio di conoscenze legate a questo schema. Nel suo listino compaiono infatti i motori destinati alle motoslitte e quelli marini, tutti a 4 tempi.
Il nuovo tre cilindri bialbero con quattro valvole per cilindro ha una cilindrata di 847 cc e un rapporto di compressione 11,5:1 (valvole di aspirazione di 31 mm di diametro, valvole di scarico è di 25 mm).
Il propulsore è estremamente compatto e pesa solo 60 kg (10 kg meno del quattro cilindri della FZ8).
Dalla sportiva YZF-R1 mutua la soluzione detta crossplane dell’albero motore a croce, che garantisce una coppia su strada ancora più presente ai bassi (tanto che la risposta della R1 in questo frangente ricorda quasi quella di un bel bicilindrico). L’albero motore a 120° ha intervalli di accensione regolari a 0º, 240º e 480º. La MT-09 eroga 115 cavalli a 10.500 giri e possiede la coppia massima di 87,5 Nm (8,9 kg-m) a 8.500 giri.
Per arrivare a questo risultato, rispettando i severi limiti sulle emissioni previsti dalle future normative antinquinamento e con consumi contenuti (l’autonomia del serbatoio da 14,6 litri prevede 270 km), si è lavorato sodo anche sull’elettronica.
L’iniezione ha iniettori a 12 ugelli, collegati direttamente alla testa. Inoltre i tre condotti di aspirazione hanno lunghezze diverse (il primo è lungo 102,8 mm, il secondo 82,8 mm e il terzo 122,8 mm) per accordare al meglio la respirazione del motore, e quindi la sua risposta ai comandi del pilota.
Non poteva poi mancare la gestione elettronica dell’acceleratore (YCC-T), introdotta sulle supersportive R1 e R6. Lo scarico è del tipo 3 in 1 e prevede 3 camere di compensazione interne.
Tre mappe
Sulla MT-09 è presente il sistema D-Mode, che offre la selezione di tre mappe. La STD (standard) è quella intermedia. La A dona invece una risposta pronta ai bassi, quasi aggressiva (e invero piuttosto brusca). La B invece smorza i toni, ma non i cavalli ed è perfetta per la guida col passeggero.
Il cambio è ovviamente tutto nuovo, ha sei rapporti e una rapportatura finale più lunga rispetto alla FZ8 proprio in virtù della maggiore coppia disponibile.
La ciclistica
La MT-09 ha uno scheletro compatto e dal design elaborato, che non lascia affatto indifferenti. Il telaio, oltre che bello, è leggero (pesa 10 kg) e moderno. È formato da due sezioni pressofuse in alluminio, al pari del forcellone. Quest’ultimo ha i bracci asimmetrici, quello di destra è a banana per lasciare lo spazio necessario al silenziatore. Il peso totale è di 188 kg con tutti i liquidi (171 kg a secco), a cui si aggiungono i 3 kg dell'eventuale ABS.
La forcella a steli rovesciati da 41 mm è arricchita dalle due piastre di sterzo in alluminio forgiata. È regolabile in estensione e nel precarico. La sospensione posteriore Monocross ospita l’ammortizzatore sotto la sella, disposto quasi orizzontalmente e regolabile nel precarico della molla e nel ritorno dell’idraulica (130 mm di escursione).
I due dischi anteriori flottanti da 298 mm sono abbinati a pinze radiali a 4 pistoncini contrapposti; dietro lavora un disco da 245 mm. I cerchi in alluminio a 10 razze ospitano pneumatici 120/70ZR17 e 180/55ZR17.
