PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica Airbox Fazer 8



MarioV
17/07/2013, 21:51
Ho in pratica scopiazzato la modifica che si fa alla FZ1, nella speranza di riuscire a rimappare al meglio la moto. Ad ogni modo ho preso un airbox usato, quindi la modifica è reversibile. Inoltre ho riposizionato tutti i cavi che prima passavano per le due fessure del telaio. Penso ci sarà un notevole incremento di afflusso d'aria.

Che ne pensate, cosa cambierà nelle prestazioni??

http://imageshack.us/a/img703/5754/n88p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/n88p.jpg/) http://imageshack.us/a/img600/5710/9hq6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/9hq6.jpg/) http://imageshack.us/a/img39/2251/ko09.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/ko09.jpg/) http://imageshack.us/a/img560/10/s5k8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/s5k8.jpg/) http://imageshack.us/a/img24/6640/cy5s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/cy5s.jpg/)

_sabba_
17/07/2013, 22:11
Vorrei farlo anch'io.
Spero proprio tu ottenga quel che speri, anche perchè ho avuto il riscontro da un preparatore che l'ha fatto con successo.

;-)

spike82
18/07/2013, 08:00
ma hai qualche centralina tipo PCV?

_sabba_
18/07/2013, 10:09
Ce l'ha di sicuro!

:-D

MarioV
18/07/2013, 17:10
Rapid Bike Evo e curve Akrapovic e terminale Mivv

McFly
07/08/2013, 12:14
Non capisco una cosa:
le due feritoie sul telaio immettono direttamente nel filtro e son oquindi due "prese d'aria"? Quindi liberandole dai cavi si dovrebbe migliorare l'afflusso d'aria al motore?
Si migliora forse anche il flusso da'ria all'interno dei travi del telaio con conseguente diminuzione del calore?

La modifica a filtro e feritoie può essere utlie anche con la moto prettamente di serie o no? Eventuali contoindicazioni?
Mi sembra di aver capito che aumenta il rumore del motore, ma è comunque sopportabile ?

Sandroon
08/08/2013, 09:28
La modifica all'airbox io l'ho fatta e devo dire di esserne contento. Tuttavia a mio parere andrebbe chiarito che non è sensato porla ai primi posti dell'elenco delle mods da apportare alla FZ8.
Non fraintendetemi, ma ritengo che l'airbox originale disponga di un litraggio e struttura capaci di caricare l'aspirazione in maniera adeguata alle restrizioni previste per rientrare nelle normative EuroX... Per cui partire da lì a modificare non è sensato.
In un altro post ho discusso con un altro amico che sosteneva la tendenza di alcuni "modders" a seguire la moda anzichè l'effettiva utilità di una modifica. A suo dire in effetti anche le singole modifiche potevano andare bene ove apportate senza PC5. Arrivo al dunque. A mio parere invece, eliminale lo stack nel airbox non ha assolutamente senso se non si applicano le modifiche idonee ad apprezzarne i risultati. Così come sostituire i collettori con modelli racing: niente niente le prestazioni potrebbero essere solo parzialmente modificate e non sostanzialmente come avverrebbe con l'intervento di una centralina.
Esposto il mio inutulissimo "sandoon-pensiero" ritengo che si ti frigge per la testa la modifica alla fz8 volta all'incremento e/ o regolarizzazione dell'erogazione, nulla si può fare se non inserendo una centralina.
Io non ho modificato il percorso dei cavi.... francamente ritengo che dopo quella "slabbrata" all'airbox, l'aria entri ovunque a sufficienza. Su una scala da 1 a 10 lo spostamento dei cavi vale 1 nella scala dell'incremento delle prestazioni......
In merito al rumore, beh quello cambia decisamente ma non in senso di decibel, ma in qualità...... Adesso ti sale giusto giusto dai maroni provocando un iperproduzione di endorfine che dalla prima accellerata ti fanno dimenticare tutto il resto degli scaxxi!!!!! Insomma un motore un po' più "ignorante", un po' più sanguigno......e se lo scatalizzi poi.....sei al top!!!!
.....mi sono capito???? :shock::shock::shock:
Magari sarebbe utile fare una sorta di elenco delle mods apportabili inserite per priorità.....
Personalmente direi:

