Visualizza Versione Completa : dubbio acquisto fzs 600
peppiiino
19/06/2013, 14:28
Ciao a tutti,
premesso che abito in inghilterra e qui la fzs 1998-2001 é stata una delle piú vendute, sono in procinto di cambiare moto e ho messo gli occhi su un paio di modelli.
Ora leggendo qua e la ho capito che le fazerine hanno spesso problemi al cambio, la seconda marcia che salta etc....
Sapete dirmi se é una cosa che prima o poi capita a qualsiasi modello o solo alcuni sono stati affetti? in che percentuale?
Ho capito come provare la moto per vedere se ha giá il difetto ma la paura di dover fare aprire il motore prima o poi ( con quelo che si fanno pagare qua) mi terrorizza, peccato perche la fzs era il mio sogno da ragazzino
che mi dite? rischio?
Di utenti che hanno avuto il problema ddella 2^ che salta ne ricordo solo uno (forse 2) ma non di più.
Ho avuto il mod. 2002/2003 e non osso che parlarne bene.
Moto quasi esente da difetti, se non il mono che dopo qualche anno inizia a lavorare poco e se viaggi spesso in coppia potrebbe avere qualche problema. Basta sostituirlo e poi sei a posto per anni.
Io direi.. VAIIIIIIIIIIIIII E COMPRALA. :mrgreen:;-)
peppiiino
19/06/2013, 16:03
Ciao, grazie per la risposta.
Cercando un po sui vari forum italiani e stranieri invece sembrerebbe un problema abbastanza comune, purtroppo.
Mi piace di piú il primo modello, ma se quello come il tuo non aveva piú quel problema allora mi butterei su quello.....
Ciao, grazie per la risposta.
Cercando un po sui vari forum italiani e stranieri invece sembrerebbe un problema abbastanza comune, purtroppo.
Mi piace di piú il primo modello, ma se quello come il tuo non aveva piú quel problema allora mi butterei su quello.....
Io ci ho fatto 61.000 km. e non mai avuto alcun problema. Solo manutenzione ordinaria e l'ho venduta con ancora catena corona e pignone originali. :mrgreen:
tio pepe
19/06/2013, 19:05
io ne ho avute due ed una nacora oggi.
2001 bicolore e 2000 monocromatica. mai avuto alcun problema. l'unica cosa è il mono posteriore che è poco frenato. appoggia la mano sulla sella e premi leggermente , se molleggia molto è da sostituire . meccanica e paraolio , cuscinetti o altro non hanno problemi. accendila e se non fa rumori è a posto.
la marmitta originale invece la devi controllare in questo modo. accendi e dove c'è il terminale cromato da cui esce il tubo nero di raccordo, se accellerando sfiata, si è consumata la lamiera con la ruggine. usa del silicone per uarnizioni e risolvi. controlla i foderi forcella checon i sassolini ed il sale delle strade inglesi si ossida. li vedi se è stata usata e non lavata. il reso è tutto a prova del tempo.
ultimo conrollo i colletori in gomma , giarda se sono rovinati , basta una pila e dell'acqua e sapone . controla che non facciano delle bolle o sono da cambiare.
considere tra i 1000 e i 1500 euro come valori sia per l'età che per lo stato. da scegliere almeno il 2000 se porti la passeggera e per via dei registri del precarico molla forcella. se spendi meno di 1000 euro il 98 va benissimo
peppiiino
19/06/2013, 19:28
si la mia intenzione é di prenderla almeno del 2000, diciamo 2000-01.
Grazie per i consigli, sapevo gia dei collettori in gomma, é solo sto fatto della seconda marcia che mi blocca, non vorrei prendere una moto e dopo un po essere costretto a smontare il motore...
Continuando a leggere qua e la nei forum inglesi ci sono molte discussioni al riguardo, indice che non é un problema isolato, a quanto pare soprattutto se si tira molto la prima prima della cambiata. boh, la fazer mi é sempre piaciuta ma sta cosa..
tio pepe
19/06/2013, 21:05
ritengo non esista sto problema. può essere di tutto e non la seconda ma sulla seconda si genera il disinnesto, ma potrebbe essere frizione usurata, olio sbagliato, un piede tenuto sul cambio. due casi si 250.000 moto vendute in tutta europa non è significativo fossero anche 200 sempre meno dei regolatori o delle batterie o delle lampadine. come detto, accendi e va. se prendi un cbr ci sono i tendicatena, se prendi una bmw ci sono gli or spingidisco.. se leggi tutti i forum non compri nulla. nella statistica la fazer fzs 600 resta tra le moto più affidabili in assoluto. non preoccuparti di qualcosa che non fa nemmeno statistica. comprane una e godila.. meglio sarebbe una europea del sud europa dove non ha preso sale e freddo ma sei in inghilterra e li devi scegliere.
Unico neo. Le boccole delle leve. Si lascano facilmente Imho
Rastasicily
19/06/2013, 23:26
E' una moto affidabilissima, l'unica cosa io preferirei il mod 2002-2003, sempre FZS600 ovviamente....è la stessa moto identica, con pochissime modifiche estetiche ma direi determinanti per renderla più bella e moderna.
Si trova comunque a prezzi bassissimi.
Ora leggendo qua e la ho capito che le fazerine hanno spesso problemi al cambio, la seconda marcia che salta etc....
Sapete dirmi se é una cosa che prima o poi capita a qualsiasi modello o solo alcuni sono stati affetti? in che percentuale?
Piano, piano le tue sono affemazione forti :-)
Beh, il cambio dell'FZS va 'capito'.
Usa il tasto cerca, ci sono post anche qui.
Una volta 'capito' il cambio, non ci sono problemi.
Molti problemi sono dovuti non a cosa c'è in mezzo al telaio, ma all'animale che si siede in sella :-(
che mi dite? rischio?
Se si parla di rischi _non_ si parla di Fazer.
Ducati, harley, Husaberg ecco allora sì.
Con una Fazer ti stuferai di usarla, tanto è frugale ed affidabile.
Cerca un 2002-2003, per i motivi che....di nuovo: sfrutta il tasto cerca, è tuo amico ed evita di ripostare sempre le stesse richieste ;-)
Fai un'esame al proprietario, invece che alla moto, capirai molte cose sul futuro del mezzo che vuoi comprare ;-)
E' una moto che ti darà solo soddisfazioni. E' praticamente esente da problemi.
E' vero che il cambio è un po' stronxo, però è una carattarestica, non è un difetto e non si romperà. Solo devi imparare a usarlo con la giusta decisione (deciso ma non troppo), pena qualche sfollata in scalata e qualche impuntamento.
E' comoda, consuma poco, fai 400km in una giornata senza stancarti, è molto agile, accelera bene soprattutto ai medi (rispetto agli altri 4-in-linea di 600cc è formidabile), e soprattutto frena benissimo. Se poi le vuoi tirare un po' il collo, sopra gli 8000 è un concentrato di divertimento.
Se gli vuoi trovare un difetto vero, quello è l'on-off: sotto i 5-6000 giri se riprendi in mano il gas troppo in fretta dà un deciso strattone. Facendola girare dai 6000 in su (che è poi l'uso per cui è stata progettata) il problema scompare.
peppiiino
20/06/2013, 11:11
grazie ragazzi,
l'affidabilitá della fzs non si discute, non per niente é stata vendutissima in europa.
Dovró capire bene il proprietario, diciamo se trovo il classico padre di famiglia mi darebbe una sicurezza in piú...
Dai che se la compro poi ve la mostro :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.