PDA

Visualizza Versione Completa : FZ1 Fazer: PORTATARGA e FRECCE AFTERMARCKET con TELAIO PORTABAULETTI GIVI? Si può?



PaoloCaglio
20/06/2013, 16:36
Ciao a tutti,

ho montato sulla mia Fazer il telaio portabauletto monorack Givi e i supporti per i bauletti laterali Givi PLXR359, pur non avendo ancora utilizzato questi ultimi.
Mi sono però accorto che per poter utilizzare i telaietti laterali , è necessario installare un distanziatore (fornito nel kit) per le frecce posteriori, che altrimenti interferirebbero col telaietto, rendendo ancora più inguardabile il sederino della Fazer.

Dal momento che volevo anche eliminare il portatarga-frecce originali ed installare un portatarga aftermarket (es. Lightech) con luce targa e frecce piccole, mi è venuto però il dubbio che queste possano interferire con le staffe portabauletto monorack, non solo, ma che anche il terzo aggancio dei PLXR (per intenderci quello che si trova dietro il portatarga originale) andrebbe ad interferire con la posizione dell'eventuale portatarga aftermarket...

Avevo anche pensato di tagliare quest'ultimo supporto dalla posizione originale con il flessibile e risaldarlo 10cm più in avanti, ma rimane il dubbio che le frecce aftermarket potrebbero interferire con il monorack.

Insomma, sembra un bel Cubo di Rubrik cercare di eliminare il parafango-portatarga-frecce originale in presenza dei portabauletti.

Qualcuno di voi ha già avuto a che fare con questo problema ed è riuscito a trovare una soluzione per eliminare l'ingombrante ed antiestetico gruppo parafango-targa-frecce originale?

Se volete rispondetemi pure anche via mail a paolocagliolmt@gmail.com

Grazie
Paolo

Ufo
21/06/2013, 08:01
Secondo me (ma vado per logica perché ho l'FZS), togliendo il portatarga originale, arretri molto sia targa che frecce le quali,nel contempo, occupano meno spazio lateralmente, per cui secondo me non dovrebbero esserci problemi. ;-)

kimiko
21/06/2013, 08:44
paolo guarda le foto qui dentro


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=241606

Pave
21/06/2013, 08:56
Sulla FZ1 in effetti questo problema c'è, ma so che in diversi l'hanno risolto con un po' ti taglia e salda... non è immediato ma si può fare.

Lamps

PaoloCaglio
21/06/2013, 10:47
Ufo, il problema è esattamente opposto: sull'FZ1 con un portatarga aftermarket la targa e le frecce si avvicinano al codone della moto, non arretrano. Grazie comunque

PaoloCaglio
21/06/2013, 10:52
Pave, come ho detto potrei tagliare e risaldare il braccetto dei portabauletti per arretrarlo, ma non voglio tagliare le parti originali della moto:
per poterla rivendere bene in un futuro occorre poterla rimettere completamente di serie.
Grazie!

Pave
21/06/2013, 10:53
Se ricordo bene le soluzioni che avevo visto qui sul forum (se usi il "Cerca" dovresti trovare qualcosa) andavano a modificare non la moto ma i telai Givi.

Lamps

PaoloCaglio
21/06/2013, 10:56
kimiko, interessante, ma nella moto in foto il proprietario ha montato dei telaietti diversi (probabilmente originali Yamaha?). Il telaio reggi bauletto Monorack GIVI passa molto più vicino al codone della moto, creando il problema che ho citato.
La mia domanda è se c'è in giro qualcuno che ha risolto il problema utilizzando appunto gli accessori Givi.
Grazie!

Claudio FZ1
21/06/2013, 15:59
Paolo, questo tuo problema ha perseguitato per molto tempo anche me, ma la soluzione c'é! Premettendo di avere il tuo stesso kit Givi (valigie e bauletto), ho montato il portatarga Lightech, come tua intenzione e sta benissimo: quando monterai i telaietti, la parte posteriore (dove c'é il terzo aggancio) ti rimarrà ben coperto sotto la targa (la cui inclinazione sarà un pò più dei 30° da codice, forse 45°, direi accettabile ;-)). Il portatarga, se non stringi le viti al massimo, potrai inclinarlo ad esigenza pure rimanendo ben saldo.Per le freccine piccole a led, non ci sono problemi di spazio anche se le prendi "lunghette" (lateralmente non interferiscono con le valigie), però non ho potuto sfruttare gli attacchi previsti dal portatarga (troppo alti), anche perché avrebbero interferito con il telaio porta-staffa bauletto posteriore (monorack). Quindi, ho recuperato 2 piastrine a "L" forate, in modo da posizionare le freccine sui lati superiori della targa, sfruttandone le viti superiori.
Non credo esista soluzione migliore, comunque dopo altri "esperimenti" col portatarga originale ora sono davvero soddisfatto e all'occorrenza si rimette tutto come all'origine.
Lamps

PaoloCaglio
22/06/2013, 13:59
Grande Claudio,

grazie per i preziosi consigli, erano esattamente le indicazioni e le conferme che cercavo! Ho già ordinato il portatarga Lightech e appena arriva correrò da Leroy Merlin a prendere le L per installare le freccette!
Una volta completato il lavoro posterò le foto del risultato a beneficio della comunità! ;)

Saluti in piega
Paolo

Claudio FZ1
23/06/2013, 12:50
Grande Claudio,

grazie per i preziosi consigli, erano esattamente le indicazioni e le conferme che cercavo! Ho già ordinato il portatarga Lightech e appena arriva correrò da Leroy Merlin a prendere le L per installare le freccette!
Una volta completato il lavoro posterò le foto del risultato a beneficio della comunità! ;)

Saluti in piega
Paolo

;-)

Takko
24/06/2013, 17:50
grazie attendiamo allora le foto :D

bintars
27/08/2013, 21:35
Ciao ,ho lo stesso problema, gradirei pure io foto. grazie

PaoloCaglio
01/10/2013, 12:51
Come si fa ad inserire le foto? Se provo ad inserire un'immagine mi dice di inserire l'URL... che significa?

Cito il compianto Sic: "AAAAAAAAAAAHRG!!!!! Volevi l'URL?"