1) Decatalizzazione
2) Terminale
3) Mod AIS
4) Mod Airbox *
5) Filtro Aria *
* = con PCV o equiv.
Lasciando stare il dicorso sospensioni che a mio parere sarebbe comunque da mettere innanzi tutto... ma al momento è OT...
ciao

giopego
08/08/2013, 11:34
La modifica all'airbox io l'ho fatta e devo dire di esserne contento. Tuttavia a mio parere andrebbe chiarito che non è sensato porla ai primi posti dell'elenco delle mods da apportare alla FZ8.
Non fraintendetemi, ma ritengo che l'airbox originale disponga di un litraggio e struttura capaci di caricare l'aspirazione in maniera adeguata alle restrizioni previste per rientrare nelle normative EuroX... Per cui partire da lì a modificare non è sensato.
In un altro post ho discusso con un altro amico che sosteneva la tendenza di alcuni "modders" a seguire la moda anzichè l'effettiva utilità di una modifica. A suo dire in effetti anche le singole modifiche potevano andare bene ove apportate senza PC5. Arrivo al dunque. A mio parere invece, eliminale lo stack nel airbox non ha assolutamente senso se non si applicano le modifiche idonee ad apprezzarne i risultati. Così come sostituire i collettori con modelli racing: niente niente le prestazioni potrebbero essere solo parzialmente modificate e non sostanzialmente come avverrebbe con l'intervento di una centralina.
Esposto il mio inutulissimo "sandoon-pensiero" ritengo che si ti frigge per la testa la modifica alla fz8 volta all'incremento e/ o regolarizzazione dell'erogazione, nulla si può fare se non inserendo una centralina.
Io non ho modificato il percorso dei cavi.... francamente ritengo che dopo quella "slabbrata" all'airbox, l'aria entri ovunque a sufficienza. Su una scala da 1 a 10 lo spostamento dei cavi vale 1 nella scala dell'incremento delle prestazioni......
In merito al rumore, beh quello cambia decisamente ma non in senso di decibel, ma in qualità...... Adesso ti sale giusto giusto dai maroni provocando un iperproduzione di endorfine che dalla prima accellerata ti fanno dimenticare tutto il resto degli scaxxi!!!!! Insomma un motore un po' più "ignorante", un po' più sanguigno......e se lo scatalizzi poi.....sei al top!!!!
.....mi sono capito???? :shock::shock::shock:
Magari sarebbe utile fare una sorta di elenco delle mods apportabili inserite per priorità.....
Personalmente direi:

1) Decatalizzazione
2) Terminale
3) Mod AIS
4) Mod Airbox *
5) Filtro Aria *
* = con PCV o equiv.
Lasciando stare il dicorso sospensioni che a mio parere sarebbe comunque da mettere innanzi tutto... ma al momento è OT...
ciao

Scusa fammi capire, tu faresti la Decatalizzazione senza montare una centralina?
il mio meccanico me l'ha sconsigliato, mi ha detto aspetta di comprare la centralina e poi fai entrambe le cose insieme.

marlyn
09/08/2013, 21:53
Io ho tolto il catalizzatore, scarico akra e filtro bmc e non ho una pc5.La moto va bene...ovvio con pc5 sarebbe meglio ma non mi lamento........

Pirro
22/08/2013, 17:15
Ciao, vorrei anche io fare questa modifica, ma avrei in mente di non farla così esasperata, ma farei solo qualche buco con una punta fresa da duplicare o quadruplicare l'entrata dell'aria... E togliere le farfalle secondarie...

Secondo voi può essere una cosa proficua?

Secondo me allargare tanto l'entrata e lasciare le farfalle sondarie e un po' un controsenso....

Ciao ciao! Grazie in anticipo delle rx

_sabba_
22/08/2013, 21:10
Io ho chiesto alla Healtech se mai produrranno il modulo XTRE specifico per Fazer8.
Mi hanno risposto che ci stanno lavorando!
Il moduletto svolge una funzione molto furba, e cioè fa credere alla ECU che la marcia inserita è sempre la quarta (è possibile selezionare anche la quinta o la sesta).
In questo modo il controllo delle farfalle secondarie non è limitato, come invece accade nelle prime tre marce.
Il modulo per il momento è disponibile solo per moto Suzuki, Kawasaki e Triumph.
Se davvero verrá ingegnerizzato anche per la Fazer 8, sarò ben felice di essere il primo tester!
Ovviamente con il modulo (inseribile nei connettori originali) non c'è alcun bisogno di rimuovere le farfalle secondarie.

