PDA

Visualizza Versione Completa : Asse Anteriore Storto



MarioV
13/06/2013, 11:56
Vi segnalo la mia esperienza.

Nel nel sostituire le gomme alla mia Fazer8 ho trovato l'asse ruota anteriore curvato!!!!!!
La moto ha 3000km, ovviamente non ho mai preso consistenti buche o avuto incidenti.
Ho comprato l'asse nuovo dalla Yamaha e costa solo 30 euro :shock:... questo mi fa pensare ad una scarsa qualità.
Inoltre, un mio amico oggi mi ha detto che facendo il cambio gomme ad una fz8 ha trovato l'asse nelle stesse condizioni.

Sarebbe utile raccogliere più pareri a tal proposito.

PS non ci vuole nulla per controllare... se si prova a svitarlo ed è storto, il tutto (cerchio e perno) inizia ad ondeggiare svitando.

kimiko
13/06/2013, 12:10
il tuo storto hai provato a verificarlo anche su piano di riscontro (anche un davanzale di marmo o un tavolino in piano vanno bene) e lo vedi proprio storto? :shock:

MarioV
13/06/2013, 12:25
No raga è proprio curvato ... si vede a vista ... poi lo abbiamo verificato in officina.
Come dicevo anche quando avviti l'asse la testa va proprio su è giù cosi come il cerchio ...

_sabba_
13/06/2013, 22:41
Avranno montato un pezzo fallato in fabbrica....

:-?

frenk58
19/02/2014, 22:45
anche il mio è risultato storto dopo il primo cambio gomme premetto che ho fatto una scivolata ma il meccanico ha provato a raddrizzarlo sotto la pressa ed è venuto quasi bene però mi ha consigliato di cambiarlo

attentiallebuche
19/02/2014, 23:07
Vi segnalo la mia esperienza.

Nel nel sostituire le gomme alla mia Fazer8 ho trovato l'asse ruota anteriore curvato!!!!!!
La moto ha 3000km, ovviamente non ho mai preso consistenti buche o avuto incidenti.
Ho comprato l'asse nuovo dalla Yamaha e costa solo 30 euro :shock:... questo mi fa pensare ad una scarsa qualità.
Inoltre, un mio amico oggi mi ha detto che facendo il cambio gomme ad una fz8 ha trovato l'asse nelle stesse condizioni.

Sarebbe utile raccogliere più pareri a tal proposito.

PS non ci vuole nulla per controllare... se si prova a svitarlo ed è storto, il tutto (cerchio e perno) inizia ad ondeggiare svitando.

Hai solo 3000 km ed hai comprato tu il pezzo nuovo? Fammi capire

Pietro 2
20/02/2014, 09:53
Vi segnalo la mia esperienza.

Nel nel sostituire le gomme alla mia Fazer8 ho trovato l'asse ruota anteriore curvato!!!!!!
La moto ha 3000km, ovviamente non ho mai preso consistenti buche o avuto incidenti.
Ho comprato l'asse nuovo dalla Yamaha e costa solo 30 euro :shock:... questo mi fa pensare ad una scarsa qualità.
Inoltre, un mio amico oggi mi ha detto che facendo il cambio gomme ad una fz8 ha trovato l'asse nelle stesse condizioni.

Sarebbe utile raccogliere più pareri a tal proposito.

PS non ci vuole nulla per controllare... se si prova a svitarlo ed è storto, il tutto (cerchio e perno) inizia ad ondeggiare svitando.
Per asse ruota intendi il perno ruota?



Sent from my iPhone using Tapatalk

spike82
20/02/2014, 20:44
sarà fallato di fabbrica,

anche se tu avessi preso una "mega" buca, non sarebbe mai potuto accadere, troppo corto e poi ci sarebbe stato l'eeffetto ammortizzante delle forche e della gomma stessa.

una botta tale da piegare il perno ruota sicuramente avrebbe spaccato prima le forcelle e scoppiare la gomma...

