PDA

Visualizza Versione Completa : Provenza (francia)



pols79
26/06/2013, 19:27
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha un itinerario da seguire per la provenza, ed eventualmente un posto dove dormire? tenete presente che farò il giro in due giorni.

grazie

sbronzolo
28/06/2013, 12:35
Ciao pols,

la Provenza è molto divertente in moto ... ma dipende da cosa cerchi ;-)!

Io tempo addietro me la sono girata in moto con mio fratello con finalità mototuristiche (maggiore focus su arte e panorami che su curve e tornanti) ...se può interessarti, ti allego un veloce report che avevo fatto per un amico dal quale spero tu possa trarre qualche indicazione utile.

Se avessi bisogno di maggiori ragguagli (anche se ci sono fazeristi molto più vicini a quelle zone che possono darti migliori indicazioni), fammi sapere.

Salut 8),

Sbronzolo

1° giorno: Cuneo-Entrevaux scollinando dal Colle della Maddalena (suggestivo in quanto ancora innevato a inizi maggio) e deviando per Gap e Digne les Bains (posto che il Col de la Cayolle - 3000m - da cui avevamo scelto di passare era chiuso). Di questa tappa ricordo le belle strade montane sul Colle della Maddalena (con tornanti e misto stretto) e i paesaggi sulla strada per Gap oltre la bella cittadina di Digne les Bains e il ponte levatoio che introduceva ad Entrevaux;
2° giorno: Entreveux-St.Paul de Vince-Nizza-Antibes-St. Rafael (con prima deviazione rispetto alla mappa che ci eravamo fatti) … di questa tappa bellissima la città di St. Paul de Vince (merita davvero), interessante Cannes … mentre le altre città lasciano a desiderare (moderne e con poco fascino) … la strada costeggia il mare (e alcune spiagge meritano … ad esempio penso di aver visto ad Antibes il più bel topless che ricordi) … ma il resto non è niente di che (sarà che io mi aspettavo di incontrare Grace Kelly in cabrio :-));
3° giorno: St. Rafael-St Tropez-Hyeres- Toulon-Sanary sur mer-La Ciotat (immortalata dai fratelli Lumiere nel primo film che rappresenta l'arrivo del treno) con paesaggi marittimi ma poco caratteristici salvo per St Tropez (che - per quanto banale - é affascinante) e per le rocce rosse che hanno il loro perché …
4° giorno: Le Ciotat-Marsiglia- Cap Couronne-Martigues-Stes Maries de la mer- ix-en-Provence. Da non perdere la rue de Cretes che dalla costa porta a Marsiglia (davvero molto suggestiva sia per curve che per paesaggi … brulli ma molto panoramici), il passaggio nel parco delle Camargue (dove merita una sosta Stes Maries de la mer … luogo in cui si possono vedere colonie di fenicotteri rosa) ...
5° giorno: l'abbiamo dedicato alla visita di Aix-en-Provence sulle orme di Cezanne … quindi visita alla cittadina e allo studio del pittore oltre che al monte Victoire (il suo "buen retiro");
6° giorno: Aix-En Provence-St Remy- Arles-Nimes: poca strada (e neanche troppo folcloristica … ma abbiamo seguito le tracce di Van Gogh nei paesaggi che ne hanno caratterizzato la vita provenzale; ad Arles van Gogh ha dipinto il caffè in place de Forum (dove si può ancora mangiare … e il posto conserva la sua magia), la casa gialla in place Lamartine ove alloggiava e di cui ha dipinto la famosa stanza (ma che oggi non esiste più), il ponte Langlois in stile olandese, l'ospedale psichiatrico dove alloggiò e dipinse il giardino con gli iris. Come se non bastasse ad Arles ci sono diverse vestigia romane (l'anfiteatro) così come a Nimes (la Maison Carré e un altro anfiteatro). A St. Remy (città che ha dato i natali a Nostradamus) ci sono atri luoghi vangogghiani (il manicomio dove fu ricoverato e dove dipinse la notte stellata e un famoso autoritratto). Sia ad Arles che a St Remy ci sono proprio percorsi dedicati a Van Gogh … non so se si è capito ma questa ha rappresentato una delle tappe per me più suggestive del viaggio …
7° giorno: Nimes-Pont-du-Guard-Avignone-Orange-Carpentras-Fontaine de Vaucluse-Gordes-Apt-Manosque-Valensole-Moustiere Ste Marie. Bellissimo in questa tappa il Pont du Guard (ponte romano di spettacolare imponenza … ed è interessante andare a visitarlo per ricordare ai francesi da dove vengono :-)), Fontaine de Vaucluse (dove soggiornò Petrarca che scrisse qui per Laura "Chiare, fresche e dolci acqu"e) … da visitare anche il vecchio forte, oggi ridotto ad una castello fantasma. Se passaste da Gordes, fermatevi all'abbazia di Senanque … bella per se e in virtù della strada per arrivarvi che costeggia campi di lavanda (che dovrebbero essere in torio dal 15 luglio in poi). Molto bello anche il paesino di arrivo Moustiere St. Marie … dove, però, noi siamo arrivati il 1 maggio e non siamo riusciti a trovare alloggio.
8° giorno: Moustiere SteMarie- Gorges du Verdun-Castellane-Grasse-St Paule de Vince-Nizza. Belle, in questa tappa, le gole del Verdun (che noi ci siamo fatti in un circuito ad anello) sia da un punto di vista motociclistico che naturalistico… se potete, mollate la moto e prendetevi una canoa per perdervi per un'oretta nella acque turchesi delle gole (il non averlo fatto è una delle mie principali recriminazioni). Affascinante, altresì, anche la route Napoleon e carina la cittadina di Grasse … niente di che Nizza (ma, probabilmente, ciò è dovuto alla stanchezza con la quale siamo arrivati alla meta … una mia amica che ci abita me ne dice meraviglie).
9° giorno: Nizza-Montecarlo-Mentone-Ventimiglia-Col di tenda-Cuneo. Montecarlo ha il suo fascino (non solo il casinò … ma soprattutto il girare sulle strade del circuito di Montecarlo, non ha prezzo) … bella anche Mentone … e spettacolare il Col di Tenda (da affrontare, nel caso, con timore reverenziale … troppo le lapidi a bordo strada :-().

