PDA

Visualizza Versione Completa : mettere il tps a 18



zady5
16/07/2013, 22:03
ciao a tutti! ho una fz1 fazer del 2007 (il conce dice che avendo il motore color argento e' 2006) oggi ho cambiato il filtro aria della mia fz1 e siccome avevo tutto smontato ho seguito uno dei vostri preziosi consigli mettere il tps a 18, detto e fatto. la moto adesso e' meno scorbutica ai bassi, e si guida ancora meglio di prima,quando deceleri e riprendi gas strattona molto meno e ad ogni partenza in salita senti il motore molto piu' pieno, cosa che prima non era, dovevo tenerlo su di giri perché tendeva a perdere i colpi. premetto che non sono un pilota veloce,pero' a me piace sentire la moto che funziona al meglio e adesso si' che funziona meglio. grazie a tutti voi che con la vostra esperienza ci aiutate sempre!

zady5
17/07/2013, 22:47
ciao kirk, la procedura che ho usato e' quella del filmato su youtube, il calssico menu :premi entrambi i pulsantini sul cruscotto giri la chiave, menu d1 e il primo valore che ti appare e' la posizione del tps cioe la posizione dell'acceleratore, accelerando (a motore spento e' chiaro) vedi cambiare il valore da 16 a 100. io ho allentato le due viti del tps e posizionato a 18 (gas a riposo) adesso non trovo il link ma ho fatto come da filmato e la moto funziona meglio, non e' una miglioria eccezionale,ma la senti la moto che funziona meglio te ne accorgi specialmente nelle partenze in salita. quando lo trovo metto il link. ho dovuto smontare mezza moto per farlo, ma visto che sostituivo il filtro aria ho fatto anche questo e sono contento di averlo fatto

zady5
17/07/2013, 22:56
Che procedura hai utilizzato per regolarlo :?:

ecco il link giusto. e' semplicissimo da fare, vedi la quota da cambiare sul display. p.s serve una chiave torx col forellino http://www.youtube.com/watch?v=JR6X9yBxkqU

strap70
24/07/2013, 23:26
beh se ci sei riuscito hai risolto un problema non da poco per le my 2006 afflitte dal on-off e che ha fatto impazzire diversi proprietari tra centralile, ponticelli sensori ecc.:mrgreen: controlla i consumi visto che le farfalle rimarranno un po' più aperte.

Penna
25/07/2013, 07:55
hai impostato il valore tps a 18 il valore originale qual'è?

igor1975
26/07/2013, 16:16
sicuro che poi la moto non ha mai avuto improvvisi o inaspettati spegnimenti:?::roll:
Personalmente è una "modifica" che io non farei.......

zady5
26/07/2013, 18:30
sicuro che poi la moto non ha mai avuto improvvisi o inaspettati spegnimenti:?::roll:
Personalmente è una "modifica" che io non farei.......
ciao igor! la modifica a me funziona bene, ti diro' che prima della modifica durante le partenze o le manovre da fermo a volte mi si spegneva , adesso il motore e' meno scorbutico e col minimo + stabile e regolare. io non vado in giro veloce siamo sempre in 2, pero' mi piacciono i motori che funzionano a dovere.p.s i consumi sembrano ancora quelli di prima. se provi vedrai che la senti subito la differenza. fammi sapere se lo fai.

zady5
26/07/2013, 18:34
hai impostato il valore tps a 18 il valore originale qual'è?
ciao penna il valore era 16

zady5
26/07/2013, 18:44
beh se ci sei riuscito hai risolto un problema non da poco per le my 2006 afflitte dal on-off e che ha fatto impazzire diversi proprietari tra centralile, ponticelli sensori ecc.:mrgreen: controlla i consumi visto che le farfalle rimarranno un po' più aperte.
ciao strap! non ho eliminato l'on off, la moto e' migliorata di poco, solo durante le partenze in salita, strattona un po' meno, ma di poco, pero' quando parti il motore non ha incertezze, sembra + pieno e con un regime minimo tipo orologio, prima la mia moto era piu' scorbutica nelle partenze e nelle manovre da fermo. comq se dovessi prendere un'altra fz1 la farei subito la modifica. i consumi sono uguali circa i 15- 16 andatura fluida verso il lago d'idro sabato quindi leggera salita con zavorrina. sono pochi? non ho mai verificato benissimo i consumi andando in liguria circa i 18 a 130kmh in autostrada