La nostra prova
Non è compito nostro addentrarci troppo nel giudizio estetico di una nuova moto. Questa volta facciamo un’eccezione, perché la MT-09 vanta una caratteristica sempre più rara oggi: la personalità. È nuova di trinca, eppure è già riconoscibile nella giungla urbana di crossover e suv a due ruote in voga. Il suo design è privo degli inutili orpelli barocchi che troviamo su molte moto. Anche lo stile Manga, così amato dai giapponesi, è bandito. L'MT-09 è pura, non ha una plastica di troppo: più che i fumetti, evoca le gare di drift, le curve in derapata. Il controllo totale delle sue reazioni è la sua prerogativa. Non stiamo esagerando: gli uomini Yamaha ci hanno condotto nel piazzale dello stadio di Spalato (chiuso al traffico) proprio per mettere alla prova le doti della loro tre cilindri. Cosa dice il verdetto? Che è lei la regina degli stuntmen. Si è arrivati a questo risultato lavorando sull'ergonomia. La postura in sella si pone a metà strada tra una motardona e una naked. Il manubrio è più alto e più arretrato, mentre sella (a 815 mm da terra) e pedane sono strettissime. In questo modo il controllo è totale. Hai la moto in mano e, complice il peso davvero basso, ti senti subito a casa. Fatti 500 metri, la MT-09 ti permette di giocare e di prendere le misure al suo motore galvanizzante. Posando lo sguardo su di lei, non si possono che apprezzare i tanti dettagli tecnici frutto del lavoro certosino dei tecnici. Il telaio, il motore e lo scarico vantano una finitura ottima, persino eccezionale se comparata al prezzo di listino. Le leve sono ben fatte, la cromatura dello scarico è eccellente. Manca la frizione idraulica, ma non se ne sente la mancanza tanto è leggera e modulabile quella a cavo (peccato solo non sia regolabile nella distanza dal manubrio). La strumentazione appare volutamente posticcia, posizionata sulla destra del manubrio. Ma si legge bene ed è ricca di informazioni (ci sono 2 trip, la marcia inserita, i consumi, il livello carburante e quello della temperatura del motore). Di questo tre cilindri non si può che parlar bene. Yamaha ha fatto un capolavoro: è leggero, compatto ma ti ricorda in ogni istante la sua esuberanza prestazionale. Con le mappature Standard e A è un po' brusco nel chiudi-apri, ma per il resto vanta un'erogazione fenomenale. Sa spingersi in sesta sino a 1.000 giri (circa 30 km/h), salvo riprendere senza un'esitazione. A 4.000 giri spinge già come un demonio e dai 5 ai 7.000 la sua voce di aspirazione ricorda quella di un hooligan che fa esercizi di canto. Dai 7 ai 10.000 giri la MT-09 mette il turbo e se ne va: da buona ultima arrivata conquista lo scettro di tre cilindri con la migliore schiena oggi sul mercato. Non pensiate che 115 cavalli siano tutto sommato pochi; con un peso così basso fanno faville sulla MT. Poche altre moto si alzano di gas in terza, e già questo la dice lunga. Oltre i 6.000 compaiono le vibrazioni al manubrio e sulle pedane, ma non sono nulla di che. E non aspettatevi un riparo dall'aria, seppur minino, dalla strumentazione. Sarà comunque disponibile un piccolo parabrezza per chi vuole più protezione. A 130 km/h il motore gira a soli 5.000 giri consentendo consumi bassi. Durante la nostra prova la MT-09 ha percorso 20 km/l ad andatura sostenuta, persino meglio di quanto dichiarato dalla Casa (19 km/l). Ci sono piaciute anche le sospensioni, capaci di reggere l'impatto con le terribili strade croate. Abbiamo solo indurito leggermente il precarico della forcella e del mono, intervenendo anche sul ritorno nello stesso modo, per ottenere una risposta migliore nella guida veloce sullo sconnesso. Il comportamento delle Bridgestone di primo equipaggiamento (le ottime S20) ci ha avvertito sempre con largo anticipo del limite di tenuta, sia davanti che dietro. Il telaio della MT d'altra parte regala un grande feeling; senti sempre sulle mani l'aderenza con l'asfalto e sei in piega ancora prima di averla pensata. Volendo, si possono raggiungere i 51° di inclinazione, un limite davvero pazzesco persino in pista. Tanta agilità non va a discapito della stabilità, che rimane ottima anche a velocità molto elevate. A 200 orari la tre cilindri di Iwata corre come un fuso, senza alcun alleggerimento della ruota davanti. La frenata anteriore è modulabile, ma richiede un'azione decisa per ottenere la massima potenza; dietro il singolo disco è soprattutto facile, tanto che per bloccare la ruota bisogna proprio pestare il pedale (la moto in prova era priva dell'ABS). Comoda infine la sella (un po' meno quella del passeggero, che non ha appigli), tanto che ci saremmo fatti altre 3oo km con la nostra MT-09 a caccia di curve. Una moto che va vista dal vivo per essere apprezzata nelle sue proporzioni; e soprattutto che va provata: nel firmamento dei tre cilindri è nata una nuova stella che brillerà di luce propria per diverso tempo. Dopo averla guidata, ne siamo certi.