MarioV
13/03/2014, 20:37
ho da poco montato l'asse ruta nuovo.. tra un po di chilometri verifico se è dritto. certo è strano… per piegare un asse ce ne vuole…
io sospetto una fregatura avuta in fase ti tagliando … :roll:

Tex54
09/11/2014, 10:40
riprendo questa discussione perché anche il mio perno della ruota anteriore ha subito la stessa sorte.

Ieri ho smontato la ruota anteriore per sostituire il pneumatico. in perno non era allentato, era stretto quanto necessario, e nello svitare il perno ho notato che la ruota oscillava.
Messo il perno su un piano di riscontro, ho misurato una deformazione al centro asse di 2 decimi.
Fino a ieri la mia Fazer non presentava alcun problema nell'utilizzo, anomalie di sorta ai freni, sospensioni o sterzo.
Avantreno molto solido, subito dopo l'acquisto ho messo le cartucce Andreani e pastiglie SBS, ho percorso 25.000 km, è la terza volta che cambio la gomma e mai caduto.
Adesso, oltre al pneumatico, cambierò anche il perno, i cuscinetti ruota e farò una revisione generale della forcella.
Sicuramente i cuscinetti hanno lavorato fuori asse ed il mio dubbio è che anche le boccole della forcella abbiamo lavorato in tensione, dato che gli steli sono saldamente vincolati al perno ruota.
La domanda che mi pongo è come può piegarsi un componente del genere, estremamente robusto all'apparenza ed incastrato in un complesso meccanico molto solido.

Chi ha avuto lo stesso problema ha approfondito l'argomento?
Dopo la sostituzione del perno avete riscontrato altri problemi all'avantreno ?

Stefanoqv
10/11/2014, 12:22
riprendo questa discussione perché anche il mio perno della ruota anteriore ha subito la stessa sorte.

Ieri ho smontato la ruota anteriore per sostituire il pneumatico. in perno non era allentato, era stretto quanto necessario, e nello svitare il perno ho notato che la ruota oscillava.
Messo il perno su un piano di riscontro, ho misurato una deformazione al centro asse di 2 decimi.
Fino a ieri la mia Fazer non presentava alcun problema nell'utilizzo, anomalie di sorta ai freni, sospensioni o sterzo.
Avantreno molto solido, subito dopo l'acquisto ho messo le cartucce Andreani e pastiglie SBS, ho percorso 25.000 km, è la terza volta che cambio la gomma e mai caduto.
Adesso, oltre al pneumatico, cambierò anche il perno, i cuscinetti ruota e farò una revisione generale della forcella.
Sicuramente i cuscinetti hanno lavorato fuori asse ed il mio dubbio è che anche le boccole della forcella abbiamo lavorato in tensione, dato che gli steli sono saldamente vincolati al perno ruota.
La domanda che mi pongo è come può piegarsi un componente del genere, estremamente robusto all'apparenza ed incastrato in un complesso meccanico molto solido.

Chi ha avuto lo stesso problema ha approfondito l'argomento?
Dopo la sostituzione del perno avete riscontrato altri problemi all'avantreno ?
Oh mamma mia.. purtroppo non posso dirvi la mia situazione , la moto è ferma.

ulisse58
14/11/2014, 18:01
Salve a tutti...
Leggendo questo post mi sta sorgendo un dubbio circa la possibilità che anche la mia moto, una Fazer 8 del 2011, possa avere lo stesso problema. Ho sostituito le gomme il 15/10 e mentre il gommista faceva l'equilbratura del cerchio anteriore con il classico sistema manuale, osservavo che girava storto... Il gommoman imputava a qualche buca presa bene, che da me non ne mancano, ma visto che sono parecchio accorto nella guida... comincio a chiedermi se non possa dipendere da quanto state postando... A questo punto si impone un controllo accurato oltrechè dell'asse, anche dei cuscinetti... :-x
Lamps a tutti...