PDA

Visualizza Versione Completa : a sinistra non va



mattia301010
18/06/2013, 21:03
ciao ragazzi vi scrivo in quanto con la mia motina il feeling nelle curve di destra e quasi perfetto..............ma inquelle di sinistra e un vero tabu...mi spiego meglio
affrontando le curve a destra mi sento molto sicuro e infatti riesco a piegare che quasi toccano le pedane..affrontando invece le curve a sinistra mi rendo conto di avere un certo timore quando riesco a piegare piu del solito mi rendo conto di farlo non in scioltezza, ma mai come piego a destra...
qualcuno puo darmi consigli..
premetto che avrei voluto tanto fare un corso di guida ma vivendo in una terra splendida come la calabriama in assenza di piste non mi viene molto facile e quindi per fare un corso dovrei sobbarcarmi diversi km...grazie a chi mi aiuterà

giorgio61
18/06/2013, 21:36
Secondo me è un limite mentale. Liberatene ;-)

Il piede sx lo punti sulla pedana o lo tieni sul cambio? Lo pieghi il gomito? il buco del xxxx prende aria?

come pensavo. E' un limite mentale :-)

ranger1
18/06/2013, 21:51
Quoto!

Prima di tutto dovresti capire cosa ti mette timore nel piegare a sinistra. Nel senso, anche se per me è l'inverso, io non riesco a piegare bene a destra per due semplici motivi:

1) poca visuale
2) se sbaglio la curva, c'è rischio che finisca nella corsia opposta con spiacevoli conseguenze

Quando pero' mi trovo a fare pieghe a destra su curve dove cmq riesco a vedere cosa c'è oltre......ecco, a questo punto riesco ad andare liscio come voglio ;)

Detto questo, visto che ognuno ha le sue paure su strada, bisognerebbe capire quali sono prima di tutto.

Ufo
18/06/2013, 22:06
Tutti abbiamo un lato dove si curva meglio.... quoto Giorgio, è un limiti che tutti noi abbiamo e che solo con tanti km. si riesce a superare o quantomeno a ridurre.
io ad esempio faccio fatica a fare i tornanti in discesa verso sx perchè ho paura che l'anteriore mi scappi via....:oops:

OT ON
calabria.. di dove? Quest'anno ritorno nella tua terra a Corigliano. :mrgreen:
OT OFF

Xenon8
18/06/2013, 22:11
Quoto!

Prima di tutto dovresti capire cosa ti mette timore nel piegare a sinistra. Nel senso, anche se per me è l'inverso, io non riesco a piegare bene a destra per due semplici motivi:

1) poca visuale
2) se sbaglio la curva, c'è rischio che finisca nella corsia opposta con spiacevoli conseguenze

Quando pero' mi trovo a fare pieghe a destra su curve dove cmq riesco a vedere cosa c'è oltre......ecco, a questo punto riesco ad andare liscio come voglio ;)

Detto questo, visto che ognuno ha le sue paure su strada, bisognerebbe capire quali sono prima di tutto.
ti avrei detto le stesse cose!!

mattia301010
18/06/2013, 23:07
Esattamente Soverato circa 160km da coriglian

tio pepe
18/06/2013, 23:09
hai votato pdl? è normale che tu non riesca ad andare a sinistra

Ufo
18/06/2013, 23:17
Esattamente Soverato circa 160km da coriglian

... patria del mitico peperoncino..... :mrgreen::mrgreen:

mattia301010
19/06/2013, 06:43
e vero peperoncino piccante e a volontà....
si in effetti credo anche io che sia un limite mentale, in quanto la mia vera paura quando piego a sinistra e il fatto che possa scivolare e penso a tutte ste cose mentre piego , quindi non è un problema di visuale traiettoria o che ma è a questo punto credo solo paura....:oops:

FumoBlu
19/06/2013, 08:05
In parte si, e' un riflesso mentale.....................................................................ma non tutto.
Da "giovine" piegavo (se e' cosi che si puo' dire) a volonta' a sinistra...mentre a destra, non mi ci trovavo.....
Sono passati tanti anni e diverse motine.....ora piego a destra, mentre a sinistra faccio un po' fatica..........

Fossi in te, farei un piccolo controllino alla geometria della moto.............................................controlla in particolare l'allineamento dei due cerchi.
Vedrai che ci saranno delle belle sorprese.............................;-);-)

mattia301010
19/06/2013, 08:56
e come li controllo?

FumoBlu
19/06/2013, 09:08
Ci sono vari modi...con dei fili oppure con una staggia abbastanza lunga.
Con la staggia appoggiata al cerchio dietro o il filo legato al cercio dietro, devi misurare la distanza che c'e' tra il cerchio anteriore e la staggia.
Deve essere uguale da tutti e due i lati....se non lo e'....il cerchio e' fuori asse.......e possono essere i distanziali o il cerchio.
Si puo' oviare anche solo spostando leggeremente il cerchio posteriore.....mettendolo fuori asse rispetto ai segni di allinamento del perno...;-)

mattia301010
19/06/2013, 09:22
grazie fumo blu
sono un geometra dai ce la farò verifico e ti faccio saper grazie
se vieni in calabria la soppressata e da parte per te.......ahahahaha