;-)

Pirro
23/08/2013, 19:36
Non... sarebbe male se tirassero fuori un aggeggino del genere per la 8.
Però secondo me, fanno sempre un po' tappo...
Appena il mio meccanico che è un'esploratore delle modifiche ha posto la porto e gli faccio fare ""barba e capilli""... :D :D

Ciao

McFly
30/08/2013, 12:25
Non ho ancora capito se la modifica è consigliabile anche con la moto originale o meno.......

Tyo
30/08/2013, 19:44
Sabba ma non funziona solo su moto che hanno l'indicatore di marcia inserita?

marlyn
22/10/2013, 08:22
Ciao a tutti. Domanda: avendo su fz8 jetprime decat akra e filtro bmc conviene tappare l'ais. Cosa cambia in termini di erogazione?
Grazie

_sabba_
22/10/2013, 09:01
Sabba ma non funziona solo su moto che hanno l'indicatore di marcia inserita?
È lo stesso modulino che funge anche da indicatore di marcia.
Prende il segnale dal tachimetro e dal sensore giri motore, e calcola il rapporto inserito.
Alla ECU invia il segnale di velocità della quarta marcia, mentre al tachimetro invia il segnale corretto.
Per quanto riguarda la tappatura dell'AIS, l'effetto principale percepibile è quello di avvertire meno scoppiettii dallo scarico, oltre ad un lieve miglioramento del tiro ai bassi regimi.
Però il minimo diventa più irregolare.

;-)

yamaheart
03/10/2014, 19:43
ciao ragazzi,rispolvero il topic per chiedervi una cosa che mi tortura da giorni. In pratica la mia fz8 ha le seguenti modifiche: terminale akrapovic,eliminato catalizzatore nei collettori,filtro bmc e ais tappato. Qualche giorno fa quindi ho deciso di acquistare una power commander FC per regolare al meglio la carburazione, migliorare l'erogazione e ovviamente tirare fuori qualche cavallo :-D. Inizialmente penso di tenere la mappa standard per la mia configurazione, fornita dalla ferracci, per poi prossimamente far fare una mappatura doc. Prima di fare la mappatura sul banco però mi è balzato alla mente di fare (visto che ci sono) la modifica all'airbox di cui si parla in questo topic (fermandomi però al primo step,quindi allargando solo il foro entrata). La mia domanda è: se faccio la modifica all'airbox, con la mappatura a banco guadagno ancora più potenza e coppia oppure con la mia configurazione di benefici non ce ne sono?

_sabba_
03/10/2014, 20:33
Di sicuro qualcosina guadagni, ma una volta che hai lavorato l'airbox devi per forza rimappare a banco.

;-)

yamaheart
03/10/2014, 20:46
Si si,infatti la mia intenzione é di farlo appena prima di rimappare a banco. La mia paura é che non ci fossero migliorie e che servisse assolutamente cambiare i collettori.

spike82
04/10/2014, 08:01
in realtà, per come è combinata la cavetteria davanti all'airbox, fare la modifica serve a fa arrivare la "giusta" quantità d'aria al motore.

io ho praticamente la configurazione che stai indicando tu, salvo il filtro aria , per evitare un aumento eccessivo dei consmi ho però limitato la modifica dell'airbox, ovvero non ho aperto tutta la zona ma solo la parte centrale.

la rimappatura della fc lo fatta fare sia con che senza dbkiller, eramente a me son qualche cavallo lo prendi ma quello che migliora è di sicuro l'erogazione, non avrai più il fastidioso buco e sinceramente a me son migliorati anche i consumi, 18km/l durante il fazertoscana, dove non si risparmia il gas , non sono male....

yamaheart
04/10/2014, 11:50
Beh 18 km\l sono più che buoni per i miei gusti. Quindi mi confermi che la fc é valida e che la modifica all'airbox migliorerebbe ulteriormente? Ovviamente lasciando l'unghia di plastica all'entrata dell'airbox.

spike82
04/10/2014, 12:30
si si, per me è stata un'ottimo acquisto ;-)

vai tranquillo e falla mappare da uno con banco dinojet

yamaheart
04/10/2014, 12:36
Certo,infatti ho già trovato un ragazzo dalle mie parti che mappa a banco. É un ragazzo che lavorava alla ferracci,quindi direi che vado sul sicuro.
P.S.: Spike toglimi una curiosità,ma quanti cv hai guadagnato alla ruota?

spike82
04/10/2014, 16:42
senza db quasi 4 cv, con DB circa 3cv, io ho un mivv suono.