pols79
28/06/2013, 23:37
Grazie 1000 sbronzolo domani mattina ore 6.30 si parte, domenica sera vi renderò' conto.

Gsxr
01/07/2013, 09:05
Bel report Sbronzolo... tutti posti che conosco bene per esserci stato più e più volte! :D

pols79
01/07/2013, 21:35
Eccomi qua tornato dal tour, se a qualcuno può interessare brevemente vi illustro il percorso fatto:
Partiamo da Casorezzo (mi) h 6.30 direzione Torino usciamo dalla noiosa autostrada e seguiamo per Susa, passato Susa seguiamo per Oulx e via per il Colle del Monginevro, Briancon, Gap (che spettacolo di strade e paesaggi) Sisteron, e giù fino ad arrivare a Aix en Provence dove pensavamo di dormire ma una volta arrivati abbiamo deciso di cambiare programma, in quanto volevamo passare la notte in un piccolo paese caratteristico e non in una città', decidiamo di recarci verso l'entroterra per avvicinarci al lago di Santa croce, tappa della Domenica, troviamo da dormire ( €58 + € 1.30 di tasse in camera doppia)alle 19 in un paesino molto caratteristico con tanto di festa del paese. La Domenica mattina alle 8 siamo in moto direzione lago Santa croce( le strade continuano a essere sempre più' spettacolari) e i motociclisti francesi pure, passiamo da Moustiers s.te marie borgo veramente bello da non perdere,arrivati al lago decidiamo di perdere un ora noleggiando un pedalò e risaliamo il fiume con annesso bagno nell' acqua bella bella fresca quasi da infarto,riprendiamo la moto e ripartiamo per il grand canyon du verdon, (ragazzi da non perdere) passiamo da comps.s.a arriviamo a Castellane, da li ci dirigiamo verso il mare passando da Grasse, arriviamo a Cannes, e' d'obbligo un bagno rinfrescante dopo circa 900 km, belli freschi ripartiamo per Monaco ( volevo troppo passare sul circuito di F1) a Mentone riprendiamo la noiosissima autostrada direzione Genova e poi Milano, arriviamo a casa alle 23.30 a all'attivo 1200 km, e il mio fazer mi dice siamo già' arrivati. Spero di essere stato utile a qualcuno che ha intenzione di avventurarsi un questo fantastico giro di soli 2 giorni.

fox68
01/07/2013, 21:58
bellissimo report grazie ;-):-D e lieto ti sei divertito ;-)