http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-09-2013.html
tio pepe
07/09/2013, 09:50
http://youtu.be/04fy2eM_qgE
Poche altre moto si alzano di gas in terza, e già questo la dice lunga
Guadagna sempre più punti..
Dinamicamente questa MT09 mi intriga sempre di più...dev'essere bella divertente.
Appena la presentano (ottobre) vado subito dal conce a provarla :-D 8)
Si', dinamicamente intriga parecchio. Però continua a non convincermi il look...non che sia tutto ma non mi dice molto. Sarei curioso di provarla, ma non in città :/
Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
SUPER GOKU
09/09/2013, 12:02
molto interessante anche questo articolo
http://www.motofan.it/prova/prova-yamaha-mt-09-adrenalina-giapponese/2415
Ca22ate a parte (che impenni di terza di solo motore non ci credo manco se lo vedo :roll:) sembra davvero qualcosa di nuovo e di ben fatto ;-)
Quello che ci volava nell'asfittica gamma Yamaha ;-)
thunder09
09/09/2013, 12:46
a partire dal prezzo molto competitivo, direi che sembra veramente buono come modello... a parte il faro che "proprio non si pò vedè"... ma credo che nel giro di qualche mese usciranno fari aftermarket (omologati) per sostituirlo...
cmq cavalli a iosa, prezzo basso, agile e leggera... direi che sembra ottima... magari fo un salto pure io a provarla... 8)
tio pepe
09/09/2013, 15:47
Ca22ate a parte (che impenni di terza di solo motore
chi?
chi?
Mi riferivo alla frase che hai riportato dall'articolo ;-)
tio pepe
09/09/2013, 18:07
di solo gas non so , di puntatina di frizione vengono su tutte:-D.. bmw e guzzi con il cardano escluse :-D:-D:-D
Strano però. non si trovano recensioni negative.. o è straordinariamente sopra le aspettative o...
http://www.youtube.com/watch?v=yJ959kVLyUU
Se è sulla falsariga della Brutale 800 e in parte similare alla Tiger Sport 1050, i pareri non possono che essere ESTREMAMENTE POSITIVI.
;-)
Se è sulla falsariga della Brutale 800 e in parte similare alla Tiger Sport 1050, i pareri non possono che essere ESTREMAMENTE POSITIVI.
;-)
un mostro :mrgreen:
di solo gas non so , di puntatina di frizione vengono su tutte:-D.. bmw e guzzi con il cardano escluse :-D:-D:-D
un mio amico è riuscito con la bmw RT:shock:
di solo gas non so , di puntatina di frizione vengono su tutte:-D.. bmw e guzzi con il cardano escluse :-D:-D:-D
Appunto...
un mostro :mrgreen:
Forse non hai idea di come va la Brutale 800...........
:-D
luciojim
13/09/2013, 10:16
Forse non hai idea di come va la Brutale 800...........
:-D
Non è che puoi illuminarmi su come va la 800 ????
Avendo provato la 910R di mio fratello, e sinceramente per un uso su strada
c'è nè d'avanzo, la 800 rientra nel range delle sostitute dell' Sv
Ieri sono stato inviato ufficilamente alla prova della MT-09 alle porte aperte Zanuso il 5 e 6 ottobre.
Vedremo ... ;-)
SUPER GOKU
13/09/2013, 11:01
http://www.moto.it/news/yamaha-mt-09-claudio-provata-per-primo-suo-racconto.html
ciao e' in arrivo la nuova mt 09 e dalle prime prove fatte sembra una moto un po' tutto fare con un prezzo decisamente invitante, in concessionaria dal 4 ottobre.
io la vado a provare, vedo se mi viene voglia di cambiare moto !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.