_sabba_
04/10/2014, 18:01
Certo,infatti ho già trovato un ragazzo dalle mie parti che mappa a banco. É un ragazzo che lavorava alla ferracci,quindi direi che vado sul sicuro.
P.S.: Spike toglimi una curiosità,ma quanti cv hai guadagnato alla ruota?
Di dove sei?
Zona di Bologna?

;-)

yamaheart
04/10/2014, 18:37
no,sono di Copparo (FE),però l'officina di Ferrara dove ho acquistato la fc mi ha detto che quando voglio a Casaglia c'è un ex della ferracci che fa le mappe a banco ed è molto puntiglioso fortunatamente. :-D
@Spike: quindi quanti cv fa ora alla ruota? dici che con akrapovic e airbox modificato si guadagni di più? :roll:

_sabba_
05/10/2014, 00:33
Casaglia vicina a Bondeno, suppongo.
Sarebbe bello sapere il nome dell'officina.

;-)

yamaheart
05/10/2014, 04:59
Si,esatto. Ma da quello che ho capito non ha una vera e propria officina,ma é un ragazzo che mette a punto anche centraline in gara (non chiedermi di che tipo). Mi é stato detto tutto un po' al volo.

spike82
05/10/2014, 12:08
@Spike: quindi quanti cv fa ora alla ruota? dici che con akrapovic e airbox modificato si guadagni di più? :roll:

questo è un dato un pò "confuso" anche tra gli addetti ai lavori secondo me...

la mia ora ha 100cv quasi netti , misurati sul banco dinojet.

diciamo che son rimasto deluso, soprattutto vedendo il risultato di marioV, ma sinceramente, non avendo un dato "oggettivo" per la moto uscita di fabbrica e quindi non sapendo se i 106cv indicati dalla casa sono "reali", mi son dato la spiegazione che quel risultato è ottenuto sicuramente da un esemplare "particolarmente curato" su cui la casa fa tutti i test. le nostre escono dalla catena di montaggio e non penso abbiano la stessa cura nel sistemarle che mettono sul modello di test (altrimenti i costi di produzione sarebbero maggiori).

diciamo che il dato a cui do peso è il guadagno, ovvero prima e dopo la mappatura.

yamaheart
05/10/2014, 12:27
Beh da quello che so i 106 cavalli sono all'albero e non alla ruota. Anzi,sono rimasto colpito dal fatto che se hai guadagnato 4 cv con la centralina vuol dire che da originale ne aveva 96, che in confronto ai 90 rilevati al banco da MOTO.IT sono più che buoni. Quello che mi ha lasciato un po' perplesso é il fatto che con tutte quelle modifiche hai guadagnato "solo" 4 cv, mentre guardando tutti i grafici del sito power Commander l'incremento con tali modifiche (e anche meno) su altre moto é di minimo 5 cv. Ma magari i dati sono un po' ottimisti. :-D

spike82
05/10/2014, 22:38
106cv all'albero?

ma i cv a libretto non sono alla ruota?

di sicuro le ottimizzazioni danno 5cv perchè magari la moto è nuova di pacco e la mettono su ad ok...

considera che cmq io non ho i collettori akra come forse erano quelli el test ma ho gli originali "svuotati"


se vuoi, quando metti su la fc, ti mando le mappe che mi hanno impostato così vedi se si possono adattare alla tua moto, guardando i valori che son stati impostati ai vari regimi devo dire che la carurazione eraun bel pò sbilanciata prima della mappatura...

yamaheart
06/10/2014, 02:54
da quello che so i cv a libretto sono all'albero. anche la fz1 ha 152 cv a libretto ma alla ruota ne ha "appena" 126 o poco più. Si dai,mandami pure le mappe, tanto anch'io ho la tua stessa configurazione (tranne credo che per il terminale che il mio è un akra). tu ne hai 1 con db killer e 1 senza giusto? magari le confronto con quelle che mi installano loro dopo che gli ho detto la mia configurazione. Poi magari quando è ora di rimappa a banco modifico pure l'airbox, però se tu mi dici che hai allargato il buco d'entrata (sei arrivato a margine?) allora posso farlo anch'io visto che le tue mappe lo consentono no? si sente parecchio la differenza con la pcfc rispetto a prima di installarla?

yamaheart
11/10/2014, 19:13
Spike hai un PM.....