Ufo
19/06/2013, 10:02
grazie fumo blu
sono un geometra dai ce la farò verifico e ti faccio saper grazie
se vieni in calabria la soppressata e da parte per te.......ahahahaha

ah ah ah .. un geometra!!!!! Siamo a posto.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Dai scherzo... solo che lavoro in un'impresa edile e l'eterna battaglia tra noi ragionieri in ufficio e i geometri in cantiere è ormai una consuetudine (che ovviamente finisce SEMPRE a salame, grana e lambrusco) :mrgreen:;-):lol:8)

mattia301010
19/06/2013, 10:27
figurati che quando devo discutere con il ragioniere per l'azienda con cui principalmente collaboro ci vediamo direttamente...in calabria si dice CATOIO in italiano cantina....
ahahahahahaha

wolfangie
21/06/2013, 13:32
Geo....metro?......:roll:

.....mmmmm........:mrgreen:

mattia301010
22/06/2013, 21:32
Controllo cerchi effettuato devo dire che mi ero preoccupato dopo la kikka di fumo blu, a devo dire che i cerchi sono allineati alla perfezione stesso scarto a destra che a sinistra...quindi credo sia questione di zucca:shock:

kimiko
23/06/2013, 15:26
Ci sono vari modi...con dei fili oppure con una staggia abbastanza lunga.
Con la staggia appoggiata al cerchio dietro o il filo legato al cercio dietro, devi misurare la distanza che c'e' tra il cerchio anteriore e la staggia.
Deve essere uguale da tutti e due i lati....se non lo e'....il cerchio e' fuori asse.......e possono essere i distanziali o il cerchio.
Si puo' oviare anche solo spostando leggeremente il cerchio posteriore.....mettendolo fuori asse rispetto ai segni di allinamento del perno...;-)


grazie fumo blu
sono un geometra dai ce la farò verifico e ti faccio saper grazie
se vieni in calabria la soppressata e da parte per te.......ahahahaha


cioè fatemi capire...davvero vi siete capiti????:shock:

mattia301010
23/06/2013, 15:51
A kimiko!!!!!!!

kimiko
23/06/2013, 21:23
o io non ho capito come e cosa controlate per fare stò allineamento...che te devo dì.....:-?

FumoBlu
28/06/2013, 12:41
Kimiko, non e' difficile:
-Scopo: ottenere che il cerchio posteriore e' quello anteriore siano allineati.
-Modalita' di controllo: appoggiando una barra rettilinea (lunga fin oltre il cerchio anteriore) sui bordi lateriali del cerchio posteriore.
Ripetere la misurazione prima a destra e poi a sinistra e confrontare le differenze
-Intervento: 1: modifica spessori ruota anteriore o posteriore.
2: aggiustamento tacche di riferimento sul forcellone

La problematica alla fine puo' essere di due tipi: la ruota posteriore "fuori asse" perche' le tacche sono sbagliate oppure la ruota anteriore spostata rispetto all'asse della ruota posteriore.....

wolfangie
28/06/2013, 18:42
Kimi, t'è capì?:
http://www.motoclub-tingavert.it/p8921556s.html
http://farm3.static.flickr.com/2625/4129546014_6cb49d76ec_o.jpg

stexyn
28/06/2013, 20:52
Molto interessante
Cavolo quante cose apprendo da questo forum

mattia301010
28/06/2013, 21:34
ebbene si

wolfangie
29/06/2013, 13:21
Molto interessante.Cavolo quante cose apprendo da questo forum
;-)....infatti. Chiamasi Valore Aggiunto. Ed è uno solo dei tantissimi che troverai "strada facendo"....;-)

stexyn
29/06/2013, 15:21
Ah lo so bene.
Ormai sono iscritto al forum da un paio d'anni e lo leggo durante il giorno con tapatalk... Una comodità

ocreatur
30/06/2013, 15:07
Grazie Fumo per la dritta è un controllo che non ho mai effetuato, ma è talmente semplice che vale la pena farlo.
Farollo quanto prima ;)

BertoGuizz!
23/07/2013, 09:58
Credo proprio che lo farò anch'io...anche se la mia impossibilità di fare le pieghe penso che sia dovuta al fatto di essere un po' impedito e novello...8ho la patente da sabato e la moto da una settimana...ma sono fiducioso!!!)

kimiko
23/07/2013, 11:07
anzichè andare di notte nei cantieri a rubare le assi dai ponteggi, che poi generalmente un muratore bergamasco cade per colpa di questi furti :mrgreen: , potete organizzarvi anche con metodi meno cruenti

http://www.dbrt.it/tecnica/default.asp?goto=1

SUPER GOKU
23/07/2013, 12:21
:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

wolfangie
23/07/2013, 15:45
anzichè andare di notte nei cantieri a rubare le assi dai ponteggi, che poi generalmente un muratore bergamasco cade per colpa di questi furti :mrgreen: , potete organizzarvi anche con metodi meno cruenti
http://www.dbrt.it/tecnica/default.asp?goto=1

GENIALATA!.....:happy_014:.....Bravo kimi ;-) ( ...ma prima gioki al finto tonto....) :roll:

mattia301010
23/07/2013, 15:49
ottimo metodo

kimiko
23/07/2013, 16:02
GENIALATA!.....:happy_014:.....Bravo kimi ;-) ( ...ma prima gioki al finto tonto....) :roll:

mica vero...ho approfondito il discorso....dopo che ho capito di cosa si trattava ;-)


(è nei link del link che hai postato)

BertoGuizz!
23/07/2013, 16:42
:-d:-d:-d:-d

wolfangie
23/07/2013, 23:28
mica vero...ho approfondito il discorso....dopo che ho capito di cosa si trattava ;-)
(è nei link del link che hai postato)

:mrgreen:...Ciupa...:mrgreen:...scherzavo naturalmente.....:roll: Mi devo tirare sù.....buttandole giù....:mrgreen: